Adda Onlus

Adda Onlus Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Adda Onlus, Via G. VERDI 29, Palo del Colle.

15/08/2025
15/08/2025

🏖️☀️ A tutte le pugliesi e a tutti i pugliesi in Puglia e nel mondo e a tutti i turisti che in questo periodo stanno visitando la nostra meravigliosa Terra, Buon Ferragosto!

15/08/2025

Questa mattina la visita del 'Babbo Natale barese' con i suoi elfi per regalare un sorriso, anche fuori stagione, ai bimbi ricoverati nel reparto di Oncoematologia pediatrica

10/08/2025

Scoprire prima che compaiano i sintomi di soffrire di celiachia o diabete, risparmiando magari manifestazioni e complicazioni delle malattie, può fare la differenza per la salute dei piccoli e le loro famiglie. Dopo il successo della fase pilota, oggi un programma di screening per la diagnosi precoce di diabete di tipo 1 e celiachia è pronto a partire su scala nazionale, auguratamente già entro la fine dell’anno. Lo ha reso noto l'Istituto Superiore di Sanità, presentando i risultati del progetto pilota (D1CeScreen) che ha coinvolto circa 5.300 bambini di 2, 6 e 10 anni in Campania, Lombardia, Marche e Sardegna. Secondo i dati raccolti, poco meno dell’1% dei bambini è risultato positivo al test per il diabete, e circa il 2,8% è risultato positivo al test per la celiachia.

L’articolo completo di Anna Lisa Bonfranceschi su Salute

10/08/2025

👩‍⚕️Se sospetti che tuo figlio/a sia affetto da disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, non esitare, parlane con il tuo medico il quale può orientarti ai servizi disponibili nel territorio.

📍📞Consulta la mappa nazionale su https://piattaformadisturbialimentari.iss.it

09/08/2025

Il dosaggio viene calcolato moltiplicando per sette le unità di insulina basale giornaliere abitualmente utilizzate dal paziente con diabete, aggiungendo poi, solo per la prima somministrazione, una cosiddetta «loading dose»

09/08/2025

La procedura eseguita in anestesia generale. Dall'inizio dell'anno sono state effettuate anche 14 donazioni di cellule staminali emopoietiche da sangue periferico

05/08/2025

Oggi la famiglia dell’ASD UIC Bari perde non solo un socio, ma un amico, un fratello, una persona speciale: Antonio Spadafina.
Il tuo sorriso, la tua gentilezza, il tuo cuore silenzioso ma sempre presente, resteranno impressi nei nostri ricordi più veri.
Continuerai a vivere nei nostri cuori e in ogni passo che faremo insieme.
La tua presenza discreta ma profonda, ha lasciato un segno indelebile in ognuno di noi.
La tua assenza è un vuoto che riempiremo con il ricordo di tutto ciò che ci hai dato.
Grazie Antonio, per tutto ciò che sei stato.
Oggi ti salutiamo con dolore, ma anche con gratitudine per il tempo condiviso.

Ciao Antonio, sarai sempre con noi.... 😢💔

04/08/2025
31/07/2025
29/07/2025

🔵 AL VIA IL NUOVO PATTO DI CURA 2025–2026 🔵

Il Dipartimento Welfare della Regione Puglia dà ufficialmente avvio alla misura “Patto di Cura” per le annualità 2025–2026, destinata a sostenere le persone in condizione di gravissima disabilità non autosufficienza.

📋 Chi può fare domanda
• Persone con disabilità gravissima, residenti in Puglia
• Con ISEE valido non superiore a:
– € 60.000 per adulti;
– € 80.000 per minorenni.
• In possesso di almeno una delle condizioni cliniche gravi previste dal Decreto FNA 2016

📅 Contributo mensile per 16 mesi (da settembre 2025 a dicembre 2026)
- 1.200 €/mese in caso di assunzione diretta dell’assistente familiare;
- 1.250 €/mese se l’assunzione avviene tramite agenzie autorizzate e accreditate.

📌 Compatibilità e incompatibilità
✅ Compatibile esclusivamente con l’assunzione regolare di personale di assistenza (contratto diretto o tramite agenzia accreditata)
❌ Incompatibile con:
• Sostegno Familiare;
• Patto di Cura 2023–2024;
• Altre misure regionali con finalità simili.

🖥️ Domande solo online:
🗓️ Dal 4 agosto 2025 ore 12:00 al 19 settembre 2025 ore 12:00
🌐 Sulla piattaforma informatica regionale:
https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it

Maggiori informazioni 👉https://bit.ly/3UxLvVI

28/07/2025

Carcinoma colorettale: scoperta una nuova via per sconfiggerlo alla radice

Una ricerca innovativa della UOC di Genetica Medica dell'IRCCS "Saverio de Bellis" di Castellana Grotte (Ba), coordinata dal Prof. Cristiano Simone, apre scenari del tutto nuovi nella lotta contro il carcinoma colorettale.

Pubblicato sulla rivista del gruppo Nature “Signal Transduction and Targeted Therapy”, lo studio propone una strategia mirata contro le cellule staminali tumorali – le vere radici del tumore, responsabili di recidive, metastasi e resistenza ai farmaci.

I ricercatori hanno individuato un punto chiave nell’asse molecolare SMYD3–c‑MYC: bloccando farmacologicamente SMYD3, sovraespresso nel 30–50% dei casi di cancro al colon-retto, è possibile colpire selettivamente le cellule staminali tumorali e migliorare l’efficacia delle terapie.

Una scoperta che nasce da dati preclinici d’avanguardia e analisi molecolari su pazienti, e che potrebbe segnare un passo decisivo verso trattamenti più efficaci e personalizzati.

Leggi lo studio completo:
https://www.nature.com/articles/s41392-025-02290-z

Indirizzo

Via G. VERDI 29
Palo Del Colle
70027

Telefono

080625344

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Adda Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Adda Onlus:

Condividi