Davide Riverà dj.music

Davide Riverà dj.music Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Davide Riverà dj.music, DJ, Nissoria.

Dal 1992 passione viscerale per i fader, specializzato nei costesti da aperitivo(Soul/Funk/Disco) o dj set esclusivi creati ad hoc per l'occasione(NuDisco/Indie Dance/House/Elettronica)

Molto spesso, quando la gente vede un DJ mettere musica in un locale o ad un evento, pensa che stia semplicemente passan...
26/07/2025

Molto spesso, quando la gente vede un DJ mettere musica in un locale o ad un evento, pensa che stia semplicemente passando tracce da una playlist, divertendosi senza troppi sforzi.
Purtroppo, questa percezione è sbagliata e molto lontana dalla realtà!
Essere un DJ significa avere una straordinaria dedizione, passione ed una quantità di lavoro che non viene vista...
Dietro ogni singolo evento, ci sono:
1) Ore di preparazione: Selezionare e organizzare la musica, per creare un viaggio sonoro che tenga il pubblico coinvolto dall'inizio alla fine.
2) Conoscenza tecnica: Saper utilizzare alla perfezione l'attrezzatura DJ, inclusi mixer, controller, software, e sistemi di suono, luci, ed effetti vari...
3) Ricerca musicale: Trovare tracce uniche, remix e mashup che mantengano il set fresco e interessante.
4) Lettura del pubblico: Capire come modificare la musica in tempo reale, in base all'umore del pubblico e all'energia della pista da ballo.
5) Adattabilità e problem-solving: Risolvere problemi tecnici al volo o adattarsi ai cambiamenti imprevisti durante l'evento.
6) Investire soldi in attrezzature adeguate alla realizzazione degli eventi (consolle, casse, luci, microfoni, ecc...)
7) Carico e scarico delle attrezzature: Questo significa lunghe ore prima e dopo l'evento, per mo***re e smo***re l'intero setup.
8)Essere il Social Media Manager di noi stessi, con foto, video e recensioni per farci una maggiore pubblicità ed aumentare la nostra visibilità.
9) Sapere interagire con il pubblico, saper parlare al microfono, avere estro e fantasia nel mix tra un brano e l'altro, saper gestire diversi generi musicali.
10) Gestire la parte burocratica di ogni evento.
Per ciascun evento ogni DJ mette una parte di sé stesso, e la soddisfazione di vedere il pubblico felice e ballare è ciò che ripaga di tutto il duro lavoro.
Quindi, la prossima volta che vedi un DJ in azione, ricorda di apprezzare l’impegno e la professionalità che ce dietro, poi un dj può piacere o non piacere…ma l’impegno c’è e deve essere apprezzato!!
🦅Davide Riverà dj.music

È MORTO Ozzy Osbourne La notizia dalla famiglia. Se n’è andato a 76 anni poco più di due settimane dopo l’ultimo concert...
22/07/2025

È MORTO Ozzy Osbourne
La notizia dalla famiglia. Se n’è andato a 76 anni poco più di due settimane dopo l’ultimo concerto coi Black Sabbath

È morto Ozzy Osbourne. Lo comunica la famiglia dicendo che se n’è andato questa mattina «circondato dall’amore». Non è stata resa nota la causa esatta del decesso, i famigliati chiedono di «rispettare la nostra privacy in questo momento».
Osbourne aveva 76 anni ed era da tempo malato. Aveva una forma di Parkinson, aveva subito varie operazioni, era costretto su una sedia a rotelle. È scomparso poco più di due settimane dopo il suo ultimo saluto al pubblico, il concerto Back to the Beginning in cui si è esibito a Birmingham per l’ultima volta da solo e con la formazione classica dei Black Sabbath.
🦅

19/07/2025

Weekend vibes, the right way
🦅Davide Riverà dj.music

Un incendio è scoppiato sul palco di Tomorrowland, uno dei più importanti festival di musica elettronica al mondo, che s...
16/07/2025

Un incendio è scoppiato sul palco di Tomorrowland, uno dei più importanti festival di musica elettronica al mondo, che si tiene ogni anno a Boom, in Belgio. Fortunatamente il pubblico non era presente in quanto l'edizione 2025 non è ancora cominciata: l'inizio dell'evento è previsto il 18 luglio
🦅 Davide Riverà dj.music

Chi ha detto che i DJ non sono musicisti? 😁🦅Davide Riverà dj.music
14/07/2025

Chi ha detto che i DJ non sono musicisti? 😁
🦅Davide Riverà dj.music

🌊 Il mare chiama, ancora una volta.Questa volta si salpa per un nuovo capitolo, tra rotte segrete, approdi nascosti e sp...
09/07/2025

🌊 Il mare chiama, ancora una volta.
Questa volta si salpa per un nuovo capitolo, tra rotte segrete, approdi nascosti e spiriti liberi in cerca di avventura.

