Solaria Film Srl nasce nel 2013 e si occupa di produzione cinematografica e televisiva di qualità. Film per bambini
27/07/2025
🎬 Anteprima mondiale a Locarno!
Siamo felici di annunciare che "Io non ti lascio solo" di Fabrizio Cattani sarà presentato in anteprima mondiale al prestigioso Locarno Film Festival!
📅 9 agosto
🕓 Ore 16:30
📍 Teatro Kursaal, Locarno
Un film intenso, umano, necessario.
🎟️ Le prevendite sono già disponibili sul sito ufficiale del Locarno Film Festival: locarnofestival.ch
Non mancate!
Una produzione Minerva Pictures, Solaria Film, M74, Ipotesi Cinema, R&C Produzioni, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Fondazione Calabria Film Commission
26/07/2025
🎬 "Io non ti lascio solo" vola al Festival di Locarno!
Siamo felici di condividere con voi un bellissimo articolo pubblicato su Il Messaggero, che celebra la presenza del film "Io non ti lascio solo" di Fabrizio Cattani al prestigioso Festival di Locarno, insieme a “Il Vangelo di Giuda” di Giulio Base.
📰 Ecco un estratto dall’articolo:
«Il secondo film presente al Festival di Locarno è “Io non ti lascio solo”, opera di Fabrizio Cattani, già noto per “Maternity Blues” e “Cronaca di una passione”. Tratto dall’omonimo romanzo di Gianluca Antoni, il film è prodotto da Gianluca Curti, Emanuele Nespeca, Elisabetta Olmi e Tilde Corsi.
Le riprese sono state effettuate in Calabria... La produzione, curata da Minerva Pictures, Solaria Film, Ipotesi Cinema e RC Produzione, M74 ha coinvolto 35 professionisti calabresi su un totale di 50 membri del team, confermando ancora una volta l’importanza della regione come location e risorsa per il cinema italiano e internazionale.»
Un grande riconoscimento per un progetto che ci sta particolarmente a cuore. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato con passione e talento a questo film.
Ci vediamo a Locarno, dal 6 al 16 agosto! 🎥🌿✨
Una produzione Minerva Pictures , Solaria Film, M74, ipotesICinema , R&C Produzioni, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Fondazione Calabria Film Commission
25/07/2025
🎉 Siamo felici di annunciare che "Io non ti lascio solo" di Fabrizio Cattani è stato selezionato alla 78esima edizione del Locarno Film Festival! 🦉✨
Il film sarà presentato nella sezione Locarno Kids Screenings, dedicata ai giovani spettatori, dal 6 al 16 agosto 2025.
Un grande traguardo che ci emoziona e ci onora: grazie a tutto il team che ha reso possibile questo viaggio. 🌟
📍 Ci vediamo a Locarno!
Una produzione Minerva Pictures , Solaria Film, M74, ipotesICinema , R&C Produzioni, con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno di Calabria Film Commission.
19/07/2025
🎬🌱 Solaria Film aderisce al protocollo Green Film!
Siamo felici di annunciare che i nostri set diventano ancora più sostenibili.
Ridurre l’impatto ambientale nel mondo dell’audiovisivo è una sfida che scegliamo di affrontare con responsabilità e visione.
Grazie al protocollo Green Film, adottiamo pratiche concrete per una produzione cinematografica più verde: meno sprechi, più consapevolezza, energia pulita e rispetto per l’ambiente.
Il futuro si gira oggi. E lo facciamo insieme. 💚
17/07/2025
🎬 Nella splendida cornice della Casa del Cinema di Roma, si è tenuta la cerimonia del Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice 2025 — un’emozione grande per tutto il team di “Prima della Fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”, vincitore del premio come Miglior Documentario.
Tra i protagonisti della serata, il regista e produttore Samuele Rossi , che ha ritirato il premio per il miglior film documentario 2025.
📸 Ecco alcuni scatti di un momento che non dimenticheremo facilmente.
Una coproduzione EchiVisivi, Salice Production e SolariaFilm. In collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS. In collaborazione con Sky Documentaries. Con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione generale Cinema e della Regione Emilia Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission . Distributore Nazionale OpenDDB (Distribuzioni dal Basso).
