Consulta librieprogetti

Consulta librieprogetti Casa editrice indipendente, presente a Reggio Emilia dal 2001. Ha collane dedicate alla letteratura

Oggi è il 122° anniversario della nascita di don Pasquino Borghi. A Bibbiano s'è svolta una messa nella Chiesa parrocchi...
26/10/2025

Oggi è il 122° anniversario della nascita di don Pasquino Borghi. A Bibbiano s'è svolta una messa nella Chiesa parrocchiale e nel pomeriggio, alle 15,30 e alle 16,30, si realizzeranno due appuntamenti importanti che lo riguardano: prima si effettuerà la posa di piante nel giardino botanico ispirato alla sua esperienza monacale a Farneta e successivamente - nella Sala Metropolis - si effettuerà la presentazione al pubblico di una raccolta di poesie ("Offertorio" di Giovanni Laurent Cossu) ispirate alla sua testimonianza di fede e di ca**tà.
Bibbiano, dunque, è in festa per don Pasquino Borghi.

La locandina dell'evento di questa sera, 24 ottobre 2025, al Centro di Cultura Multiplo di Cavriago.
24/10/2025

La locandina dell'evento di questa sera, 24 ottobre 2025, al Centro di Cultura Multiplo di Cavriago.

Venerdì 24 ottobre, alle ore 20,30, presentazione di "Tafferugli. OMI Reggiane, Reggio Emilia, 28 luglio 1943. Il luogo,...
23/10/2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 20,30, presentazione di "Tafferugli. OMI Reggiane, Reggio Emilia, 28 luglio 1943. Il luogo, i fatti e la storia" di Annamaria Giustardi al Centro di Cultura "Multipolo" di Cavriago. L'autrice dialogherà con Massimo Storchi e Maria Antonietta Centoducati leggerà brani del libro.
L'opera, edita da Consulta libri, è disponibile nelle librerie fisiche e virtuali.

Con molta tristezza comunichiamo il decesso di Savino Rabotti, avvenuto nella notte scorsa. Contavamo su una sua pronta ...
21/10/2025

Con molta tristezza comunichiamo il decesso di Savino Rabotti, avvenuto nella notte scorsa. Contavamo su una sua pronta ripresa, quando l'avevamo visitato all'ospedale di Sassuolo, ma dpbbiamo arrenderci all'ineluttabilità del destino. Con grande tristezza rinunciamo pertanto alla sua presenza nella giuria del Premio "Serra" (di cui era membro fin dall'inizio) e alla sua presenza alla proposta pubblica della sua ultima raccolta di poesie in dialetto della Valle del Tassobbio. Ma faremo tesoro della sua amicizia ultradecennale, della sua schiettezza e della sua profonda conoscenza degli usi e costumi della gente della montagna reggiana.
Un forte abbraccio alla moglie Maria e ai suoi figli!
Consulta libri

E' alle porte il convegno di studi che si svolgerà il 27 settembre 2025, in occasione della Settimana della Salute Menta...
14/09/2025

E' alle porte il convegno di studi che si svolgerà il 27 settembre 2025, in occasione della Settimana della Salute Mentale. L'iniziativa reca il patrocinio anche della nostra Casa editrice e si preannuncia come un momento significativo di confronto e proposta sul fare libri come strumento di cura.
Un vivo ringraziamento agli illustri ospiti e all'Ordine dei Giornalisti che l'ha inserito tra gli eventi formativi.

19/08/2025

Un grazie cordiale ai quotidiani Il Resto del Carlino (edizioni di Reggio Emilia e di Modena) e Gazzetta di Reggio che rispettivamente il 14 e il 15 agosto hanno pubblicato due recensioni/presentazioni del volume "L'aria d' cà. Poesie della Valle del Tassobbio" di Savino Rabotti. Negli stessi giorni é apparsa un'ampia recensione dell'opera su "Redacon" e su "Stampa reggiana".
L'autore meritava questa singolare attenzione e si predispone, come corollario dei suoi novant'anni, ad altre iniziative divulgative di questa raccolta di poesie dialettali.

Il prof. Piero Benassi, al compiersi del 101mo anno di una vita dedicata alla ricerca e alla cura , ha realizzato un alt...
18/08/2025

Il prof. Piero Benassi, al compiersi del 101mo anno di una vita dedicata alla ricerca e alla cura , ha realizzato un altro, importante contributo per la conoscenza della Psichiatria. Si tratta di un'opera che accoglie convinzioni e proposte maturate nel corso di un'esperienza professionale che si è dispiegata in un sessantennio di attività, arricchito dal confronto diretto con la realtà manicomiale e con gli esiti di scelte che hanno influito in modo sostanziale sulle condizioni dei malati di mente e sull'esercizio della professione. L'opera è dunque un sussidio prezioso per chiunque si accinga a praticare la cura di patologie o voglia comprendere l'evoluzione di malattie.
L'opera, "La psichiatria. Domande e risposte", pp. 176,Consulta librieprogetti, è inserita nella Collana dell'Associazione per il Museo della Storia della Psichiatria del San Lazzaro di Reggio Emilia ed il 17mo volume della Collana "Memi" della Casa editrice reggiana. Corredano il volume illustrazioni originali di Elisa Pellacani.

Una nuova, appassionata ricostruzione dell'eccidio delle Reggiane di ottant'anni fa: il merito è di Annamaria Giustardi ...
18/08/2025

Una nuova, appassionata ricostruzione dell'eccidio delle Reggiane di ottant'anni fa: il merito è di Annamaria Giustardi che ha raccolto ricordi e testimonianze di parenti ed amici delle nove vittime di quell'evento repressivo, realizzato dal governo Badoglio appena insediato. Oltre i testi dei parenti e amici delle vittime (Antonio Artioli, Vincenzo Bellocchi, Eugenio Fava, Nello Ferretti, Armando Grisendi, Gino Menozzi, Osvaldo Notari, Domenica Secchi e Angelo Tanzi), rei di aver condiviso una manifestazione di dissenso simile a tante altre che si sono realizzate in diverse città italiane, il saggio accoglie una prefazione di Carla Oppo e testi di Michele Bellelli e Paolo Riatti. Accompagnano la ricostruzione le riproduzione di documenti (foto, verbali e certificati) e di immagini delle Reggine.
Il volume ("Tafferugli. OMI Reggiane, Reggio Emilia. 28 luglio 1943. Il luogo, i fatti e le storie" di Annamaria Giustardi, pp. 164, Consulta librieprogetti, a cura di Elisa Pellacani) è il 32mo tassello dellla Collana "Nerosubianco" che accoglie una serie di opere che delineano i principali fatti e le più importanti figure della storia di Reggio Emilia del Novecento.
Un volume da leggere e da far leggere!

E' nelle librerie l'omaggio di Savino Rabotti alla poesia nel dialetto della Val Tassobbio: il volume accoglie una cinqu...
14/08/2025

E' nelle librerie l'omaggio di Savino Rabotti alla poesia nel dialetto della Val Tassobbio: il volume accoglie una cinquantina di componimenti (inediti o premiati a concorsi) e consente ad ogni lettore di ascoltare le parole in dialetto utilizzando il QR-Code che appare a fianco di ogni componimento con le voci di Normanna Albertini, Mara Redeghieri, Davide Del Rio, Fausto Manfredi e dello stesso Savino Rabotti. Il volume (pp. 128, Collana "Allaluna", Consulta librieprogetti) reca fotografie della Val Tassobbio di James Bragazzi e deriva da un progetto grafico-editoriale di Elisa Pellacani.

E' nelle librerie fisiche e virtuali l'ultima raccolta di poesie dialettali di Savino Rabotti, "L'aria d' cà" (Consulta ...
14/08/2025

E' nelle librerie fisiche e virtuali l'ultima raccolta di poesie dialettali di Savino Rabotti, "L'aria d' cà" (Consulta libri, pp. 128, foto di James Bragazzi, progetto grafico e illustrazioni di Elisa Pellacani). Il volume rende omaggio al dialetto della gente della Valle del Tassobbio e consente ad ogni lettore di ascoltarne la lettura da parte di Normanna Albertini, Mara Redeghieri, Davide Del Rio, Fausto Manfredi e dello stesso Rabotti. L'opportunità deriva dalla consultazione, tramite QR-Code situato a fianco di ogni poesia, della registrazione originale, realizzata a cura di Nicola Bonacini. Nel contempo di ogni poesia è possibile leggere il testo in lingua italiana.
L'opera, inserita nella prestigiosa collana "Allaluna", è stata realizzata, nel 90° anniversario dell'autore, a cura del Comune di Castelnovo Monti e dell'Associazione culturale La Marmacola.

E' alle porte la 16ma edizione del Festival del libro d'artista di Barcellona che prevede la partecipazione di un centin...
15/04/2025

E' alle porte la 16ma edizione del Festival del libro d'artista di Barcellona che prevede la partecipazione di un centinaio di autori d'ogni parte del mondo e di alcune esperienze laboratoriali di persone con diverse abilità. Il catalogo dell'iniziativa (come ogni anno) sarà disponibile all'inizio del mese di maggio in tutte le librerie fisiche e virtuali (Books of Joy, a cura di Elisa Pellacani, pp. 320, Euro 35,00, Edizioni Consulta). La presentazione ufficiale avrà luogo a Barcellona, cui seguirà quella di Modena (BUK Festival) ed un'altra a Reggio Emilia (Biblioteca delle Arti, novembre 2025).

Daniele Beghè, autore di "Quindici quadri di quartiere", silloge poetica con la quale si è aggiudicato il Primo Premio N...
08/04/2025

Daniele Beghè, autore di "Quindici quadri di quartiere", silloge poetica con la quale si è aggiudicato il Primo Premio Nazionale di Poesia "Luciano Serra", ci ha lasciato per sempre.
Con grande dolore diamo questa notizia ad amici ed estimatori di una persona con la quale abbiamo allacciato rapporti di forte amicizia e di grande considerazione.
I funerali avranno luogo, a Parma, il 10 aprile.
Avvertiamo un grande vuoto.

Indirizzo

Via P. Saccani, 4
Reggio Nell Emilia
42122

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consulta librieprogetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Consulta librieprogetti:

Condividi