Radio Incontro

Radio Incontro Radio Incontro 93.9 FM da Polignano a Mare e in streaming su www.93900.it

Radio Incontro nasce l'8 dicembre 1989 dal desiderio di alcuni giovani e dall'idea di don Pinuccio Semeraro di creare un mezzo di informazione comunitario di vocazione cattolica, anche grazie alle esperienze degli anni precedenti. Col passare degli anni Radio Incontro è cresciuta sia dal punto di vista tecnico, sia nello sviluppo di iniziative per la collettività, diventando una radio moderna e pr

esente sul territorio. Radio Incontro è l'unica emittente radiofonica a Polignano a Mare, un vero punto d’incontro per giovani e adulti ed un mezzo di diffusione informativa a servizio della comunità. Ad aprile 2007 è stata registrata la prima testata giornalistica radiofonica della città, 93900NEWS (dal 2018 denominata "Radio Incontro News"), e ad ottobre 2008 è stato realizzato il primo radiogiornale. Nello stesso periodo è stato lanciato il nuovo sito internet, con la possibilità di ascoltare in streaming tutti i programmi prodotti. Oggi Radio Incontro guarda al futuro e punta alla multimedialità: non solo radio ma anche video, streaming, web e social grazie alla caparbietà di un team di giovani esperti in nuove tecnologie con tanta voglia di mettersi in gioco e di fare sempre di più. La mission dell’Associazione è l’esercizio senza fine di lucro di un servizio di radiodiffusione sonora a carattere comunitario, attraverso la trasmissione di programmi autoprodotti o acquisiti da terzi di carattere sociale, culturale, sportivo e religioso. I soci che ne caratterizzano l’attività prestano il proprio impegno come volontari, nello spirito di una collaborazione reciproca. Con questo intento, grazie alla collaborazione con altri enti, associazioni e parrocchie, è nata la trasmissione della Santa Messa officiata dai parroci polignanesi nel periodo pandemico. Radio Incontro, inoltre, presta da sempre la propria frequenza per lo svolgimento delle processioni di Sant’Antonio e di San Vito. Negli ultimi anni l’Associazione Radio Incontro si è anche distinta nell’organizzazione di festival e concerti, come il “Senti e Vedi Come Suona” (2011-2016) e il “Polignano a Mare International Jazz Festival” (2023-2024), oltre che nella partecipazione attiva in Giuria della Stampa al Festival di Sanremo e nell’animazione della Festa dell’Aquilone.

Riascolta l'intervista a Gabriella Galluzzi, in vista della XXIII edizione del "Premio Pierluigi Galluzzi" che si terrà ...
13/09/2025

Riascolta l'intervista a Gabriella Galluzzi, in vista della XXIII edizione del "Premio Pierluigi Galluzzi" che si terrà il 16 settembre a Polignano a Mare con il concerto di Enzo Gragnaniello.

Polignano Eventi 2025 - Porta delle Culture Info-Point Polignano

Riascolta l'intervista a Gabriella Galluzzi, promotrice del "Premio Pierluigi Galluzzi", giunto alla sua XXIII edizione a Polignano.

Il nuovo incarico per don Mikael Virginio ufficializzato ad inizio settimana dal nostro vescovo mons. Giuseppe Favale.  ...
12/09/2025

Il nuovo incarico per don Mikael Virginio ufficializzato ad inizio settimana dal nostro vescovo mons. Giuseppe Favale.

Diocesi Conversano - Monopoli Agesci Zona Bari Sud

Don Mikael Virginio è stato nominato vice-direttore dell’Ufficio catechistico della Diocesi Conversano-Monopoli e Assistente AGESCI Bari Sud.

Roberto Cuoghi vince la  XXVII edizione del Premio Pino Pascali.            Fondazione Pino Pascali - Museo di Arte Cont...
12/09/2025

Roberto Cuoghi vince la XXVII edizione del Premio Pino Pascali.

