Radio Margherita

Radio Margherita La tua radio preferita! 🌼 Radio Margherita è una Superstation radiofonica presente in diverse regioni e nelle principali città italiane.

La trasmissione dei programmi, oltre che in Fm, avviene tramite satellite Eutelsat 13° est con copertura europea, in DAB, tramite app e via internet in tutto il mondo. Radio Margherita trasmette solo musica italiana programmando brani che vanno dagli anni ’60 ai nostri giorni. Si può quindi considerare una radio-antologica della musica italiana con vere rarità e materiale ormai introvabile sul mer

cato discografico. Nel palinsesto sono presenti l’informazione nazionale e locale oltre a rubriche musicali. Radio Margherita è quindi una radio tematica con un ascolto trasversale perché la sua musica richiama un ampio periodo storico in cui si rispecchia una memoria collettiva di più generazioni. Il target di riferimento è essenzialmente adulto (25-54), ma tanti giovanissimi ci ascoltano per riscoprire le vecchie canzoni italiane. Il format ed il relativo target fanno quindi sì che, commercialmente, il pubblico di riferimento è prevalentemente composto da “responsabili acquisto” e quindi Radio Margherita risulta il veicolo ideale per pubblicizzare qualsiasi prodotto o servizio con ottimi risultati. Gli indici d’ascolto sono in notevole crescita con un trend costante. La fedeltà di ascolto, intesa anche come ascolto prolungato, è un punto di forza, infatti chi si sintonizza su Radio Margherita lo fa per diverse ore durante la giornata. Radio Margherita è tra le 20 emittenti più ascoltate in Italia.

19/11/2025

🌼📚 𝟯 𝙢𝙞𝙣𝙪𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙪𝙣𝙤 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 📚🌼

📻 Sintonizzatevi su Radio Margherita per un nuovo appuntamento con la nostra rubrica letteraria!

🗣️ Oggi il Professore Toti Sutera ci accompagna tra le pagine di 𝘿𝙤𝙣 𝙂𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙎𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖 di Vitaliano Brancati.

📖 Pubblicato nel 1941, il romanzo racconta con ironia la storia di Giovanni Percolla, giovane siciliano vanesio e presuntuoso, convinto di essere un grande seduttore.

Attraverso la sua figura, Brancati dipinge con fine umorismo i vizi, le illusioni e la vanità del “maschio italiano”, offrendo un ritratto ancora attuale della società e delle sue contraddizioni.

📅 Non perdete l’appuntamento quotidiano con la letteratura alle ore 11:30.

✨ Lasciatevi trasportare dalle parole di grandi autori, solo su Radio Margherita!

🔗 Clicca sul link per scoprire tutti gli episodi del podcast ➡️ www.radiomargherita.com/podcast/3-minuti-in-compagnia-di-uno-scrittore

Oggi su Radio Margherita viviamo “Un Giorno Insieme” a una voce che fa parte della nostra storia, delle nostre case e de...
19/11/2025

Oggi su Radio Margherita viviamo “Un Giorno Insieme” a una voce che fa parte della nostra storia, delle nostre case e dei nostri ricordi più belli: Al Bano.
Le sue canzoni ci accompagnano da sempre, parlano d’amore, di passione e di quella forza che nasce dal cuore. Un artista vero, che sa emozionare ogni generazione.

📻 Sintonizzati su Radio Margherita e condividi con noi la musica, la grinta e l’anima di Al Bano.

©ig

Oggi su Radio Margherita c’è solo una protagonista: Alessandra Amoroso! Con “Un Giorno Insieme” ti facciamo vibrare con ...
18/11/2025

Oggi su Radio Margherita c’è solo una protagonista: Alessandra Amoroso!
Con “Un Giorno Insieme” ti facciamo vibrare con tutta la sua energia, la sua voce potente e quel sorriso che conquista sempre.
Ogni ora una sua canzone per cantare, emozionarti e sentirti un po’ più… felice!

📻 Accendi la radio, alza il volume e vivi con noi la magia di Alessandra Amoroso!
Come ascoltarci?
🔸 in FM
🔸 in streaming su www.radiomargherita.com e sulla app gratuita "RadioMargherita"
🔸 in TV, canale 825
🔸 su SKY, canale 8836
🔸Tivù Sat, canale 630

©ig

17/11/2025

🌼📚 𝟯 𝙢𝙞𝙣𝙪𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙪𝙣𝙤 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 📚🌼

📻 Sintonizzatevi su Radio Margherita per un nuovo appuntamento con la nostra rubrica letteraria!

🗣️ Oggi il Professore Toti Sutera ci accompagnerà nella lettura di una delle testimonianze più toccanti del Novecento: 𝙎𝙚 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙚̀ 𝙪𝙣 𝙪𝙤𝙢𝙤 di Primo Levi.

📖 Un'opera memorialistica scritta tra il 1945 e il 1947, in cui Levi racconta – con lucidità e profondità – la propria esperienza nel campo di conc*ntramento di Auschwi*z, e in particolare nel lag*r di Monowitz, presso l’impianto industriale Buna-Werke.

Non un semplice diario, ma una meditazione sul significato dell’essere uomini, sulla dignità calpestata, sulla memoria come strumento di r*sistenza e consapevolezza.

Un libro necessario, che ci chiede di non dimenticare e di continuare a domandarci: è davvero possibile distruggere l’umanità senza ucc*dere l’uomo?

📅 Non perdete l’appuntamento quotidiano con la letteratura alle ore 11.30.

✨ Lasciatevi trasportare dalle parole di grandi autori, solo su Radio Margherita!

🔗 Clicca sul link per scoprire tutti gli episodi del podcast ➡️ www.radiomargherita.com/podcast/3-minuti-in-compagnia-di-uno-scrittore

Lunedì. Una nuova settimana inizia… e su Radio Margherita la voce che ci accompagna è quella di un’icona senza tempo: Ad...
17/11/2025

Lunedì. Una nuova settimana inizia… e su Radio Margherita la voce che ci accompagna è quella di un’icona senza tempo: Adriano Celentano. 🎙

Con “Un Giorno Insieme” celebriamo un artista che ha segnato la storia della musica italiana con il suo carisma, la sua forza e la sua unicità.
Ogni nota, ogni parola, ogni silenzio di Celentano porta con sé un’emozione che attraversa le generazioni.

Sintonizzati su Radio Margherita e inizia la settimana con Adriano Celentano, la voce di un’Italia che sogna, cambia e continua a cantare.

©ig

✨🎶 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧... 𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐧𝐝𝐫𝐢𝐠𝐨 🎶✨🗒 Questa settimana a Radio Margherita rendiamo omaggio a una delle voci più eleganti...
16/11/2025

✨🎶 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧... 𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐧𝐝𝐫𝐢𝐠𝐨 🎶✨

🗒 Questa settimana a Radio Margherita rendiamo omaggio a una delle voci più eleganti e poetiche della musica italiana: Sergio Endrigo.

🎙 Cantautore di rara sensibilità, ha saputo unire semplicità e profondità, dando vita a canzoni che parlano d’amore, di malinconia e di speranza con toccante sincerità.

🌷 Da "Io che amo solo te" a "Canzone per te", da "L’arca di Noè" a "Lontano dagli occhi", le sue melodie sono pagine immortali della nostra storia musicale.

🎧 Un viaggio nella poesia e nell’anima di un artista che ha fatto della dolcezza e dell’intelligenza le sue note distintive.

📅 Domenica 16 novembre
🕙 Ore 10:00 – replica alle 20:00
📍 Solo su Radio Margherita 🌼

È domenica… e su Radio Margherita si sente il ritmo dell’anima!Con “Un Giorno Insieme” oggi celebriamo un artista che sp...
16/11/2025

È domenica… e su Radio Margherita si sente il ritmo dell’anima!
Con “Un Giorno Insieme” oggi celebriamo un artista che sprigiona pura energia: ZUCCHERO!

La sua voce graffiante, il suo groove inconfondibile e quel mix di soul, blues e passione italiana ci accompagneranno per tutta la giornata.
Un concentrato di emozioni perfetto per dare alla domenica la giusta carica! ️

📻 Sintonizzati su Radio Margherita e vivi “Un giorno insieme” a Zucchero

©ig

15/11/2025

🌼📚 𝟯 𝙢𝙞𝙣𝙪𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙪𝙣𝙤 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 📚🌼

📻 Sintonizzatevi su Radio Margherita per un nuovo imperdibile appuntamento con la nostra rubrica letteraria!

🗣️ Oggi il Professore Toti Sutera ci porterà alla scoperta di un capolavoro del Verismo italiano: 𝙈𝙖𝙨𝙩𝙧𝙤-𝘿𝙤𝙣 𝙂𝙚𝙨𝙪𝙖𝙡𝙙𝙤 di Giovanni V***a 📚

📖 Tra avidità, illusioni e isolamento, il romanzo dipinge con c*udele realismo la Sicilia del XIX secolo e la lotta disperata dell’uomo contro il proprio destino.

📅 Non perdete l’appuntamento quotidiano con la letteratura alle ore 11.30.

✨ Lasciatevi trasportare dalle parole di grandi autori, solo su Radio Margherita!

🔗 Clicca sul link per scoprire tutti gli episodi del podcast ➡️ www.radiomargherita.com/podcast/3-minuti-in-compagnia-di-uno-scrittore

Oggi su Radio Margherita viviamo “Un Giorno Insieme” a una delle voci più amate e delicate della musica italiana: Wilma ...
15/11/2025

Oggi su Radio Margherita viviamo “Un Giorno Insieme” a una delle voci più amate e delicate della musica italiana: Wilma Goich.
Le sue canzoni ci riportano a momenti pieni di emozioni autentiche, di sorrisi, di sogni e di ricordi che non svaniscono mai.
Una voce che sa accarezzare l’anima e far riaffiorare la bellezza del tempo passato.

Vi ricordiamo che potete ascoltarci anche in streaming collegandovi sul nostro sito www.radiomargherita.com.
©ig

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Margherita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Margherita:

Condividi

Digitare