24/03/2025
Che cos’è
La transustanziazione?
Molti cattolici oggi non conoscono oppure conoscono ma non credono davvero nella transustanziazione. Eppure, è uno dei misteri centrali della fede cristiana.
Che cos’è?
La transustanziazione è il cambiamento vero e reale del pane e del vino nel Corpo e Sangue di Gesù Cristo durante la Messa, pur rimanendo intatti l’aspetto e il gusto del pane e del vino.
Non è un simbolo. È Gesù in persona, che si dona a noi.
Cosa dice la Bibbia?
Gesù stesso lo dice con chiarezza:
“Questo è il mio corpo” – Luca 22,19
“Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna” – Giovanni 6,54
E San Paolo avverte: "Chi mangia e beve indegnamente... mangia e beve la propria condanna" – 1 Corinzi 11,27-29
Segno che non si tratta di un semplice simbolo, ma di una presenza reale.
Perché è importante?
Perché nell’Eucaristia non riceviamo “qualcosa” di Gesù… ma riceviamo Gesù stesso. È il modo più intimo in cui Dio si unisce a noi.
Ignorare o non credere nella transustanziazione significa perdere il cuore pulsante del Cristianesimo: l’Amore che si fa Pane per noi.
Recuperiamo il senso profondo della Messa. Torniamo ad inginocchiarci davanti a Lui.
Perché lì, sull’altare, c’è davvero Dio.