22/06/2025
Tutti in montagna.
Molti sono i negozi a Padova che stanno chiudendo definitivamente ma alcuni chiudono in estate e per loro inizia la stagione estiva. Alcuni commercianti non hanno un solo negozio in Pianura Padana in questo caso a Padova in Ghetto Ebraico in Via San Martino e Solferino 33 Consenso e in via del Vescovado 47 Strazzacappa ma da anni operano anche nelle Dolomiti a Cortina d' Ampezzo, Veneto e a Sauris di Sopra Friuli Venezia Giulia e sono presenti in agosto anche a degli appuntamenti turistici in Trentino Alto Adige Alpi Orientali, Triveneto. Questa è terra di tradizioni quindi la moda Tirolese suscita un suo fascino anche tra i giovani i lederhosen cortissimi per le ragazze e una bella camicia bianca corta e se fa' freddo un bellissimo maglioncino pura lana a sbuffo o un cashmerino leggero. Chi è più classica ,sceglie il costume il Dirndl colorato con tessuti di qualità :cotone e lino, freschissimi,anche durante la caluria di agosto. Per gli uomini ampia scelta oltre ai lederhosen, camicie stupende abbinate a dei gilet in tessuto o in pelle, giacche. La maggior parte dei capi viene prodotta in Austria, Alto Adige ma le mantelline, i mantelli, i Tabarri sono produzioni di Strazzacappa simbolo per l'abbigliamento iniziato 30 anni fa. e vengono prodotti in Pianura Padana visto che abbiamo una lunga storia nel settore tessile.
"StrazzaKappa Tracht" nasce in Veneto a pochi km delle Prealpi, vicino alle Alpi, in una zona collinare vulcanica in passato, il Parco dei Colli Euganei. A pochi passi dalle città della pianura e della collina.
La montagna Veneta, l'Altopiano d' Asiago, confina con Trento e più in là con le Dolomiti, l’Alpago, con il suo lago e le sue foreste, il Cadore già forte dei paesaggi delle Dolomiti, Cortina d' Ampezzo.
Un territorio ricco di tradizioni e leggende, fascino e mistero.
Molte le popolazioni che si sono insediate in passato durante la storia millenaria delle Dolomiti: i Celti, i Norici, i Veneti, ora i Ladini, i Tirolesi e i Friulani.
La passione per il Costume tradizionale nasce dall' amore per il territorio, dai ricordi dell' infanzia: i freddi inverni trascorsi davanti al caminetto, con gli occhi quasi chiusi per la stanchezza, a spiare la nonna che cuciva il Dirndl.
L' amore per i tessuti, per la lana, il fascino per i primi opifici nel vicentino, la ricerca di capi di qualità della moda, anche di quella Tirolese dall'Austria.
La realizzazione di capi della Moda Tirolese: mantelline, cappotti, Tabarri e dirndl prodotti con materie prime stupende.
"StrazzaKappa Tracht" percorreremo migliaia di chilometri, parteciperemo come ogni anno a moltissimi eventi e manifestazioni su tutto il territorio delle Alpi orientali, delle Dolomiti, un'area di 15932 km quadrati, un territorio stupendo patrimonio UNESCO che comprende Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Austria, Lienz.
Questi territori nascosti dalle Alpi Orientali al nord e dal Mare adriatico al sud hanno avuto una storia e una cultura in comune, nata dalla lunga appartenenza alla Repubblica di Venezia condividendo tradizioni, arte e architettura.
" L' amore per le tradizioni per la propria lingua e il costume sono due elementi delle tradizioni che fanno parte ormai del mio DNA, comunicano il luogo geografico in cui sono nata.
Il costume rappresenta le usanze e le credenze specifiche di una cultura popolare.
Il modo migliore per conservare e mantenere una lingua e una cultura è costruire eventi
di folclore e partecipare ad attività tradizionali. Queste usanze ci aiutano a conservare la cultura popolare che ci viene tramandata, ci ricordano chi siamo, chi eravamo, come popolo e aiutano a unirci come comunità, conservando gelosanente la nostra storia.
Si crea anche un grande senso di identità che è fondamentale per la sopravvivenza di qualsiasi cultura.
Le nostre Roccaforti del costume StrazzaKappa sono:
Cortina d' Ampezzo
Negozio Largo delle Poste 53
Mercato Martedì e venerdì a Pian da Lago
Negozio Sauris di Sopra Via Sauris di Sopra 3/d
Padova Via San Martino e Solferino 33
Padova Via del Vescovado 47
https://www.facebook.com/share/16fp4fAZeh/
https://www.facebook.com/share/16kyhAQZ8d/