Eppur Si Muove - Giornale del Liceo Scientifico "Ludovico Pepe" di Ostuni

  • Casa
  • Italia
  • Ostuni
  • Eppur Si Muove - Giornale del Liceo Scientifico "Ludovico Pepe" di Ostuni

Eppur Si Muove - Giornale del Liceo Scientifico "Ludovico Pepe" di Ostuni Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Eppur Si Muove - Giornale del Liceo Scientifico "Ludovico Pepe" di Ostuni, Giornale, Ostuni.

Condividiamo con voi il nostro primo numero di 'Eppur si muove', la traccia del nostro vivere la scuola e la realtà che ...
01/04/2025

Condividiamo con voi il nostro primo numero
di 'Eppur si muove', la traccia del nostro vivere la scuola e la realtà che ci circonda con sguardo sempre curioso, critico e attento.
Buona lettura!

Flipbook

Giovedì 20 Marzo :Educare alla responsabilità digitale: un incontro tra ragazzi del biennio (sez. scientifica e classica...
22/03/2025

Giovedì 20 Marzo :

Educare alla responsabilità digitale: un incontro tra ragazzi del biennio (sez. scientifica e classica del Liceo Pepe-Calamo) e Polizia Postale di Brindisi per promuovere un internet sicuro e rispettoso per tutti. 👮‍♂️👮‍♀️

𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐞 ! 💻🌐

MODULO DI ORIENTAMENTO CURRICULARE FORMATIVO LIGHTBOX_Il“Progetto della Luce” con la Dott.ssa Alessandra Scarcelli del P...
27/02/2025

MODULO DI ORIENTAMENTO CURRICULARE FORMATIVO LIGHTBOX_Il

“Progetto della Luce” con la Dott.ssa Alessandra Scarcelli del Politecnico di Bari

Classe 4^C

In occasione della "Settimana della Legalità", il nostro Istituto ha ospitato un evento organizzato in collaborazione co...
25/02/2025

In occasione della "Settimana della Legalità",
il nostro Istituto ha ospitato un evento organizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Ostuni.
Gli studenti delle classi terze della sezione scientifica, insieme alle classi 4D e 4C, hanno partecipato alla presentazione di due libri
"La Giusta Direzione” di Antonio De Donno
“The Wolf: Cornuti a caccia di Sacristi” di Fabiana Agnello.

«Chi tace e piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e cammina con la testa alta muore una volta sola.» ( G. Falcone)

Le classi prime invece, hanno visitato il museo archeologico di Taranto MARTA e il Castello Aragonese. 🌊🏛️
19/02/2025

Le classi prime invece, hanno visitato il museo archeologico di Taranto MARTA e il Castello Aragonese. 🌊🏛️

Le classi terze mercoledì 19 Febbraio 2025 hanno partecipato ad attività di formazione presso la CAMERA DI COMMERCIO di ...
19/02/2025

Le classi terze mercoledì 19 Febbraio 2025 hanno partecipato ad attività di formazione presso la CAMERA DI COMMERCIO di Brindisi e di Taranto,

Nella prima parte dell’incontro gli studenti hanno conosciuto la struttura e le funzioni della Camera di Commercio Brindisi-Taranto e approfondito le loro conoscenze riguardo.
• Registro delle Imprese;
• Cassetto Digitale;
• Firma Digitale;
• Punto Impresa Digitale (Pid);
• Diritto Annuale;
• Internalizzazione Commercio Estero per formazione e mentoring;
• Metrologia Legale;
• Ufficio brevetti ( invenzioni industriali , modelli di utilità , disegni o modelli ) e marchi (segni distintivo che identifica i prodotti di un’impresa, è importante perchè garantisce il diritto esclusivo sull’utilizzo di quel marchio ) con deposito telematico;
• Arbitrato e Mediaconciliazione;
• Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa;
• Orientamento al lavoro e alle professioni;
• Nuovi modelli d’impresa;
• Economia civile circolare e sostenibile;
• Excelsiorienta monitora i fabbisogni professionali delle imprese con questionario su piattaforma per rilevare dati con diverse chiavi di lettura;
• OrientaGame con Excelsiorienta : piattaforma che guida i ragazzi ad orientarsi in ambito universitario e lavorativo.
Nella seconda parte della giornata hanno appreso l’importanza della digitalizzazione nell’ambito dell’imprenditoria.
Possiamo misurare le nostre capacità in campo di digitalizzazione e orientarci consapevolmente attraverso un’altra piattaforma: Digital Skill Voyager !

Mercoledì 19 Febbraio 2025, le classi quinte hanno partecipato a MODULO DI ORIENTAMENTO con Fondazione Biotech for Life ...
19/02/2025

Mercoledì 19 Febbraio 2025, le classi quinte hanno partecipato a MODULO DI ORIENTAMENTO con Fondazione Biotech for Life ITS Academy.

Arrivati a Lecce hanno assistito alla
presentazione dell’ITS Academy Biotech for Life e Soft Skill con Esperta Dott. ssa Alessia Catalano presso Campus Ecotekne a Lecce.
Successivamente si sono recati all’Olimpico Taekwondo Club Lecce dove hanno avuto modo di sperimentare i principi e la pratica tecnica Socio-Emotiva attraverso l’utilizzo di tecniche sportive: Taekwondo.

