Emmo - Il primo giornale di Osilo

Emmo - Il primo giornale di Osilo Emmo! Il primo giornale di Osilo
Emmo.news, testata giornalistica
Direttore responsabile Paola Marras

29/09/2025

📹Il reportage integrale della mostra di Gavino Zut Pulinas 🎨
🎤Vi proponiamo tutte le interviste della serata nonché un esclusivo tour tra le opere con il curatore Gavino Puggioni

🔋Nord Sardegna rischia di essere una colonia energetica🆘Comitadu pro sa Nurra lancia SOS: oggi assemblea pubblica a Sass...
29/09/2025

🔋Nord Sardegna rischia di essere una colonia energetica
🆘Comitadu pro sa Nurra lancia SOS: oggi assemblea pubblica a Sassari

Il Comitadu pro sa Nurra, che ha affiancato gli osilesi nella battaglia per evitare l'apertura di miniere a Osilo, riprende le assemblee pubbliche.
📢La prossima è in programma oggi, lunedì 29 settembre alle ore 18:00, nei locali de La Costituente per Sassari in viale Umberto 122. Da circa un anno il comitato porta infatti avanti una battaglia in difesa del territorio contro l'ondata di progetti energetici che minaccia di stravolgere il paesaggio, l'economia e la vita delle comunità locali.
Gli esponenti del Comitadu paventano un futuro grigio per il Nord Sardegna: "Siamo la generazione che deve decidere se preservare l'Isola dal disastro o assistere imponenti alla trasformazione della nostra terra in una colonia energetica sacrificata agli interessi esogeni".
🔋Sono decine gli impianti fotovoltaici ed eolici attualmente in fase di istruttoria presso il MASE, ai quali si sommano le centrali elettrochimiche di accumulo.Nel corso dell'assemblea, il Comitato presenterà il lavoro portato avanti dal proprio gruppo operativo negli ultimi mesi, fatto di monitoraggio, studio e informazione alla cittadinanza, e aprirà un confronto sulle strategie da mettere in campo per contrastare la cancellazione della vocazione agricola, sociale e ambientale della Nurra.
Sarà l'occasione per discutere insieme idee, proposte e iniziative, perché solo una mobilitazione diffusa e consapevole può impedire che il territorio venga svenduto e devastato in maniera irreparabile. "La nostra terra è in pericolo – sottolineano gli attivisti – e abbiamo bisogno della partecipazione e dell'aiuto di tutti. È il momento di unirsi e agire insieme per salvaguardare la Nurra e impedire che venga consegnata agli appetiti delle grandi compagnie energetiche".

[Emmo!]

28/09/2025

🩸"Questa è la carne della mia anima"
🖼️Inaugurata la mostra di Zut (Gavino Pulinas)

📹Oggi vi proponiamo un estratto del servizio integrale che andrà in onda domani.👈

Tanti gli osilesi, e non solo, che hanno voluto essere presenti all'inaugurazione della mostra "Hurt. La metrica della vita" di Gavino Pulinas, in arte GP ZUT.
"Questa è la carne della mia anima" ha rivelato l'artista ai presenti, che hanno potuto assaporare le due sezioni della mostra allestite e curate da Gavino Puggioni.
La personale sarà visitabile fino al 5 ottobre presso l'hub Spazi+O, che in questi quattro mesi ha già ospitato diverse e interessanti iniziative tanto da aver "risvegliato il desiderio della partecipazione in una parte della popolazione che invece stava subendo la crisi di questo paese" come ci ha spiegato Mauro Fiori.

[Emmo!]

25/09/2025

🎨Gp Zut, finalmente una personale ricca di personalità

Dal 27 settembre al 5 ottobre Osilo ospiterà un'esposizione del compaesano Gavino Pulinas, in arte Gp Zut, che abbiamo già avuto il piacere di intervistare. La mostra dal titolo emblematico "Hurt. La metrica della vita" sarà ospitata presso lo Spazi+O in Piazza San Valentino 20, hub culturale gestito dall' Associazione Culturale +O inaugurato il 31 maggio scorso. A curare lo spazio espositivo Gavino Puggioni.
"Il progetto nasce da un testo 'ibrido', a metà tra prosa e poesia, scritto nei primi mesi del 2025, al quale si accompagnano opere simboliche che ne approfondiscono i temi e le suggestioni" spiega l'artista.
Illustratore, scrittore, poeta e tatuatore, Gavino Pulinas è un artista volutamente disturbante e dirompente che ha trascorso un periodo a Verona portando Osilo nel cuore così come Rimbaud portava la sua Charleville.
Due volte vincitore del concorso Galleri (mentre una volta è arrivato secondo), a Verona si è invece classificato quarto al concorso della Biblioteca Capitolare. Sta portando avanti un progetto con la casa editrice di Roma Horti di Giano sulle leggende sarde, con un racconto illustrato su Maria Mangrofa già pronto. Il 27 settembre la sua prima personale nel paese che gli ha dato i natali.

[Emmo!]

🦇Via Sassalu torna al buio. Again🦇🔦Black out su tutta via Sassalu, in prossimità dell'incrocio con via Zirulia. L'intera...
22/09/2025

🦇Via Sassalu torna al buio. Again🦇

🔦Black out su tutta via Sassalu, in prossimità dell'incrocio con via Zirulia. L'intera via, fino alla zona cimitero, è tornata ad essere completamente al buio esattamente come successo nel gennaio scorso quando ci arrivarono diverse segnalazioni da parte dei residenti. All'epoca avvertimmo noi Edison per segnalare che tutti i lampioni erano spenti, e dopo pochi giorni il guasto fu riparato. Da qualche mese però c'è un'importante novità ad Osilo, come avevamo già raccontato (https://shorturl.at/jqoFj).
Nei pali dell'illuminazione pubblica è stato infatti affisso un 📱QRcode, che indica anche il numero del palo da segnalare, oltre al numero verde dell'Edison. Basta avvicinare uno smartphone per reperire le informazioni necessarie. Lo può fare chiunque, anche la stessa amministrazione per segnalare il grave disservizio.
La foto è d'archivio ma tanto il buio è lo stesso.😄

[Emmo!]

21/09/2025

🏘️Case popolari, Antonio Piu: ritardi? Assicuriamo cambio di passo
🚰Canu: presto assegnatari avranno contatore Abbanoa

Presenti all'inaugurazione delle nuove case popolari di S'Abrile diversi rappresentati delle Istituzioni, tra cui il direttore generale di Area Claudio Castagna, a capo dell'agenzia regionale per l’edilizia abitativa dal giugno scorso.
In occasione della consegna delle chiavi agli assegnatari abbiamo avuto modo di porre alcune domande, e questioni, 🎤all'Assessore regionale ai Lavori pubblici, Antonio Piu, e 🎤all'Assessore ai Servizi sociali di Osilo, Valentino Canu

[Emmo!]

19/09/2025

🔑S'Abrile, si aprono le porte
🏘️🥳Gli assegnatari entrano nelle case

Esattamente un anno fa Lella e Luca, davanti al cantiere ormai fermo da anni delle nuove case popolari di S'Abrile, lanciavano un accorato appello al Comune di Osilo: "Fate presto perché è come quando hai sete, trovi l'acqua ma non puoi bere. Questa casa per noi è questo". Piano piano tutte le altre famiglie si sono unite per rivendicare, sempre con maggior forza, il loro diritto alla casa, fino ad arrivare a formare un comitato. E piano piano anche i lavori sono ripresi e poi finalmente conclusi.
In questi mesi abbiamo seguito la vicenda passo passo e non potevamo certo mancare alla tanto sognata consegna delle chiavi!
Vi lasciamo con le emozioni degli assegnatari che per la prima volta varcano la soglia della loro casa, molti con le lacrime agli occhi per la gioia. Oggi è la loro festa e abbiamo deciso di lasciar parlare unicamente loro. Domani vi proporremo il servizio con alcuni dei rappresentati delle Istituzioni presenti all'inaugurazione, tra cui l'Assessore della Regione Sardegna ai Lavori pubblici, Antonio Piu.

[Emmo!]

🔥Divelto l'esalatore del gas metanoL'esalatore del gas metano installato subito dopo il passaggio a livello ha esalato l...
15/09/2025

🔥Divelto l'esalatore del gas metano

L'esalatore del gas metano installato subito dopo il passaggio a livello ha esalato l'ultimo respiro.
Non è chiaro se sia stato divelto da un atto vandalico oppure se per qualche motivo la parte superiore del palo si è staccata dalla base e qualcuno ha provveduto ad appoggiarlo lungo la siepe.
👨‍🚒Fatto sta che Medea dovrebbe intervenire urgentemente perché quel palo verde è un dispositivo per il controllo esalazioni del gas metano, quello che partendo dal bombolone giallo attraversa la SP72 e tutto il paese.
Questo tipo di esalatori sono piazzati in corrispondenza delle condutture posizionate sotto il manto stradale al fine di far "sfogare" il metano in caso di accumulo di gas nel sottosuolo. Un vero e proprio dispositivo di sicurezza, per evitare esplosioni.
Se l'esalatore non c'è, quindi, esiste un potenziale pericolo.
Da evidenziare che anche l'esalatore posizionato poco prima del passaggio a livello rischia di fare la stessa fine, considerato che il palo è già inclinato.

[Emmo!]

