Notiziario Sicurezza

Notiziario Sicurezza Il notiziario d'informazione tecnica per la prevenzione, salute e sicurezza dei luoghi di lavoro.

In questa pagina vengono riportate notizie, informazioni ed eventi che a vario livello riguardano la prevenzione, la protezione, la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. IL NOTIZIARIO SICUREZZA E' UN PROGETTO EDITORIALE CURATO DALL'ASSOCIAZIONE A.N.TE.S.

Prevenire è meglio che infettarsi!🦟 *Virus West Nile: come proteggersi*Con l’arrivo dell’estate, in alcune regioni, ed i...
05/08/2025

Prevenire è meglio che infettarsi!

🦟 *Virus West Nile: come proteggersi*

Con l’arrivo dell’estate, in alcune regioni, ed in particolare la Campania ed il Lazio, sono stati segnalati alcuni casi di virus West Nile, trasmesso dalla zanzara comune.

🔴 *Come si trasmette?*
Il virus non si trasmette da persona a persona. Le zanzare si infettano pungendo uccelli selvatici e possono poi trasmettere il virus all’uomo e ad altri animali come i cavalli.

*Sintomi nell’uomo:*
- Nell’80% dei casi: nessun sintomo
- Nel 20% dei casi: febbre, stanchezza, nausea, dolori muscolari/articolari, eruzioni cutanee
- Meno dell’1%: complicazioni gravi (febbre alta, disorientamento, convulsioni, disturbi visivi)

*✅ Come prevenire?*
• Non stazionare nelle vicinanze di ristagni d’acqua (vasi, sottovasi, tombini, secchi, ecc.)
• ⁠Ripulire e stimare giardini

• ⁠Usare protezioni, repellenti, indossre abiti chiari e lunghi all’aperto, soprattutto al tramonto

05/08/2025

Meda, l’uomo, vittima dell’ennesimo infortunio mortale in Lombardia, risiedeva con la famiglia a Mariano Comense. Una distrazione fatale non gli ha lasciato scampo

05/08/2025

Le rilevazioni elaborate dall'Inail nel primo semestre 2025 evidenziano un incremento delle denunce di infortunio tra gli studenti di ogni ordine e grado.

05/08/2025

L'assessora regionale Alessia Rosolen: "Non è solo un simbolo, ma una guida concreta. Ogni giovane ha diritto a una rete adulta che lo protegga"

Sembra che non vi siano più attenuanti per il datore di lavoro. «LasciaRe ogni speranza, voi ch'entrate"
04/08/2025

Sembra che non vi siano più attenuanti per il datore di lavoro. «LasciaRe ogni speranza, voi ch'entrate"

Anche se il lavoratore compie un atto imprudente, il datore di lavoro è responsabile dell’infortunio se non ha vigilato. Lo stabilisce la Cassazione, condannando un’azienda perché i dirigenti lasciavano che i dipendenti salissero sulle sedie invece di fornire le scale adeguate.

03/08/2025

03/08/2025

Safety First

03/08/2025

Un infortunio sul lavoro è sempre colpa del datore? La Cassazione chiarisce i confini della responsabilità con un caso emblematico, ecco cosa cambia

Da leggere
03/08/2025

Da leggere

IMPALCATURE E TRENI STRUMENTI DI MORTE? NO, L’ASSASSINO È IL PROFITTO DEI CAPITALISTI

Ciro Pierro, 62 anni - Luigi Romano, 67 anni e Vincenzo Del Grosso, 54 anni sono morti tre giorni fa a Napoli quando il cestello elevatore usato per la ristrutturazione di un palazzo a Napoli si è rovesciato facendoli precipitare da 20 mt. di altezza.. I giornali scrivono che, a quanto pare uno dei bulloni che sorreggevano il cestello ha ceduto. Ma ... nessuno di loro era agganciato al cestello, nessuno di loro indossava il casco, due di loro lavoravano in nero.
Nel solo mese di luglio, nel settore dell’edilizia, sono morti ben 15 operai, alla faccia della “patente a punti” introdotta dalla ministra Calderone, che fa finta di non sapere che gli ispettori del lavoro sono pochissimi e che le “ispezioni” devono essere notificate in anticipo agli imprenditori.
Anche in questo caso, al termine dell’ennesima inchiesta della magistratura, “scopriremo” che le misure di sicurezza più elementari mancavano e che i rapporti di lavoro erano illegali.

Niente di nuovo: persino i giornalisti probabilmente devono ormai fare sforzi sovrumani per scrivere quattro righe ad ogni nuovo morto di lavoro. Non possono certo dire che il vero colpevole è il sistema capitalista, il profitto dei padroni che viene sempre e comunque prima della vita degli operai; che una serie di leggi come il Job Act (governo Renzi, PD), la riforma Fornero (allungamento dell’età pensionabile, per cui tra i lavoratori che cadono dai tetti o dalle impalcature troviamo i settantenni, governo Monti, coalizione di PD, Popolo della Libertà oggi Forza Italia), la legge Salvini (che esclude la responsabilità del primo appaltatore, Lega), hanno via via spianato la strada negli anni allo sfruttamento più selvaggio dei lavoratori perché, come solo ribadito dalla Meloni, da sempre e in modo bi-partisan non si devono mettere bastoni tra le ruote a chi produce... profitti per sé e morte per i lavoratori.
E quello che più colpisce è il silenzio, davvero .. di tomba, dei presunti difensori dei lavoratori, i sindacati confederali CGIL/CISL/UIL (che poi vengono premiati come Luigi Sbarra, passato direttamente dalla direzione CISL a sottosegretario per il Sud).

La magistratura, organo dello stato borghese, si adegua: in un paese dove le carceri scoppiano e più di 1.500 lavoratori muoiono ogni anno non c’è un solo padrone in galera. Per condannare Mauro Moretti, ex amministratore delegato delle Ferrovie per la strage di Viareggio (32 morti) il processo è durato 12 anni.
Qualche giorno fa un’altra strage è arrivata in tribunale: la strage di Brandizzo, luglio 2023, 5 operai (Michael Zanera, 34 anni; Giuseppe Sorvillo, 43 anni; Saverio Giuseppe Lombardo, 52 anni; Giuseppe Aversa, 49 anni; Kevin Laganà, 22 anni) travolti da un treno che viaggiava a 150 km. all’ora mentre lavoravano sui binari. Ci sono 23 indagati ma il reato - prima ancora che cominci il processo - è già stato derubricato: non più omicidio volontario ma omicidio colposo (meno grave perché è “atto involontario”, come se il far lavorare degli operai su binari dove passano i treni e avvisarli con un colpo di fischietto sia normale): così tra prescrizioni e patteggiamenti nessuno pagherà (come è avvenuto con l’omicidio di Luana D’Orazio, stritolata da una macchina a cui era stato messo volontariamente fuori uso il meccanismo d’arresto: la padrona della fabbrica ha patteggiato due anni con la condizionale). E la chiamano giustizia!

Da anni gridiamo ogni giorno che a condizioni di morte non si deve lavorare. Ma questo presuppone che noi lavoratori ci uniamo e ci organizziamo per combattere un sistema che ci considera solo una merce da sfruttare e buttare; che smettiamo di delegare a qualcun altro la nostra sicurezza e la nostra vita...
Nessuno ci ha mai difeso né lo farà se non saremo noi proletari a farlo in prima persona.

Comitato per la Difesa della Salute sui Luoghi di lavoro e nel Territorio

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Salvatore Maranto, Pasquale Appella, Francesca Calo', Francesco...
03/08/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Salvatore Maranto, Pasquale Appella, Francesca Calo', Francesco De Leonardis, Giuseppe Capolupo

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community,

03/08/2025

Divulgamio e diffondiamo notizie riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro. Aiutaci e collabora con noi! Cercheremo di rendere più comprensibile ciò che sembra difficile da recepire.

Anche questa è sicurezza.
03/08/2025

Anche questa è sicurezza.

Indirizzo

Nola

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notiziario Sicurezza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Notiziario Sicurezza:

Condividi

NOTIZIARIO SICUREZZA

QUESTA E’ UNA PAGINA CHE RIPORTA LE NOTIZIE PIU' IMPORTANTI DIFFUSE NEL WEB E DIVULGATE DALLE PRINCIPALI TESTATE GIORNALISTICHE NAZIONALI. IL NOTIZIARIO SICUREZZA E' UN PROGETTO EDITORIALE CURATO E GESTITO DALL'ASSOCIAZIONE A.N.TE.S. AVENTE LA FINALITA’ DI DIVULGARE E DIFFONDERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO.

Aggiornamenti continui in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro con le più importanti notizie del web.

PER ESSERE INFORMATI ED AGGIORNATI SEMPRE!

Se ti occupi di sicurezza nei luoghi di lavoro e vuoi pubblicare un articolo afferente le tue competenze o argomenti di tuo interesse che trattano tematiche della sicurezza dei lavori, puoi pubblicarlo sul sito web www.notiziariosicurezza.it (by tecnicidellasicurezza.it). Provvederemo a pubblicarlo nella sezione più appropriata e a dargli la massima evidenziazione. Inviaci il tuo articolo qui: [email protected]