Ossi Notizie

Ossi Notizie Informazioni e notizie su Ossi e dintorni
Reg. Trib. di Sassari n. 1/2015

13/09/2025

Olbia: Fogli di via agli antisionisti, vacanze premio ai militari israeliani

Quello che sta accadendo in Sardegna ha dell’incredibile e del paradossale. Militari israeliani, reduci dal servizio a Gaza – dove continua il massacro indiscriminato di civili, tra cui migliaia di bambini – vengono ospitati in resort di lusso nella nostra isola per un periodo di “decompressione”, ossia per allentare la tensione dopo aver preso parte a queste operazioni. A essere cacciati non sono loro, ma i manifestanti che il 31 agosto hanno protestato pacificamente davanti all’aeroporto di Olbia, opponendosi alla presenza di terroristi israeliani in Sardegna.

Ai manifestanti, durante la protesta, non è stato contestato alcun reato: avevano soltanto bandiere palestinesi. Eppure hanno ricevuto fogli di via della durata di un anno perché definiti “persone socialmente pericolose”. Siamo di fronte a un fatto gravissimo: la libertà di manifestare e di esprimere dissenso viene calpestata, mentre chi ha le mani sporche di sangue viene protetto dalla DIGOS, pagata con le nostre tasse. Sono loro che dovrebbero essere considerati “socialmente pericolosi”: parliamo di soggetti già attenzionati dalla giustizia internazionale per crimini di guerra, accuse che pendono anche sul premier Netanyahu, colpito da un mandato di cattura internazionale.

La presidente della Regione, Alessandra Todde, ha dichiarato di non avere ricevuto alcuna informazione sulla presenza di militari israeliani nell’isola. Abbiamo apprezzato che si sia espressa in solidarietà con la Global Sumud Flotilla, in viaggio verso la Palestina per rompere l’assedio di Israele e portare viveri alla popolazione civile stremata dalle barbarie del terrorismo di Stato israeliano. Ma ora non bastano dichiarazioni di facciata: la Todde e tutti i consiglieri regionali che hanno a cuore la libertà, il diritto al dissenso e i valori democratici devono uscire dalla comfort zone, prendere una posizione politica netta e chiedere spiegazioni immediate su questa vergognosa repressione. Un governo dell’isola degno di questo nome dovrebbe mobilitarsi ora, al fianco di chi difende i diritti e la libertà di manifestazione, i valori della pace contro la barbarie del genocidio e della deportazione di circa un milione di persone da Gaza.

Chiediamo che il Consiglio regionale agisca subito chiudendo l’accesso ai voli provenienti da Israele.

Pretendiamo inoltre che si esprima chiaramente:

- contro la presenza dei poligoni militari in Sardegna, dove si preparano le guerre e dove si è addestrato anche l’esercito israeliano;

- contro la fabbrica RWM di Domusnovas, che produce componenti per droni e bombe usati a Gaza;

- contro gli accordi delle università sarde con istituzioni israeliane, cooperazioni finalizzate in gran parte allo sviluppo di tecnologie militari.

Il mondo assiste in diretta streaming a un genocidio e a una deportazione. Questo è il tempo delle scelte importanti: occorre schierarsi senza ambiguità dalla parte giusta. Tutto il resto è solo retorica vuota, priva di conseguenze politiche reali. La RAS e il suo governo da che parte vogliono stare?

Caminera Noa chiama alla solidarietà popolare con chi è stato colpito dai fogli di via e invita tutte e tutti ad alzare la testa contro questa vergogna. In nome di una delle più nobili tradizioni della nostra terra: la ribellione.

Sardigna no est terra de gherra

Coordinamento natzionale di Caminera Noa

Buon Patrono a tutti.
24/08/2025

Buon Patrono a tutti.

19/08/2025

Pubblichiamo qui di seguito uno di diversi messaggi pervenuti alla nostra redazione relativamente alla gestione del Parco di Fundone.

"Oggetto: Segnalazione disturbo della quiete pubblica – Parco di Fundone.

Salve,
con la presente desidero segnalare quanto accaduto nelle ultime settimane presso il Parco di Fundone.
Nella notte di ieri, così come già accaduto lunedì scorso, si è svolto un evento con musica ad alto volume protrattasi fino alle ore 2:40 circa.
Comprendo che in estate vengano organizzate iniziative ed eventi, tuttavia ritengo doveroso sottolineare che non tutti i residenti sono in vacanza: molti lavorano e hanno diritto al riposo. Inoltre, la normativa vigente in materia di inquinamento acustico e rispetto della quiete pubblica non consente l’utilizzo di impianti sonori a volumi così elevati fino a tarda notte.
Riteniamo quindi necessario che, in futuro, tali manifestazioni vengano organizzate in luoghi più idonei (ad esempio in aree non centrali o comunque lontane dalle abitazioni), così da ridurre al minimo il disturbo arrecato ai cittadini.
Confidando in un vostro sollecito intervento, porgo cordiali saluti."

