Eli loves travelling - Travel Blog

Eli loves travelling - Travel Blog Viaggi, escursioni e gite in famiglia - in particolare in Trentino, Veneto e Grecia.

Ok, lo ammetto: viaggiare con bambini è un’avventura… ma ogni tanto la vita ti regala anche qualche bonus inaspettato.Ti...
20/11/2025

Ok, lo ammetto: viaggiare con bambini è un’avventura… ma ogni tanto la vita ti regala anche qualche bonus inaspettato.

Tipo quando arrivi ai controlli con zaini, borsine, borsette, peluche, biscotti di tre tipi diversi e un trolley che forse non rispetta proprio le misure ufficiali…
E l’addetto ti guarda, sorride e ti fa passare.
Solidarietà genitoriale? Paura di un meltdown imminente?
Non lo sapremo mai.

👉 Qual è il vostro “bonus segreto” del viaggiare con bambini?
Raccontatemi il più assurdo!

Non so voi, ma qui funziona così:prima ancora di pronunciare “facciamo un weekend fuori” ho già:• controllato voli e ora...
18/11/2025

Non so voi, ma qui funziona così:
prima ancora di pronunciare “facciamo un weekend fuori” ho già:

• controllato voli e orari umani per le bambine
• confrontato 3 hotel family-friendly
• guardato il meteo (anche se poi mi tradisce sempre)
• e aperto 47 schede sul telefono… perché la vita da mamma-viaggiatrice è strategia pura

È il mio superpotere nascosto:
organizzare tutto prima ancora che qualcuno dica “quando partiamo?”.

E adesso ditemi la verità:
anche a casa vostra c’è qualcuno che pianifica tutto in anticipo?
Scrivetemelo nei commenti che sono curiosissima di sapere come funziona da voi ♥

✨ Ogni famiglia ha i suoi “primi viaggi”.Quelli che ricordi anni dopo, quelli che ti fanno dire “eravamo diversi… ma già...
17/11/2025

✨ Ogni famiglia ha i suoi “primi viaggi”.
Quelli che ricordi anni dopo, quelli che ti fanno dire “eravamo diversi… ma già noi”.

Ripercorrere questi momenti mi ha fatto sorridere (e un po’ commuovere 🥹):
il nostro primo viaggio in 3, quello in 4, i weekend “di casa”, le mete lontane dove ci siamo scoperti una squadra, le tradizioni che portiamo avanti anno dopo anno.

Dalla Grecia che ci ruba sempre un pezzetto di cuore, alla Val di Fiemme che per noi è famiglia, fino ai viaggi improvvisati (tipo: “ok, partiamo e poi vediamo come va!”).

Ogni tappa ci ha lasciato qualcosa.
Ogni viaggio ci ha cambiati un pochino.
Ogni ricordo è diventato un pezzo della nostra storia. 💛

E ora sono curiosissima…

👉 Qual è il viaggio che ha cambiato la tua famiglia?
Quello che ricordi con un sorriso (o con un “mamma mia, come abbiamo fatto?”)?

Raccontamelo nei commenti 💬
E salva il post se ti va di rifare questo gioco dei ricordi ✨

Oggi è la Giornata Mondiale della Gentilezza, ma credo che dovremmo celebrarla ogni giorno.Nei viaggi – e nella vita – h...
13/11/2025

Oggi è la Giornata Mondiale della Gentilezza, ma credo che dovremmo celebrarla ogni giorno.

Nei viaggi – e nella vita – ho imparato che la gentilezza non ha confini: un sorriso, un gesto semplice o una parola possono trasformare una giornata (e restare nel cuore per anni).

È quello che cerco di insegnare alle mie figlie, e che provo a ricordare anche ai miei alunni.
Perché la gentilezza è contagiosa, e più la diffondiamo, più cresce. 💫

✨ Ti va di raccontarmi un gesto gentile che hai ricevuto o donato e che ti è rimasto nel cuore?
Scrivimelo nei commenti 💬

E se anche tu credi nel potere della gentilezza, condividi questo post per spargerne un po’ in più nel mondo 💛

Portare i bambini a vedere i Krampus può essere un momento magico… oppure un piccolo trauma se non li prepariamo nel mod...
12/11/2025

Portare i bambini a vedere i Krampus può essere un momento magico… oppure un piccolo trauma se non li prepariamo nel modo giusto.

Negli anni ho imparato che questa tradizione è bellissima da vivere in famiglia — basta farlo con attenzione, gradualità e tanta calma.

