27/10/2025
Uno studio di follow-up di 24 anni ha rilevato una sorta di associazione negativa tra il consumo di olio di oliva e la prevalenza di malattie cardiovascolari.
Le persone che consumavano alti livelli di olio di oliva (> 7 g/giorno) presentavano una riduzione del 14% nella prevalenza di malattie cardiovascolari e una riduzione del 18% nella prevalenza di malattie coronariche rispetto a coloro che non consumavano olio di oliva.
Un follow-up di 10 anni con adulti senza malattie cardiovascolari ha rilevato che i partecipanti che non hanno mai consumato o hanno consumato in modo intermittente olio di oliva avevano 4,2 e 5,3 volte più probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari rispetto a coloro che consumavano solo olio di oliva.
Nel 2004, la Federal Drug Administration degli Stati Uniti ha autorizzato la possibilità di etichettare l'olio di oliva con la seguente dichiarazione: "A causa degli acidi grassi monoinsaturi contenuti nell'olio di oliva, il consumo di circa 23 g di olio al giorno è benefico per la malattia coronarica" .
Protective effects of oleic acid and polyphenols in extra virgin olive oil on cardiovascular diseases
Yan Lu et alii
Food Science and Human Wellness , 2024, 13(2): 529-540. https://doi.org/10.26599/FSHW.2022.9250047
DOI:10.26599/FSHW.2022.9250047
The Mediterranean diet has long been recognized as one of the most effective ways to prevent and improve cardiovascular disease. Extra virgin olive oil (EVOO) is the typical sources of fat in the Mediterranean diet which have been shown to have noteworthy nutritional value and positive impact on....