Radio Incontro

Radio Incontro Radio Incontro 93.9 FM da Polignano a Mare e in streaming su www.93900.it

Radio Incontro nasce l'8 dicembre 1989 dal desiderio di alcuni giovani e dall'idea di don Pinuccio Semeraro di creare un mezzo di informazione comunitario di vocazione cattolica, anche grazie alle esperienze degli anni precedenti. Col passare degli anni Radio Incontro è cresciuta sia dal punto di vista tecnico, sia nello sviluppo di iniziative per la collettività, diventando una radio moderna e pr

esente sul territorio. Radio Incontro è l'unica emittente radiofonica a Polignano a Mare, un vero punto d’incontro per giovani e adulti ed un mezzo di diffusione informativa a servizio della comunità. Ad aprile 2007 è stata registrata la prima testata giornalistica radiofonica della città, 93900NEWS (dal 2018 denominata "Radio Incontro News"), e ad ottobre 2008 è stato realizzato il primo radiogiornale. Nello stesso periodo è stato lanciato il nuovo sito internet, con la possibilità di ascoltare in streaming tutti i programmi prodotti. Oggi Radio Incontro guarda al futuro e punta alla multimedialità: non solo radio ma anche video, streaming, web e social grazie alla caparbietà di un team di giovani esperti in nuove tecnologie con tanta voglia di mettersi in gioco e di fare sempre di più. La mission dell’Associazione è l’esercizio senza fine di lucro di un servizio di radiodiffusione sonora a carattere comunitario, attraverso la trasmissione di programmi autoprodotti o acquisiti da terzi di carattere sociale, culturale, sportivo e religioso. I soci che ne caratterizzano l’attività prestano il proprio impegno come volontari, nello spirito di una collaborazione reciproca. Con questo intento, grazie alla collaborazione con altri enti, associazioni e parrocchie, è nata la trasmissione della Santa Messa officiata dai parroci polignanesi nel periodo pandemico. Radio Incontro, inoltre, presta da sempre la propria frequenza per lo svolgimento delle processioni di Sant’Antonio e di San Vito. Negli ultimi anni l’Associazione Radio Incontro si è anche distinta nell’organizzazione di festival e concerti, come il “Senti e Vedi Come Suona” (2011-2016) e il “Polignano a Mare International Jazz Festival” (2023-2024), oltre che nella partecipazione attiva in Giuria della Stampa al Festival di Sanremo e nell’animazione della Festa dell’Aquilone.

Polignano a Mare - La festa di compleanno della Biblioteca Comunale Raffaele Chiantera si è conclusa con il concerto mus...
08/07/2025

Polignano a Mare - La festa di compleanno della Biblioteca Comunale Raffaele Chiantera si è conclusa con il concerto musicale del Sandro Savino Quintet accompagnati dalla voce cristallina della cantante italo-algerina Badrya Razem. Gli artisti hanno portato in scena un omaggio emozionante all’indimenticabile Mister Volare in una cornice di pubblico entusiasta.

Alla fine taglio della torta per concludere una giornata ricca di tante attività per festeggiare la nascita della Biblioteca.

Polignano a Mare - La Biblioteca di Comunità "Raffaele Chiantera" ha festeggiato oggi pomeriggio il suo quarto compleann...
08/07/2025

Polignano a Mare - La Biblioteca di Comunità "Raffaele Chiantera" ha festeggiato oggi pomeriggio il suo quarto compleanno.

Dalle 17.30 in poi, si sono svolti laboratori per bambini, incontri, attività, esperienze, letture a tema di Antonella Carone e Daniele Colacicco, confronti a cominciare dalla presentazione del libro di Luciana Delle Donne e Micol Ferrara su "Made in carcere".

È stata l'occasione per la cittadinanza di conoscere la nuova sede di via Giuseppe Mancini con gli spazi per le diverse attività.

̀

Mola di Bari - É in corso sul lungomare Dalmazia la conferenza stampa di presentazione della Festa del Mare - Sagra del ...
08/07/2025

Mola di Bari - É in corso sul lungomare Dalmazia la conferenza stampa di presentazione della Festa del Mare - Sagra del Polpo che animerà la cittadina molese il 25, 26 e 27 luglio.

Foto di Antonio Lamanna.

Don Gaetano saluta la Parrocchia Matrice Santa Maria Assunta Polignano a Mare che si prepara ad accogliere don Carlo Lat...
07/07/2025

Don Gaetano saluta la Parrocchia Matrice Santa Maria Assunta Polignano a Mare che si prepara ad accogliere don Carlo Latorre.

In base alle nomine del vescovo Favale don Gaetano Luca va a Monopoli; Don Carlo Latorre nuovo parroco della Chiesa Matrice di Polignano.

L'intervista a cura di Carmela Corallo.    Ad Libitum EPOS Teatro
07/07/2025

L'intervista a cura di Carmela Corallo.

Ad Libitum EPOS Teatro

La tradizione pugliese incanta Palazzo Moccia a Rutigliano con l'evento "Acqua nova - Voci della natura" nell'ambito di Ad Libitum XI.