15/07/2025
🏆 Nuovo riconoscimento per "Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer" di Samuele Rossi
Il documentario si aggiudica il Premio Internazionale Cinearti – La Chioma di Berenice 2025 come Miglior Documentario!
Dopo le prestigiose nomination ai Nastri d'Argento , Premi David e Globo d'oro, arriva questo importante premio, ritirato poche ore fa alla Casa del Cinema durante una serata ricca di emozione e cinema.
🎥 Un ulteriore traguardo che ci riempie di gratitudine e conferma la forza di un'opera che continua a lasciare il segno, mese dopo mese.
Una coproduzione EchiVisivi, Salice Production e SolariaFilm. In collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS. In collaborazione con Sky Documentaries. Con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione generale Cinema e della Regione Emilia Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission. Distributore Nazionale OpenDDB (Distribuzioni dal Basso) .
14/07/2025
“Il cinema indipendente è il cuore fondamentale del racconto del reale e delle sue memorie ed emozioni più profonde.”
🎬✨“PRIMA DELLA FINE. GLI ULTIMI GIORNI DI ENRICO BERLINGUER” di Samuele Rossi è Miglior Documentario PREMIO INTERNAZIONALE CINEARTI | LA CHIOMA DI BERENICE 2025
Dopo la tripla candidatura ai Nastri d'Argento, ai Premi David di Donatello e ai globi doro 2025, pochi minuti fa, nella prestigiosa serata presso la Casa del Cinema, Samuele Rossi ed Emanuele Nespeca hanno ritirato il Premio.
✨
Un riconoscimento che ci onora profondamente e che conferma il valore di un film che mese dopo mese è diventato uno dei documentari più significativi dell’anno.
•
Il premio, promosso da CNA, celebra le professionalità artistiche, tecniche e artigianali del cinema italiano. Siamo felici e orgogliosi di farne parte.
•
•
Giuseppe Cassaro
Cosetta Lagani Salice Production
Emanuele Nespeca EchiVisivi
Emilia-Romagna Film Commission
Ministero della Cultura
Sky
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS
12/07/2025
🗓 In onda il OGGI alle ore 16:00 su Rai News.
📺 "Dino Meneghin - Storia di una leggenda"
Un viaggio emozionante nella vita di un gigante del nostro sport, diretto da Samuele Rossi.
🗞️ Come scrive Corriere della Sera:
«Il film si propone di colmare un vuoto importante nell’orizzonte dei racconti sportivi, presentando l’atleta ma anche rievocando i tre decenni in cui il basket italiano dominava i parquet di tutta Europa. [...] Una combinazione di linguaggi visivi capace di dialogare con i modelli internazionali del racconto sportivo, come The Last Dance e Winning Time.»
Un documentario che racconta molto più di una carriera: una storia umana, profonda, piena di passione e umiltà.
11/07/2025
📺 "Dino Meneghin - Storia di una leggenda"
Un viaggio emozionante nella vita di un gigante del nostro sport, diretto da Samuele Rossi.
🗓 In onda il 12 luglio alle ore 16:00 su Rai News.
🗞️ Come scrive Avvenire:
"Bastano due parole per descrivere una leggenda: Dino Meneghin. [...] Una vita sotto canestro per una figura iconica di tutto lo sport italiano."
Un documentario che racconta molto più di una carriera: una storia umana, profonda, piena di passione e umiltà.
10/07/2025
🏀 Dino Meneghin – Storia di una leggenda
📺 In onda il 12 luglio alle 16:00 su Rai News
🎬 Un docufilm di Samuele Rossi
Un viaggio emozionante nella carriera di uno dei più grandi miti del basket italiano e internazionale.
Passione, sacrificio e gloria raccontati con immagini inedite e testimonianze esclusive.
Non perdere questo omaggio a una vera icona dello sport.
06/07/2025
🎬 “Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer” di Samuele Rossi non è solo un documentario: è un viaggio dentro la memoria collettiva di un Paese, e forse anche un addio a un certo modo di intendere la politica.
📽️ Così lo descrive il Corriere del Conero:
"Prima della fine, infatti, come ogni buon documentario è anche un film a tesi e Samuele Rossi è probabile che voglia parlarci non solo della grandezza di un leader ma anche, e soprattutto, di un’Italia (di un mondo) che ormai non c’è più, che con gli anni è letteralmente scomparso."
