Radio Incontro

Radio Incontro Radio Incontro 93.9 FM da Polignano a Mare e in streaming su www.93900.it

Radio Incontro nasce l'8 dicembre 1989 dal desiderio di alcuni giovani e dall'idea di don Pinuccio Semeraro di creare un mezzo di informazione comunitario di vocazione cattolica, anche grazie alle esperienze degli anni precedenti. Col passare degli anni Radio Incontro è cresciuta sia dal punto di vista tecnico, sia nello sviluppo di iniziative per la collettività, diventando una radio moderna e pr

esente sul territorio. Radio Incontro è l'unica emittente radiofonica a Polignano a Mare, un vero punto d’incontro per giovani e adulti ed un mezzo di diffusione informativa a servizio della comunità. Ad aprile 2007 è stata registrata la prima testata giornalistica radiofonica della città, 93900NEWS (dal 2018 denominata "Radio Incontro News"), e ad ottobre 2008 è stato realizzato il primo radiogiornale. Nello stesso periodo è stato lanciato il nuovo sito internet, con la possibilità di ascoltare in streaming tutti i programmi prodotti. Oggi Radio Incontro guarda al futuro e punta alla multimedialità: non solo radio ma anche video, streaming, web e social grazie alla caparbietà di un team di giovani esperti in nuove tecnologie con tanta voglia di mettersi in gioco e di fare sempre di più. La mission dell’Associazione è l’esercizio senza fine di lucro di un servizio di radiodiffusione sonora a carattere comunitario, attraverso la trasmissione di programmi autoprodotti o acquisiti da terzi di carattere sociale, culturale, sportivo e religioso. I soci che ne caratterizzano l’attività prestano il proprio impegno come volontari, nello spirito di una collaborazione reciproca. Con questo intento, grazie alla collaborazione con altri enti, associazioni e parrocchie, è nata la trasmissione della Santa Messa officiata dai parroci polignanesi nel periodo pandemico. Radio Incontro, inoltre, presta da sempre la propria frequenza per lo svolgimento delle processioni di Sant’Antonio e di San Vito. Negli ultimi anni l’Associazione Radio Incontro si è anche distinta nell’organizzazione di festival e concerti, come il “Senti e Vedi Come Suona” (2011-2016) e il “Polignano a Mare International Jazz Festival” (2023-2024), oltre che nella partecipazione attiva in Giuria della Stampa al Festival di Sanremo e nell’animazione della Festa dell’Aquilone.

Riascolta l'intervista ad Antonella Linsalata, curatrice della mostra collettiva d'Arte Contemporanea "Luce tracce d'inf...
23/11/2025

Riascolta l'intervista ad Antonella Linsalata, curatrice della mostra collettiva d'Arte Contemporanea "Luce tracce d'infinito".

Riascolta l'intervista ad Antonella Linsalata, curatrice della mostra collettiva d'arte contemporanea "Luce tracce d'infinito".

Riascolta l'intervista a Giovanni Russo e Nicola Gammino, rispettivamente presidente e vicepresidente della Pro Loco Mol...
23/11/2025

Riascolta l'intervista a Giovanni Russo e Nicola Gammino, rispettivamente presidente e vicepresidente della Pro Loco Mola Di Bari.

Riascolta l'intervista a Giovanni Russo e Nicola Gammino, rispettivamente presidente e vicepresidente della Pro Loco Mola Di Bari.

🎙️Nella puntata 341 del  , sabato 22 novembre alla ore 18:00, saranno ospiti ai nostri microfoni Giovanni Russo e Nicola...
21/11/2025

🎙️Nella puntata 341 del , sabato 22 novembre alla ore 18:00, saranno ospiti ai nostri microfoni Giovanni Russo e Nicola Gammino, rispettivamente presidente e vicepresidente della Pro Loco Mola Di Bari.

▶️ Ascoltaci in FM 93.9 a Polignano a Mare e in streaming su www.93900.it.

Polignano a Mare - Continuano gli incontri del gruppo di lettura "L'appetito vien leggendo", oggi con la lettura ad alta...
19/11/2025

Polignano a Mare - Continuano gli incontri del gruppo di lettura "L'appetito vien leggendo", oggi con la lettura ad alta voce del libro "Il peso della farfalla" di Erri De Luca.
L'iniziativa, organizzata dall'Università Popolare APS in collaborazione con la biblioteca di comunità "Raffaele Chiantera", è curata da Amalia Mancini e Gabriele Forte.

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato relativo alla visita odierna del sottosegretario Patrizio La Pietra in a...
17/11/2025

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato relativo alla visita odierna del sottosegretario Patrizio La Pietra in alcune realtà produttive del territorio, tra cui la SOP. Con lui anche il sottosegretario Marcello Gemmato, l'eurodeputato Michele Picaro e la senatrice Maria Nocco, oltre al consigliere regionale Tommaso Scatigna.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa in merito al tour in provincia di Bari del sottosegretario MASAF Patrizio La Pietra.

