Ravennawebtv

Ravennawebtv La webtv della città di Ravenna. Cronaca, Politica, Economia, Turismo, Scuola, Sociale, Sport. La prima e unica Web Tv di Ravenna. Mai passivo.

Una Web TV con una vocazione sociale che ha alle spalle una redazione giovane, dinamica pronta a dar voce ai tanti attori che contribuiscono a delineare la fisionomia della Ravenna di oggi, a coprire con servizi immediati e coinvolgenti i principali fatti di cronaca ed i numerosissimi eventi che animano la vita della nostra città. Un’idea nuova, un vero e proprio esperimento di comunicazione socia

le che metterà a disposizione della Città un luogo virtuale vivo e denso di informazioni, in cui poter condividere e mettere in risalto eventi, iniziative e progetti, e, allo stesso tempo, approfondire temi ed argomenti che coinvolgono l’intera collettività. Chiunque potrà essere fruitore e, al tempo stesso, autore e produttore di video che trattano di argomenti che possano essere ritenuti di pubblico interesse. Il movimento sarà sempre biunivoco, anzi, multi-direzionale. Perché: È la Città che fa la Web Tv.

Il progetto sarà finanziato in gran parte dalla Regione
15/09/2025

Il progetto sarà finanziato in gran parte dalla Regione

Spazi più vivi per favorire una maggior sicurezza del territorio. È quanto previsto dai due accordi di programma stretti tra la Regione Emilia-Romagna e i Comuni di Russi, nel ravennate, e Calendasco, nel piacentino, e approvati nell’ultima seduta della Giunta regionale. L’obiettivo delle inte...

Una storia nata nel 1945, dalla volontà di un gruppo di braccianti di ricominciare dopo i duri anni della guerra, bonifi...
15/09/2025

Una storia nata nel 1945, dalla volontà di un gruppo di braccianti di ricominciare dopo i duri anni della guerra, bonificando e restituendo valore a terreni allora incolti. Un gesto collettivo di coraggio e visione, che ha messo le basi per una realtà che, ancora oggi, guarda avanti.

Giovedì 18 settembre 2025, la Cooperativa Agricola Braccianti di Fusignano compie ottant’anni e invita tutta la cittadinanza a una serata di festa, in collaborazione con Storie di Ravenna / Ravenna Teatro, per celebrare un lungo percorso fatto di lavoro, diritti e senso di comunità. Una storia n...

Il bando è rivolto ad aziende, enti, associazioni e soggetti privati
15/09/2025

Il bando è rivolto ad aziende, enti, associazioni e soggetti privati

È stato pubblicato online il bando per la sponsorizzazione dell’albero di Natale 2025 del Comune di Ravenna, per le prossime festività natalizie. L’iniziativa intende valorizzare il periodo natalizio con un allestimento suggestivo, capace di contribuire alla creazione di un’atmosfera di acco...

Il Partito Democratico continuerà a seguire con attenzione l’iter poiché il campo sportivo di Savarna è un luogo central...
15/09/2025

Il Partito Democratico continuerà a seguire con attenzione l’iter poiché il campo sportivo di Savarna è un luogo centrale per ragazzi, famiglie e associazioni, non solo del paese ma anche delle frazioni

"Il Partito Democratico di Ravenna accoglie con soddisfazione la risposta data nello scorso consiglio comunale dall’assessore Massimo Cameliani in merito alla richiesta avanzata dal consigliere PD Idio Baldrati sulla realizzazione di un nuovo parcheggio adiacente al centro sportivo di Savarna. Cam...

15/09/2025

Centro sociale Spartaco. Fratelli d’Italia: “Chiavi non restituite, il Comune cambi le serrature”

“Bando pubblico trasparente, messa in sicurezza e bonifica dei locali e diffida per la mancata restituzione delle chiavi”. Sono queste le principali richieste dei consiglieri di Fratelli d’Italia all’Amministrazione per il centro sociale Spartaco, che sarebbe oggetto di degrado e violazioni della concessione, scaduta a luglio 2025

Una serata per celebrare insieme il cammino di una cooperativa che ha fatto la storia del territorio
15/09/2025

Una serata per celebrare insieme il cammino di una cooperativa che ha fatto la storia del territorio

Giovedì 18 settembre 2025, la Cooperativa Agricola Braccianti di Fusignano compie ottant’anni e invita tutta la cittadinanza a una serata di festa, in collaborazione con Storie di Ravenna / Ravenna Teatro, per celebrare un lungo percorso fatto di lavoro, diritti e senso di comunità. Una storia n...

I tre stavano montando una ruota ad un'auto, ma sul veicolo pendeva una denuncia per furto
15/09/2025

I tre stavano montando una ruota ad un'auto, ma sul veicolo pendeva una denuncia per furto

Nel pomeriggio di ieri, l’U.P.G.S.P. della Questura di Ravenna, durante l’attività di controllo del territorio, ha provveduto a denunciare tre giovani per il reato di ricettazione. I tre soggetti stavano montando uno pneumatico su un’autovettura che si presentava con gli sportelli ed il baule...

L’ampliamento del plesso scolastico ha visto la creazione di 19 nuove aule didattiche, di cui 9 al piano terra e 10 al p...
15/09/2025

L’ampliamento del plesso scolastico ha visto la creazione di 19 nuove aule didattiche, di cui 9 al piano terra e 10 al piano superiore

Questa mattina, in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico, la presidente della Provincia Valentina Palli e il sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni hanno portato un saluto a studenti e studentesse dell’istituto tecnico per geometri “Camillo Morigia” e della succursale del liceo sci...

Il 16 e il 17 settembre si svolgerà il Bicibus Itis Nullo Baldini. Il 18 settembre torna il Giretto d’Italia. Il 19 sett...
15/09/2025

Il 16 e il 17 settembre si svolgerà il Bicibus Itis Nullo Baldini. Il 18 settembre torna il Giretto d’Italia. Il 19 settembre si svolgerà la Festa del pedibus della scuola primaria Camerani.

Anche nel 2025 il Comune di Ravenna aderisce alla Settimana europea della mobilità, che quest’anno si svolge dal 16 al 22 settembre. “Il tema scelto per questa edizione – sottolinea l’assessore alla Mobilità Massimo Cameliani – è ‘Mobilità per tutti’ e richiama il primario obiettiv...

“Riteniamo infatti assurdo che il Governo blocchi di fatto un’opera che ha una portata strategica importantissima nel de...
15/09/2025

“Riteniamo infatti assurdo che il Governo blocchi di fatto un’opera che ha una portata strategica importantissima nel delicato processo della transizione energetica. "

La Filctem Cgil di Ravenna accoglie con favore l’odg del consiglio comunale di Ravenna che invita il Governo a sbloccare le aste che consentirebbero finalmente la realizzazione del progetto Agnes. che ha già superato la valutazione di impatto ambientale e attende solo di essere avviato: "Riteniam...

Il Gazebo Confartigianato ANAP sarà operativo presso il mercato di Russi, domani martedì 16 settembre, dalle ore 9.30 al...
15/09/2025

Il Gazebo Confartigianato ANAP sarà operativo presso il mercato di Russi, domani martedì 16 settembre, dalle ore 9.30 alle 11.30

La 7^ edizione della campagna nazionale 'Più Sicuri Insieme', vede il gazebo di Confartigianato ed ANAP portare nei mercati della nostra provincia i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni, che potranno così fornire consigli utili per prevenire uno dei reati più odiosi, ovver...

15/09/2025

Legge sulla musica: fondi per avvicinare i giovani alle scuole

Nel triennio 2021-2023 sono stati investiti oltre 25 milioni di euro per garantire ai più giovani l’opportunità di avvicinarsi alla pratica musicale, a scuola o nelle scuole di musica, sostenendo nel contempo lo sviluppo della creatività, della socializzazione e dell’integrazione. 205 in tutto le scuole di musica sul territorio regionale. 280 i corsi di alfabetizzazione musicali organizzati nel triennio. 48 mila gli allievi che ne hanno beneficiato.

Indirizzo

Ravenna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ravennawebtv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ravennawebtv:

Condividi