
28/09/2025
CITTANOVA FLOREALE: COLORI E PROFUMI NEL CUORE DELLA PIANA
La città si trasforma in un giardino a cielo aperto tra fiori, arte e tradizione
CITTANOVA – È tornata Cittanova floreale, l’attesa manifestazione che ogni anno colora le strade e le piazze della cittadina, trasformandola in un grande giardino diffuso. L’iniziativa richiama visitatori da tutta la Piana e non solo, regalando un colpo d’occhio unico tra allestimenti artistici, stand tematici e composizioni floreali curate nei minimi dettagli.
La Cittanova floreale non è solo un evento dedicato ai fiori, ma un’occasione di incontro e socialità che coinvolge associazioni, scuole, florovivaisti e commercianti locali. Ogni angolo del centro si riempie di colori e profumi, creando un’atmosfera suggestiva che valorizza sia la bellezza dei fiori sia il patrimonio architettonico del borgo.
Uno degli aspetti più apprezzati della Cittanova floreale è la partecipazione della comunità. Le famiglie e i giovani contribuiscono all’allestimento delle vie, mentre gli artisti locali arricchiscono il programma con mostre, musica e spettacoli dal vivo. Non mancano le aree dedicate ai bambini, i laboratori creativi e gli stand gastronomici con i prodotti tipici della tradizione calabrese.
La manifestazione ha anche un importante valore turistico: in occasione della Cittanova floreale arrivano infatti visitatori da tutta la provincia di Reggio Calabria e dalle regioni vicine, generando un indotto positivo per strutture ricettive e attività commerciali. Per molti, l’evento rappresenta un appuntamento fisso capace di unire natura, cultura e convivialità.
Grazie al lavoro di volontari, istituzioni e operatori, la Cittanova floreale si conferma un simbolo di rinascita e di bellezza condivisa, capace di raccontare l’identità di un territorio che ama esprimersi attraverso i suoi colori più autentici.