Informazioni di Orta

Informazioni di Orta Pagina che nasce con l’intento di dare informazioni nella città di Orta di Atella

Arrestato Mario De Michele, giornalista di Cesa del quotidiano  “Italia Notizie”: accusato di estorsione. Fermato dai ca...
01/07/2025

Arrestato Mario De Michele, giornalista di Cesa del quotidiano “Italia Notizie”: accusato di estorsione. Fermato dai carabinieri di Marcianise dopo la denuncia di Brancaccio

Il giornalista Mario De Michele, giornalista del quotidiano online “Italia Notizie” e originario di Cesa, è stato arrestato ieri pomeriggio dai carabinieri della Compagnia di Marcianise, guidati dal capitano D’Ambrosio, competenti anche su Orta di Atella. L’operazione è scattata dopo una denuncia presentata dall’ex consigliere regionale ed ex sindaco di Orta, Angelo Brancaccio, un tempo legato a De Michele. Coordinata dal pm Maria Carmen Quaranta della Procura di Napoli Nord (Aversa), l’indagine ipotizza un caso di estorsione: al momento del fermo il giornalista aveva addosso 6.000 euro in contanti, che gli inquirenti ritengono frutto di richieste indebite.

Non è la prima volta che De Michele finisce sotto i riflettori giudiziari. Tra il 2019 e il 2020 denunciò falsi attentati a colpi di pi***la contro la propria casa e auto, fatti poi smentiti dalle indagini della DDA che portarono a una condanna con patteggiamento a 3 anni e 10 mesi per simulazione di reato, calunnia e detenzione illegale di armi, oltre alla revoca della scorta. Più di recente, nel maggio 2025, era stato assolto in un processo per diffamazione contro il sindaco di Cesa, avendo il tribunale riconosciuto che le sue inchieste si basavano su atti ufficiali.

Oggi la vicenda si arricchisce di un nuovo capitolo: secondo indiscrezioni, alla base dell’arresto ci sarebbero contrasti personali e politici sfociati in una denuncia che potrebbe far emergere ulteriori risvolti. La difesa parla di un complotto orchestrato da avversari locali. Toccherà alla Procura chiarire se i fatti configurino davvero un’estorsione o se siamo di fronte all’ennesimo capitolo di una storia già controversa.

29/06/2025

📣 STOP AL FOTOVOLTAICO SELVAGGIO: TGR Campania ad Orta di Atella con l’assessore Russo, Coldiretti e gli agricoltori locali

Il TGR Campania è venuto ad Orta di Atella per raccontare la battaglia del nostro territorio contro il fotovoltaico selvaggio, che rischia di sottrarre terreno fertile all’agricoltura.

🎙 Antonio Russo, assessore all’urbanistica del Comune di Orta di Atella, ha ribadito la volontà dell’amministrazione di dire NO a questi impianti che potrebbero compromettere il futuro agricolo ed ambientale dell’area.

🤝 Con lui Enrico Amico, presidente della Coldiretti Caserta, che ha spiegato come queste installazioni, se non regolamentate, possano mettere in ginocchio le imprese agricole locali.

👨‍🌾 A portare la voce diretta del mondo agricolo è stato Leopoldo Di Vilio, imprenditore del settore, che ha lanciato un appello a difesa della terra, lavoro e tradizioni che rischiano di andare p***e.

Guarda il servizio completo 🎥👇

Anacleto Colombiano eletto nuovo Presidente della Provincia di CasertaCASERTA – 27 giugno 2025 – Anacleto Colombiano, at...
28/06/2025

Anacleto Colombiano eletto nuovo Presidente della Provincia di Caserta

CASERTA – 27 giugno 2025 – Anacleto Colombiano, attuale sindaco di San Marcellino, è stato eletto Presidente della Provincia di Caserta al termine delle elezioni provinciali svoltesi nella giornata del 27 giugno. Si tratta di un risultato atteso, sostenuto da una larga coalizione di centrodestra e da significativi riscontri raccolti sul territorio nelle settimane precedenti al voto.

La candidatura di Colombiano era stata presentata con il supporto di Forza Italia, I Moderati, una parte di Fratelli d’Italia, nonché con l’appoggio del consigliere regionale Giovanni Zannini.
Proprio questa ampia convergenza aveva portato alla raccolta di 530 firme, un numero ben superiore alla soglia minima richiesta per la presentazione (pari a 198 sottoscrizioni), evidenziando fin da subito la solidità della sua proposta politica.