CLASSE IV^DProgettazione di ponti, grattacieli e grandi coperture con prove in galleria del vento(Dip. di Arte) con il p...
17/02/2025

CLASSE IV^D
Progettazione di ponti, grattacieli e grandi coperture con prove in galleria del vento
(Dip. di Arte) con il prof. Fabio Rizzo del POLITECNICO di Bari

Quest'oggi gli studenti del Pepe Calamo - sezione scientifica - delle classi ||| A e ||| B hanno partecipato al MODULO D...
17/02/2025

Quest'oggi gli studenti del Pepe Calamo - sezione scientifica - delle classi ||| A e ||| B hanno partecipato al MODULO DI ORIENTAMENTO CURRICULARE ED EXTRACURRICULARE FORMATIVO ‼️- ALLA SCOPERTA DEI SENSORI: DA ROBOT E DRONI ALLA MEDICINA DEL FUTURO 🦾

Laboratori in Dipartimenti di Ingegneria Elettronica, dell'Informazione e dell'Automazione del Politecnico di Bar. 📍

💡L'obiettivo del corso è illustrare l’importanza e le potenzialità dell’uso di tecnologie avanzate per applicazioni in campo medico e per sviluppo di sistemi di misura e controllo in ambito industriale.
📑Il corso fornisce nozioni di base sulla sensoristica elettronica ed il suo utilizzo mediante microcontrollori e dispositivi per l’acquisizione dei segnali.
Inoltre sono stati presentati ed utilizzati software specifici per il controllo e la supervisione dei sistemi di misura e l’elaborazione dei dati.
🥼 Il percorso comprende specifiche attività di laboratorio come : la misura nell'assetto di droni mediante l’utilizzo di sensori inerziali; la misura di segnali vitali quali pulsazione cardiaca, respirazione e pressione; la supervisione di un braccio robotico antropomorfo per applicazioni medicali.

Dal 2 al 5 Febbraio le classi quarte del nostro liceo hanno avuto l’opportunità di visitare: La Fabbrica Schindler, situ...
14/02/2025

Dal 2 al 5 Febbraio le classi quarte del nostro liceo hanno avuto l’opportunità di visitare:

La Fabbrica Schindler, situata a Cracovia, è un ex edificio industriale trasformato in museo e centro espositivo. Al suo interno si trovano il Museo di Arte Moderna e una sede distaccata del Museo della Città di Cracovia. Originariamente una fabbrica di materiali metallici fondata nel 1937 da imprenditori ebrei, ospita una mostra permanente sulla storia di Cracovia durante l’occupazione nazista (1939-1945), con particolare focus sulla comunità ebraica, e una sezione dedicata alla fabbrica e alla figura di Oskar Schindler.

La miniera di Wieliczka, situata nella vicina città di Wieliczka, è una delle miniere di sale più antiche al mondo, attiva dal XIII secolo al 1996. Le visite turistiche si concentrano su un percorso di 3,5 km, che include statue e decorazioni scolpite nel sale dai minatori, cappelle e laghi sotterranei, raccontando la storia della miniera.

Il Museo di Auschwitz-Birkenau, situato sul sito dell’ex campo di concentramento di Auschwitz, preserva la memoria di 1,1 milioni di vittime dell’Olocausto, tra cui 960.000 ebrei. Fondato nel 1955, è un sito patrimonio dell’umanità dal 1979 e conserva i resti dei campi di Auschwitz I e II (Birkenau).

Dal 4 al 10 febbraio 2025 torna la Giornata di Raccolta del Farmaco! Un’iniziativa del Banco Farmaceutico per raccoglier...
13/02/2025

Dal 4 al 10 febbraio 2025 torna la Giornata di Raccolta del Farmaco! Un’iniziativa del Banco Farmaceutico per raccogliere farmaci da destinare a chi ne ha bisogno. Più di 463.000 persone vivono in povertà sanitaria, di cui 102.000 minori. Nel 2024, sono stati raccolti oltre 588.000 farmaci, sostenendo 2.011 enti caritativi e raggiungendo 430.000 persone. Partecipa anche tu, dona un farmaco nelle farmacie aderenti! . Ringraziamo i ragazzi che hanno aderito a questo progetto PCTO:
Legrottaglie Giulia IV D, Cavallo Andrea Cosimo IV D, Sasso Giovanni IV D, Cucci Antonio IV D, Cirasino Paolo IV D, Ciola Annapaola IV D, Putignano Ludovica IV D, Tamborrino Vincenzo IV C, Mannatrizio Giorgia
V C, Albertini Giorgia IV C

11/01/2025

Cosa centra un top model di fama internazionale
in un contesto scolastico?

Fabio Mancini, modello e volto storico di Giorgio Armani, autore di "108 volte mi perdono"
edito da Rizzoli nel settembre del 2024
è un «beauty Ambassador» che ha fatto della sua esperienza professionale di successo ma anche di profonda solitudine, un viaggio alla ricerca delle origini nell'India buddista e materna, della bellezza interiore, valoriale e relazionale da condividere con gli adolescenti di tutte le scuole italiane ed europee nell'ambito del progetto European school project.

In un auditorium silente, attento e partecipe
noi studenti del 'Pepe-Calamo' coinvolti nell'esperienza grazie all'impegno e alla organizzazione della prof. Lucia Grassi, abbiamo preso parte ad un dibattito interessante che ci ha permesso di riflettere sull'importanza del discorso educativo nella costruzione di un sé che possa resistere ai richiami sempre più fuorvianti e spesso deleteri del nostro tempo.

Indirizzo

Ostuni

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eppur Si Muove - Giornale del Liceo Scientifico "Ludovico Pepe" di Ostuni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Eppur Si Muove - Giornale del Liceo Scientifico "Ludovico Pepe" di Ostuni:

Condividi

Digitare