Emmo - Il primo giornale di Osilo

Emmo - Il primo giornale di Osilo Emmo! Il primo giornale di Osilo
Emmo.news, testata giornalistica online
Direttore responsabile Paola Marras

👏Via Sanna Oggiano: due nuovi osilesi ripuliscono la viaCome vi avevamo segnalato il 15 novembre scorso, qualcuno aveva ...
22/11/2025

👏Via Sanna Oggiano: due nuovi osilesi ripuliscono la via

Come vi avevamo segnalato il 15 novembre scorso, qualcuno aveva gettato in via Sanna Oggiano decine di copie di cataloghi promozionali.
Due giorni dopo la situazione non era cambiata, se non per il fatto che la pioggia che aveva cominciato ad abbattersi su Osilo stava disperdendo ulteriormente in giro i depliant (e la plastica che li avvolge).
A fare pulizia ci hanno pensato due cittadini di buona volontà e con grande senso civico. Giuseppe Di Paolo e la moglie Margherita Mura, che si trasferiranno a breve definitivamente qui a Osilo, sono andati infatti a raccogliere i cataloghi che la pioggia non aveva ancora reso poltiglia.
Non potendoli conferire nell'ecocentro comunale chiuso temporaneamente per manutenzione, hanno portato i depliant con loro fino a Sassari, per smaltirli correttamente.

[Emmo!]

⚠️Santa Vittoria, tegole pericolose sul tetto della canonica⛪Servirebbe un restauro completoRecentemente si sono conclus...
21/11/2025

⚠️Santa Vittoria, tegole pericolose sul tetto della canonica
⛪Servirebbe un restauro completo

Recentemente si sono conclusi alcuni lavori di manutenzione presso la Chiesa di Santa Vittoria, frazione di Osilo. In particolare, si è intervenuti per riparare parte del tetto dell'edificio religioso da cui presumibilmente provenivano infiltrazioni piovane.
L'intera struttura che sorge attorno alla Chiesa, risalente al XVII secolo, meriterebbe però sicuramente un restauro completo al fine di dare nuova vita (nel senso di non lasciare il tutto semiabbandonato) allo storico complesso religioso.
L'intervento parziale sul tetto non ha infatti permesso, per esempio, di eliminare l'edera che sta avvolgendo pian piano tutta la parte posteriore della chiesa. Ciò ha impedito anche di collegare la grondaia al pluviale. Per ovviare alla problematica è stato posizionato infatti solo un gomito che sborda verso l'esterno, il quale getterà acqua stile doccia ogni volta che pioverà invece che incanalarsi correttamente nel tubo che va fino a terra.
Neppure la ex canonica è stata oggetto di questa manutenzione straordinaria, tanto che sul tetto non solo continua a crescere un fico d'india ma permangono sul bordo alcune tegole divelte.
Il rischio è che queste tegole, appena spirerà un vento un po' più forte, cadano di sotto (nella speranza che non colpiscano nessuno).
Anche il muro di contenimento del piazzale della chiesa non è ben messo. Alla base del muro sono visibili difatti gli effetti dei cedimenti delle pietre di tufo avvenuti nel tempo.

[Emmo!]

⚒️Bidighinzu, nuova riparazione⚠️Disservizi anche a Osilo🚰Asl programma analisi dell'acquaNon c'è pace per l'acqua di Os...
19/11/2025

⚒️Bidighinzu, nuova riparazione
⚠️Disservizi anche a Osilo
🚰Asl programma analisi dell'acqua

Non c'è pace per l'acqua di Osilo. Abbanoa comunica infatti che nella giornata di oggi 18 novembre è in programma un intervento presso l'acquedotto del Bidighinzu, che necessita di una nuova ripazione dopo quella del mese scorso che ha causato circa 3 giorni di interruzione dell'acqua dai rubinetti degli osilesi.
Ci giungono segnalazioni infatti che a causa di questi lavori in alcune case manca l'acqua. Non è ancora chiaro per quanto tempo si protrarrà il disservizio.
Nel frattempo siamo venuti a conoscenza che la Asl di Sassari ha in programma per questa settimana un'analisi per valutare se, rispetto al 10 ottobre scorso, i parametri dell'acqua sono cambiati.
Nonostante Abbanoa non abbia ancora comunicato né al Comune né alla Asl che i parametri sono tornati normali la Asl ha comunque deciso di intervenire in quanto sono passati ormai quasi due mesi da quando ad Osilo l'acqua non è più potabile.

[Emmo!]