Presso la Parrocchia Sant'Antonio - Polignano a Mare.
16/11/2025

Presso la Parrocchia Sant'Antonio - Polignano a Mare.

Sabato 15 e domenica 16 Novembre 2025 ✨

Inaugurato ieri a Polignano a Mare il comitato elettorale di Domenico Damascelli sostenuto da Valeria Pedote Consigliere...
16/11/2025

Inaugurato ieri a Polignano a Mare il comitato elettorale di Domenico Damascelli sostenuto da Valeria Pedote Consigliere Comunale.

Aperto il comitato elettorale del bitontino Damascelli, candidato per Fratelli d'Italia alle elezioni regionali 2025.

Riascolta l'intervista al molese Maurizio Lattaruli, candidato alle elezioni regionali per  .
16/11/2025

Riascolta l'intervista al molese Maurizio Lattaruli, candidato alle elezioni regionali per .

Riascolta l'intervista a Maurizio Lattaruli, segretario del PCI a Mola e candidato alle elezioni regionali con Puglia Pacifista e Popolare.

Riascolta l'intervista alla polignanese Priscilla Raguso, candidata alle elezioni regionali per  .
16/11/2025

Riascolta l'intervista alla polignanese Priscilla Raguso, candidata alle elezioni regionali per .

Riascolta l'intervista a Priscilla Raguso, già assessora alla cultura a Polignano e candidata per AVS alle elezioni regionali 2025.

Riascolta l'intervista al polignanese Mimmo Lomelo, candidato alle elezioni regionali per  .
16/11/2025

Riascolta l'intervista al polignanese Mimmo Lomelo, candidato alle elezioni regionali per .

Riascolta l'intervista a Mimmo Lomelo, componente della direzione nazionale di Europa Verde e candidato alle elezioni regionali per AVS.

Riascolta l'intervista alla polignanese Maria La Ghezza candidata alle elezioni regionali per il MoVimento 5 Stelle.    ...
16/11/2025

Riascolta l'intervista alla polignanese Maria La Ghezza candidata alle elezioni regionali per il MoVimento 5 Stelle.

Riascolta l'intervista alla candidata Maria La Ghezza del Movimento 5 Stelle in vista delle prossime elezioni regionali 2025.

🎙️Nella puntata 340 del  , sabato 15 novembre alle ore 18:55, sarà ospite ai nostri microfoni il molese Maurizio Lattaru...
14/11/2025

🎙️Nella puntata 340 del , sabato 15 novembre alle ore 18:55, sarà ospite ai nostri microfoni il molese Maurizio Lattaruli, candidato per Puglia Pacifista e Popolare alle prossime elezioni regionali.

▶️ Ascoltaci in FM 93.9 a Polignano a Mare e in streaming su www.93900.it.

Indirizzo

Polignano A Mare

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Incontro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Il progetto prende vita l'8 dicembre 1989 dal desiderio di alcuni giovani e dall'idea di Don Pinuccio Semeraro di creare un mezzo di informazione comunitario di vocazione cattolica. Col passare degli anni Radio Incontro ha subito numerosi mutamenti: è cresciuta notevolmente sia dal punto di vista tecnico, trasformandosi in una radio moderna, sia nello sviluppo di iniziative per la socialità. In questi anni, inoltre, Radio Incontro ha avuto modo di collaborare con il Tribunale dei Minori, che ha affidato all'associazione alcuni casi di giovani che avevano avuto problemi con la giustizia. La radio vanta di essere sul territorio polignanese l'unica emittente radiofonica, non aspira a diventare un grande network a livello nazionale, ma vorrebbe continuare ad essere un punto di incontro per tutti e un mezzo di diffusione informativa a disposizione della comunità e di tutte le associazioni di volontariato. Ad aprile 2007 è stata registrata la prima testata giornalistica radiofonica della città, 93900NEWS, e ad ottobre 2008 è stato realizzato il primo radiogiornale. Nello stesso periodo è stato lanciato il nuovo sito internet, con la possibilità di ascoltare in streaming, in tutto il mondo, i programmi in palinsesto. Grazie a questo nuovo strumento, Radio Incontro riceve numerosi attestamenti di stima da ascoltatori, di origini polignanesi, residenti in Germania, Spagna ed America Latina, poichè lo streaming permette loro di ascoltare non solo le ultime notizie ma anche le voci dei loro concittadini, e di seguire gli eventi, anche religiosi, della città pur essendo a migliaia di chilometri di distanza.