Io L'Ho Visto Pets

Io L'Ho Visto Pets Community "I Bambi Strambi", la community che ti aiuta a ritrovare il tuo fedele amico.

Aiutiamo Gianni a ritrovare Chucky
11/03/2025

Aiutiamo Gianni a ritrovare Chucky

L'utente ha negato il consenso per la pubblicazione dei dati di contatto, qualora l'animale venga avvistato, si prega di contattare direttamente "Io l'ho Visto Pets".

11/03/2025

L'utente ha negato il consenso per la pubblicazione dei dati di contatto, qualora l'animale venga avvistato, si prega di contattare direttamente "Io l'ho Visto Pets".

I gatti comunicano in modo più sottile rispetto ai cani, utilizzando movimenti del corpo, espressioni facciali e vocaliz...
08/03/2025

I gatti comunicano in modo più sottile rispetto ai cani, utilizzando movimenti del corpo, espressioni facciali e vocalizzazioni.

1. Felicità e Relax
Coda dritta con la punta piegata → Un gatto felice tiene la coda alta con la punta leggermente incurvata.
Impastare con le zampe → Quando un gatto fa il "pane" con le zampe, significa che è rilassato e si sente sicuro.
Fusa → Indicano benessere, ma a volte possono anche essere un segno di auto calmante in situazioni stressanti.

2. Paura o Ansia
Orecchie all’indietro e basse → Un chiaro segnale di paura o disagio.
Coda gonfia e schiena inarcata → Un gatto spaventato cerca di sembrare più grande.
Soffiare o ringhiare → Sono segnali di avvertimento per dire "stai lontano".

3. Aggressività o Difesa
Sguardo fisso e dilatazione delle pupille → Se le pupille si dilatano e il gatto fissa qualcuno, potrebbe prepararsi all’attacco.
Movimenti rapidi della coda da un lato all'altro → Diversamente dai cani, nei gatti questo segnale indica irritazione o frustrazione.
Orecchie appiattite contro la testa → Indica uno stato di forte tensione e possibile aggressività.

4. Affetto e Fiducia
Testate sulla testa o sul corpo → Segno di affetto e fiducia.
Seguire il padrone ovunque → Indica attaccamento e desiderio di compagnia.
Mostrare la pancia → Se un gatto si sdraia sulla schiena mostrandoti la pancia, significa che si fida, ma non sempre è un invito a essere accarezzato.

Per saperne di più segui i link:
https://lc.cx/HrKKDU
https://lc.cx/np5hnd
https://lc.cx/JhMCH_



Hai perso il tuo migliore amico? Segnalalo sul nostro sito www.iolhovistopets.it

I cani comunicano attraverso il linguaggio del corpo, i suoni e persino gli odori. Ecco i segnali più importanti:1. Feli...
07/03/2025

I cani comunicano attraverso il linguaggio del corpo, i suoni e persino gli odori. Ecco i segnali più importanti:

1. Felicità e Relax
Coda che scodinzola in modo rilassato → Un cane felice muove la coda in modo fluido e rilassato. Se la coda si muove velocemente con tutto il corpo che si muove, è entusiasta.
Orecchie rilassate → Se le orecchie sono morbide e in posizione naturale, il cane è a suo agio.
Bocca leggermente aperta → Se vedi il tuo cane con la bocca semiaperta e la lingua fuori, sta bene.

2. Paura e Ansia
Coda tra le zampe → È un segno di paura o sottomissione.
Orecchie abbassate all'indietro → Indica insicurezza o timore.
Linguaggio del corpo rigido e teso → Se il cane è immobile e rigido, potrebbe sentirsi minacciato.

3. Aggressività o Difesa
Pelo sollevato sulla schiena → Segnale di allerta o agitazione.
Ringhio con denti scoperti → Un avvertimento a non avvicinarsi.
Sguardo fisso e intenso → Se il cane fissa qualcuno con un'espressione dura, potrebbe sentirsi minacciato e pronto a reagire.

4. Invito al Gioco
Zampa sollevata o inchino → Un cane che abbassa la parte anteriore e tiene la coda alta sta invitando a giocare.
Scatti improvvisi e corsa in cerchio → Segno di eccitazione e voglia di giocare.
Per saperne di più segui i link
https://lc.cx/UEKofi
https://lc.cx/2ff56E
https://lc.cx/JhMCH_



Hai perso il tuo migliore amico? Segnalalo su nostro sito www.iolhovistopets.it

CIBI PROIBITI: GLI ALIMENTI CHE POSSONO METTERE A RISCHIO LA SALUTE DEL TUO ANIMALE.I nostri amici a quattro zampe sono ...
06/03/2025

CIBI PROIBITI: GLI ALIMENTI CHE POSSONO METTERE A RISCHIO LA SALUTE DEL TUO ANIMALE.

I nostri amici a quattro zampe sono sempre alla ricerca di qualche boccone goloso, ma non tutto quello che mangiamo è sicuro per loro. Alcuni alimenti di uso comune possono essere altamente tossici e causare problemi seri alla loro salute.

Ecco alcuni degli alimenti più pericolosi:
Avocado - contiene persina, una sostanza tossica per cani e gatti.
Cioccolato e cacao - La teobromina è velenosa per gli animali e può causa tachicardia, convulsioni e persino la morte.
Cipolla, aglio e porri - Possono distruggere i globuli rossi, causando anemia grave.
Uva e uvetta - Possono provocare insufficienza renale anche in piccole dosi.
Alcol e caffè - Anche minime quantità possono essere fatali, causando problemi neurologici e cardiaci.
Ossa cotte - Possono scheggiarsi e causare perforazioni intestinali.
Impasto crudo con lievito - Può fermentare nello stomaco, causando gonfiore e avvelenamento da alcol.
Noci di macadamia - Tossiche per i cani, causano vomito, tremori e debolezza.
Dolci e zucchero - Il dolcificante xilitolo è estremamente pericoloso, può provocare un crollo glicemico e danni al fegato.

Cosa fare?
mai dare cibo umano senza prima informarsi se è sicuro.
Se il tuo animale ingerisce un alimento pericoloso, contatta il veterinario.
Tieni fuori dalla loro portata gli alimenti dannosi e insegna ai bambini di casa a non condividere il cibo con i loro animale.

Se vuoi approfondire l'argomento segui il link: https://zampol.it/blog/cibi-pericolosi-e-tossici-per-il-cane-ecco-a-quali-prestare-attenzione/



Hai smarrito il tuo migliore amico? Segnalalo sul nostro sito www.iolhovistopets.it

Immagine AI

PIANTE TOSSICHE PER CANI E GATTI, ATTENZIONE A COSA HAI IN CASA O IN GIARDINO.le piante sono un elemento bellissimo nell...
05/03/2025

PIANTE TOSSICHE PER CANI E GATTI, ATTENZIONE A COSA HAI IN CASA O IN GIARDINO.

le piante sono un elemento bellissimo nelle nostre case e giardini, ma alcune possono essere pericolose per i nostri amici a quattro zampe. Alcuni fiori e piante comuni contengono sostanze tossiche che possono causare problemi gastrointestinali, neurologici o persino letali se ingerite.

Ecco alcune tra le più pericolose:
Giglio - Estremamente tossico per i gatti, può causare insufficienza renale anche con piccole quantità.
Oleandro - Altamente velenoso per cani e gatti, può causare problemi cardiaci.
Stella di Natale - Irritante per la bocca e lo stomaco, provoca salivazione e vomito.
Dieffenbachia - Provoca forte irritazione alla bocca e alla gola.
Azalea e Rododendro - Possono causare vomito, diarrea e problemi cardiaci.
Ciclamino - tossico per stomaco e sistema nervoso.

Cosa fare?
Se hai queste piante in casa, tienile fuori dalla portata degli animali, soprattutto se cuccioli.
Sostituisci con alternative sicure come felci, orchidee o piante ragno.
Se il tuo pet ingerisce una pianta sospetta, contatta subito il veterinario.

Per maggiori informazioni segui il link: https://www.bluvet.it/patologie-e-disturbi/emergenze-veterinarie/piante-tossiche-per-cani-gatti/



Hai perso il tuo migliore amico? Segnalalo sul nostro sito www.iolhovistopets.it

Bocconi avvelenati: un pericolo silenzioso per i nostri amici a quattro zampe Per un cane o un gatto, annusare ed esplor...
04/03/2025

Bocconi avvelenati: un pericolo silenzioso per i nostri amici a quattro zampe

Per un cane o un gatto, annusare ed esplorare il mondo è naturale… ma a volte un gesto innocente come mordicchiare qualcosa per strada può trasformarsi in un pericolo mortale.

Purtroppo, in alcune zone vengono lasciati bocconi avvelenati o contenenti oggetti pericolosi, mettendo a rischio la vita dei nostri animali. A volte si tratta di azioni volontarie da parte di persone senza scrupoli, altre volte di veleni usati per topi, pesticidi o altre sostanze tossiche lasciate incautamente in giro.

🐶🐱 Come proteggere il tuo animale?
✔️ Durante le passeggiate, tieni il cane al guinzaglio e usa una museruola a cestello nelle zone a rischio: impedisce di ingerire cibo per strada ma consente di respirare e abbaiare liberamente.
✔️ Evita che il gatto esca da solo, specialmente in zone dove si sono verificati casi di avvelenamento.
✔️ Fai attenzione ai segnali di avvelenamento:
🔹 Vomito improvviso
🔹 Tremori o convulsioni
🔹 Salivazione eccessiva
🔹 Difficoltà respiratorie o debolezza
Se noti uno di questi sintomi, porta immediatamente il tuo animale dal veterinario! ⏳ Ogni minuto può fare la differenza!

📍 Segnala bocconi sospetti alle autorità locali, ai gruppi animalisti o ai vigili urbani. Se puoi, scatta una foto e diffondi la notizia nei gruppi della tua zona.

📢 La prevenzione è la migliore protezione! Condividi questo post per informare altri proprietari e proteggere più animali possibile. ❤️🐾



Hai perso il tuo animale? Segnalalo sul nostro sito www.iolhovistopets.it

Immagine creata con AI

04/02/2025

Ti ho mai sfiorato nei tuoi pensieri, nel silenzio di una notte in cui il cuore sperava ancora?
Sono ancora là fuori… O forse qualcuno mi ha accolto, senza sapere che io una casa ce l’ho già.

Non smettere di cercarmi.
Segnala la mia scomparsa a www.iolhovistopets.it



Foto di freepick.com

Indirizzo

Località Focardo, 26
Reggello
50064

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Io L'Ho Visto Pets pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Io L'Ho Visto Pets:

Condividi