Non abbiamo potuto verificare i fatti e gli orari riportati, ma riteniamo importante condividere queste preoccupazioni per sensibilizzare gli organizzatori di eventi.

Alla fine, oggi, il vetro e le lattine sono rimasti nei mastelli…Aggiornare il portale sarebbe cosa buona e giusta oltre...
14/08/2025

Alla fine, oggi, il vetro e le lattine sono rimasti nei mastelli…Aggiornare il portale sarebbe cosa buona e giusta oltre che un gesto di buona amministrazione.

YOUPOL, l’app che mette in contatto diretto Cittadini e Polizia di Stato.L’applicazione YouPol, per smartphone, tablet e...
24/05/2025

YOUPOL, l’app che mette in contatto diretto Cittadini e Polizia di Stato.

L’applicazione YouPol, per smartphone, tablet e computer, nasce nel 2017 come strumento pratico ed immediato di comunicazione fra cittadini e Polizia di Stato, per prevenire e contrastare il bullismo, lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante la fase pandemica, che ha registrato un aumento dellaviolenza domestica, l’applicazione è stata implementata aggiungendo la possibilità di segnalare le “violenze domestiche”. L’App consente l’accesso con registrazione utente o in forma anonima e l’invio di messaggi e immagini direttamente alle centrali operative delle Questure.
E' possibile scegliere anche la lingua: inglese, francese, tedesco e spagnolo. Fra i punti di forza dell'applicazione vi è la possibilità di proteggere la propria identità, infatti l'utente può scegliere di inviare la segnalazione in forma del tutto anonima.
L’applicazione viene gestita dal punto di vista operativo dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato che, attraverso gli Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico delle 106 Questure del territorio nazionale, gestisce l’implementazione del sistema, per aumentare la “prossimità digitale” verso i cittadini.
L’applicazione Youpol non sostituisce i numeri di emergenza 112 NUE, ma rappresenta una modalità “smart” di contatto con la Polizia di Stato.

Tissi: al via i lavori di restauro conservativo della Chiesa di Santa Anastasia grazie ai fondi della programmazione ter...
08/05/2025

Tissi: al via i lavori di restauro conservativo della Chiesa di Santa Anastasia grazie ai fondi della programmazione territoriale regionale

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro conservativo, consolidamento statico e adeguamento delle pertinenze della chiesa di SantaAnastasia V.e.M. a Tissi, un intervento reso possibile grazie al finanziamento regionale nell'ambito della “Programmazione territoriale”. Questo progetto rappresenta un momento di grande rilevanza per la comunità locale, che vede in esso non solo un'opportunità per preservare un patrimonio storico di inestimabile valore, ma anche un modello di sinergia tra istituzioni e territorio. Il restauro prevede una serie di interventi fondamentali per garantire la stabilità strutturale della chiesa, tra cui il consolidamento degli elementi portanti, il risanamento del tetto e la sistemazione dei canali di gronda. Inoltre, sono previsti la pulizia e il recupero del campanile e della facciata, operazioni che contribuiranno a restituire alla chiesa il suo splendore originale.
Il sindaco GianMaria Budroni ha espresso la sua soddisfazione per l'avvio dei lavori, dichiarando: "La Chiesa di Santa Anastasia rappresenta un pilastro fondamentale della nostra storia e della nostra comunità. Questo intervento è molto più di un semplice restauro: è un atto di profondo rispetto verso le nostre radici e un'occasione per sensibilizzare sull'importanza della conservazione del patrimonio culturale. Per noi è fondamentale restaurare il patrimonio esistente, valorizzandolo affinché possa continuare a raccontare la storia e l’identità della nostra comunità."
Le parole del sindaco sottolineano il valore simbolico e architettonico dell'opera, che coniuga tradizione e innovazione in un progetto condiviso, capace di coinvolgere attivamente l’intera comunità. La collaborazione tra Regione Sardegna e Comune di Tissi dimostra come la cooperazione tra enti possa generare risultati concreti e significativi. Grazie a questo intervento, la Chiesa di Santa Anastasia si prepara a inaugurare un nuovo capitolo della sua lunga storia, continuando a testimoniare la fede, la cultura e l’identità della comunità di Tissi per le generazioni future.

Buona Pasqua a tutti da Ossi Notizie.
20/04/2025

Buona Pasqua a tutti da Ossi Notizie.

…
19/03/2025

🙁😢
18/02/2025

🙁😢

Ha suonato per Cocciante, Masini, Ruggeri e Fiorello

DOPO 34 ANNI IL BRIGADIERE DEI CARABINIERI SALVATORE LINZASLASCIA IL SERVIZIO ATTIVOLo scorso 4 gennaio, al compimento d...
07/01/2025

DOPO 34 ANNI IL BRIGADIERE DEI CARABINIERI SALVATORE LINZAS
LASCIA IL SERVIZIO ATTIVO

Lo scorso 4 gennaio, al compimento del 60° anno di età, il Brigadiere dei Carabinieri Salvatore LINZAS ha lasciato il servizio attivo nell’Arma venendo collocato in congedo per sopraggiunti limiti d’età: 34 anni al servizio dei Cittadini e delle diverse comunità del Monteacuto, di cui gli ultimi 29 trascorsi ininterrottamente a bordo delle autoradio del Pronto Intervento 112. Il Brigadiere LINZAS,
originario di Ossi, ha iniziato la sua carriera con gli alamari nel lontano 1990 e, dopo il corso di formazione svolto presso la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento, è stato destinato in Veneto dove ha prestato servizio presso le Stazioni CC di Pellestrina (VE), Dolo (VE) e Ponte di Brenta (PD).
Nel 1995, all’indomani della tristemente nota strage di Chilivani – azione criminale a seguito della quale rimasero uccisi l’Appuntato M.O.V.M. Ciriaco CARRU e il Carabiniere Scelto M.O.V.M.
Walter FRAU – il Comando Generale dell’Arma decise di inviare numerosi rinforzi e la scelta cadde anche sul giovane Carabiniere LINZAS che così, arrivando ad Ozieri la mattina del 24 dicembre di quello stesso anno, iniziò la sua nuova avventura durata fino a sabato scorso quando, circondato
dall’affetto di amici e colleghi dell’Arma e delle altre Forze di Polizia, ha riconsegnato il suo equipaggiamento e “sfilato” gli stivali di cuoio, segno di riconoscimento inconfondibile di tutti gli appartenenti ai reparti Radiomobili.
Proprio nella tarda mattinata del 4 gennaio, al termine dell’ultimo turno di servizio a bordo della “sua” Alfa Romeo Giulietta con il simbolo della “Gazzella”, il Brigadiere LINZAS – giunto innanzi alla sede della Compagnia CC di Ozieri – è stato accolto dal Comandante della Compagnia e dal personale dell’Arma, oltre che da una rappresentanza del locale Commissariato di P.S. e della
Tenenza della Guardia di Finanza: grande è stata la commozione di tutti i presenti che, schierati con
le auto di servizio, hanno voluto rendere omaggio al sottufficiale più anziano del Pronto Intervento
ozierese; infatti, dopo quasi sei interi lustri, il Brigadiere LINZAS – proseguendo nel solco del
Dovere già tracciato dai colleghi CARRU e FRAU nel lontano 1995 – è sempre stato considerato
come il decano, la memoria storica del Reparto e dell’intero territorio del Monteacuto e il suo pensionamento, pur costituendo un meritato traguardo, rappresenta certamente una perdita per tutta l’Arma ozierese.
Tutti i Carabinieri che, negli anni, si sono succeduti ad Ozieri hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare la serietà e l’attaccamento al dovere del Brigadiere Salvatore LINZAS, un professionista serio e profondamente legato al proprio servizio, un uomo corroborato da antichi valori e di rara
autorevolezza che il Ministero della Difesa ha voluto premiare con una giusta promozione onorifica
al grado superiore.
Un augurio per una lunga e meritata pensione!

Buon Natale! ❤️
25/12/2024

Buon Natale! ❤️

LA POLIZIA DI STATO INTERVIENE AL PONTE ROSELLO E SVENTA UN TENTATIVO DI SUICIDIO.  Nella serata di ieri, i poliziotti d...
07/12/2024

LA POLIZIA DI STATO INTERVIENE AL PONTE ROSELLO E SVENTA UN TENTATIVO DI SUICIDIO.

Nella serata di ieri, i poliziotti della Questura di Sassari sono intervenuti sul ponte di Rosello, dove un passante aveva appena segnalato una persona, in forte stato di alterazione alcolica, che manifestava intenti anticonservativi.
Giunti immediatamente sul posto, gli operatori hanno avviato interlocuzioni con la donna, che, in forte stato di agitazione dovuta a un presumibile stato depressivo, tentava di raggiungere le balaustre di protezione per lanciarsi nel vuoto.
Rassicurando la predetta, e approfittando di un estemporaneo momento di calma, gli agenti hanno provveduto ad allontanarla dal parapetto e a metterla in sicurezza affidandola successivamente al personale del 118.
In seguito ad una prima analisi sul posto ad opera del personale sanitario, gli operanti hanno proceduto ad accompagnare la donna presso il locale nosocomio per l’assistenza del caso.

Indirizzo

Ossi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ossi Notizie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ossi Notizie:

Condividi