Durante la campagna elettorale, diversi sondaggi hanno confermato un orientamento favorevole al sindaco di San Marcellino. Una rilevazione a metà giugno lo accreditava dell’85% delle preferenze, distanziando nettamente Antonio Mirra, sindaco di Santa Maria Capua Vetere, fermo all’11%, e Angelo Di Costanzo, ex presidente della Provincia e sindaco di Alvignano, attestato al 4%. Anche il sondaggio condotto pochi giorni prima del voto, su circa 5.200 preferenze espresse online, ha ribadito la tendenza, indicando Colombiano stabile al 78%.

Sul piano personale e amministrativo, Anacleto Colombiano è figura già ben nota nel panorama politico locale. È sindaco di San Marcellino dal 2016 e ha ricoperto importanti ruoli anche nell’Ente Idrico Campano, prima come coordinatore dell’ambito distrettuale di Caserta e poi come vicepresidente dell’assemblea. Nell’ultimo anno ha inoltre guidato i Moderati in una fase di consolidamento delle cariche nell’ente idrico, confermando una strategia di radicamento istituzionale.

Dopo la proclamazione, Colombiano ha ribadito l’intenzione di portare avanti un mandato improntato al dialogo con i sindaci dei 104 comuni della Provincia, puntando su alcune priorità condivise: la manutenzione e la messa in sicurezza della rete stradale, la gestione dei fondi del PNRR e la prosecuzione delle politiche ambientali avviate con la governance idrica.

Con la sua elezione si apre dunque una nuova fase per la Provincia di Caserta, chiamata a proseguire su un percorso di investimenti e progetti infrastrutturali che rivestono un ruolo strategico per lo sviluppo dell’intero territorio.

Cari amici,è con profonda tristezza che vi comunichiamo la scomparsa di Alvaro Vitali, l’indimenticabile “Pierino” della...
24/06/2025

Cari amici,
è con profonda tristezza che vi comunichiamo la scomparsa di Alvaro Vitali, l’indimenticabile “Pierino” della commedia italiana. L’attore romano, noto anche per le collaborazioni con Federico Fellini e la sua presenza vivace, è venuto a mancare a Roma il 24 giugno 2025, all’età di 75 anni, a causa di una broncopolmonite recidiva che lo aveva colpito già da alcune settimane  .

Vitali ha lasciato un segno indelebile nel cinema popolare, regalandoci risate genuine e personaggi che ancora oggi risuonano nel cuore di molti. Il suo talento e la sua comicità resteranno per sempre parte della nostra memoria collettiva .

A nome di tutta la redazione di Horta, esprimiamo il nostro più sincero cordoglio alla famiglia e ai suoi cari. Che la sua forza creativa e il suo sorriso accompagnino il suo ultimo viaggio.

Riposa in pace, Pierino. 💔

24/06/2025

“Non ce la faccio più… ogni notte un’esplosione, ogni mattina una buca nuova che manco la NASA…C’è fumo ovunque, pare ‘na sagra senza panini.Le strade? Crateri lunari. Le lamentele? Sport nazionale.Ma alla fine… resto qua.Perché? Perché Orta è Orta. E pure si ce lagnamm’, nun ce ne jammo proprio!” 😂💙 💙

SAGRA DELLA PIZZA FRITTA E SALSICCIA🍕🌭DOMENICA 6 LUGLIO – dalle ore 20:30📍 Area Liturgica – Santuario San Salvatore – Or...
23/06/2025

SAGRA DELLA PIZZA FRITTA E SALSICCIA

🍕🌭
DOMENICA 6 LUGLIO – dalle ore 20:30
📍 Area Liturgica – Santuario San Salvatore – Orta di Atella

Il ricavato della serata sarà interamente devoluto al CEFRAD (Centro Francescano Adozioni a Distanza).
Un’occasione per gustare, condividere e fare del bene!



🎭 Spettacolo Teatrale

I TeatrandOfs
in

“Non ti pago”

di Eduardo De Filippo
🎬 Regia: Padre Mario Folliero o.f.m.

Ingresso libero –
👉 Per prenotazione posto a sedere:
📞 389 879 0517 ( Angelo)



🕊️ Vi aspettiamo numerosi per una serata di comunità, arte, gusto e solidarietà!

