Edizioni Amicizia Cristiana

Edizioni Amicizia Cristiana Associazione per la diffusione della buona stampa cattolica.

NOVITÀ (01/2025)Emilio BongiorniLA DOTTRINA CRISTIANA E LE DOTTRINE DEL SANTOdi Antonio FogazzaroPerché all'Indice?Edizi...
02/03/2025

NOVITÀ (01/2025)
Emilio Bongiorni
LA DOTTRINA CRISTIANA E LE DOTTRINE DEL SANTO
di Antonio Fogazzaro
Perché all'Indice?
Edizioni Amicizia Cristiana
[ISBN-978-88-89757-69-7]
Pag. 176 - € 13,00

Lo scrittore vicentino Antonio Fogazzaro (1842-1911), pur essendo un credente, si era spostato su posizioni vicine al "modernismo", un movimento che cercava di conciliare la fede con la cultura e la società moderne, proponendo una riforma della Chiesa (in particolare applicando l’evoluzionismo ai dogmi della Fede).
Il suo romanzo "Il Santo" (1905) – terzo volume della tetralogia composta anche da "Piccolo mondo antico" (1895), "Piccolo mondo moderno" (1901) e "Leila" (1910) – riflette pienamente le idee del modernismo e per tale motivo fu inserito nell’"Indice dei libri proibiti" (5 aprile 1906).
Il successo comunque ottenuto dal romanzo fu uno dei motivi che contribuirono a convincere Papa san Pio X della necessità di condannare ufficialmente il modernismo, il che avvenne in tre fasi: con il decreto "Lamentabili" (3 luglio 1907), che condannò 65 errori modernisti; con l’enciclica "Pascendi Dominici gregis" (8 settembre 1907), che definì il modernismo come «sintesi di tutte le eresie»; e con il motu proprio "Sacrorum Antistitum" (1º settembre 1910), che introdusse il giuramento antimodernista o "giuramento della fede" per i membri del clero o di istituzioni ecclesiastiche (come i docenti laici delle scuole religiose di qualsiasi grado).
Nel presente saggio, pubblicato nel 1906, il sacerdote tomista Emilio Bongiorni (poi divenuto vescovo ausiliare di Brescia) svela puntualmente tutti gli aspetti eretici contrari alla dottrina cattolica contenuti ne "Il Santo".

Fresco di stampa.
27/02/2025

Fresco di stampa.

Indirizzo

Via Colonnetta N. 148
Pescara
66100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

0871561806

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Amicizia Cristiana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Amicizia Cristiana:

Condividi

Digitare

Fondamenti della Cattolica religione

L'uomo è creato per lodare, riverire e servire Dio nostro Signore, e mediante questo salvare la sua anima; e le altre cose sopra la faccia della terra sono create per l'uomo, e perché lo aiutino nel conseguimento del fine per cui è creato. Donde segue, che l'uomo tanto deve usare di quelle, quanto la aiutano per il suo fine, e tanto deve ritrarsene, quanto esse lo impediscono. Per cui è necessario farci indifferenti a tutte le cose create, in tutto quello che è concesso alla libertà del nostro libero arbitrio, e non le è proibito; di modo che non vogliamo da parte nostra salute piuttosto che infermità, ricchezza piuttosto che povertà, onore piuttosto che disonore, vita lunga piuttosto che breve, e così in tutto il rimanente; desiderando e scegliendo unicamente quello che meglio conduce al fine per cui siamo creati.

Sant'Ignazio di Loyola, Esercizi spirituali