31/08/2025
27 SETTEMBRE - PERCORSI SULLA SALUTE IN ETA’ AVANZATA -PRESENTAZIONE
Una mattina in biblioteca Forcellini dedicata a descrivere le proposte sulla salute che si avvieranno da ottobre nell’ambito del progetto “il quartiere come laboratorio urbano” .finanziate dal Comune di Padova. Bando città delle idee 2025-26 a cura di ASI Fitness
Dalle 10 e 30 alle 11 e 15
Eleonora Belloni, psicologa e psicoterapeuta descriverà contenuti e obiettivi dei percorsi di cui è referente insieme a Stefania Donna, psicologa. Eleonora potrà in quella occasione rispondere a domande e richieste di approfondimento relative ai percorsi:
ALLENA_MENTE percorso di informazione sulla preservazione delle abilità cognitive
PRENDERSI CURA DI UNA PERSONA ANZIANA E FRAGILE percorso di informazione rivolto a familiari e caregivers
SCREENING DI PREVENZIONE momenti di screening sulle abilità cognitive
ALIMENTAZIONE E CUCINA
Il percorso a cura di Paola Battivelli nutrizionista e di Simonetta Viviani cuoca si ripropone per il terzo anno con nuove fasi di informazione, approfondimento che verranno sintetizzate e chiarite.
ACLI Padova presenterà
SERVIZIO DI PUNTI DI PROSSIMITÀ dedicati al supporto di pratiche digitali complesse come la richiesta-prenotazione di accertamenti medici, il ritiro di referti medici e non solo.
E’ importante sottolineare che il servizio verrà erogato nuovamente dall’autunno presso la struttura Civitas Vitae in via Nazareth e per la prima volta nell’area Terranegra presso la residenza Parco del Sole.
ACLI descriverà il servizio nelle sue finalità e nelle modalità di funzionamento e di accesso, potrà accogliere ulteriori proposte utili alla sua evoluzione e rispondere a domande e richieste di chiarimento
FORMAZIONE PER VOLONTARI NEI PUNTI DI PROSSIMITA’.
Verranno chiarite le finalità, i contenuti, le modalità e i tempi di sviluppo del percorso di formazione a cura di ACLI
Dalle 11 e 20 alle 12
LA LETTURA COME PRATICA DI COMUNITA’
Verrà presentato il percorso di approfondimento sulla lettura ad alta voce che prosegue per il terzo anno in otto incontri a cura di Sara Celeghin -Teatroinvisibile, di Vasco Mirandola per due incontri e di Riccardo Benetti
LETTURE IN VIAGGIO
Il percorso è fortemente intrecciato all’attività di lettura del gruppo, oramai rete in estensione, dei lettori volontari tra spazi diversi del quartiere. Verrà dedicata una parte del tempo alla descrizione dell’attività e delle sue finalità e della rete di lettori nelle modalità di organizzazione-funzionamento per chi fosse interessato a coinvolgersi.
Dalle 12 alle 12 e 40
MITIGAZIONE DELLE TEMPERATURE E LE POSSIBILITA’ DI INTERVENIRE A PARTIRE DA PROPRIE RISORSE
Presentazione di un percorso in quattro appuntamenti con il coinvolgimento e il supporto di Laura Torresin, botanica e di Timothy Brownlee, (architettura ecosostenibile). Gli appuntamenti hanno la finalità di ipotizzare e concretizzare interventi in una direzione di mitigazione delle temperature a partire da esempi attivati in altri territori. Interventi che potranno coinvolgere aree pubbliche e private.