Raccolta rifiuti, disservizi inaccettabili: “Se qualcuno è stanco di lavorare, c’è chi è pronto a farlo con dignità e ri...
23/06/2025

Raccolta rifiuti, disservizi inaccettabili: “Se qualcuno è stanco di lavorare, c’è chi è pronto a farlo con dignità e rispetto”

Comunicato del Gruppo “Orta Viva” – 23 giugno 2025

A seguito dei gravi disservizi nella raccolta dei rifiuti registrati nei giorni 19 e 20 giugno nel territorio di Orta di Atella, il gruppo Orta Viva ritiene necessario intervenire pubblicamente per richiedere chiarezza, trasparenza e rispetto verso l’intera cittadinanza.

Le numerose assenze registrate tra gli operai della ditta incaricata del servizio, DM Technology, in gran parte giustificate da certificazioni di malattia, pongono seri interrogativi sull’effettiva tenuta del sistema. Se vi sono reali problematiche sanitarie, chiediamo che vengano affrontate con serietà e trasparenza, anche coinvolgendo i medici curanti e le autorità sanitarie competenti, nel pieno rispetto della privacy e delle norme vigenti.

Ma se, al contrario, ci si trovasse di fronte a un uso distorto di tutele pensate per proteggere il lavoratore, allora saremmo di fronte a una grave responsabilità morale e civile. In tal caso, chi non è più in grado o non ha più motivazione per svolgere il proprio lavoro, dovrebbe lasciare spazio a giovani pronti a lavorare con impegno e dignità, garantendo il decoro e la pulizia che ogni città merita.

Orta di Atella non può permettersi il lusso di fermarsi. Non con i tributi che i cittadini pagano ogni mese.

Chiediamo quindi:
• L’istituzione immediata di un tavolo di confronto tra Amministrazione comunale, azienda, rappresentanze sindacali e organi sanitari, per accertare ogni aspetto della vicenda;
• Che l’azienda ripristini a proprie spese la regolarità del servizio, regolarizzando lo stato dei luoghi senza indugi;
• Che si valutino azioni legali e disciplinari, nei casi in cui si accertino comportamenti non conformi agli obblighi contrattuali.

All’Amministrazione chiediamo di non arretrare di un passo, e invitiamo maggioranza e opposizione a fare fronte comune, perché su un tema così cruciale per il decoro, la salute e la vivibilità cittadina non possono esserci divisioni politiche.

Infine, ribadiamo che Orta Viva è al fianco di ogni lavoratore onesto e rispettoso del proprio ruolo. Ma non accetteremo che un’intera comunità venga penalizzata da comportamenti irresponsabili o ingiustificati. Se necessario, ci rivolgeremo alle autorità competenti affinché venga garantita giustizia e rispetto per i cittadini.

Un popolo che paga ha diritto ai servizi.
E chi lavora davvero, merita rispetto.

Gruppo Civico Orta Viva

ORTA DI ATELLA – RACCOLTA RIFIUTI IN TILT, IL COMUNE INTERVIENE: “TROPPE ASSENZE SOSPETTE, SI FACCIA CHIAREZZA”Il Sindac...
22/06/2025

ORTA DI ATELLA – RACCOLTA RIFIUTI IN TILT, IL COMUNE INTERVIENE: “TROPPE ASSENZE SOSPETTE, SI FACCIA CHIAREZZA”

Il Sindaco Santillo: “Se c’è una protesta, sia dichiarata. Diversamente, è un abuso che danneggia solo i cittadini.” Intanto scatta la richiesta formale di verifiche e penali.

Orta di Atella – Il Comune rompe il silenzio e accende i riflettori sull’ondata di assenze registrate nei giorni scorsi tra gli operai della ditta DM Technology, incaricata del servizio di raccolta rifiuti sul territorio comunale. I disservizi – avvertiti in maniera evidente il 19 e 20 giugno – hanno coinvolto in particolare la raccolta dell’indifferenziato, lasciando intere zone della città sommerse dai sacchetti.

Secondo fonti interne, circa 25-30 operai sarebbero risultati assenti, prevalentemente per malattia, ma anche per ferie o altri motivi non precisati. A questa situazione si sommano segnalazioni ufficiose che fanno riferimento a possibili ritardi nel pagamento degli stipendi, ipotizzando che alla base dell’assenza collettiva vi possa essere una forma di protesta non dichiarata.

Il Sindaco Antonino Santillo, insieme al Vicesindaco Pasquale Pellino, ha agito tempestivamente, chiedendo una relazione urgente al Responsabile dell’Ufficio Ambiente e al Comandante della Polizia Municipale, e sollecitando l’attivazione di tutte le verifiche previste contrattualmente.

