Th&Ma architettura

Th&Ma architettura Studio associato di architettura

Lo studio svolge la propria attività principalmente nell’ambito dell’edilizia storica coniugando le esigenze di conservazione a quelle di recupero e di riutilizzo. Segue lo sviluppo del progetto in tutte le sue articolazioni: la manutenzione del bene, il restauro, l’innovazione attraverso l’adeguamento strutturale, impiantistico e quant’altro necessario, fino allo sviluppo dei dettagli e al disegn

o di singoli elementi di arredo. Il continuo rapporto professionale con la Collezione Guggenheim e l’assistenza prestata annualmente per l’allestimento di alcuni Padiglioni in occasione delle Esposizioni Internazionali d’Arte Visiva e di Architettura organizzate da La Biennale di Venezia, ha permesso di maturare specifiche competenze anche nell’ambito della progettazione di spazi museali. Molteplici esperienze sono state maturate anche nel settore del rilievo (geometrico,materiali, ...), della progettazione di teatri, edifici commerciali e residenziali.

27/06/2025
Un nuovo laboratorio di conservazione e restauro per la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.Un nuovo spazio dove i vi...
27/06/2025

Un nuovo laboratorio di conservazione e restauro per la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.

Un nuovo spazio dove i visitatori potranno osservare da vicino il rigoroso e delicato lavoro quotidiano di conservazione mentre alcune sculture della Collezione, attualmente non esposte, trovano qui collocazione e diventano accessibili in un contesto che unisce studio, conservazione e narrazione museale.

Orgogliosi di aver preso parte a questo importante progetto!
Grazie a Peggy Guggenheim Collection

La Collezione Peggy Guggenheim si dota un nuovo laboratorio di conservazione e restauro: un ambiente all’avanguardia dedicato allo studio, alla manutenzione e alla tutela delle opere in collezione, che nasce come centro di eccellenza scientifica e come spazio di dialogo tra pubblico, arte e ricerc...

PORCH: an Architecture of Generosity.Dal 10 Maggio al 23 Novembre 2025.Inaugurata l’esposizione nel Padiglione Stati Uni...
09/05/2025

PORCH: an Architecture of Generosity.

Dal 10 Maggio al 23 Novembre 2025.

Inaugurata l’esposizione nel Padiglione Stati Uniti in occasione della 19ma Biennale di Architettura 2025. La Biennale di Venezia

Un’architettura altruista, generosa che esplora la rappresentazione degli Stati Uniti d'America, sia dal punto di vista delle realizzazioni architettoniche che del carattere nazionale, attraverso l'interpretazione contemporanea della veranda. Questo spazio costruito, emblema dell'identità americana, si distingue come un luogo sociale, ambientale, architettonico, performativo, ospitale, generoso e democratico che accoglierà i visitatori della Biennale invitandoli a fermarsi, esplorare, riflettere e vivere le diverse espressioni della cultura americana.

COMMISSARIO/CURATORE
Peter MacKeith, Dean and Professor Fay Jones School of Architecture and Design, University of Arkansas University of Arkansas
COMMISSARI / ORGANIZZATORI
Susan Chin, FAIA, Hon. ASLA, Founding Principal
DesignConnects
Rod Bigelow, Executive Director
Crystal Bridges Museum of American Art
CON LA COLLABORAZIONE DELLA FONDAZIONE SOLOMON R. GUGGENHEIM Peggy Guggenheim Collection

11/04/2025
Dopo i lavori di restauro riapre il bosco di Villa Valmarana ai Nani  con un nuovo concetto di fruizione: le varie aree ...
02/04/2025

Dopo i lavori di restauro riapre il bosco di Villa Valmarana ai Nani con un nuovo concetto di fruizione: le varie aree sono diventate un inno alla biodiversità.
Progetto architettonico Th&Ma architettura, Giulia di Thiene agronoma e Silvia Lignana Bellani, garden designer per la parte dedicata al verde.

https://askanews.it/2025/04/01/villa-valmarana-a-vicenza-apre-bosco-settecentesco-e-i-suoi-tiepolo/?fbclid=IwY2xjawJZ23pleHRuA2FlbQIxMQABHRsZBYZON1bcMWj0K3eeG6nGr26Unfe0nnGytpMTkXAj4zt565ajtO79-w_aem_7zgQuufOSwklbkE0FwT5AA

17/03/2025

Un sentito grazie al per aver dedicato un articolo a questo nuovo capitolo della nostra Villa, permettendo così di far scoprire a tutti quest'oasi di arte e natura.