📷Quasi una foto d'epoca🐮Una mandria di mucche a FustesalvosCome ai vecchi tempi, una 🐄mandria di mucche questo pomeriggi...
12/09/2025

📷Quasi una foto d'epoca
🐮Una mandria di mucche a Fustesalvos

Come ai vecchi tempi, una 🐄mandria di mucche questo pomeriggio ha deciso di incamminarsi verso la fontana di Fustesalvos per trovare un po' di ristoro. Chi è passato in quei frangenti per la strada con grande sorpresa e simpatia ha potuto così ammirare questi splendidi bovini che, tra una sorsata e l'altra, 🍃spuntinavano con deliziosi ciuffi di edera.
Tutte sembravano molto soddisfatte, compresi i dolcissimi vitelli.

[Emmuuuu! 😃]

🌧️La pioggia è arrivata ma troppo tardi🌳Morti gli alberi frangivista dell'impianto a metanoL'obiettivo di piantare alber...
11/09/2025

🌧️La pioggia è arrivata ma troppo tardi
🌳Morti gli alberi frangivista dell'impianto a metano

L'obiettivo di piantare alberi e arbusti davanti al "bombolone" giallo del metano per mimetizzare nel tempo l'impianto industriale è miseramente fallito.
Nonostante già a metà luglio avessimo avvisato che le piante si stavano seccando, nessuno è intervenuto per innaffiarle e farle sopravvivere.
Il risultato è che gli alberi ed i mirti sono ormai completamente secchi, morti.
Non si capisce ovviamente la logica di spendere dei soldi per piantare degli alberi senza prevedere al contempo la loro manutenzione.
E' auspicabile a questo punto che qualcuno provveda a rimuovere le piante morte, non solo perché è triste continuare a vederle in quello stato ma soprattutto perché non è sicuro tenere alberi secchi e facilmente infiammabili davanti ad un impianto a gas.

[Emmo!]

🐍Spuntano due murene in via Lamarmora🪵Non da un tombino ma addirittura da una radice!Come un po' tutti, anche per Emmo! ...
08/09/2025

🐍Spuntano due murene in via Lamarmora
🪵Non da un tombino ma addirittura da una radice!

Come un po' tutti, anche per Emmo! sono finite ormai le vacanze 😊
Iniziamo questo nuovo anno di pubblicazioni con una foto notizia.
Pietro Fois ha infatti esposto una nuova scultura lignea in tema marino. Già nelle scorse settimane il Maestro di via Lamarmora aveva installato una pregievole opera che raffigura un'aragosta, un polpo e un granchio. 🦀🐙🦀
Ora ci stupisce con un ensemble ittico che si fonde con l'immaginifico. C'è chi vede delle 🐍 murene, chi dei gronghi, chi un barracuda ma sicuramente tutti percepiscono il capolavoro di un artista osilese che ormai da decenni scolpisce le 🪵radici della Sardegna.

[Emmo!]

📣☮️In via Roma spunta un "No Genocidio" a Gaza🥫ONG: Israele "non usi aiuti umanitari come un'arma"In occasione della Cor...
16/08/2025

📣☮️In via Roma spunta un "No Genocidio" a Gaza
🥫ONG: Israele "non usi aiuti umanitari come un'arma"

In occasione della Corsa all'anello, in via Roma è appeso uno "yarn bombing di cuore e sentimento, di tristezza e disperazione, perché siamo impotenti di fronte a quello che sta succedendo" nella Striscia di Gaza, spiegano 👩‍🎨Mariella, Maria e Gavinalucia.
Recentemente infatti Israele ha approvato i piani per la costruzione di un insediamento per i coloni (oltre 3.400 unità abitative) che punta non solo a dividere in due la Cisgiordania ma a "seppellire l'idea di uno Stato palestinese" come conferma il ministro delle finanze israeliano Bezalel Smotrich.
Non è però solo questa idea che viene seppellita. L'Unicef denuncia infatti che sono più di 50.000 i bambini uccisi o feriti dall'inizio del conflitto. A questi, bisogna aggiungere quelli che soffrono terribilmente la fame ogni giorno. Oltre cento Ong, tra cui la Caritas Internationals, hanno infatti lanciato un appello-denuncia a Israele, attraverso il quale chiedono che si smetta di usare 🥫"gli aiuti umanitari come un'arma".
La scelta delle tre creatrici di esporre nella strada principale di Osilo le loro opere di denuncia contro la strage e l'occupazione di Gaza è pensata soprattutto 🙏"per scuotere un po' più di coscienze".
Eloquente la scritta che troneggia sullo stendardo che raffigura una 📣bambina che tiene in mano un megafono e grida Pace.
🔴"Con quel No Genocidio vorremo ricordare a tutti che la maggior parte delle vittime sono bambini" sottolineano Mariella, Maria e Gavinalucia. Emblematico anche ☮️il simbolo della pace creato da Mariella, volutamente realizzato su un lenzuolo bianco, simbolo di purezza.

[Emmo!]

Indirizzo

Osilo
07033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emmo - Il primo giornale di Osilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Emmo - Il primo giornale di Osilo:

Condividi

Digitare