Conversano - Serata all'insegna del glamour nell'anfiteatro Belvedere di Conversano. Si è svolta ieri sera la dodicesima...
07/07/2025

Conversano - Serata all'insegna del glamour nell'anfiteatro Belvedere di Conversano.
Si è svolta ieri sera la dodicesima edizione di "Moda sotto le stelle", organizzata dall'associazione "Four seasons" con il patrocinio dell'Amministrazione comunale nell'ambito del programma "Borgo in fiore" e la collaborazione della Cna Puglia e della Confcommercio.

In passerella, intervallati da momenti di spettacolo e di danza, i capi di alcune aziende pugliesi ormai diventate eccellenze nel territorio nazionale, indossati da modelle professioniste.
Hanno sfilato anche le creazioni realizzate da studentesse e studenti della sezione moda dell`Istituto professionale "Domenico Modugno".

Istituto Professionale Domenico Modugno

✍️ Speciale Libro Possibile 2025...dal 9 al 13 luglio alle ore 18:15, in compagnia di Roberto Perricone e della redazion...
06/07/2025

✍️ Speciale Libro Possibile 2025...dal 9 al 13 luglio alle ore 18:15, in compagnia di Roberto Perricone e della redazione di Radio Incontro, racconteremo il Festival Il Libro Possibile con tanti contributi dietro le quinte e interviste esclusive.

▶️ Un appuntamento da non perdere...solo su in FM 93.9 a Polignano a Mare e in streaming audio sul sito www.93900.it

Riascolta le puntate della seconda edizione di "Dettagli d'arte (in giro per il mondo)" a cura di Emanuela Ferri.
06/07/2025

Riascolta le puntate della seconda edizione di "Dettagli d'arte (in giro per il mondo)" a cura di Emanuela Ferri.

Dettagli d'arte (in giro per il mondo) è una rubrica curata da Emanuela Ferri, con la regia di Magda Grieco.

Riascolta l'intervista a Priscilla Raguso e a Domenico Matarrese in merito alle iniziative per il compleanno della Bibli...
06/07/2025

Riascolta l'intervista a Priscilla Raguso e a Domenico Matarrese in merito alle iniziative per il compleanno della Biblioteca Comunale Raffaele Chiantera.

Riascolta l'intervista a Priscilla Raguso e Domenico Matarrese del Comune di Polignano in merito alla Biblioteca di Comunità.

Riascolta l'intervista a Vincenza Gianfredi, Medico Igienista.
06/07/2025

Riascolta l'intervista a Vincenza Gianfredi, Medico Igienista.

Riascolta l'intervista a Vincenza Gianfredi, autrice del libro "Dieta Mediterranea", andata in onda su Radio Incontro.

Riascolta l'intervista a Ricardo Espinoza Lolas, autore di "Racconti di Polignano" e noto per la sua filosofia "Barca de...
05/07/2025

Riascolta l'intervista a Ricardo Espinoza Lolas, autore di "Racconti di Polignano" e noto per la sua filosofia "Barca dei NosOtros".

Riascolta l'intervista a Ricardo Espinoza Lolas, autore di "Racconti di Polignano" e noto per la sua filosofia "Barca del NosOtros".

A margine della tappa italiana a Polignano a Mare della Red Bull Cliff Diving.
05/07/2025

A margine della tappa italiana a Polignano a Mare della Red Bull Cliff Diving.

Le parole di Roberto Giugliano ai microfoni di Radio Incontro a margine della tappa della Red Bull Cliff Diving a Polignano a Mare.

Indirizzo

Via Giuseppe Gimma
Polignano A Mare

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Incontro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Il progetto prende vita l'8 dicembre 1989 dal desiderio di alcuni giovani e dall'idea di Don Pinuccio Semeraro di creare un mezzo di informazione comunitario di vocazione cattolica. Col passare degli anni Radio Incontro ha subito numerosi mutamenti: è cresciuta notevolmente sia dal punto di vista tecnico, trasformandosi in una radio moderna, sia nello sviluppo di iniziative per la socialità. In questi anni, inoltre, Radio Incontro ha avuto modo di collaborare con il Tribunale dei Minori, che ha affidato all'associazione alcuni casi di giovani che avevano avuto problemi con la giustizia. La radio vanta di essere sul territorio polignanese l'unica emittente radiofonica, non aspira a diventare un grande network a livello nazionale, ma vorrebbe continuare ad essere un punto di incontro per tutti e un mezzo di diffusione informativa a disposizione della comunità e di tutte le associazioni di volontariato. Ad aprile 2007 è stata registrata la prima testata giornalistica radiofonica della città, 93900NEWS, e ad ottobre 2008 è stato realizzato il primo radiogiornale. Nello stesso periodo è stato lanciato il nuovo sito internet, con la possibilità di ascoltare in streaming, in tutto il mondo, i programmi in palinsesto. Grazie a questo nuovo strumento, Radio Incontro riceve numerosi attestamenti di stima da ascoltatori, di origini polignanesi, residenti in Germania, Spagna ed America Latina, poichè lo streaming permette loro di ascoltare non solo le ultime notizie ma anche le voci dei loro concittadini, e di seguire gli eventi, anche religiosi, della città pur essendo a migliaia di chilometri di distanza.