⛸️Osilo on Ice?🚮No, solo la nuova pavimentazione dell'ecocentroDopo Sassari anche Osilo avrà presto una sua pista di pat...
18/11/2025

⛸️Osilo on Ice?
🚮No, solo la nuova pavimentazione dell'ecocentro

Dopo Sassari anche Osilo avrà presto una sua pista di pattinaggio (oltretutto con vista panoramica)?
Purtroppo no, la bianca e splendente pavimentazione che vedete in foto è solo quella della nuova superficie dell'ecocentro comunale.
I lavori di manutenzione, iniziati il 23 ottobre scorso, sembrano infatti ormai conclusi. La stima prevista era di 45 giorni quindi a breve i cassonetti/container dovrebbero tornare nel centro di raccolta.
Presto quindi dovrebbe essere annunciata l'apertura dei battenti anche se, considerata la bellezza del panorama e l'estensione dell'area, una pista di pattinaggio stile "Osilo on Ice" non sarebbe (stata) una cattiva idea.
Comunque per gli amanti del ghiaccio (e dello spirito natalizio) tra qualche giorno verrà inaugurata la pista extra large di 450 mq in Piazza d'Italia, a Sassari.

[Emmo!]

🚱Ad oggi, acqua non potabile da 38 giorni📅Iniziamo a contare (nuovamente)🚱Dopo mesi di acqua non potabile lo scorso anno...
17/11/2025

🚱Ad oggi, acqua non potabile da 38 giorni
📅Iniziamo a contare (nuovamente)

🚱Dopo mesi di acqua non potabile lo scorso anno (da inizio 2024 a fine ottobre 2024 i giorni di acqua potabile erano stati‼️appena 68, come avevamo documentato) è utile ricordare che sono ormai già
📅38 giorni che ad Osilo l'acqua non è potabile.
Come da ordinanza del 10 ottobre scorso, l'acqua che esce dai rubinetti delle case non può infatti essere utilizzata a scopi alimentari, ⚠️nemmeno previa bollitura. Questo perché l'acqua della condotta idrica non solo è inquinata da batteri coliformi, escherichia coli ed enterococchi intestinali ma anche perché presente il 🧪parametro chimico dei trialometani.
🚰Nel 2010 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Risoluzione 64/292 attraverso la quale il diritto all'acqua pulita e sicura è riconosciuto come un diritto universale e fondamentale.
Purtroppo tale Risoluzione non è vincolante per gli Stati, il che vuol dire che non si traduce automaticamente in un obbligo giuridico diretto per l'Italia di sancirlo in Costituzione.
💶Ovviamente, se un cittadino paga per avere l'acqua potabile si aspetta di poterne usufruire, perlomeno in base ai costi presenti in bolletta.
Seguiranno approfondimenti e aggiornamenti...

[Emmo!]

🔴Breaking news (ultimissima)📰Aggiornamento su via Don Pietro Campus che è... ancora transennataVisto il grande interesse...
17/11/2025

🔴Breaking news (ultimissima)
📰Aggiornamento su via Don Pietro Campus che è... ancora transennata

Visto il grande interesse suscitato dalla chiusura della strada abbiamo scattato una 📷foto pochi minuti fa.
⌚Per data e orario esatti dello scatto fare riferimento al timestamp della foto. Come da immagine la via risulta - esattamente come ieri e dal 24 ottobre scorso - ancora transennata.

[Emmo!]

⛔Via Don Pietro Campus chiusa dal 24 ottobre🚧Transenne fino alla demolizione del caseggiato⛔Dal 24 ottobre il divieto di...
16/11/2025

⛔Via Don Pietro Campus chiusa dal 24 ottobre
🚧Transenne fino alla demolizione del caseggiato

⛔Dal 24 ottobre il divieto di circolazione (sia veicolare che pedonale) che va dall'intersezione con Via Pietro Canalis fino all'intersezione con Via Spirito Santo sta creando qualche disagio tra quei cittadini che scendono dal centro, poiché per dirigersi verso l'uscita del paese sono costretti a deviare e allungare il percorso. Via Don Pietro Campus è infatti transennata da circa un mese ma non tutti sono al corrente del motivo.
📞Tutto nasce da una segnalazione telefonica da parte di un cittadino che ha allertato le autorità competenti in merito ad una possibile situazione di pericolo lungo la carreggiata.
Dall'immobile che dà sulla via, quello eretto con pietrame e cantonetti di tufo bianco ma ormai ridotto ad un rudere, erano caduti infatti alcuni calcinacci, finiti lungo la strada.
🚒Sul posto sono intervenuti quindi i Vigili del Fuoco che hanno evidenziato il dissesto strutturale dell'edificio in quanto "si presenta fortemente degradato" e "caratterizzato da uno stato fatiscente, con lesioni sugli architravi delle aperture di porte e finestre ed un parapetto posto nella parte alta del fabbricato parzialmente crollato con una restante porzione ancorata in modo precario all'armatura in ferro, ormai in avanzato stato di erosione" come si legge negli atti inerenti il sopralluogo.
⚒️Poiché il Comune ha considerato non tecnicamente ed economicamente possibile procedere con un consolidamento della struttura ha stabilito la demolizione parziale o totale del vecchio caseggiato.
La demolizione sarà a carico del Comune in quanto non è stato possibile individuare con certezza i proprietari dell'immobile, presumibilmente gli eredi di chi all'epoca abitava nella casa.
🚧La strada rimarrà quindi transennata fino a quando il caseggiato non sarà buttato giù. In base all'ordinanza sindacale, i lavori potrebbero essere eseguiti sia dal Settore Tecnico Comunale, anche mediante l'ausilio di personale e mezzi in dotazione al Comune, oppure come affidamento a impresa esterna.