Fondazione Pino Pascali - Museo di Arte Contemporanea

È Roberto Cuoghi il vincitore della XXVII edizione del Premio Pino Pascali assegnato dalla Fondazione Pascali di Polignano.

Polignano a Mare - Nella serata di ieri, 11 settembre, piazza Trinità ha ospitato il concerto del chitarrista Francesco ...
12/09/2025

Polignano a Mare - Nella serata di ieri, 11 settembre, piazza Trinità ha ospitato il concerto del chitarrista Francesco Buzzurro dal titolo “Un'orchestra a sei corde - Il jazz come veicolo di pace”, organizzato dall'Associazione Mare Nostrum con il patrocinio del Comune di Polignano A Mare ed inserito nel cartellone del "Polignano a Mare International Jazz Festival 2025" diretto da Roberta Marchese nell'ambito del programma di eventi Polignano Eventi 2025 - Porta delle Culture.

Definito da Ennio Morricone "tra i musicisti più grandi al mondo perché capace di rendere fruibile a tutti la musica colta”, il musicista siciliano ha proposto un percorso musicale che rappresenta la metafora di un abbraccio globale tra le culture, nella logica del “crossover” il cui obiettivo è quello di abbattere all’interno della sua solo-performance tutte le barriere tra i cosiddetti generi.

Tra i brani eseguiti anche un omaggio ai bambini di Gaza, che tra l'altro Regione Puglia vorrebbe candidare al Nobel per la Pace 2026.

🎙️Nella puntata 332 del  , sabato 13 settembre, alle ore 18:00, sarà ospite ai nostri microfoni Gabriella Galluzzi, cura...
11/09/2025

🎙️Nella puntata 332 del , sabato 13 settembre, alle ore 18:00, sarà ospite ai nostri microfoni Gabriella Galluzzi, curatrice del Premio Pierluigi Galluzzi, giunto alla sua XXIII edizione.

▶️ Ascoltaci in FM 93.9 a Polignano a Mare e in streaming su www.93900.it.

Mola di Bari - Questa mattina, presso l'ufficio  del Comandante della Polizia municipale di Mola, si sta svolgendo un in...
11/09/2025

Mola di Bari - Questa mattina, presso l'ufficio del Comandante della Polizia municipale di Mola, si sta svolgendo un incontro con la stampa per fare il punto sulla attività estiva, facendo bilanci ed enunciando prospettive.

Sono presenti il Comandante della P.L. Nicola Leone, l'assessore Marco Ungaro ed il Sindaco Giuseppe Colonna.

Polignano a Mare - Ritorna l'orchestra metropolitana di Bari, questa volta in piazza Aldo Moro, con "Sanremo top. Il Vin...
09/09/2025

Polignano a Mare - Ritorna l'orchestra metropolitana di Bari, questa volta in piazza Aldo Moro, con "Sanremo top. Il Vincitore è ..." il concerto che il 17 luglio era stato sospeso, dopo alcune esecuzioni, a causa del forte vento.

A deliziare, questa sera, la folta platea la voce bellissima di Lidia Schillaci accompagnata dall'orchestra diretta dal maestro Marco Grasso. Con la tappa di Polignano giunge a termine il progetto musicale che vede direttore artistico il maestro Vito Clemente.

Città Metropolitana di Bari

POLIGNANO A MARE - Grande pubblico per la serata finale del format Polignano a Mare - Città della Musica, organizzato da...
07/09/2025

POLIGNANO A MARE - Grande pubblico per la serata finale del format Polignano a Mare - Città della Musica, organizzato dalla Regione Puglia e dal Comune di Polignano A Mare dal 5 al 7 settembre.

La serata, condotta da Renzo Rubino e Gino Castaldo ed introdotta dallo Storico Concerto Bandistico “B. Abbate” di Bisceglie, si è aperta con un saluto speciale a sorpresa di Renzo Arbore (in videomessaggio) e con i saluti del Direttore del dipartimento turismo e cultura della Regione Puglia Aldo Patruno e del sindaco di Polignano Vito Carrieri sindaco, che ha rimarcato il successo di questo nuovo format che è stato registrato, con il lavoro di rete con Sanremo, ma anche Lampedusa e San Pietro Vernotico.

La scaletta artistica ha preso il via con il talk-concerto di Gino Castaldo e Paola Turci, con quest'ultima che ha proposto, tra le altre, le sue interpretazioni di "Dio come ti amo", "Vecchio Frack" e "La lontananza".

A seguire le esibizioni di Renzo Rubino e La Sbanda con la partecipazione straordinaria di Vinicio Capossela, che ha dedicato un brano anche ad Enzo Del Re.

Gran finale con La Niña – Furèsta Tour, vincitrice della Targa Tenco 2025, che con la sua grinta ha letteralmente acceso di allegria piazza Suor Maria Laselva. La Direzione artistica è stata curata da Stefano Senardi e Luca Bernini.

La NIÑA musica

La nota stampa del Movimento 5 Stelle di Polignano con Maria La Ghezza e Vito Pietro L'Abbate.
07/09/2025

La nota stampa del Movimento 5 Stelle di Polignano con Maria La Ghezza e Vito Pietro L'Abbate.

Con una nota il gruppo del Movimento 5 Stelle Polignano comunica che resterà all'opposizione dopo le consultazioni con il sindaco Carrieri.

Riascolta l'intervista a Iacopo L'Abbate, giovanissimo atleta polignanese di Bike trials, andata in onda durante la punt...
07/09/2025

Riascolta l'intervista a Iacopo L'Abbate, giovanissimo atleta polignanese di Bike trials, andata in onda durante la puntata n. 331 del Radio Incontro News (sabato 6 settembre 2025).

Riascolta l'intervista al giovanissimo campione di bike trials polignanese Iacopo L'Abbate, convocato in Nazionale per i mondiali in Spagna.

Riascolta l'intervista alla scrittrice Chiara Pepe, andata in onda durante la puntata n. 331 del Radio Incontro News (sa...
07/09/2025

Riascolta l'intervista alla scrittrice Chiara Pepe, andata in onda durante la puntata n. 331 del Radio Incontro News (sabato 6 settembre 2025).

Riascolta l'intervista a Chiara Pepe, che a Radio Incontro ha presentato il suo ultimo lavoro dal titolo "Ottocento ribelle".

Indirizzo

Via Giuseppe Gimma
Polignano A Mare

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Incontro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Il progetto prende vita l'8 dicembre 1989 dal desiderio di alcuni giovani e dall'idea di Don Pinuccio Semeraro di creare un mezzo di informazione comunitario di vocazione cattolica. Col passare degli anni Radio Incontro ha subito numerosi mutamenti: è cresciuta notevolmente sia dal punto di vista tecnico, trasformandosi in una radio moderna, sia nello sviluppo di iniziative per la socialità. In questi anni, inoltre, Radio Incontro ha avuto modo di collaborare con il Tribunale dei Minori, che ha affidato all'associazione alcuni casi di giovani che avevano avuto problemi con la giustizia. La radio vanta di essere sul territorio polignanese l'unica emittente radiofonica, non aspira a diventare un grande network a livello nazionale, ma vorrebbe continuare ad essere un punto di incontro per tutti e un mezzo di diffusione informativa a disposizione della comunità e di tutte le associazioni di volontariato. Ad aprile 2007 è stata registrata la prima testata giornalistica radiofonica della città, 93900NEWS, e ad ottobre 2008 è stato realizzato il primo radiogiornale. Nello stesso periodo è stato lanciato il nuovo sito internet, con la possibilità di ascoltare in streaming, in tutto il mondo, i programmi in palinsesto. Grazie a questo nuovo strumento, Radio Incontro riceve numerosi attestamenti di stima da ascoltatori, di origini polignanesi, residenti in Germania, Spagna ed America Latina, poichè lo streaming permette loro di ascoltare non solo le ultime notizie ma anche le voci dei loro concittadini, e di seguire gli eventi, anche religiosi, della città pur essendo a migliaia di chilometri di distanza.