— Marco Monina
Un’opera potente, commovente e necessaria.
Da vedere, da ricordare, da condividere.
Una coproduzione EchiVisivi , Salice Production e SolariaFilm. In collaborazione con Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS. In collaborazione con Sky Documentaries. Con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione generale Cinema e della Regione Emilia Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission. Distributore Nazionale OpenDDB (Distribuzioni dal Basso) .
05/07/2025
🎬 «È stato emozionante partecipare alla realizzazione di un film in cui non ho interpretato un ruolo, ma semplicemente me stesso. Ho raccontato il mio amore per la natura e la mia vita in un luogo straordinario.»
– Enrico Mereu, scultore dell’Asinara
Parole rilasciate a "La Nuova Sardegna", parlando del documentario "Fuori dal mondo – Vivere all’Asinara", un viaggio autentico dentro la sua storia e quella dell’isola che chiama casa. 🌿🗿
Un racconto di vita, arte e isolamento, dove l’essenziale diventa straordinario.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Solaria Film pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Solaria film srl nasce nel 2013, per produrre il documentario dal titolo Io Sono Nata Viaggiando di Irish Braschi, coproduzione nazionale con Karousel Film e Ga&a productions, in collaborazione con Rai Cinema e NBC Universal: un viaggio nei ricordi della famosa scrittrice Dacia Maraini.
Il documentario è uscito al cinema nel circuito EXTRA THE SPACE ed è stata programmato da Rai Tre.
ESPERIENZA
La società può contare sull'esperienza di Emanuele Nespeca, produttore ed executive producer, laureato in Storia del Teatro e dello Spettacolo, membro degli Atelier du Cinema Europeen dal 2010 e Producers on the move 2016. Inizia la sua carriera cinematografica nel 2005 producendo tra gli altri film come PIETRO di Daniele Gaglianone (in concorso al Festival di Locarno 2010) e NOTIZIE DEGLI SCAVI di Emidio Greco (Fuori Concorso al Festival di Venezia 2010), Banat, opera prima del talentuoso Adriano Valerio, premio della giuria miglior cortometraggio a Cannes 2013, prodotto insieme alla società partner Movimento Film.
Nel 2017 esce al cinema 7 Days di Rolando Colla, film in coproduzione con la società svizzera Peacock Film. Il progetto è riconosciuto d'Interesse Culturale dal MIBACT e sostenuto dal Fondo Cinema della Regione Sicilia. Le riprese di questa pellicola sono realizzata in collaborazione con RSI TV e con ARTE.
Solaria Film collabora inoltre al progetto collettivo Short Plays – serie di corti a tema calcio per i Mondiali 2014 – prodotto da BROSSALCUADRADO GB in collaborazione con TELEAZTECA e UNIVISION, realizzando il cortometraggio italiano HAND per la regia di Luca Lucini.
DUE RUGBISTI E UNA META è stata la prima serie tv curata e realizzata per Discovery in onda su DMAX (canale 52) durante il campionato del Sei Nazioni 2015.
Il 2015 vede la conclusione del documentario d’inchiesta sulle nuove forme di schiavitù Redemption Song di Cristina Mantis, vincitore del Riconoscimento Rai Cinema al 1° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, il documentario creativo Quest'Italia suona il jazz di Marco Guelfi, che racconta la nascita dell'Orchestra Nazionale giovani talenti del Jazz, evento speciale al 56° Festival dei Popoli di Firenze.
In sviluppo GLASSBOY, il bambino di vetro di Samuele Rossi, un live action per bambini, premiato dal contributo Creative Europe Media Programme, e NIENTE DA PERDERE il nuovo film di Wilma Labate con il supporto di Rai Cinema.
In post produzione WHITE FLOWERS il nuovo film di Marco De Angelis e Antonio Di Trapani, una coproduzione con il Giappone, ARRIVEDERCI SAIGON di Wilma Labate una coproduzione con Rai Cinema, ENTIERRO esordio alla regia di Maura Morales Bergmann in coproduzione con il Cile, con il supporto del programma IBERMEDIA. E infine QUELLO CHE NON SAI DI ME il nuovo film di Rolando Colla con il supporto del MIBACT nuova legge cinema ed in coproduzione con la svizzera Peacock Film.