Bizzòlo

Bizzòlo Periodico cartaceo | Storie meridionali | testi di Tiziana Barillà e foto di Fabio Itri

bizzòlo è un foglio di carta con testi di Tiziana Barillà e fotografie di Fabio Itri.

_____

Edito da: MORE
lavoratorio | ass. socio culturale

Testata registrata presso il Tribunale di Reggio Calabria

Project manager: Giulia Polito


Reggio Nord ripresa dai giardini del dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea.Al di qua del viadotto della S...
29/01/2025

Reggio Nord ripresa dai giardini del dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea.

Al di qua del viadotto della Salerno-Reggio Calabria, si vedono l’ultimo tratto dell’Annunziata non interrato e gli appezzamenti di terra rimasti sulle sue sponde, per lo più incolti o abbandonati. Dall’altra parte, solo cemento.

Di fiumare, lotte per le terre e business del cemento, ne abbiamo parlato nell’ultimo numero “Guerra alle fiumare” insieme a Francesco Tripodi - - storico del territorio e autore del libro
_____

𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀 𝐀𝐃𝐄𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓

per aderire > link in bio


Da quanto tempo facciamo guerra alle fiumare?Lo abbiamo chiesto al nostro ospite Francesco Tripodi -  - storico del terr...
20/01/2025

Da quanto tempo facciamo guerra alle fiumare?
Lo abbiamo chiesto al nostro ospite Francesco Tripodi - - storico del territorio e autore del libro . Qui ritratto da a Villa San Giuseppe, Reggio Calabria, ottobre 2024
______
𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀 𝐀𝐃𝐄𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓

per aderire > link in bio


 #2025
01/01/2025

#2025

Le “bretelle”, così vengono chiamate in città le tangenziali che collegano Reggio centro alla Sa-Rc. Sono state costruit...
28/12/2024

Le “bretelle”, così vengono chiamate in città le tangenziali che collegano Reggio centro alla Sa-Rc. Sono state costruite sulle sponde del torrente Calopinace, contemporaneamente ai lavori che hanno interessato i suoi argini e il suo greto. L’opera ha riscritto anche il territorio circostante.

Calopinace, Reggio Calabria
ottobre 2024,
____

𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀 𝐀𝐃𝐄𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓

per aderire > link in bio


in foto: Una bomba d’acqua improvvisa sullo Stretto.Villa San Giovanni, Reggio Calabria, novembre 2023____𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀 𝐀𝐃𝐄𝐒𝐈...
20/12/2024

in foto: Una bomba d’acqua improvvisa sullo Stretto.
Villa San Giovanni, Reggio Calabria, novembre 2023
____

𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀 𝐀𝐃𝐄𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓

per aderire > link in bio


in foto: Una vecchia fabbrica dismessa sul greto della fiumara di Gallico, a ridosso della nuova strada a scorrimento ve...
04/12/2024

in foto: Una vecchia fabbrica dismessa sul greto della fiumara di Gallico, a ridosso della nuova strada a scorrimento veloce Gallico-Gambarie.

Vallata del Gallico
Reggio Calabria, ottobre 2024
____

𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀 𝐀𝐃𝐄𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓

per aderire > link in bio


Sostieni il progetto, leggi bizzòlo.Il periodico liberatorioche racconta storie meridionali.Un foglio di carta nell’era ...
20/11/2024

Sostieni il progetto, leggi bizzòlo.

Il periodico liberatorio
che racconta storie meridionali.
Un foglio di carta nell’era del web,
piegato a mano e spedito per posta.

𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀 𝐀𝐃𝐄𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓

per aderire > link in bio


Guerra alle fiumare.Dall’industria degli agrumi, al business del cemento. Due secoli di violenze alle arterie del Sud.ll...
12/11/2024

Guerra alle fiumare.
Dall’industria degli agrumi, al business del cemento. Due secoli di violenze alle arterie del Sud.

ll Sud Europa è in ginocchio per le alluvioni, il Mediterraneo non è più un posto sicuro.
Le catastrofi che chiamiamo naturali non sono “maledizioni”, ma spesso e volentieri sono il rovescio della medaglia di un modello di sviluppo. A queste latitudini, interrogarsi su quanto succede intorno a noi significa anche, e soprattutto, osservare le nostre fiumare.

Foto di copertina:
Un tratto della Gallico-Gambarie, strada a scorrimento veloce ancora chiusa al traffico. L ’infrastruttura è stata concepita per collegare rapidamente la costa tirrenica al centro turistico dell’Aspromonte. Venticinque chilometri di asfalto, rotonde e viadotti promettono ai turisti un facile accesso al Parco.

Una grande opera che non solo taglia fuori dal transito principale i piccoli centri pedemontani, ma che è interamente costruita sul letto della fiumara di Gallico.

Sant’Alessio,
Reggio Calabria, ottobre 2024
______

📣 numero quattro/autunno 2024 è fuori.

Sostieni il progetto, leggi bizzòlo

Ospite del numero quattro è Francesco Tripodi -  - storico del territorio.È l’autore del libro “Storie delle sette fiuma...
08/11/2024

Ospite del numero quattro è Francesco Tripodi - - storico del territorio.

È l’autore del libro “Storie delle sette fiumare”, diario di viaggio personale di un uomo nato nel greto della fiumara. Ci ha raccontato come e quando le fiumare sono diventate oggetto di contesa.

Qui ritratto da a Villa San Giuseppe, Reggio Calabria, ottobre 2024
______

📣 numero quattro/autunno 2024 è fuori.

Sostieni il progetto, leggi bizzòlo

Indirizzo

Reggio Di
89100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bizzòlo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bizzòlo:

Condividi

Digitare