[Emmo!]

🚯📚Mondo immondizia in via Sanna OggianoInvece che nelle cassette postali qualcuno ha pensato bene (male, in realtà) di d...
15/11/2025

🚯📚Mondo immondizia in via Sanna Oggiano

Invece che nelle cassette postali qualcuno ha pensato bene (male, in realtà) di distribuire dei cataloghi pubblicitari in strada, letteralmente.
In via Sanna Oggiano e soprattutto sul prato sovrastante sono state gettate infatti decine di copie di cataloghi promozionali.
Il problema è che questi cataloghi non solo sono di carta patinata quindi difficilmente biodegradabile alle intemperie ma soprattutto sono ancora avvolti nella plastica, che ovviamente si sta già disperdendo nell'ambiente. E' auspicabile quindi che chi di compentenza provveda alla raccolta e al corretto smaltimento.

[Emmo!]

🌳Fuste Salvos: E-Distribuzione taglia alberi e li lascia in strada📞Emmo! apre segnalazione per "lavori non conclusi"Circ...
14/11/2025

🌳Fuste Salvos: E-Distribuzione taglia alberi e li lascia in strada
📞Emmo! apre segnalazione per "lavori non conclusi"

Circa una settimana fa gli addetti di E-Distribuzione hanno operato a Fuste Salvos tagliando tutti quei rami prossimi alle linee elettriche, per evitare pericoli e interruzioni.
🌳Gli operai però se ne sono poi andati lasciando tutti i rami ai bordi della strada. In questi giorni i rami più grandi sono stati portati via da alcune persone che ne hanno approfittato per fare un po' di 🪵legna ma il grosso delle potature è rimasto lì, creando una situazione di pericolo e non solo perché alcuni rami intralciano la carreggiata.
Le potature infatti sono state accumulate nelle cunette adibite allo scorrimento dell'acqua piovana. Cunette che in realtà praticamente non esistevano già più. I rami quindi aggravano la purtroppo disastrosa situazione della strada.
Alcuni cittadini hanno chiesto al giornale di interessarsi della questione.
📞Questo pomeriggio abbiamo quindi chiamato E-Distribuzione che ha aperto una segnalazione per "lavori non conclusi". Il numero della segnalazione, affinché tutti possano monitorarne lo stato, è il seguente: 📝39159688.
Gli operai di E-Distribuzione dovrebbero quindi intervenire quanto prima per portare via rami e sterpaglie delle potature di loro competenza.
👷‍♂️A quel punto, sarebbe auspicabile che l'Amministrazione provveda alla pulizia delle cunette così come delle "caditoie" del passaggio a livello, ormai completamente ricolme di terra, al fine di preservare la zona da un possibile 🚣🏼rischio idrogeologico considerato che già in passato - poiché l'acqua non scorre dove dovrebbe invece incanalarsi - ci sono stati forti disagi e un vero e proprio fiume di sassi.

[Emmo!]

12/11/2025

📝Marta Spada: venite a firmare per una legge giusta

Anche a Osilo, presso il Centro Sportivo Leonardo, è possibile firmare la proposta di legge (giusta) "Zuncheddu e altri" promossa dal Partito Radicale, che punta ad aiutare tutte quelle persone che hanno subito una ingiusta detenzione in carcere, come appunto quella di Beniamino Zuncheddu.
Il pastore sardo ha infatti patito, da innocente, 33 anni anni di carcere prima che gli venisse riconosciuto l'enorme errore giudiziario. Liberato nel 2024, Zuncheddu non ha però ottenuto nessun risarcimento da parte dello Stato, che gli potrebbe essere riconosciuto tra chissà quanti anni. Sono circa 1000 ogni anno le ingiuste detenzioni, per questo motivo il Partito Radicale propone una legge atta a garantire queste persone con un assegno che va dal momento dell'assoluzione fino alla sentenza di risarcimento del danno.
📣L'avvocato Marta Spada si fa portavoce di questa battaglia per una legge giusta, invitando tutti gli osilesi a firmare la proposta di legge. C'è tempo fino al 23 novembre. Marta Spada vi aspetta al centro sportivo Leonardo.