In una nota ufficiale inviata agli uffici comunali competenti, l’Amministrazione scrive:

“In via ufficiosa mi è stato riferito che, in data odierna, circa 25/30 operai del cantiere della ditta DM Technology risultano assenti per motivi vari (malattia, ferie, ecc.). Tale circostanza ha determinato evidenti disservizi nella raccolta dell’indifferenziato, come è facilmente riscontrabile in diverse aree cittadine. Alla luce di quanto sopra, si chiede di procedere con immediate verifiche e di porre in essere tutti gli atti necessari previsti dal contratto di servizio, anche ai fini dell’eventuale contestazione formale delle inadempienze e dell’applicazione delle relative penali.”

La nota continua chiedendo una relazione urgente con dettagli su:
• il numero effettivo di assenti registrato;
• l’impatto operativo sul servizio previsto;
• le misure adottate dalla ditta per il recupero del servizio non svolto.

Ma l’Amministrazione va oltre:

“Si invita inoltre il datore di lavoro a segnalare l’accaduto agli enti competenti – ASL e INPS – affinché vengano effettuate le verifiche di competenza, sia sotto il profilo sanitario, per accertare eventuali rischi nei luoghi di lavoro, sia in merito alla regolarità delle certificazioni di malattia.”

“Se dietro queste assenze si celasse una forma di protesta per il mancato pagamento degli stipendi, allora sia fatta in modo trasparente e corretto,” ha dichiarato il Sindaco. “Strumentalizzare l’istituto della malattia rappresenterebbe un abuso grave: così la ditta evita responsabilità, ma i cittadini pagano il prezzo del disservizio.”

Il Comune continuerà a monitorare con attenzione l’evoluzione della vicenda, assicurando il massimo impegno per il rispetto dei diritti di tutti: quelli dei lavoratori, che devono ricevere retribuzioni puntuali e lavorare in condizioni sicure, e quelli dei cittadini, che hanno diritto a un servizio pubblico efficiente, regolare e trasparente.

🚨 AVVISO IMPORTANTE ALLA CITTADINANZA 🚨🦟 DISINFESTAZIONE ADULTICIDA + DISINFEZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE 🧼📅 Data inter...
18/06/2025

🚨 AVVISO IMPORTANTE ALLA CITTADINANZA 🚨
🦟 DISINFESTAZIONE ADULTICIDA + DISINFEZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE 🧼

📅 Data intervento: MERCOLEDÌ 18 GIUGNO 2025
🕥 Orario di inizio: DALLE ORE 22:30

Il trattamento sarà effettuato da personale specializzato, con appositi automezzi e attrezzature idonee.
👉 I prodotti impiegati sono a base di piretroidi di sintesi e sali quaternari di ammonio, a basso impatto ambientale e autorizzati dal Ministero della Salute.

🔔 SI RACCOMANDA ALLA POPOLAZIONE DI:
✅ Non lasciare alimenti o indumenti all’aperto
✅ Tenere al riparo animali domestici o da compagnia
✅ Chiudere finestre e balconi
✅ Evitare di sostare all’esterno durante l’intervento
✅ Lavare con cura frutta e verdura provenienti da orti o giardini in zone trattate

📞 Per qualsiasi problema contattare il Centro Antiveleni Cardarelli di Napoli:
☎️ 081 7472870 / 081 5453333
📠 Fax: 081 7472880

🤝 Si confida nella massima collaborazione di tutti i cittadini.
Grazie per l’attenzione!

👷‍♂️ Responsabile del trattamento:
A.T.I. SIGECO - FUTON - UNICED - ARTEMIDE GLOBAL SERVICE - VESATEC

🎓✨ 18 Giugno 2025 – Primo giorno di Maturità! ✨🎓A tutti i ragazzi e le ragazze che oggi stanno affrontando la loro prima...
18/06/2025

🎓✨ 18 Giugno 2025 – Primo giorno di
Maturità! ✨🎓

A tutti i ragazzi e le ragazze che oggi stanno affrontando la loro prima vera prova importante:
In bocca al lupo! 💪❤️🍀

So che l’ansia è tanta, che i pensieri si rincorrono, ma ricordate: ogni passo che fate oggi vi porta un po’ più vicini ai vostri sogni.
Questa giornata, per quanto impegnativa, un domani sarà uno dei ricordi più intensi e belli della vostra giovinezza.

