Azienda Agricola Myriam Lullo

Azienda Agricola Myriam Lullo Olio Extravergine di Oliva

27/09/2025

Giornata Mondiale del Turismo, Unapol: Olio EVO protagonista di un turismo autentico e radicato nei territori
Loiodice: “L’Oleoturismo è il ponte tra la nostra identità e il mondo”

Roma, 26 settembre 2025 – In occasione del 27 settembre, Giornata Mondiale del Turismo, UNAPOL ribadisce il ruolo strategico dell’olio extra vergine di oliva nella costruzione di un turismo esperienziale e identitario, capace di valorizzare le aree rurali, le tradizioni agricole e le eccellenze paesaggistiche del nostro Paese.
“L’Olio EVO non è solo un alimento – dichiara il Presidente UNAPOL, Tommaso Loiodice – ma una narrazione della nostra storia, delle nostre campagne, delle mani che ogni anno rinnovano il rito della raccolta. È attraverso questa ricchezza che possiamo attrarre un turismo consapevole, curioso, desideroso di scoprire l’Italia più autentica, quella dei frantoi, dei muretti a secco, degli uliveti che raccontano secoli di cultura e lavoro.”
L’Oleoturismo, recentemente riconosciuto anche dal punto di vista normativo, rappresenta oggi una delle frontiere più promettenti per la valorizzazione integrata del patrimonio agroalimentare italiano. Degustazioni in frantoio, passeggiate tra gli ulivi, laboratori didattici, percorsi sensoriali e culturali offrono un’opportunità unica per coinvolgere i visitatori e far crescere, insieme alla cultura dell’olio, l’economia dei territori.
“È tempo di promuovere una nuova idea di turismo – conclude Loiodice – che metta al centro le persone, le comunità e i prodotti simbolo del Made in Italy. L’olio EVO può essere ambasciatore d’eccellenza, ponte tra tradizione e innovazione, tra locale e globale.”
Tommaso Loiodice
Unapol Olio

16/09/2025
La nostra consociazione Caolino Agribioclay - di Clay & Clay srl. e Propoli Fertiquality Srls
16/09/2025

La nostra consociazione Caolino Agribioclay - di Clay & Clay srl. e Propoli Fertiquality Srls

Ieri sera abbiamo controllato le trappole per la temuta Dacus oleae. Ci siamo subito resi conto che nei nostri Uliveti (...
13/09/2025

Ieri sera abbiamo controllato le trappole per la temuta Dacus oleae. Ci siamo subito resi conto che nei nostri Uliveti (in conversione Bio), dove abbiamo utilizzato il Caolino Agribioclay - di Clay & Clay srl. in consociazione con la Propoli Fertiquality Srls, nonostante le piogge, la protezione è ancora attiva e questo ci fa piacere, inoltre, abbiamo notato che in una porzione di uliveto dove c'è stato un attacco di occhio di pavone, lo stesso era magicamente scomparso.
Ora ci aspetta un buon raccolto e siccome il caolino essendo una polvere di roccia che non ha tempi di carenza e non rilascia residui negli oli ottenuti, domani ripeteremo il trattamento.

In questi giorni di gran caldo abbiamo deciso di dare un aiuto concreto alle nostre piante di olivo, abbiamo applicato u...
16/07/2025

In questi giorni di gran caldo abbiamo deciso di dare un aiuto concreto alle nostre piante di olivo, abbiamo applicato una dose di Caolino Agribioclay - di Clay & Clay srl. Il Caolino è una polvere di roccia sedimentaria di origine naturale, quindi, consentito in agricoltura Biologica come corroborante, cioè capace di potenziare le difese naturali della pianta, crea un film protettivo che riduce gli stress termici, le scottature solari, e ostacola l'azione di insetti fitofagi e funghi. È efficace nel contrastare la mosca dell'olivo e ridurre gli attacchi di altri insetti dannosi. Non è tossico e non lascia residui, quindi può essere utilizzato anche in prossimità della raccolta.

Indirizzo

Via Vittorio Emanuele II, 81
Oliveto Citra
84020

Telefono

+393389755847

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Agricola Myriam Lullo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Azienda Agricola Myriam Lullo:

Condividi