Bargiornale

Bargiornale La pagina dedicata a Bargiornale, dal 1979 la bussola dei bar italiani. Oltre 100mila copie ogni mese

Per chi lavora nei bar – e per chi li gestisce – è il punto di riferimento da oltre 40 anni. Per i loro clienti, che spesso e volentieri lo trovano su qualche tavolino, o addirittura lo cercano e lo chiedono, è un’altrettanto preziosa fonte di informazione. Perché sfogliando Bargiornale si scoprono i migliori locali in giro per l’Italia e nel mondo, i cocktail di tendenza, le ultime novità in term

ini di prodotti e una marea di idee innovative “da rubare”. Per questo le oltre 110mila copie di Bargiornale, tutte indirizzate al canale bar, sono lette da oltre un milione di persone. Bargiornale is the Italian monthly publication for cocktail bars, patiserries, lounge bars, wine bars and clubs. It’s the leadest trade magazine in Italy, with a readership of more than 300.000. The readers are professionals, buyers, brand managers and decision makers in the bar industry. Since its launch in 1979, Bargiornale has held a mirror up to the changing face of bars, championing trend and excellence in new venues and their operations. Abbonati qui -> https://www.tecnichenuove.com/prodotto/bargiornale/

Hey bartender! Ti va di metterti in gioco nella sfida dei cocktail più popolare d’Italia? Potresti essere selezionato pe...
18/07/2025

Hey bartender!
Ti va di metterti in gioco nella sfida dei cocktail più popolare d’Italia? Potresti essere selezionato per la quarta tappa di Baritalia, il 29 settembre a Torino.
⏰ Hai tempo fino al 7 settembre per mandarci la tua ricetta!
Max 4 ingredienti.
In palio ci sono 17 posti per la finalissima nazionale a Venezia!
Ecco il link per mandare la tua ricetta:

A Torino la quarta tappa di Baritalia 2025, dove saranno selezionati altri 17 finalisti. Scopri i prodotti del paniere e candida la tua ricetta

Ogni mercoledì su bargiornale.it, una puntata del documentario Los Dos Italianos perdidos en México Dieci anni di viaggi...
16/07/2025

Ogni mercoledì su bargiornale.it, una puntata del documentario Los Dos Italianos perdidos en México

Dieci anni di viaggi in Messico, oltre settanta ore di video girati in loco, innumerevoli distillerie di tequila e mezcal visitate. Roberto Artusio e Cristian Bugiada, fondatori de La Punta Expendio de Agave di Roma e fra i massimi esperti italiani dei distillati di agave sono gli autori di “Los dos italianos perdidos en Mexico”. Un viaggio documentario in cui “I due italiani perduti in Messico” esplorano il mondo del mezcal, della tequila, del pulque: in una parola, dell’agave.
Nel terzo episodio, nell’affascinante città di Puebla i due, con il compagno di viaggio Miguel Fresa, si immergeranno nelle tradizioni più profonde e assaggeranno i famosi tacos al pastor.

Nella cerimonia di Macao, Asia’s 50 Best Bars 2025 premia per il secondo anno consecutivo il bar di Hong Kong guidato da...
16/07/2025

Nella cerimonia di Macao, Asia’s 50 Best Bars 2025 premia per il secondo anno consecutivo il bar di Hong Kong guidato da Lorenzo Antinori

L’articolo di ✏️ Shane Eaton nel LINK IN BIO!

Con “Around the World in 40 Flavours” Ambrogio Ferraro lancia una drink list che unisce geografia, storytelling e tecnic...
16/07/2025

Con “Around the World in 40 Flavours” Ambrogio Ferraro lancia una drink list che unisce geografia, storytelling e tecnica. Nel cocktail bar di Busto Arsizio anche una novità: una sala riservata a pochi selezionatissimi members per degustazioni e sessioni di approfondimento.

L’articolo di ✏️ Ernesto Brambilla nel LINK IN BIO!

La storica azienda Molinari festeggia l’80° anniversario con una tre mesi di eventi in locali selezionati e una cocktail...
11/07/2025

La storica azienda Molinari festeggia l’80° anniversario con una tre mesi di eventi in locali selezionati e una cocktail competition a ottobre.

L’articolo di ✏️ Alessandra Tibollo nel LINK IN BIO!

Con L’anniversario, lo scrittore, già vincitore del Premio Strega Giovani, si aggiudica l’edizione 2025 del prestigioso ...
10/07/2025

Con L’anniversario, lo scrittore, già vincitore del Premio Strega Giovani, si aggiudica l’edizione 2025 del prestigioso concorso letterario. Insieme i libri, protagonista della serata di premiazione una speciale drink list con l’elisir di Benevento

L’articolo di ✏️ Giuseppe Stabile nel LINK IN BIO!

Dopo i due store a Bergamo, la caffetteria specialty con microroastery, academy e laboratorio dei fratelli Maurizio e So...
09/07/2025

Dopo i due store a Bergamo, la caffetteria specialty con microroastery, academy e laboratorio dei fratelli Maurizio e Sonia Valli sbarca nel capoluogo lombardo. L’apertura il primo luglio nel quartiere dei Navigli

L’articolo di ✏️ Giuseppe Stabile nel LINK IN BIO!

A fare il caffè o un drink si impara. Nell’ospitalità, si punta sempre più sulle soft skill: ecco le più importanti (anc...
07/07/2025

A fare il caffè o un drink si impara. Nell’ospitalità, si punta sempre più sulle soft skill: ecco le più importanti (anche se magari non sono scritte nell’annuncio di lavoro).

L’articolo di ✏️ Andrea Mongilardi nel LINK IN BIO.

Dieci anni di viaggi in Messico, oltre settanta ore di video girati in loco, innumerevoli distillerie di tequila e mezca...
02/07/2025

Dieci anni di viaggi in Messico, oltre settanta ore di video girati in loco, innumerevoli distillerie di tequila e mezcal visitate. Roberto Artusio e Cristian Bugiada, fondatori de La Punta Expendio de Agave di Roma e fra i massimi esperti italiani dei distillati di agave sono gli autori di “Los dos italianos perdidos en Mexico”. Un viaggio documentario in cui “I due italiani perduti in Messico” esplorano il mondo del mezcal, della tequila, del pulque: in una parola, dell’agave.
Nel primo episodio, la prima parte del viaggio, che non poteva che iniziare dalla capitale, Città del Messico, con il suo essere caotica e vorticosa.

Un team virtuale ma non troppo Fortunati fin dal nome (Drink Team fa il verso al mitico Dream Team del basket Usa), i pr...
02/07/2025

Un team virtuale ma non troppo

Fortunati fin dal nome (Drink Team fa il verso al mitico Dream Team del basket Usa), i protagonisti di questa squadra, sempre vincente e sempre nuova - cambia ogni anno, in
questo numero debutta la formazione numero 13, alla faccia della scaramanzia - incarnano quello che Bargiornale vuole essere fin dall’inizio della sua storia. Non una semplice rivista, ma un grande ombrello sotto il quale radunare, in modi sempre nuovi e diversi, tutti i professionisti del bar che amano il loro lavoro e sono interessati a farlo sempre
meglio.
Cerchiamo di andarli a scovare in giro per l’Italia, grazie a una rete di attenti collaboratori, li scopriamo ai nostri eventi (quante facce e quante storie diventate familiari!), li ritroviamo periodicamente negli appuntamenti che contano, li interpelliamo sulle pagine del giornale ogni volta che ne riconosciamo una competenza e la disponibilità a raccontare cose utili e interessanti per i colleghi.
Il risultato è che si è creata - per germinazione spontanea, direbbero i botanici - una sorta di community virtuale di gente “con il cervello acceso”, sempre aperta ad accogliere nuovi membri desiderosi di dare il proprio contributo alla crescita dell’ospitalità di eccellenza (nessuno si senta escluso a priori).
Una community composta da tante piccole e grandi tribù, variamente intersecate e mescolate, sempre pronta a rispondere agli appelli, che siano al voto, all’esprimere un parere, al ritrovarsi, o a creare nuove opportunità.

[…]continua nel primo commento

«Vai a dormire a orari consoni, quando puoi? Tra patatine fritte e verdure cosa scegli? Fai esercizio fisico? Nel tuo gi...
28/06/2025

«Vai a dormire a orari consoni, quando puoi? Tra patatine fritte e verdure cosa scegli? Fai esercizio fisico? Nel tuo giorno libero vai a bere o ti dedichi a qualche altra attività costruttiva?». A fare queste domande è Roberta Mariani, oggi Global Advocacy Director di Italicus e Savoia, in precedenza regina dell’aperitivo all’italiana al Bar Termini. Che si concede per un’intervista Off the record.

L’articolo di ✏ Carlo Carnevale nel LINK IN BIO!

Grande partecipazione anche alla terza tappa dell’edizione 2025 del laboratorio itinerante di miscelazione, tornato, sop...
24/06/2025

Grande partecipazione anche alla terza tappa dell’edizione 2025 del laboratorio itinerante di miscelazione, tornato, sopo 10 anni, nella città veneta. Scopri nel LINK IN BIO i nomi dei bartender qualificatisi per la finalissima di Venezia

Indirizzo

Novate Milanese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bargiornale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bargiornale:

Condividi

Digitare

Our Story

Per chi lavora nei bar – e per chi li gestisce – è il punto di riferimento dal 1979. Per i loro clienti, che spesso e volentieri lo trovano su qualche tavolino, o addirittura lo cercano e lo chiedono, è un’altrettanto preziosa fonte di informazione. Perché sfogliando Bargiornale si scoprono i migliori locali in giro per l’Italia e nel mondo, i cocktail di tendenza, le caffetterie di successo, le ultime novità in termini di prodotti e una marea di idee innovative “da rubare”. La tiratura mensile di Bargiornale supera le 80.000 copie, tutte indirizzate al canale bar, con certificazione di tiratura e diffusione CSST (Certificazione editoria specializzata e tecnica). Bargiornale is the Italian monthly publication for cocktail bars, café, lounge bars, wine bars and clubs. It’s the leadest trade magazine in Italy, with a readership of more than 300.000. The readers are professionals, buyers, brand managers and decision makers in the bar industry. Since its launch in 1979, Bargiornale has held a mirror up to the changing face of bars, championing trend and excellence in new venues and their operations. www.bargiornale.it PER ABBONAMENTI http://shop.newbusinessmedia.it/collections/riviste/products/bargiornale