AP Group Comunicazione

AP Group Comunicazione Ci occupiamo di comunicazione e grafica redazionale/pubblicitaria. Realizziamo progetti editoriali e coordiniamo l’organizzazione di eventi.

Rassegna stampa, ufficio stampa, progettazione ed impaginazione magazine e realizzazione video editing.

REGIONE CALABRIA, AL VIA L'OCCHIUTO BIS. NOMINATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA.Con la firma del decreto di n...
03/11/2025

REGIONE CALABRIA, AL VIA L'OCCHIUTO BIS. NOMINATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA.

Con la firma del decreto di nomina dei nuovi assessori e l’assegnazione delle relative deleghe, Roberto Occhiuto dà ufficialmente inizio al suo secondo mandato da Presidente della Regione Calabria. Un esecutivo rinnovato, che punta a garantire continuità amministrativa e, al tempo stesso, nuovo slancio all’azione di governo regionale, in linea con gli obiettivi strategici già avviati nel precedente mandato. La nuova Giunta regionale sarà chiamata a proseguire il percorso di modernizzazione della Calabria, con particolare attenzione alla crescita economica, all’efficienza dei servizi pubblici, alla valorizzazione del territorio e all’utilizzo efficace delle risorse nazionali ed europee.

FILIPPO MANCUSO
VICE PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
Deleghe:
Lavori pubblici
Urbanistica
Difesa del suolo
Politiche della casa

GIOVANNI CALABRESE
ASSESSORE
Deleghe:
Sviluppo economico
Lavoro e politiche attive del lavoro
Turismo
Fiere nazionali e internazionali nelle materie di competenza

GIANLUCA GALLO
ASSESSORE
Deleghe:
Agricoltura e promozione delle relative attività
Risorse agroalimentari
Forestazione
Aree interne
Minoranze linguistiche
Trasporto pubblico locale

EULALIA MICHELI
ASSESSORE
Deleghe:
Istruzione
Sport
Politiche per i giovani

MARCELLO MINENNA
ASSESSORE
Deleghe:
Bilancio e patrimonio
Programmazione fondi nazionali e comunitari
Transizione digitale
Energia
Enti strumentali, fondazioni e società partecipate

ANTONIO MONTUORO
ASSESSORE
Deleghe:
Valorizzazione del capitale umano e innovazione nel lavoro pubblico
Legalità e sicurezza
Valorizzazione dei beni confiscati
Cooperazione internazionale
Ambiente

PASQUALINA STRAFACE
ASSESSORE
Deleghe:
Inclusione sociale
Sussidiarietà e welfare
Pari opportunità
Benessere animale

Roberto Occhiuto Regione Calabria

29/10/2025

Un'associazione a delinquere corrompeva arbitri per falsare i risultati con rigori inesistenti ed espulsioni ingiustificate. Il sistema scoperchiato dall'operazione "Penalty"

Auser Insieme Bologna Aps ed il gruppo Auser per l’Ambiente stanno dedicando ai temi di sviluppo sostenibile dell’Agenda...
28/10/2025

Auser Insieme Bologna Aps ed il gruppo Auser per l’Ambiente stanno dedicando ai temi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030 una serie di iniziative che si svolgeranno da Settembre 2021 a Giugno 2023.

Gli incontri saranno dedicati a ciascuno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda ONU 2030 spaziando da salute e benessere, al contrasto a povertà, fame e disuguaglianze (anche di genere), dalla lotta al cambiamento climatico, alla vita sulla terra e sott’acqua. Completeranno il quadro i temi relativi a consumo e produzioni responsabili, all’istruzione, al lavoro e all’innovazione, argomenti di punta del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), senza trascurare città e comunità sostenibili e pace, giustizia ed istituzioni solidali.

Questi approfondimenti intendono aumentare la consapevolezza dei volontari di Auser e di tutti i cittadini interessati, relativamente agli obiettivi di sostenibilità al fine di realizzare una vera transizione ecologica, che metta al sicuro il nostro pianeta e l’ambiente in cui viviamo per noi e, soprattutto, per i nostri figli e nipoti, per un futuro vivibile, scongiurando possibili catastrofi dovute al cambiamento climatico.

Per questi obiettivi, oltre alle decisioni politiche e alle azioni delle attività economiche, è assolutamente necessario essere cittadini consapevoli in grado di dare il proprio contributo assumendo stili di vita più sostenibili.

28/10/2025
I PRIMI CALCI DEL REAL VILLA SI AGGIUDICANO LA 12ª EDIZIONE DEL TORNEO CATANZARO CHAMPIONS CUPGrande spettacolo e tanto ...
27/10/2025

I PRIMI CALCI DEL REAL VILLA
SI AGGIUDICANO LA 12ª EDIZIONE
DEL TORNEO CATANZARO CHAMPIONS CUP

Grande spettacolo e tanto entusiasmo alla 12ª edizione del Torneo Catanzaro Champions Cup, manifestazione ormai diventata un appuntamento fisso per il calcio giovanile calabrese. A conquistare il trofeo nella categoria Primi Calci, sono stati i campioncini del Real Villa, protagonisti di un percorso brillante fatto di gioco di squadra, grinta e divertimento, mentre, i Pulcini che si erano aggiudicati il torneo dell’Aspromonte Cup ad inizio ottobre, hanno sfiorato la finale per un soffio mostrando netti progressi e un’ottima crescita complessiva. I Primi Calci del Real Villa, dunque, hanno espresso un calcio propositivo, imponendosi su avversari di livello. La vittoria finale ha rappresentato il coronamento di una vera e propria cavalcata vincente nel segno del fair play, divertimento e rispetto reciproco. Al termine del match, la gioia dei piccoli calciatori e l’orgoglio dei genitori e dei tifosi hanno reso l’atmosfera ancora più speciale. Con questa vittoria il Real Villa si conferma una delle realtà più vivaci e promettenti del panorama giovanile.

24/09/2025

Il Ministro Marina Calderone a Reggio Calabria per l’evento “La Calabria è Lavoro”

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, sarà a Reggio Calabria per partecipare all’evento “La Calabria è Lavoro”, promosso dal Coordinamento Città Metropolitana e dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia.

L’iniziativa rappresenta un momento di confronto e approfondimento sui temi occupazionali della Regione, con l’obiettivo di fare il punto sull’operato del Governo Meloni in materia di:
• politiche attive per il lavoro,
• misure di sostegno a famiglie e imprese,
• strategie di sviluppo occupazionale per il territorio.

La presenza del Ministro Calderone conferma l’attenzione del Governo verso il Sud e l’importanza di un dialogo costante con i territori per promuovere crescita, inclusione e nuove opportunità di lavoro.

PER il Catona Calcio sarà un campionato impegnativo e stimolante, che lo vedrà confrontarsi con realtà consolidate e nuo...
18/09/2025

PER il Catona Calcio sarà un campionato impegnativo e stimolante, che lo vedrà confrontarsi con realtà consolidate e nuove sfide. La società, lo staff tecnico e i giocatori sono pronti a dare il massimo per onorare i colori biancazzurro e i loro tifosi.
La società invita tutti i sostenitori a seguire numerosi la squadra e a far sentire il loro entusiasmo durante la stagione.
Forza Catona Calcio 🤍💙

comunicato stampaELEZIONI REGIONALI, STEFANO PRIMCI (FdI): «DALLA PARTE DEI LAVORATORI PER UNA CALABRIA CHE ASCOLTA E AG...
08/09/2025

comunicato stampa
ELEZIONI REGIONALI, STEFANO PRIMCI (FdI): «DALLA PARTE DEI LAVORATORI PER UNA CALABRIA CHE ASCOLTA E AGISCE»

«Candidarsi alle Elezioni Regionali della Calabria non è solo un gesto politico, ma anche un atto di responsabilità verso il proprio territorio ma, specialmente, verso i cittadini che confidano nella politica e nell’impegno dei propri rappresentanti». Con queste parole, Stefano Princi, candidato regionale con Fratelli d’Italia, esprime e riassume le motivazioni che lo hanno spinto a sottoscrivere la sua candidatura in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria. La sua è una scelta che richiede impegno, passione, competenza, motivazione e la volontà di confrontarsi con la realtà quotidiana e le problematiche dei cittadini. «Provengo dal mondo sindacale, questo significa che nel tempo ho imparato ad ascoltare, mediare, lottare - continua Princi - e, soprattutto, a comba***re battaglie silenziose con l’unico obiettivo di garantire i diritti dei lavoratori. “Fare sindacato“, significa anche stare nelle fabbriche, negli uffici, nei mercati, nei quartieri. Significa dare voce a chi spesso non viene ascoltato. In questi anni, infatti, ho conosciuto da vicino le problematiche legate alla precarietà, alla disoccupazione, alle difficoltà di chi lavora troppo e guadagna poco, di chi ha perso il lavoro o di chi non riesce ad arrivare alla fine del mese». «Mi candido per portare la voce di chi lavora, di chi vive il territorio, di chi ogni giorno affronta i problemi veri». La Calabria, dunque, si prepara a una sfida importante, ad un percorso in cui continuità, coerenza, programmazione ed azioni positive, si legano alla voglia di impegno e responsabilità verso tutti i cittadini, al fine di continuare ad agire per il bene della nostra regione, partendo da una base stabile e solida. «A tal proposito tengo a ringraziare - conclude Stefano Princi - i vertici di Fratelli d’Italia per la fiducia dimostratami: voglio mettere la mia esperienza ed il mio impegno al servizio di tutti, con l'obiettivo di contribuire a garantire le politiche più efficaci ed efficienti a tutela dei cittadini di tutto il territorio della nostra Calabria». La sua candidatura, dunque, non è solo un percorso personale, ma un progetto condiviso che guarda lontano. Un invito rivolto a coloro che credono nella forza del territorio e che vogliono contribuire a costruire, insieme, il futuro che la Calabria merita.

UFFICIO STAMPA


07/09/2025

Il magistrato è stato premiato dall’associazione Nuova Solidarietà nel parco verde di Salice (Reggio Calabria)

AL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI, LA 34ª EDIZIONE DEL PREMIO “SOLIDARIETÀ NELLO VINCELLI” ISTITUITO DALL’ASSOCI...
07/09/2025

AL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI, LA 34ª EDIZIONE DEL PREMIO “SOLIDARIETÀ NELLO VINCELLI” ISTITUITO DALL’ASSOCIAZIONE NUOVA SOLIDARIETÀ.
Dalla spettacolare cornice di pubblico del “parco verde di Salice (RC), non sono mancate frecciate sulla riforma della giustizia e un appello ai giovani.

Il procuratore Nicola Gratteri, oggi alla guida della Dda di Napoli, ha ricevuto a Reggio Calabria, nella splendida cornice del verde pubblico di Salice, il premio “Solidarietà-Nello Vincelli” istituito dall’associazione Nuova Solidarietà in occasione della 34ª edizione.

“Per il tenace ed instancabile servizio nella Magistratura sul fronte della legalità e della giustizia. Col suo impegno civile e professionale, sensibilizza giovani e studenti, promuovendo la cultura del riscatto da ogni sopraffazione sociale, con incontri e confronti costanti, nelle scuole e nelle Università del nostro Paese. La sua testimonianza sostiene con forza l'importanza dell'istruzione e dell'educazione quali fondamenta irrinunciabili per costruire una società più giusta e, soprattutto, per essere cittadini liberi e responsabili”.

È questa la motivazione per la quale l’associazione Nuova Solidarietà ha voluto premiare il Magistrato Calabrese.
Moderato egregiamente dal giornalista Francesco Scopelliti, la serata con Nicola Gratteri è scivolata via tra battute al vetriolo sulla riforma della giustizia e aneddoti capaci di strappare sorrisi e riflessioni al pubblico. Con il suo consueto tono diretto e senza sconti, il magistrato calabrese ha alternato analisi serrate a episodi di vita vissuta, offrendo una panoramica lucida e pungente sullo stato attuale del sistema giudiziario italiano, ovvero che «dietro la bandiera dell’efficienza si rischia di ridurre gli strumenti di indagine e di depotenziare l’azione della magistratura».
Ha inoltre ricordato i difficili anni trascorsi alla Procura di Reggio Calabria: «intensi, complicati, ma bellissimi”, contraddistinti anche da ostilità, ma fondamentali per la sua formazione umana e professionale».
Infine ha lanciato un appello ai giovani di studiare. «Studiate sempre e fate in modo che tra qualche anno stando due tre giorni lontani dai libri, vi sentirete mancare qualcosa». «State a casa in pigiama, sui libri, costruendo giorno dopo giorno quel bagaglio di conoscenze che vi renderà liberi ed invincibili. Puntate sulle vostre forze, senza scorciatoie, perché è importante sapere le cose piuttosto che conoscere qualcuno».

Al Verde Pubblico di Salice (RC), l’Associazione Nuova Solidarietà premia il magistrato Nicola Gratteri. Appuntamento al...
30/08/2025

Al Verde Pubblico di Salice (RC), l’Associazione Nuova Solidarietà premia il magistrato Nicola Gratteri.
Appuntamento al 5 settembre
⬇️⬇️

REGGIO CALABRIA PRONTA AD ACCOGLIERE I CAMPIONI DI OPERAZIONE NOSTALGIA. AL GRANILLO ANCHE ROBERTO BAGGIO E FRANCESCO TO...
29/08/2025

REGGIO CALABRIA PRONTA AD ACCOGLIERE I CAMPIONI DI OPERAZIONE NOSTALGIA. AL GRANILLO ANCHE ROBERTO BAGGIO E FRANCESCO TOTTI

Il calcio che ha fatto sognare intere generazioni sta per tornare a Reggio Calabria. Sabato 6 settembre, alle ore 20:00 (con uno spettacolare pre-show a partire dalle 19:00), lo stadio Oreste Granillo diventerà teatro di un evento che già profuma di magia: il Raduno di Operazione Nostalgia.
Un appuntamento che promette brividi e ricordi indelebili, con leggende assolute come Roberto Baggio, Francesco Totti, Nelson Dida, David Trezeguet e Mauro German Camoranesi pronte a regalare al pubblico grandissime emozioni.
Ma la serata avrà un sapore ancora più speciale per i tifosi amaranto: a scendere in campo saranno infatti anche tanti protagonisti che hanno scritto la storia della Reggina: Massimo Taibi, Bruno Cirillo, Ivan Franceschini, Jorge Vargas, Giandomenico Mesto, Joseph Dayo Oshadogan, Giacomo Tedesco, Franco Brienza, Ciccio C***a, Rolando Bianchi ed anche un attaccante “misterioso” che sarà ufficializzato insieme ad un altro centravanti campione del mondo per un totale di 42 calciatori: idoli che hanno fatto ba***re il cuore di un’intera città.
L’attesa cresce di giorno in giorno e la vendita dei biglietti su TicketOne e presso la biglietteria BCenters di Reggio Calabria (via Sbarre Centrali 260/B) procede spedita. Mancano 10 giorni esatti e l’invito è chiaro: assicurarsi subito il proprio posto al Granillo per non perdersi una notte di pura emozione, dove il calcio torna ad essere festa, passione e memoria collettiva.
Più di 11.000 persone hanno preso il proprio posto sugli spalti. Il conto alla rovescia è partito: il 6 settembre, Reggio sarà “Capitale” della nostalgia e del grande calcio.

Per chi non avesse acquistato ancora il biglietto, lo può fare da questo link visionando i settori ancora disponibili ⬇️⬇️

https://bit.ly/RadunoReggioCalabria

Indirizzo

Reggio Di

Telefono

+393208720755

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AP Group Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AP Group Comunicazione:

Condividi