Fisco di Prossimità

Fisco di Prossimità Il ruolo attivo degli enti locali nella organizzazione della fiscalità al servizio dei cittadini

25/09/2025
25/09/2025

Secondo la relatrice speciale all’Onu sulla Palestina e i suoi colleghi «le squadre nazionali che rappresentano Stati che commettono gravi violazioni dei diritti umani possono e devono essere sospese, come è già successo in passato». Per loro Fifa e Uefa «non devono chiudere gli occhi di fron...

25/09/2025

Ops!

È appena arrivata dalla Corte dei Conti una stangata al Ponte sullo Stretto e al suo paladino-ministro Salvini che si è sentita dalla Sicilia al Trentino Alto Adige.

In 6 pagine piene di rilievi i magistrati contabili hanno espresso grossi dubbi sulla delibera con cui il Cipess ha avviato il progetto del Ponte.

E ancora sono presenti fortissime perplessità su vari aspetti procedurali e tecnici, addirittura “documenti carenti” e da integrare.

Non solo.

Sono state mosse anche delle annotazioni importanti sul possibile mancato rispetto delle direttive comunitarie e pure sullo spreco enorme di risorse e capitali.

Insomma, tutto quello che da mesi esperti bipartisan sottolineavano è scritto lì nero su bianco.

Dopo una cosa del genere, un ministro e un governo serio ritirerebbe la delibera del Cipess e riaprirebbe una discussione seria su un’opera inutile, costosissima e pure rischiosa.

E il ministro dei Trasporti sarebbe obbligato a dimettersi per manifesta inadeguatezza.

Qui da noi attaccheranno le “toghe rosse dei conti”. Lo stanno già facendo.

Un governo e un ministro così davvero noi non ce li meritiamo.

25/09/2025

Lo aveva promesso giorni fa il premier Sanchez, e ha mantenuto la parola: il governo spagnolo ha appena approvato l’embargo totale sulla vendita di armi a Israele.

Ma non è finita qui: nel provvedimento è previsto il rifiuto delle domande di transito per carburanti per aerei con potenziale uso militare e il divieto di importazione di prodotti provenienti da insediamenti illegali nei territori palestinesi occupati, nonché di pubblicità di tali prodotti.

Insomma: mentre l'Italia di Giorgia Meloni si fa sorpassare anche da Lussemburgo e San Marino sul riconoscimento della Palestina, altrove in Europa le decisioni per fermare il massacro inaccettabile di civili si fanno serie.

25/09/2025

“Fuori Israele dall’Università. Palestina libera”.

Questa la richiesta portata oggi dentro al rettorato dagli studenti dell’Università di Bologna, con striscioni, megafoni e persino una mini riproduzione della Global Sumud Flotilla.

Dopo ore di presidio e un lungo dibattito, il Senato Accademico ha approvato la mozione che chiede di interrompere:
✖️ ogni relazione e collaborazione con università, istituzioni e aziende israeliane (salvi i progetti di ricerca non legati al dual use),
✖️ e di non avviarne di nuove.

La decisione accoglie la mobilitazione dei collettivi studenteschi, che hanno chiesto la rottura immediata dei rapporti accademici e militari con Israele.
Inoltre, l’Ateneo si è impegnato a:
promuovere una cultura della pace in collaborazione con ong e associazioni civili,contribuire alla ricostruzione del sistema educativo palestinese.

di Mariateresa Mastromarino
Il Resto del Carlino, 24 settembre 2025

19/09/2025
19/09/2025

Due container di esplosivi diretti a Haifa, sono stati bloccati al porto di Ravenna.
Un risultato importante, reso possibile dal coraggio dei lavoratori portuali e dall’azione congiunta di Comune, Provincia di Ravenna e Regione.

19/09/2025

Indirizzo

Nizza Di

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisco di Prossimità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fisco di Prossimità:

Condividi