📚💭 Che sia un tema scritto, un orale temuto o una notte insonne…
Non siete soli. Una comunità vi guarda con orgoglio, tifa per voi e vi sostiene.

📘 Tipologia A – Analisi del testo
• I candidati hanno potuto scegliere tra due brani: uno in poesia e uno in prosa, autori attivi dagli anni dell’Unità d’Italia fino ad oggi .

Gli autori citati come possibili nei toto‑tracce includevano: Pasolini, Montale, Calvino, D’Annunzio, e ipotesi su Dante o Manzoni per anniversari rilevanti .



🖋 Tipologia B – Testo argomentativo

Tre tracce orientate a sviluppare un testo argomentativo, spesso con documenti di supporto.
Temi candidati includevano argomenti socio‑etici, eventi storici (es: Seconda Guerra Mondiale, Muro di Berlino), e anche riflessioni su intelligenza artificiale .



🌍 Tipologia C – Tema di attualità

Due tracce richieste: una riflessione critica su temi contemporanei. Tra i possibili spunti si segnalavano l’IA e questioni legate al futuro della Chiesa dopo il cambio papale .



📌 Altri spunti concreti
• Un tema sull’eredità di Paolo Borsellino e il ruolo dei giovani: “I giovani, la mia speranza” è stato incluso tra le tracce .
• Per l’analisi del testo, trapelavano anche brani tratti da Pasolini e da Tomasi di Lampedusa .



✅ In sintesi
• Totale tracce: 7 (2 di A, 3 di B, 2 di C) 
• Durata: 6 ore (con consegna possibile dopo 3) 
• Studenti impegnati: oltre 524.000 in tutta Italia 

💬 Se anche tu ricordi la tua Maturità… lascia un commento, un augurio o una parola di incoraggiamento ai nostri maturandi!
👇👇👇

🌟 Sostieni il post con una stella se credi nei sogni dei giovani.

Il segretario di Orta Viva, Maiello:“Costruire insieme, oltre il passato. Era questo l’impegno preso, nel segno della pa...
17/06/2025

Il segretario di Orta Viva, Maiello:
“Costruire insieme, oltre il passato. Era questo l’impegno preso, nel segno della pace sociale.

Orta di Atella – In un momento delicato per la politica locale, Umberto Maiello, segretario del gruppo politico Orta Viva, lancia un appello chiaro alla comunità ortese: “Costruire insieme, oltre il passato. Era questo l’impegno preso, nel segno della pace sociale. Serve unità e visione per il futuro”.

Maiello denuncia come la divisione e il sospetto siano ormai diventati strumenti abituali nella vita politica cittadina, trasformando il confronto in conflitto e logorando il tessuto sociale e civile della città.

“Troppo spesso si guarda al passato non per comprendere, ma per colpire. Si riaprono ferite e si cercano colpe negli altri per giustificare sé stessi. In questo clima teso, voglio richiamare un passo del Vangelo: ‘Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo?’ Non è un attacco, ma un invito a un esame di coscienza collettivo. Un tratto della nostra cultura che può ancora guidarci e unirci”.

Maiello sottolinea come continuare a scavare nel passato politico e personale di ogni attore non faccia che trasformare la politica locale in uno spettacolo poco edificante, definendola “una barzelletta da provincia”.

“È tempo di smettere con vendette e personalismi – afferma – Orta di Atella ha bisogno di visione, non di rancori. Ha bisogno di confronto autentico, non di etichette. Serve chi sappia fare un passo indietro per permettere alla città di farne uno avanti”.

Il segretario di Orta Viva rimarca l’urgenza di superare la vecchia logica del “divide et impera”, una strategia che ha prodotto troppi danni e paralizzato ogni percorso.

“Dobbiamo unire per costruire – conclude – Le differenze sono una risorsa da rispettare e valorizzare. La vera sfida è culturale, morale e civile”.

Infine, Maiello lancia un appello a chi si candida a rappresentare Orta di Atella: “La politica non è un campo di battaglia, ma un luogo di servizio. Chi sceglie di candidarsi deve farlo con umiltà, ascolto vero e consapevolezza del ruolo. Basta con i personalismi, le recriminazioni e le trappole del passato. È tempo di guardare al futuro e lavorare insieme per rendere Orta di Atella una città più giusta, vivibile e rispettata”.

Indirizzo

Libertà
Orta Di Atella
81030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00

Telefono

3396239846

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Informazioni di Orta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare