La Gazzetta dei Sapori

La Gazzetta dei Sapori La Gazzetta dei Sapori è un giornale on line: https://www.lagazzettadeisapori.it

“La Gazzetta dei Sapori”, è la tappa
on-line di un percorso partito in radio con “Sapori di Mezzogiorno” e proseguito in televisione con “Sapori in tv”. La Gazzetta dei Sapori è un giornale-on line, raggiungibile all’indirizzo www.lagazzettadeisapori.it
Registrato al Tribunale di Napoli: Autorizzazione n.62 del 20 dicembre 2016. Questa la nuova idea tenuta a battesimo dal direttore responsabile i

l giornalista professionista Roberto Esse e dall'editore professore Vincenzo Peretti, docente della Federico II, da sempre in prima linea nella tutela della biodiversità e dei prodotti che raccontano il territorio e le piccole aziende e nella lotta alla pirateria agroalimentare.

31/07/2025
📺  Ieri su Canale 95 è andata in onda la presentazione del romanzo, con protagonista il Provolone del Monaco D.O.P., scr...
18/07/2025

📺

Ieri su Canale 95 è andata in onda la presentazione del romanzo, con protagonista il Provolone del Monaco D.O.P., scritto da Vincenzo Peretti e Tonino Scala.

Si replica, sempre sullo stesso canale:
👉 : dalle 20 alle 20.45
👉 : dalle 13 alle 13.45
👉 : dalle 17.30 alle 18.15

📺 Per chi invece non può vederla in tv, l'intera puntata può essere vista sul canale you tube, nel link di seguito allegato.

Buona visione!



di Vincenzo Peretti e Tonino Scala

"La moglie del Monaco", la vera storia del Provolone del Monaco Dop nel romanzo di Tonino Scala e Vincenzo PerettiDato a...
16/07/2025

"La moglie del Monaco", la vera storia del Provolone del Monaco Dop nel romanzo di Tonino Scala e Vincenzo Peretti

Dato alle stampe il romanzo che racconta la storia del Provolone del Monaco Dop. Un racconto a quattro mani realizzato dallo scrittore Tonino Scala e dal direttore scientifico del Consorzio di Tutela Vincenzo Peretti. Il titolo è suggestivo: “La moglie del Monaco”. Lo scenario nel quale è ambientato è quello della Pen*sola Sorrentina e dei Monti Lattari che ospitano la filiera del formaggio stagionato più famoso della Campania.

Il racconto ripercorre la vita dei casari che partendo dalle montagne della pen*sola andavano via mare a portare il prodotto a piazza Mercato a Napoli. Il filo narrativo degli autori intende rafforzare i racconti dell’epoca, background storico indispensabile per ottenere il certificato di denominazione di origine protetta.

Aniello, Tonino, Maria, Vincenzo e gli altri personaggi prendono vita nei vicoli della Pen*sola, a bordo di un gozzo o a cavallo dei muli tra i sentieri dei Monti Lattari. Si muovono in un paesaggio tanto reale quanto incantato, dove ogni angolo, ogni piatto e ogni tradizione racconta una storia.
Tonino Scala e Vincenzo Peretti, con questa opera straordinaria, sono riusciti a trasformare in poesia la storia di una montagna che guarda il mare. Rafforzando il ruolo che compete al Provolone del Monaco dop, un prodotto caseario che è diventato un autentico veicolo di promozione dell’angolo più bello della provincia napoletana e con esso della sua storia, della sua cultura e delle sue tradizioni che diventa sempre più difficile conservare com’erano ai tempi nei quali è ambientato il racconto.

Anche se la storia del nome alla maggior parte dei consumatori è nota, rileggerla incastonata in un racconto aumenta la curiosità di andare a visitare i luoghi di produzione per assaggiarlo guardando i sentieri e i panorami mozzafiato dell’area dop.

La Moglie del Monaco è edita da Utopia Edizioni, la suggestiva copertina è stata realizzata dall’art director Ferdinando Polverino De Laureto.

I contenuti sono stati illustrati nel corso di una puntata speciale di Salotto Buono dagli stessi autori Tonino Scala e Vincenzo Peretti intervistati dal giornalista Roberto Esse alla presenza dell’art director Ferdinando Polverino de Laureto.

La presentazione del libro "La moglie del Monaco" è in tivvù su Canale 95 domani giovedì 17 luglio alle ore 22.45, venerdì 18 luglio alle ore 20, sabato 19 luglio alle ore 13 e domenica 20 luglio alle ore 17,30.

Provolone del Monaco D.O.P. Amalpheat
11/07/2025

Provolone del Monaco D.O.P.
Amalpheat



Primo PianoSapori&Eventi Turismo DOP in Italia: la Scuola del Provolone del Monaco 11 Luglio 2025 Giulio Peretti Presentato a Roma il 1° Rapporto Turismo DOP, realizzato da Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e con il supporto del Masaf. La giornata, con approfondimenti di espe...

Provolone del Monaco D.O.P. Origine del latte: 100% area Dop (Pen*sola Sorrentina - Monti Lattari)
11/07/2025

Provolone del Monaco D.O.P.
Origine del latte: 100% area Dop (Pen*sola Sorrentina - Monti Lattari)

La Scuola del Provolone del Monaco D.O.P., Amalpheat.
09/07/2025

La Scuola del Provolone del Monaco D.O.P., Amalpheat.

La Scuola del Provolone del Monaco D.O.P. è uno spazio didattico sulle peculiarità specifiche del formaggio. Organizzata in collaborazione con la Scuola Amalpheat è basata sulla formazione esperienziale, attraverso degustazioni sensoriali, corsi di cucina ed eventi. Il pubblico è rappresentato da turisti, nazionale e internazionali, in visita in Regione Campania, in particolare Pen*sola Sorrentina e Costiera Amalfitana.

https://www.turismodop.it

Origin Italia QUALIVITA Provolone del Monaco D.O.P. Colatura di Alici di Cetara DopConsorzio di Tutela Pomodorino del Pi...
13/06/2025

Origin Italia QUALIVITA
Provolone del Monaco D.O.P.
Colatura di Alici di Cetara Dop
Consorzio di Tutela Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP

AgriCultura&ScienzaPrimo Piano Assemblea Origin Italia: il Ministro Lollobrigida e le istituzioni al fianco del sistema DOP/IGP 13 Giugno 2025 Giulio Peretti Lo scorso 12 giugno 2025, presso la suggestiva cornice della Casina Valadier a Roma, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Origin Italia, l.....

Perol - Associazione Saperi e Sapori della Campania
12/06/2025

Perol - Associazione Saperi e Sapori della Campania

AgriCultura&ScienzaPrimo Piano Tradizione, ricerca e innovazione nella filiera: il modello Perol Carni 12 Giugno 2025 Giulio Peretti Grazie a un protocollo d’intesa con il laboratorio Genenvet del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Fe...

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Gazzetta dei Sapori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Gazzetta dei Sapori:

Condividi

Digitare