[Emmo!]

🔴⛏️Il mistero dei due fori a Cava CapurruNei giorni scorsi in Cava Capurru sono apparsi due fori sospetti, come ci ha se...
11/11/2025

🔴⛏️Il mistero dei due fori a Cava Capurru

Nei giorni scorsi in Cava Capurru sono apparsi due fori sospetti, come ci ha segnalato un nostro lettore molto attento che ringraziamo anche per le foto che ci ha inviato.
Il 14 ottobre scorso infatti un addetto della Geothema, azienda di Venezia che effettua rilievi geologici, ha effettuato con una ⛏️piccola trivella due carotaggi sul bordo a strapiombo della Cava.
Chi ha chiesto alla Geothema di effettuare l'estrazione aveva evidentemente una certa fretta di ottenere i risultati dell'analisi geologica. Quello che sembra un semplice furgone dell'azienda veneziana, infatti, è in realtà un vero è proprio 🔬laboratorio mobile.
Abbiamo contattato, più volte, la Geothema per chiedere se era in possesso di un 📝permesso di ricerca/scavo ad Osilo ma l'azienda non ci ha mai fornito alcuna risposta.
In base alla documentazione pubblica presente nell'Albo Pretorio del Comune, sembra però che nessuno abbia mai effettuato tale richiesta.
❓Che cosa cercava in particolare la Geothema e soprattutto, per conto di chi?
Il materiale estratto è quello sedimentario di tipo andesitico che di solito è la madre dell'ametista. 💎Ricordiamo che Cava Capurru custodisce i migliori esemplari di ametista italiana.
Non a caso la località è molto frequentata da persone che, addirittura munite ‼️di motopicchi, scavano i vari costoni rocciosi della Cava causando anche pericolose frane (come accaduto recentemente).
Non è escluso quindi che il committente dell'analisi abbia voluto letteralmente sondare il terreno con l'intento poi di andare ad aggredire il costone della Cava.
Vi terremo come sempre aggiornati...

[Emmo!]

🎄PARTECIPA AL CONTEST ARTISTICO DI NATALE di EMMO!🧌"SCACCIA IL GRINCH DA OSILO"🏆RICCO MONTEPREMI OFFERTO DA COMMERCIANTI...
10/11/2025

🎄PARTECIPA AL CONTEST ARTISTICO DI NATALE di EMMO!
🧌"SCACCIA IL GRINCH DA OSILO"
🏆RICCO MONTEPREMI OFFERTO DA COMMERCIANTI, IMPRENDITORI e ASSOCIAZIONI
📣FATE GIRARE!

🔴Emmo! è felice di annunciare l'indizione del primo Contest artistico di Natale dal titolo "Scaccia il Grinch da Osilo".
L'obiettivo del contest è molto semplice: rendere Osilo un paese 🌈caldo, colorato e accogliente (anche per il turismo) durante le 🎅festività natalizie, impedendo alla🧌leggendaria creatura notoriamente scontrosa e solitaria di "rubarci" lo spirito del Natale (ed i relativi addobbi).
Ogni osilese (anche in gruppo) potrà quindi tentare di scacciare il Grinch allestendo per le vie o le piazze del paese gli addobbi tipici del Natale.
Le categorie premiate saranno tre:
🐑1. MIGLIOR PRESEPE
🎄2. MIGLIOR ALBERO
🎆3. MIGLIORE VIA ILLUMINATA/ADDOBBATA
Per ogni categoria ci sarà un 🥇primo, 🥈secondo e 🥉terzo premio a titolo di incoraggiamento nell'interesse della collettività.
🎁Il montepremi è offerto da commercianti, imprenditori e associazioni di Osilo, che ❤️ringraziamo di cuore per la collaborazione e la generosità. Nella giornata di oggi il Contest ha già accumulato un 🏆ricco "bottino" ma mercoledì continueremo il giro.
Nei prossimi giorni vi spiegheremo quindi nel dettaglio 📜come partecipare, il regolamento e soprattutto elencheremo i premi e chi li ha messi in palio.

[Emmo!]

Indirizzo

Osilo
07033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emmo - Il primo giornale di Osilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Emmo - Il primo giornale di Osilo:

Condividi

Digitare