SEI CON il Vesuvio

SEI CON il Vesuvio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di SEI CON il Vesuvio, Sito Web di notizie e media, Portici.

Il progetto si pone l’obiettivo di sensibilizzare le aziende agro-forestali del territorio interno al GAL VESUVIO, al problema della gestione sostenibile del territorio, partendo dalla consapevolezza delle ricchezze presenti e dalle opportunità.

12 novembre 2024.Partecipazione al Convegno "Nuove sfide in Agricoltura: tra sostenibilità ambientale e sociale", presso...
05/12/2024

12 novembre 2024.
Partecipazione al Convegno "Nuove sfide in Agricoltura: tra sostenibilità ambientale e sociale", presso la sede del GAL Colline Salernitane a Giffoni Valle Piana (SA).
In occasione del Convegno suddetto, si è discusso di sostenibilità ambientale e sociale in agricoltura attraverso la presentazione del progetto APRI-AGRI, illustrato dal responsabile scientifico Professoressa Elena Cervelli del Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II, unitamente al progetto Bio-moniSAgri, presentato dalla profssa Sannino.
La giornata ha visto la partecipazione attiva di vari relatori tra cui Antonino De Natale per la Società dei Naturalisti, il Direttore della CIA Salerno Nicola Della Rocca, e la prof.ssa Chiara Cirillo, in rappresentanza dell’Associazione SIPUÒDAREDIPIÙ Onlus, Nicola Nicodemo per l'azienda Masseria Cuomo, mentre il coordinamento del GAL è stato rappresentato da Eligio Troisi.
Un ringraziamento speciale al Dott.Mimmo Pelagalli, che ha moderato il dibattito, al prof. Salvatore Faugno e al dott. FedericoFaugno.
Un pomeriggio ricco di spunti per il futuro del settore agricolo, che ha messo in luce il valore della collaborazione tra accademia, aziende agricole e territorio per affrontare le sfide legate alla sostenibilità!

17 maggio 2024 - Animazione.Il progetto SEI CON il Vesuvio ha partecipato alle attività organizzate presso il Dipartimen...
24/05/2024

17 maggio 2024 - Animazione.
Il progetto SEI CON il Vesuvio ha partecipato alle attività organizzate presso il Dipartimento di Agraria nell'ambito della manisfestazione Fashination of Plant Day coordinata dal prof. Filippone. Il gruppo di lavoro (proff Cervelli, Pindozzi e dott. Scotto di Perta, Grieco e Apostolico) ha presentato attività sui servizi ecosistemici e la loro quantificazione.
Attiva la partecipazione di comunità locali e scolaresche!

06/05/2024
12/04/2024Attività di animazione. Visita guidata al Parco Nazionale del Vesuvio, sentiero n° 4 con i ragazzi della III L...
12/04/2024

12/04/2024
Attività di animazione. Visita guidata al Parco Nazionale del Vesuvio, sentiero n° 4 con i ragazzi della III L del Liceo Quinto Orazio Flacco di Portici (NA) e gli studenti del Corso di Pianificazione territoriale, architettura del paesaggio e valutazioni ambientali del CdL Scienze e Tecnologie Agrarie del Dipartimento di Agraria (Università degli studi di Napoli Federico II).
Un grazie particolare alla disponibilità della dott.ssa Paola Conti (EPNV), , nonchè alla prof.ssa Rosanna Fisichella (Liceo Flacco) per averci accompagnato in questa attività di animazione. Un grazie particolare al Comandante della stazione dei Carabinieri Forestali del Vesuvio, dott. Alessandro Longobardi e al V.Brig. Giovanni Capasso, per averci accompagnato ed aiutato nel riconoscere il valore dell’area protetta, nonché nell’implementare la consapevolezza delle azioni di tutela di cui ha bisogno un territorio ricco, ma allo stesso tempo fragile ed unico, come il Parco Nazionale del Vesuvio. Grazie infine anche a tutto il gruppo di lavoro del Progetto, prof.ssa Elena Cervelli, dott. Raffaele Grieco e dott.ssa Alessandra Apostolico, per gli contributi tecnici e la disponibilità.

20/03/2024Attività di animazione. Il  Progetto Sei CON il Vesuvio, ha partercipato, ieri, presso la Reggia di Portici, a...
21/03/2024

20/03/2024
Attività di animazione. Il Progetto Sei CON il Vesuvio, ha partercipato, ieri, presso la Reggia di Portici, alle attività di animazione, rivolte a studenti e comunità locali, nell'ambito della manifestazione "Giornata Nazionale delle Università – Università Svelate" e "Federico II svelata". Nello specifico, il gruppo di lavoro composto dalle prof.sse Elena Cervelli e Stefania Pindozzi e dai dott. Raffaele Grieco e Alessandra Apostolico, ha contribuito con lo stand dedicato al "Decisopoly: il gioco delle scelte" e "Reflui zootecnici: da problema a risorsa".

19/12/2023. Seminario finale di Progetto. Presso la sala Consiliare del Comune di Terzigno si è svolto l'evento finale d...
21/12/2023

19/12/2023. Seminario finale di Progetto.
Presso la sala Consiliare del Comune di Terzigno si è svolto l'evento finale del Progetto SEI CON il Vesuvio.
La prof.ssa Cervelli, RTS, ha presentato le finalità e le attività svolte nell'ambito dei due anni di progetto. La dott.ssa Serafica Miniero ha presentato i risultati relativi alla quantificazione con stima economica e metriche di paesaggio dei servizi ecosistemici erogati dal territorio ed il dott. Raffaele Grieco ha presentato gli studi relativi all'incidenza del comparto zootecnico in regione Campania.
Grazie al prof. Salvatore Faugno ed alla dott.ssa Anna Manna per il contributo sull'agricoltura conservativa, nell'ambito del Progetto ACTIVIA e a Gaetano Romano per aver presentato esperienze e visione nella gestione del territorio, da parte degli imprenditori agricoli locali.
Grazie ovviamente al Presidente del GAl, prof. Biagio Simonetti, e al Sindaco di Terzigno, dott. Francesco Ranieri, per l'ospitalità e gli interessanti contributi al dibattito.

21/12/2023

Martedì 19, presso la sala Consiliare del Comune di Terzigno, si è svolto il seminario finale dei progetti PSR SEI CON il Vesuvio (responsabile Elena Cervelli) e ACTIVIA (responsabile Salvatore Faugno). Nell'ambito dell'incontro sono affrontate tematiche relative ai servizi ecosistemici e al ruolo dell'agricoltura conservativa nella gestione e cura del territorio.
Un grazie al Sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri, al Presidente del GAL Vesuvio Verde, Biagio Simonetti e alla dott. Rossella Piscopo dell'Ordine degli Agronomi di Napoli, ma anche ai presernti e in particolare agli studenti del I anno di STAG (Scienze e Tecnologie Agrarie) del Dipartimento di Agraria di Portici.

17/12/2023

Martedì 19 dicembre 2023 dalle ore 17:00 si terrà l'evento conclusivo del progetto A.C.TI.VIA Azione Collettiva per la protezione del suolo nei territori Vesuviani presso la sala consiliare del comune di Terzigno situato in via Gionti 16.

Sarà l'occasione per poter scoprire insieme i progressi e i risultati del progetto e per un saluto natalizio.

Patrocinato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Napoli.

Indirizzo

Portici

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SEI CON il Vesuvio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SEI CON il Vesuvio:

Condividi