Siamo pronti a navigare acque selvagge.
Tra musiche, tramonti e misteri.
Nuove isole da conquistare, nuovi brindisi da condividere, nuove notti da vivere fino all’ultimo respiro.

📍 18 - 19 - 20 luglio | Isole Eolie.
🦅Davide Riverà dj.music

  chiede che la musica elettronica francese diventi patrimonio culturale dell' UNESCOIl presidente francese Emmanuel Mac...
01/07/2025

chiede che la musica elettronica francese diventi patrimonio culturale dell' UNESCO

Il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto che il "tocco francese" venga riconosciuto come patrimonio culturale dell'UNESCO.
In un'intervista rilasciata alla stazione radiofonica francese Fréquence Gaie in occasione delle celebrazioni della Fête de la Musique , il presidente ha commentato lo status culturale della musica elettronica francese, simile a quello della , affermando: "Faremo anche noi la stessa cosa".
Amo la Germania, sai quanto sono europeista", ha aggiunto. "Ma non dobbiamo prendere lezioni da nessuno. Siamo noi gli inventori della musica elettronica. Abbiamo quel tocco francese."
L'elenco del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO mira a proteggere la musica, l'arte e altre forme di espressione umana in tutto il mondo; la techno berlinese è stata aggiunta alla lista lo scorso giugno; altri generi includono la marimba colombiana, il reggae giamaicano, la rumba cubana e molto altro.
Se il French touch venisse riconosciuto dall'organismo delle Nazioni Unite, la musica di artisti che hanno avuto un ruolo fondamentale nella creazione del genere, come Daft Punk, Laurent Garnier, David Guetta, Bob Sinclar, , , e altri, verrebbe considerata "manifestazioni significative del patrimonio immateriale dell'umanità"

Da non dimenticare CERRONE che già nel 1977 con "Supernature" ha creato brano iconico della musica elettronica, capolavoro assoluto.

In invece, abbiamo già dei riconoscimenti, nel dicembre 2023 il canto lirico italiano ha ottenuto l'attesissimo riconoscimento Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità.
Mentre nel 2021 è uscito un articolo sul Guardian dove si ipotizzava l’ patrimonio culturale dell’Unesco. Già aver dato il nome ad un genere musicale riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, per l'Italia è già un ricoscimento intrinseco al di sopra di quello UNESCO.
🦅Davide Riverà dj.music

50 Candeline 🎂🪩💃🏼🕺🏼🪩🎂   L’inizio della club culture in ItaliaIl 29 giugno 1975 a Gabicce un bello sporting club si trasf...
29/06/2025

50 Candeline 🎂🪩💃🏼🕺🏼🪩🎂

L’inizio della club culture in Italia
Il 29 giugno 1975 a Gabicce un bello sporting club si trasformò nella prima grande discoteca italiana: la Baia degli Angeli. L’Italia cambiò le sue abitudini notturne in quel momento.
Il 29 giugno apriva al grande pubblico, mentre Il 28 aveva inaugurato con un party privato esclusivamente ad invito.
Un’ avventura imprenditoriale che si è trasformata grazie alle idee di un “visionario”, il patron Giancarlo Tirotti.
Location meravigliosa, scenografie che cambiavano ad ogni stagione e, soprattutto, una comunicazione unica ed innovativa.
Lo smile rimane un simbolo che identifica quell’idea, a distanza di mezzo secolo.
La Baia degli Angeli, copiata, imitata, studiata da appassionati e da generazioni di gestori.
Se esistesse la macchina del tempo, vorrei vivere una serata dell estate 1976 e ballare sulle note di “America” di Billy Paul, la hit assoluta sulla collina di Gabicce.
Due americani, in Italia alla Baia, hanno trovato la loro America, rimanendo nell’ immagine collettiva due icone della consolle, Bob & Tom. Ma quando tornarono in America il comando dell’ascensore passò a Daniele Baldelli e a Claudio Rispoli (aka Mozart).
Sterling St Jacques invece rimase solo la prima estate, poi rientro a New York dove divenne il modello più ambito e il ballerino più desiderato dello Studio 54.
Non so se un caso o meno, ma contribuirono al successo dello Studio due artisti della prima stagione Baia: Sterling e Carmen D’Alessio, modella e top pr delle case di moda new Yorkesi e dei party più esclusivi.
Oltre ad essere stata affacciata sul mare con piscine e terrazze panoramiche, la Baia sarà per sempre ricordata per la sua consolle: in un ascensore di vetro. Giancarlo Tirotti, il boss che diede forma alla Baia, anticipò nettamente la creatività di un altro imprenditore, d’Oltreoceano e ben più venerato: Steve Rubell dello che aprirà solo nel 1977.
🦅Davide Riverà dj.music

Indirizzo

Nissoria

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Davide Riverà dj.music pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare