La Compagnia del Libro

La Compagnia del Libro Editore Le nostre pubblicazioni si caratterizzano per due filoni principali. I librai, con particolare attenzione a quelli indipendenti.

La Compagnia del Libro nasce nel 2014 come marchio editoriale di WinVaria, società che sviluppa, assiste e commercializza l’omonimo software gestionale per librerie. Il primo pone molta attenzione e interesse a temi di carattere storico, sociale e ambientale. Il secondo si concentra sulla produzione per bambini e ragazzi, con particolare cura e spazio dedicati all’albo illustrato. La nostra avvent

ura non sarebbe possibile senza il fondamentale apporto di due indispensabili “compagni di viaggio”. E i lettori, che ci aiutano nel difficile compito di comprendere la realtà stimolandoci con i loro suggerimenti.

In collaborazione con la biblioteca di Nove, in occasione dell'iniziativa 𝐈𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 di venerdì 3 ottobre, l'autore...
24/09/2025

In collaborazione con la biblioteca di Nove, in occasione dell'iniziativa 𝐈𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 di venerdì 3 ottobre, l'autore Luciano Cazzola presenterà il suo ultimo romanzo 𝑆𝑢𝑖 𝑚𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀. 📚
L'appuntamento è alle ore 20.30 presso la Sala polivalente san Pio X in Piazza De Fabris a Nove.
🔸🔸🔸
“Il Veneto legge” è un’iniziativa di promozione ed educazione alla lettura che mette al centro la lettura ad alta voce nelle sue diverse articolazioni con l’obiettivo di contribuire a rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa.

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟐𝟏𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞"𝑆𝑢𝑖 𝑚𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀" 𝑑𝑖 𝐿𝑢𝑐𝑖𝑎𝑛𝑜 𝐶𝑎𝑧𝑧𝑜𝑙𝑎Sabato 4 ottobre, ore 14.00  |  Castello San Sa...
18/09/2025

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟐𝟏𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
"𝑆𝑢𝑖 𝑚𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀" 𝑑𝑖 𝐿𝑢𝑐𝑖𝑎𝑛𝑜 𝐶𝑎𝑧𝑧𝑜𝑙𝑎
Sabato 4 ottobre, ore 14.00 | Castello San Salvatore, Sala dell’angelo

Presentazione di "Sui monti della libertà" di Luciano Cazzola a cura dell’autore.

Al paese di Felice gli echi di una guerra che dopo l’8 settembre 1943 sembra volgere al termine arrivano sbiaditi, quasi marginali rispetto al lavoro nei campi. Anche Mussolini e Badoglio vengono dopo: prima ci sono le patate da raccogliere, l’erba da falciare, il sorgo da zappare e le verze per l’inverno da piantare.
Ma l’impudenza della giovane età segnerà i suoi giorni.

Per salvare il padre, Felice cede al ricatto fascista consegnandosi alla milizia. Un lungo viaggio lo porta in Germania al campo di Münsingen dove, in un gelido inverno, viene addestrato alle più moderne tecniche di combattimento. Ritornato in Italia da alpino con l’ordine di contrastare l’imminente sbarco alleato, si ritrova invece a combattere contro altri giovani italiani che sui monti dell’Oltrepò Pavese lottano per un’Italia finalmente libera.

Dopo una profonda crisi interiore aderisce con gli amici alla lotta partigiana toccando con mano gli orrori di una guerra fratricida, le infamie compiute dai tedeschi e dai fascisti contro la popolazione civile, ma anche la solidarietà di una famiglia che lo accoglie come un figlio e lo nasconde a rischio di rappresaglie nel duro inverno del 1944, fino alla primavera in cui parteciperà alla liberazione di Milano.

La Compagnia del Libro

✨ Manca meno di un mese all'appuntamento presso Libri in Cantina 2025 ✨Torna a Susegana (TV) la rassegna dedicata all'𝗲𝗱...
08/09/2025

✨ Manca meno di un mese all'appuntamento presso Libri in Cantina 2025 ✨
Torna a Susegana (TV) la rassegna dedicata all'𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲.
L’appuntamento è per il 4 e 5 ottobre 2025 negli spazi del 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲, luogo simbolo del territorio e scenografia d’eccezione.

Come nella passata edizione, ci troverete al primo piano del castello nella magnifica Sala dei Conti di Treviso con tutto il catalogo e le ultime novità! 📚

Con piacere vi invitiamo alla presentazione dell'ultimo romanzo storico di Luciano Cazzola 𝗦𝘂𝗶 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀, usc...
03/09/2025

Con piacere vi invitiamo alla presentazione dell'ultimo romanzo storico di Luciano Cazzola 𝗦𝘂𝗶 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀, uscito il 2 settembre.
Grazie all'accoglienza del Comune di Montecchio Precalcino, l'incontro con l'autore si terrà presso Villa Cita alle ore 20.30.
🎤Presenta Alessia Biondi
📚Letture a cura di Marcellino Vicari

Attraverso le pagine scopriamo la storia di Felice Pesavento, prima alpino e poi partigiano, che ha vissuto la guerra tra i monti dell'Oltrepò Pavese quando era ancora solo un ragazzo.
Un romanzo testimonianza delle infamie della guerra, ma anche della solidarietà umana.

Doppio appuntamento a Malnisio venerdì 12 settembre assieme a Marisa Dalla Costa! Alle ore 17:00 la presentazione del ro...
26/08/2025

Doppio appuntamento a Malnisio venerdì 12 settembre assieme a Marisa Dalla Costa!
Alle ore 17:00 la presentazione del romanzo 𝗜𝗹 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗮𝗹𝗴𝗼𝗱𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗶𝗻𝗮 📚
A seguire dalle ore 19:00 l'inaugurazione della 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 dei disegni esecutivi degli impianti della diga e lungo il Tagliamento.
Una preziosa occasione che renderà disponibile al pubblico per la prima volta la documentazione risalente agli anni Trenta e Quaranta.
La mostra rimarrà aperta fino al 26 ottobre.

☀ In queste calde giornate estive anche noi ci prendiamo una settimana di pausa ☀Al mare, in montagna, a casa, ma sempre...
13/08/2025

☀ In queste calde giornate estive anche noi ci prendiamo una settimana di pausa ☀
Al mare, in montagna, a casa, ma sempre con la compagnia di una buona lettura.
Buone ferie a tutti!

Illustrazione di Anna Pedron per l'albo 𝗗𝗼𝘃𝗲 𝘃𝗶𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶 scritto da Franca Monticello.

📚 𝗦𝘂𝗶 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ il nuovo romanzo storico di Luciano Cazzola è in uscita ufficiale il 2 settembre, ma è già di...
08/08/2025

📚 𝗦𝘂𝗶 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ il nuovo romanzo storico di Luciano Cazzola è in uscita ufficiale il 2 settembre, ma è già disponibile in preordine online e nelle librerie.

Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la storia di Felice, al tempo un semplice ragazzo diciottenne, che si ritrova a dover combattere una guerra che non comprende. Tra i monti dell'Oltrepò Pavese, dopo una profonda crisi interiore, prende parte alla lotta partigiana, alla ricerca di una libertà che ancora non conosce.

Il romanzo, tratto da una storia vera, ripercorre gli eventi che hanno segnato l'Italia durante il Secondo Conflitto Mondiale fino alla liberazione di Milano.

📚 Nel sito www.lacompagniadellibro.it è disponibile l'anteprima del volume. 📚

Alla vigilia dei suoi 93 anni Felice “Cheso” Pesavento, alpino e partigiano, non aveva mai parlato dei fatti che lo avev...
29/07/2025

Alla vigilia dei suoi 93 anni Felice “Cheso” Pesavento, alpino e partigiano, non aveva mai parlato dei fatti che lo avevano visto protagonista sui monti dell’Oltrepò Pavese.
Fino a quella mattina.
Un vecchio filmato visto in tv la sera prima, realizzato in Germania nel 1944 dall’Istituto Luce, lo aveva riportato indietro negli anni. Dentro quelle immagini aveva riconosciuto luoghi e volti di compagni, risvegliando in lui il desiderio di raccontare.

Il nuovo romanzo di Luciano Cazzola racconta la storia vera di un ragazzo che a soli 18 anni si ritrova a combattere da alpino, toccando con mano gli orrori di una guerra fratricida, le infamie compiute dai tedeschi e dai fascisti contro la popolazione civile. Ma questa è anche la storia di un giovane che dopo una profonda crisi interiore si arruola alla guerra partigiana e scopre la solidarietà di una famiglia che lo accoglie come un figlio e lo nasconde nel duro inverno del 1944, fino alla primavera in cui parteciperà alla liberazione di Milano.

𝐒𝐮𝐢 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ è l'ultimo romanzo di Luciano Cazzola.
Disponibile da settembre nelle librerie e online!

Torna in libreria 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐳𝐳𝐨𝐥𝐚, già autore del libro Un violino per Lisa, ambientato negli anni della Grande Guerra. ...
24/07/2025

Torna in libreria 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐳𝐳𝐨𝐥𝐚, già autore del libro Un violino per Lisa, ambientato negli anni della Grande Guerra.

È in uscita il suo nuovo romanzo 𝐒𝐮𝐢 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀, che narra la storia di un ragazzo, Felice Pesavento, che a diciotto anni ha vissuto il Secondo Conflitto Mondiale prima da alpino e infine da partigiano.

Dalla quarta di copertina:
“𝐿𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀? 𝑈𝑛 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜! 𝑁𝑜𝑖 𝑣𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑚𝑎𝑖 𝑠𝑎𝑝𝑢𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑖𝑎. 𝐶’𝑒̀ 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑖. 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑖𝑙 𝑟𝑒, 𝑝𝑜𝑖 𝑀𝑢𝑠𝑠𝑜𝑙𝑖𝑛𝑖, 𝑎𝑑𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑖 𝑡𝑒𝑑𝑒𝑠𝑐ℎ𝑖. 𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜.”

Nei prossimi giorni vi sveleremo di più su questo volume!
📚 A settembre in libreria e online!

📚Alla ricerca di una lettura estiva per i vostri ragazzi?Il protagonista dell'ultima storia di Franca Monticello odia la...
18/07/2025

📚Alla ricerca di una lettura estiva per i vostri ragazzi?

Il protagonista dell'ultima storia di Franca Monticello odia la lettura e soprattutto i testi consigliati dai professori.
☀️La sua famiglia non andrà in vacanza e per Enea si prospetta un'estate noiosa e solitaria, con tutti i suoi amici al mare e lui solo in città.
Ma l'incontro con un uomo misterioso movimenta le sue giornate, trasformandole in una pericolosa avventura. 🚲
Invischiato in un patto senza via di uscita, Enea arriverà addirittura a rischiare la vita alla ricerca di una particolare edizione di un libro tanto bramato dal ricattatore.

Un giallo coinvolgente per ragazzi, ricco di suspense e colpi di scena!💥

✨"L'equilibrista distratto" è disponibile in libreria e online.

Franca Monticello

Indirizzo

Via Rizzi 6
Nove
36055

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Compagnia del Libro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare