Il Faro Della Calabria

  • Home
  • Il Faro Della Calabria

Il Faro Della Calabria 𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔 𝗜𝗡 𝗨𝗡 𝗖𝗟𝗜𝗖𝗞, 𝗢𝗥𝗚𝗢𝗚𝗟𝗜𝗢𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗘 𝗖𝗔𝗟𝗔𝗕𝗥𝗘𝗦𝗜
https://gazzettadelsudcalabria.altervista.org/

CITTANOVA FLOREALE: COLORI E PROFUMI NEL CUORE DELLA PIANALa città si trasforma in un giardino a cielo aperto tra fiori,...
28/09/2025

CITTANOVA FLOREALE: COLORI E PROFUMI NEL CUORE DELLA PIANA

La città si trasforma in un giardino a cielo aperto tra fiori, arte e tradizione

CITTANOVA – È tornata Cittanova floreale, l’attesa manifestazione che ogni anno colora le strade e le piazze della cittadina, trasformandola in un grande giardino diffuso. L’iniziativa richiama visitatori da tutta la Piana e non solo, regalando un colpo d’occhio unico tra allestimenti artistici, stand tematici e composizioni floreali curate nei minimi dettagli.

La Cittanova floreale non è solo un evento dedicato ai fiori, ma un’occasione di incontro e socialità che coinvolge associazioni, scuole, florovivaisti e commercianti locali. Ogni angolo del centro si riempie di colori e profumi, creando un’atmosfera suggestiva che valorizza sia la bellezza dei fiori sia il patrimonio architettonico del borgo.

Uno degli aspetti più apprezzati della Cittanova floreale è la partecipazione della comunità. Le famiglie e i giovani contribuiscono all’allestimento delle vie, mentre gli artisti locali arricchiscono il programma con mostre, musica e spettacoli dal vivo. Non mancano le aree dedicate ai bambini, i laboratori creativi e gli stand gastronomici con i prodotti tipici della tradizione calabrese.

La manifestazione ha anche un importante valore turistico: in occasione della Cittanova floreale arrivano infatti visitatori da tutta la provincia di Reggio Calabria e dalle regioni vicine, generando un indotto positivo per strutture ricettive e attività commerciali. Per molti, l’evento rappresenta un appuntamento fisso capace di unire natura, cultura e convivialità.

Grazie al lavoro di volontari, istituzioni e operatori, la Cittanova floreale si conferma un simbolo di rinascita e di bellezza condivisa, capace di raccontare l’identità di un territorio che ama esprimersi attraverso i suoi colori più autentici.

CITTANOVA – UOMO TROVATO SENZA VITA NELLE CAMPAGNEÈ stato rinvenuto impiccato, nelle campagne di Cittanova, il corpo di ...
26/09/2025

CITTANOVA – UOMO TROVATO SENZA VITA NELLE CAMPAGNE

È stato rinvenuto impiccato, nelle campagne di Cittanova, il corpo di G. G. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava vivendo un periodo difficile e, nella giornata di oggi, dopo una lite con la moglie, si era allontanato dalla propria abitazione facendo perdere le proprie tracce.

Il tragico ritrovamento è avvenuto in serata. Restano da chiarire i motivi che hanno portato all’estremo gesto, anche se le forze dell’ordine non escludono altre ipotesi.

SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI IN BASE AGLI SVILUPPI DELLE INDAGINI.

ARTICOLO DI Il Faro Della Calabria

🔴 IL FARO DELLA CALABRIA ➡️
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

GIOIA TAURO, SOSPESI I RICOVERI IN MEDICINA PER PRESENZA DI PULCIIl reparto del presidio “Giovanni XXIII” riaprirà luned...
24/09/2025

GIOIA TAURO, SOSPESI I RICOVERI IN MEDICINA PER PRESENZA DI PULCI

Il reparto del presidio “Giovanni XXIII” riaprirà lunedì 29 settembre dopo la bonifica

Al presidio ospedaliero “Giovanni XXIII” di Gioia Tauro, nel reparto di Medicina, i ricoveri sono stati temporaneamente sospesi a causa della presenza di pulci. La decisione è stata presa in via precauzionale per consentire la bonifica degli ambienti, secondo quanto stabilito dai protocolli sanitari.

Il sindaco Simona Scarcella ha voluto rassicurare la cittadinanza, precisando che «la chiusura del reparto non è in alcun modo legata a carenze igieniche della struttura né a responsabilità del Comune».

Secondo quanto riferito dal primo cittadino, l’episodio sarebbe stato determinato dalla presenza di alcuni pazienti affetti da parassitosi cutanea, provenienti sia dal domicilio che da altre strutture sanitarie-assistenziali. L’Ufficio Igiene dell’ASP ha disposto tre cicli di trattamento di disinfestazione, l’ultimo dei quali verrà completato venerdì 26 settembre. Dopo i necessari tempi di areazione, il reparto tornerà operativo lunedì 29 settembre.

Che cos’è la parassitosi cutanea

La parassitosi cutanea è un’infestazione della pelle causata da parassiti come acari, pidocchi o pulci. Può provocare prurito, irritazioni ed eruzioni cutanee. La trasmissione avviene attraverso il contatto diretto con persone o animali infetti o tramite ambienti contaminati.

Il sindaco Scarcella ha inoltre ringraziato la delegata alla Sanità Giusi Magno, che «fin dai primi momenti ha seguito con attenzione la vicenda, recandosi personalmente in ospedale e confrontandosi con la Direzione sanitaria e i vertici dell’ASP».

L’amministrazione comunale ha ribadito che continuerà a vigilare affinché la salute e la sicurezza dei cittadini restino sempre una priorità.

IL FARO DELLA CALABRIA CANALE WHATSAPP
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

Un uomo di 47 anni muore a Catanzaro a causa di una reazione allergica alla puntura di un calabrone, provocando sgomento...
24/09/2025

Un uomo di 47 anni muore a Catanzaro a causa di una reazione allergica alla puntura di un calabrone, provocando sgomento nella comunità locale.

ARTICOLO DI Il Faro Della Calabria

IL FARO DELLA CALABRIA CANALE WHATSAPP
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

https://gazzettadelsudcalabria.altervista.org/tragedia-catanzaro-morte-puntura-calabrone/?utm_source=facebook&utm_medium=jetpack_social

Un uomo di 47 anni muore a Catanzaro a causa di una reazione allergica alla puntura di un calabrone, provocando sgomento nella comunità locale.

Pizzaiolo Lago ritrova monete magnogreche sulla spiaggia dopo aver restituito una fede. Emozione, storia e senso civico ...
24/09/2025

Pizzaiolo Lago ritrova monete magnogreche sulla spiaggia dopo aver restituito una fede. Emozione, storia e senso civico in Calabria.

ARTICOLO DI Il Faro Della Calabria

IL FARO DELLA CALABRIA CANALE WHATSAPP
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

https://gazzettadelsudcalabria.altervista.org/pizzaiolo-lago-ritrova-monete-storiche-calabria/?utm_source=facebook&utm_medium=jetpack_social

Pizzaiolo Lago ritrova monete magnogreche sulla spiaggia dopo aver restituito una fede. Emozione, storia e senso civico in Calabria.

Cardinale, in provincia di Catanzaro, ha aderito al Weekend di azione globale per Gaza, con una protesta simbolica di pa...
23/09/2025

Cardinale, in provincia di Catanzaro, ha aderito al Weekend di azione globale per Gaza, con una protesta simbolica di pace e solidarietà per le vittime del conflitto.

IL FARO DELLA CALABRIA CANALE WHATSAPP
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

https://gazzettadelsudcalabria.altervista.org/cardinale-protesta-gaza-pace/?utm_source=facebook&utm_medium=jetpack_social

Cardinale, in provincia di Catanzaro, ha aderito al Weekend di azione globale per Gaza, con una protesta simbolica di pace e solidarietà per le vittime del conflitto.

Tre imprenditori arrestati per aver sostenuto la ’ndrangheta di Gioia Tauro in cambio di appalti, protezione e assunzion...
23/09/2025

Tre imprenditori arrestati per aver sostenuto la ’ndrangheta di Gioia Tauro in cambio di appalti, protezione e assunzioni illegali. La mafia nel tessuto economico calabrese.

ARTICOLO DI Il Faro Della Calabria

IL FARO DELLA CALABRIA CANALE WHATSAPP
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

https://gazzettadelsudcalabria.altervista.org/arresti-imprenditori-ndrangheta-gioia-tauro/?utm_source=facebook&utm_medium=jetpack_social

Tre imprenditori arrestati per aver sostenuto la ’ndrangheta di Gioia Tauro in cambio di appalti, protezione e assunzioni illegali. La mafia nel tessuto economico calabrese.

REGGIO CALABRIA, STRETTA CONTRO IL LAVORO NERO: MAXI SANZIONI A IMPRESE E PUBBLICI ESERCIZISettimana intensa per gli isp...
23/09/2025

REGGIO CALABRIA, STRETTA CONTRO IL LAVORO NERO: MAXI SANZIONI A IMPRESE E PUBBLICI ESERCIZI

Settimana intensa per gli ispettori dello IAM – Ispettorato dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria, impegnati in una serie di controlli mirati nei settori dell’edilizia, dell’agricoltura e dei pubblici esercizi, sia nel capoluogo che in provincia.
L’obiettivo delle verifiche è stato chiaro: contrastare il lavoro nero, irregolare e privo delle necessarie condizioni di sicurezza.

Nel corso delle attività, gli ispettori hanno scoperto gravi irregolarità in una ditta locale, alla quale è stata comminata una maxi-sanzione di 3.900 euro, oltre a ulteriori multe di natura amministrativa e penale. Le contestazioni riguardano la mancata sorveglianza sanitaria dei dipendenti e l’assenza di formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il datore di lavoro potrà beneficiare della procedura estintiva dei reati solo dopo aver ottemperato alle prescrizioni imposte.

Un altro provvedimento di sospensione dell’attività è scattato in un bar della Piana di Gioia Tauro, dove, al momento del controllo, due dei cinque dipendenti sono risultati completamente in nero. In questo caso, la sanzione ha raggiunto i 7.800 euro, con ulteriori contestazioni legate all’omessa visita medica e alla mancata formazione in materia di sicurezza.

Le verifiche proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire condizioni di lavoro regolari e tutelare i diritti dei lavoratori in tutta la provincia reggina.

MAXI OPERAZIONE CONTRO LA ‘NDRANGHETA: 26 ARRESTI NEL REGGINO, IN MANETTE ANCHE IL BOSS PINO PIROMALLIDalle prime ore di...
23/09/2025

MAXI OPERAZIONE CONTRO LA ‘NDRANGHETA: 26 ARRESTI NEL REGGINO, IN MANETTE ANCHE IL BOSS PINO PIROMALLI

Dalle prime ore di questa mattina, il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri, con il supporto dei Comandi provinciali competenti sul territorio nazionale, sta eseguendo una vasta misura cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Il provvedimento riguarda 26 persone indagate, accusate a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione illegale di armi e munizioni, turbativa d’asta, favoreggiamento personale e trasferimento fraudolento di valori, tutti reati aggravati dal metodo mafioso.

Tra gli arrestati figura anche Pino Piromalli, detto “Facciazza”, 80 anni, storico capocosca della potente famiglia di Gioia Tauro, considerata una delle articolazioni di maggiore rilievo della ‘ndrangheta.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Reggio Calabria, hanno permesso di ricostruire assetti e dinamiche interne della cosca, oltre alle principali attività criminali portate avanti sul territorio.

I dettagli dell’operazione saranno illustrati nel corso della conferenza stampa convocata per oggi alle ore 10.30 presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria.

🔴SEGUICI ANCHE SUL CANALE WHATSAPP
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

23/09/2025

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Il Faro Della Calabria posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Il Faro Della Calabria:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share