🐝 Vi aspettiamo al Bosco di Villa Valmarana ai Nani!

Info & prenotazioni a [email protected]

Buone Feste!!!
24/12/2024

Buone Feste!!!

Per la 60ma Esposizione Internazionale d'Arte de La Biennale di Venezia, il padiglione Stati Uniti (Peggy Guggenheim Col...
18/04/2024

Per la 60ma Esposizione Internazionale d'Arte de La Biennale di Venezia, il padiglione Stati Uniti (Peggy Guggenheim Collection) ospita la mostra personale di Gibson “The space in which to place me”. Gibson è il primo artista indigeno a rappresentare gli Stati Uniti con una mostra personale alla Biennale di Venezia.

Sculture, dipinti, murali, un’installazione video, un’installazione nel cortile esterno, realizzate appositamente per l’occasione,
che invitano a riflettere sul tema dell’identità e sostenere la necessità di favorire a tutti l’accesso alla democrazia, alla libertà, all’empatia.

L’esposizione è organizzata dal Portland Art Museum e SITE SANTA FE, direttore Louis Grachos, in collaborazione con il Bureau of Cultural and Educational Affairs del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. La mostra è curata da Kathleen Ash-Milby e Abigail Winograd.

24/01/2024

📅 Domani alle 10:00 presenteremo, presso la sede del Consiglio regionale del Veneto, il IV Rapporto dell’Osservatorio del Patrimonio Culturale Privato, fonte di riferimento per la corretta definizione del ruolo economico, culturale e sociale del sistema degli immobili privati di interesse storico-artistico in Italia.

🔎 Realizzato dalla Fondazione Bruno Visentini, l’Osservatorio è promosso da , Confagricoltura, Confedilizia e dall’ICS Istituto per il Credito Sportivo, nell’auspicio di supportare le istituzioni nella definizione delle politiche da adottare per rilanciare il patrimonio culturale privato, che costituisce oltre il 17% del totale.

📺 Le persone interessate al convegno ma impossibilitate alla presenza fisica, potranno seguire l’evento in diretta agli indirizzi:

▶️ https://www.facebook.com/ConsiglioRegionaledelVeneto?locale=it_IT
▶️ https://www.youtube.com/channel/UCFHslvPxEQPsnBgbKvn4_kA

https://www.recmagazine.it/articolo/727?utm_source=facebook&utm_medium=link&utm_campaign=articoloIn occasione di una gio...
14/09/2023

https://www.recmagazine.it/articolo/727?utm_source=facebook&utm_medium=link&utm_campaign=articolo

In occasione di una giornata di studi organizzata presso il MiC a Roma, è stato possibile approfondire il tema sulle modalità con cui le Archistar operano quando si confrontano con il patrimonio storico.
Su rec_magazine in breve i contenuti degli interventi presentati dai relatori: Dalla Negra, Luigi Prestinenza Puglisi, Giacomo Di Thiene, Daniele Kihlgren, Michele Trimarchi, Marco Ermentini, Ugo Carughi, Elisabetta Margiotta Nervi, Bruno Billeci, Luigi Malnati, Luca Rinaldi.

In occasione di una giornata di studi organizzata presso il MiC a Roma, è stato possibile approfondire un tema caro a questa rivista, quello delle modalità con cui le Archistar operano quando si confrontano con il patrimonio storico. Sono spesso opere irreversibili, operazioni gratuite realizzate ...

Virtus Murano Basket
12/06/2023

Virtus Murano Basket

Senza di loro non sarebbe stato possibile realizzare il sogno della Serie B. Grazie di Cuore.

Indirizzo

Castello 5006,, Venezia/Via San Pietro 63, 35139
Padova
30122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Th&Ma architettura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Th&Ma architettura:

Condividi