28/07/2025
La Fraternità Cooperativa Sociale di Rimini si distingue per la cura con la quale sostiene quotidianamente la qualità della vita delle persone con disabilità.
È proprio grazie a questa cura che nelle scorse settimane ha portato avanti un percorso su "Affettività e sessualità" che ha coinvolto 30 ragazze e ragazzi che frequentano i centri della cooperativa sociale, insieme ai loro familiari e ad alcuni educatori.
Il corso è stato tenuto dalla dottoressa Elisabetta Cimatti, psicoterapeuta e sessuologa, con la finalità di esplorare l'universo delle "emozioni, dei desideri, dei gesti e delle carezze che hanno a che fare con temi poco dibattuti nella nostra società, in particolare in relazione alla disabilità".
La vice presidente della cooperativa, Francesca Palmieri, ha spiegato: "Nel nostro lavoro educativo con le persone con disabilità, abbiamo ritenuto importante affrontare questa tematica trattando i temi della sessualità e dell’affettività dal punto di vista biologico, fisiologico, psicologico, emotivo e sociale"
L'articolo completo su In Piazza News
Il percorso, condotto dalla Dottoressa Elisabetta Cimatti, ha offerto un'opportunità di approfondimento su tematiche cruciali e spesso trascurate in relazione alla disabilità