Ecco i miei consigli per godersi l’atmosfera senza spaventi inutili:

✅ Scegli la sfilata giusta: non tutte sono adatte ai più piccoli. Alcune sono molto rumorose e affollate.
✅ Arrivate un po’ prima: così i bimbi vedono i Krampus “fermi” e capiscono che sono persone travestite.
✅ Rimanete ai margini: perfetto per osservare senza essere travolti dal caos.
✅ Spiegate prima cosa succederà: il contesto fa la differenza. Se sanno cosa aspettarsi, vivono tutto con più serenità.
✅ Punto di fuga sempre pronto: bar, cioccolata calda, luce e calore per una pausa rigenerante.
✅ Non forzate mai: ogni bambino ha i suoi tempi. Se non se la sente… va bene così.

In fondo, lo scopo è uno solo: vivere insieme una tradizione antica, affascinante e un po’ selvaggia, creando ricordi che restano — non paure.

✨ Se stai pensando di portarli ai Krampus quest’anno, salva questo post: ti tornerà utilissimo.

E se ci sei già stata… raccontami com’è andata nei commenti: ogni esperienza aiuta altre famiglie.

Far perdere qualche giorno di scuola ai propri figli per viaggiare: scelta giusta o scelta sbagliata?Se ne parla spesso,...
07/11/2025

Far perdere qualche giorno di scuola ai propri figli per viaggiare: scelta giusta o scelta sbagliata?

Se ne parla spesso, soprattutto tra i genitori che amano viaggiare fuori stagione.
E la verità è che non esiste una risposta universale. Ogni famiglia ha il suo equilibrio, le sue esigenze, i suoi valori.

Nella nostra, questo “problema” di solito non si pone nemmeno: essendo anche io a scuola, non abbiamo mai potuto muoverci fuori dai calendari scolastici.
Ma quest’anno, essendo in congedo parentale, stiamo approfittando di qualche weekend lungo fuori stagione, con tutti i pro e i contro che questo comporta.

Il punto è che il viaggio può essere una forma di apprendimento incredibile — ma anche la scuola lo è. E trovare la via di mezzo, per me, è la cosa più sensata: capire quando è ok farlo, come supportare i bambini al rientro e quali momenti dell’anno evitare.

Nel carosello ti lascio i pro, i contro e il mio punto di vista da mamma che ama viaggiare e da insegnante che conosce la vita di classe dall’interno.

Considereresti qualche giorno di assenza da scuola per un viaggio fuori stagione?
Ti va di raccontarmi la tua esperienza? Scrivimelo nei commenti.

Ci sono luoghi che sembrano fatti apposta per ricordarti quanto i bambini sappiano meravigliarsi davanti alle cose più s...
03/11/2025

Ci sono luoghi che sembrano fatti apposta per ricordarti quanto i bambini sappiano meravigliarsi davanti alle cose più semplici.

La Butterfly Arc 🦋 di Montegrotto Terme, conosciuta anche come Casa delle Farfalle, è uno di questi.

Siamo entrati nella serra tropicale e per un momento è stato come essere altrove: umidità che ti avvolge, foglie giganti, farfalle che volano libere sopra la testa.
Sofia non smetteva di seguire i loro movimenti, mentre Zoe allungava le mani come per poterle afferrare.

E noi dietro, a guardarle e a pensare che posti così servono anche agli adulti: rallentano, fanno respirare, fanno bene.

Fuori dalla serra c’è un altro mondo: il Bosco delle Fate, con alberi che parlano, troll, folletti, un labirinto di pietre e animali che sbucano curiosi.
Un mix perfetto di natura, fantasia e gioco che rende questa esperienza una delle più belle da fare in Veneto con bambini, soprattutto tra i 2 e i 10 anni.

Se stai cercando un’idea per una gita diversa dal solito, la Casa delle Farfalle di Montegrotto è un posto che unisce magia, educazione ambientale e tanto stupore.

Nel carosello trovi tutte le informazioni pratiche: come arrivare, orari, prezzi, cosa vedere e i consigli utili per organizzare la visita al meglio.

📌 Salva questa guida per quando organizzerai la tua giornata alla Butterfly Arc.
📤 Condividila con qualcuno che ama le gite in famiglia.
👣 Seguimi per altre esperienze family-friendly in Veneto e in Italia.

Indirizzo

Piovene Rocchette

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eli loves travelling - Travel Blog pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi