Ugly Films

Ugly Films Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ugly Films, Studio cinematografico/televisivo, Via ciro menotti 24, Rende.

Inizia il viaggio dei nostri film su Losardo e Valarioti nella provincia di Reggio Calabria, in partenariato con la Citt...
17/11/2025

Inizia il viaggio dei nostri film su Losardo e Valarioti nella provincia di Reggio Calabria, in partenariato con la Città Metropolitana di Reggio Calabria. 16 proiezioni nelle scuole, nei teatri, nei cinema, nelle città e nelle periferie. A portare il verbo della Memoria e della Resistenza. Per una Calabria più giusta.
Domani alle 18:00 Giulia Zanfino e Mauro Nigro saranno a Cinquefrondi per la proiezione di "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" con il compagno di lotte e utopie, il sindaco di Cinquefrondi Conia, che ha subito ritorsioni vigliacche per il suo lavoro di umanizzazione della politica locale, portatore dei valori che hanno condannato a morte Losardo e Valarioti
Con Michelangelo Di Stefano, consulente della commissione parlamentare antimafia XVIII legislatura, che con il suo prezioso lavoro investigativo nelle procure antimafia, per anni ha lavorato scavando nella palude sommersa dei casi irrisolti, cercando di restituire umanità e dignità a tante vittime dimenticate e verità alla storia delle nostre terre
Con Michele Carlino, giornalista RAI dalla parte del torto, che si spende per dare visibilità alle storie dimenticate e contribuisce alla causa di una Calabria giusta
L'evento è organizzato in partenariato con la Città Metropolitana di Reggio Calabria che, grazie al supporto di Michele, ha compreso il valore delle storie di Ugly Films e ha voluto sostenere la diffusione dei documentari su Losardo e Valarioti.

La nostra "grande ambizione" è che presto tutta Italia - a partire dai giovani calabresi - conosca le storie di Peppe Va...
11/11/2025

La nostra "grande ambizione" è che presto tutta Italia - a partire dai giovani calabresi - conosca le storie di Peppe Valarioti e Giannino Losardo. E che possiamo pretendere, tutte e tutti insieme, verità e giustizia per questi omicidi.

Perché loro due, insieme ai Rocco Gatto, Ciccio Vinci, Orlando Legname, Luigi Ioculano, sono tra gli emblemi della lotta politica e democratica contro la 'ndrangheta sanguinaria, quando la stessa diventava grande forza economica e industriale.

Qui un lungo e approfondito racconto di Amalia Giordano su Patria Indipendente della proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?", scritto e diretto da Giulia Zanfino, presentato a Roma nello spazio 𝐸𝑥𝑡𝑟𝑎𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎 di Libera Contro le Mafie, con l'avvocato Raffaele Losardo, Gianpiero Cioffredi, presidente Osservatorio legalità e sicurezza Regione Lazio, e il prof. Enzo Ciconte.

Alla fine leggerete l'appello e anche le istruzioni per sostenere la raccolta fondi dei nostri due docufilm.

𝐋𝐞 𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐛𝐚𝐧𝐜𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐔𝐠𝐥𝐲 𝐅𝐢𝐥𝐦𝐬 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥’𝐀𝐧𝐩𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚:
Tramite bonifico
𝐈𝐁𝐀𝐍: 𝐈𝐓𝟔𝟓𝐊𝟎𝟓𝟑𝟖𝟕𝟖𝟏𝟓𝟗𝟏𝟎𝟎𝟎𝟎𝟎𝟑𝟗𝟒𝟔𝟖𝟓𝟎
𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐨: 𝐔𝐁𝐈 𝐁𝐀𝐍𝐂𝐀 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐝𝐞𝐫𝐧𝐨, 𝐀𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚: 𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐍𝐎
𝐂𝐀𝐔𝐒𝐀𝐋𝐄 “𝐃𝐎𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐃𝐎𝐂𝐔𝐅𝐈𝐋𝐌”

Peppe Valarioti vive
Mauro Nigro
Gianluca Palma
Casa del Popolo "Valarioti"
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione
Hacienda - D

Prodotti da Ugly Films, piccola ma battagliera società cinematografica indipendente, promossi in collaborazione con l’Anpi provinciale di Reggio Calabria, i due cinedocumentari raccontano due vicende umane inedite della lotta alle mafie, e hanno fatto riaprire le indagini su almeno uno dei due ca...

25/10/2025

𝐔𝐆𝐋𝐘 𝐅𝐈𝐋𝐌𝐒: 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
𝐝𝐢 "𝟒𝟐𝐩𝐚𝐫𝐚𝐥𝐥𝐞𝐥𝐨" 𝐞 𝐚 𝐒𝐢𝐠𝐟𝐫𝐢𝐝𝐨 𝐑𝐚𝐧𝐮𝐜𝐜𝐢

Ugly Films-produzioni cinematografiche esprime tutta la sua vicinanza e solidarietà alla redazione di 42parallelo produzioni, colpita da un incendio che speriamo sia solo un caso fortuito e non un atto intimidatorio volto a zittire il prezioso lavoro di inchiesta svolto da anni con i loro documentari.

La nostra solidarietà anche al giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, perché la bomba scoppiata davanti alla sua abitazione rappresenta una minaccia gravissima e inquietante, e speriamo che vengano presto individuati i responsabili di questa strategia violenta, contro chi esercita egregiamente il diritto di cronaca.

Come Ugly Films, piccola ma battagliera società di produzione calabrese, speriamo che le Autorità inquirenti e lo Stato Italiano non abbandonino chi svolge lavoro di inchiesta, cronaca e approfondimento giornalistico e documentaristico, applicando totalmente l'art. 21 della Costituzione Repubblicana.

Qualche giorno fa, dopo la proiezione di 𝐌𝐞𝐝𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚 dedicata alle scuole di Cosenza, il magistrato Stefano Musol...
21/10/2025

Qualche giorno fa, dopo la proiezione di 𝐌𝐞𝐝𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚 dedicata alle scuole di Cosenza, il magistrato Stefano Musolino ha detto: “Io cambierei questo titolo in una esortazione - Medma non si pieghi - perché il tessuto sociale nella Piana di Gioia Tauro è ancora molto sofferente di fronte al controllo mafioso. Per questo i ragazzi dovrebbero vedere un docufilm come questo che racconta l’esempio di cittadinanza sano di 𝑃𝑒𝑝𝑝𝑒 𝑉𝑎𝑙𝑎𝑟𝑖𝑜𝑡𝑖”.

Qui la lunga intervista, sul Corriere della Calabria di Veltri a Gianluca Palma, giornalista e autore del docufilm, in cui si spiega tutta l’attualità e l’urgenza di questo film-documentario, e anche come aiutarci a portarlo in giro.
Le storie di 𝑃𝑒𝑝𝑝𝑒 𝑉𝑎𝑙𝑎𝑟𝑖𝑜𝑡𝑖 e 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑛𝑖 𝐿𝑜𝑠𝑎𝑟𝑑𝑜 DEVONO essere conosciute.

A breve vi comunicheremo le prossime proiezioni dei nostri docufilm.

Amalia Giordano
Giulia Zanfino
Mauro Nigro
Hacienda - D
Peppe Valarioti vive
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Fondazione Carical
Cinema Citrigno
Città Metropolitana di Reggio Calabria
Casa del Popolo "Valarioti"

Il giornalista e film-maker Gianluca Palma in “Medma non si piega” racconta la vicenda del politico e poeta civile ucciso nel 1980. «L'obiettivo? Far conoscere il personaggio ai giovani»

15/10/2025

È andata anche molto meglio di quello che pensavamo.
Parlare ai ragazzi di scuola di tematiche complesse come la lotta alle mafie non è semplice, né scontato. Eppure circa 600 studentesse e studenti ieri hanno assistito con grande interesse alla proiezione di 𝐌𝐄𝐃𝐌𝐀 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐈 𝐏𝐈𝐄𝐆𝐀, nell'evento di apertura del progetto 𝐿𝑎 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝑎 𝑐𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎 organizzato dal Cinema Citrigno. In molti ci hanno confessato anche di essersi emozionati, e alla fine hanno posto tante domande e sollecitazioni agli ospiti intervenuti, tra cui Gianluca Palma, giornalista e regista, Stefano Musolino, procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria e Arcangelo Badolati, giornalista de la Gazzetta del Sud.

Grazie a Giuseppe Citrigno e Giuliana Lanzillotta, per averci dato questa preziosa opportunità.
Questo non è che l'inizio del viaggio del nostro docufilm e facciamo nostro l'auspicio dello stesso procuratore Musolino: tanti giovani, della "chianoti" e non solo dovrebbero vedere e conoscere la storia di 𝐏𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐚𝐫𝐢𝐨𝐭𝐢 per rendersi conto di quali sono i modelli sani di cittadinanza a cui ispirarsi.
Quindi, lo ripetiamo, invitateci nei vostri territori a proiettare i nostri docufilm su 𝐕𝐚𝐥𝐚𝐫𝐢𝐨𝐭𝐢 e 𝐋𝐨𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨, con un sostegno economico.

Le storie di Peppe Valarioti e Giannino Losardo DEVONO essere conosciute.
Qui di seguito il servizio mandato in onda ieri dalla TGR RAI Calabria.

Fondazione Carical
Peppe Valarioti vive
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Giulia Zanfino
Amalia Giordano
Mauro Nigro
Hacienda - D

Prove tecniche ok al Cinema Citrigno di Cosenza. Quindi siamo molto felici di incontrare le scuole cosentine a gremire l...
10/10/2025

Prove tecniche ok al Cinema Citrigno di Cosenza.
Quindi siamo molto felici di incontrare le scuole cosentine a gremire la Sala 1, martedì prossimo, il 14 ottobre, per la matinée di 𝐌𝐞𝐝𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚, il film-documentario sulla storia di Peppe Valarioti, insegnante di Rosarno, ucciso dalla 'ndrangheta l'11 giugno 1980.

Gli studenti avranno modo di ascoltare la voce del giovane Valarioti, amatissimo dai suoi allievi, ai quali insegna filosofia del bene comune e archeologia. Per l'emancipazione della sua gente, contro le mafie e le ingiustizie. In questi tempi così bui per i diritti umani, guerre, devastazioni e genocidi nel mondo, ma anche di grande allontanamento dalla partecipazione alla Res Publica alle nostre latitudini, l'impegno di Peppe Valarioti - da cui poco o nulla abbiamo imparato - prova a ricordarci la retta via.

Per l'occasione ci raggiungeranno personalità molto importanti dal territorio reggino, come Arcangelo Badolati, giornalista della Gazzetta del Sud, il sostituto procuratore della Dda di Reggio Calabria, Stefano Musolino, Amalia Giordano, giornalista e attivista ANPI metropolitana Reggio Calabria e Michele Conia, sindaco di Amministrazione Comunale Cinquefrondi.
Per Ugly Films interverranno i nostri Giulia Zanfino e Gianluca Palma.
Ringraziamo il cinema Citrigno e Giuliana Lanzillotta per aver deciso di dedicare l'evento di apertura del progetto "La Scuola al Cinema" al nostro lavoro e alla storia di Peppe Valarioti.
Costo biglietto: 3 euro.

"Medma non si piega", film-documentario, scritto e diretto da Gianluca Palma, in collaborazione con Giulia Zanfino e Mauro Nigro. Post-produzione audio Daniele Sorrentino, musiche Hacienda - D. Produttore associato ANPI metropolitana Reggio Calabria.

Fondazione Carical
Peppe Valarioti vive

Questa sera a Roma, 20:30 viale Stamira, 5 con Libera Contro le Mafie
26/09/2025

Questa sera a Roma, 20:30 viale Stamira, 5 con Libera Contro le Mafie

A 45 anni dall’omicidio mai risolto, il lavoro di Giulia Zanfino e Ugly Films riporta alla luce la vicenda: stasera la proiezione a Roma con Libera n

Domani sera a Roma, ore 20:30 in via Stamira 5 (piazza Bologna) proiezione di “Chi ha ucciso Giovanni Losardo?”, spazio ...
25/09/2025

Domani sera a Roma, ore 20:30 in via Stamira 5 (piazza Bologna) proiezione di “Chi ha ucciso Giovanni Losardo?”, spazio ExtraLibera! Vi aspettiamo

Negli ultimi mesi la Procura di Paola ha riaperto le indagini sull’omicidio di Giannino Losardo e, notizia delle ultime ...
24/09/2025

Negli ultimi mesi la Procura di Paola ha riaperto le indagini sull’omicidio di Giannino Losardo e, notizia delle ultime ore, la Dda di Reggio Calabria ha arrestato nuovamente Pino Piromalli, il “re” di Gioia Tauro. Una storia che va avanti da dagli anni ‘70 e che noi raccontiamo con i nostri docufilm su Giovanni Losardo e Peppe Valalrioti.

A quanto pare due opere molto attuali che raccontano la lotta a una ‘ndrangheta tuttora molto potente e ramificata. Siamo molto contenti di portare queste storie - che dovrebbero arrivare ben oltre i confini nazionali, vista la già conclamata espansione internazionale della mafia calabrese - per adesso oltre i confini della Calabria, con la prima presentazione a Roma del docufilm 𝑪𝒉𝒊 𝒉𝒂 𝒖𝒄𝒄𝒊𝒔𝒐 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑳𝒐𝒔𝒂𝒓𝒅𝒐?, scritto e diretto da Giulia Zanfino, nella sede nazionale di Libera Contro le Mafie, venerdì 26 settembre, ore 20.30, insieme a Losardo e al prof. Enzo Ciconte.

Per la prima volta, un racconto della lotta alle mafie non “mainstream” e che non riguarda solo la Sicilia e unicamente il lavoro - pur fondamentale - di magistrati e Forze dell’Ordine.
Ingresso libero ma su prenotazione necessaria, tramite e-mail a [email protected] perché la sala di Extralibera ha 99 posti.
Ci vediamo a Roma.

ANPI metropolitana Reggio Calabria
Peppe Valarioti vive
Fondazione Carical

Ricordate questa ‘anonima’ strada di campagna? Qui, sulla SP 36, che divide il territorio di San Ferdinando (Rc) da quel...
21/09/2025

Ricordate questa ‘anonima’ strada di campagna? Qui, sulla SP 36, che divide il territorio di San Ferdinando (Rc) da quello di Nicotera Marina (VV), l’11 ottobre 2024, con il supporto di Giordano, attivissima sul territorio, abbiamo portato 200 persone a camminare con le fiaccole fino all’ex ristorante “La Pergola” di Nicotera Marina, dove fu ucciso Peppe Valarioti.
Questa estate appena trascorsa ci ha visto infatti presentare finalmente “𝐌𝐄𝐃𝐌𝐀 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐈 𝐏𝐈𝐄𝐆𝐀”, il fim-documentario su Peppe Valarioti scritto e diretto da Gianluca Palma, dopo aver presentato anche “𝐂𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐮𝐜𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐋𝐨𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨?”, scritto e diretto da Giulia Zanfino. A entrambi i docufilm ha lavorato il nostro fondamentale Mauro Nigro, riprese, DOP e montaggio. Ha collaborato con noi anche Hacienda - D.

Adesso non vediamo l’ora di poterli portare entrambi ovunque, insieme ad ANPI metropolitana Reggio Calabria nostro produttore associato. Per questo chiediamo ai Comuni e alle associazioni di invitarci a presentare i nostri docufilm su Giovanni Losardo e Peppe Valarioti - due racconti inediti sul movimento anti-‘ndrangheta calabrese - dandoci un aiuto - necessario - per la raccolta fondi.
Pretendiamo memoria, dignità e giustizia per loro due e per tutte le vittime innocenti delle mafie.

Intanto ci vediamo venerdì 26 settembre, ore 20.30 presso la sede nazionale di Libera Contro le Mafie, in via Stamira, a Roma, per la prima presentazione fuori dalla Calabria di “Chi ha ucciso Giovanni Losardo?”, insieme a Raffaele Losardo, appunto, figlio di Giannino.

Sosteneteci, invitateci, e pretendiamo tutti insieme Verità e Giustizia per Valarioti, Losardo e tutte le vittime innocenti e dimenticate delle mafie.

Fondazione Carical
Peppe Valarioti vive

Domani sera Peppe Valarioti approda in uno dei luoghi che più gli "appartengono", almeno in Calabria. Infatti, la quarta...
12/08/2025

Domani sera Peppe Valarioti approda in uno dei luoghi che più gli "appartengono", almeno in Calabria. Infatti, la quarta proiezione di 𝐌𝐞𝐝𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚 sarà a Riace, ospiti di Associazione Restanza e di Domenico Lucano.
Siamo naturalmente molto felici, e anche particolarmente emozionati di questo evento. Anche perché, in un momento in cui la terra di Calabria attraversa una ennesima profonda crisi politica e sociale, è bene ricordare - anzitutto ai calabresi e alle calabresi - quali sono i modelli sani e imprescindibili a cui ispirarsi nell'agire politico, civile e democratico.
E dato che Riace è un "villaggio globale", appunto, per l'occasione abbiamo preparato una versione con i sottotitoli in inglese, in modo da raccontare questa storia anche ai cittadini stranieri, siano essi turisti o migranti.
L'appuntamento è alle ore 21 nella piazza del Carmine.
Vi aspettiamo.

Peppe Valarioti vive
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Mimmo Lucano
Fondazione Carical

TERZA SERATA DEL FESTIVAL DELLA RESTANZA 2025
🟡🔴✊️

13 agosto, piazza del Carmine (Riace Superiore), ore 21:00.

Siamo particolarmente felici di annunciarvi la terza serata del nostro Festival, in cui presenteremo un toccante documentario sulla vita di Peppe Valarioti: “Medma non si piega”.

Valarioti fu un dirigente del Pci di Rosarno, strenuo difensore dei diritti dei braccianti, studioso della civiltà di Medma (l'antica Rosarno), barbaramente ucciso dalla ‘ndrangheta 45 anni fa.

Fu il primo politico e attivista morto per mano mafiosa in Calabria, la cui vita e amore per la sua terra hanno però continuato a ispirare l'impegno per il riscatto sociale, politico e morale nei suoi compagni della Piana di Gioia Tauro.

Presenteremo il film insieme ai suoi autori.

Vi aspettiamo come sempre numerose e numerosi, sotto il cielo stellato di piazza del Carmine.
🎆🌛🌟📽

Siate restanti.

25/07/2025

Polistena è stato il secondo Comune, subito dopo Rosarno, a intitolare una piazza a Peppe Valarioti. E questo grazie all'impegno, in prima linea dello storico sindaco Girolamo "Mommo" Tripodi, primo cittadino del centro pianoto dal 1970 al 1991, negli anni più caldi dello scontro contro la 'ndrangheta. Infatti il luogo scelto per piazza Valarioti fu di fronte al palazzo un tempo di proprietà del clan Versace, come segnale chiaro e netto contro il potere mafioso.

Il 19 luglio 2025 quella piazza è diventata Parco "Giuseppe Valarioti" e abbiamo proiettato 𝐌𝐞𝐝𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚, ospiti del Comune di Polistena, all'interno del calendario di cinema all'aperto "La stagione dell'antimafia". Il Comune di Polistena è stato una delle prime amministrazioni del territorio ad aver sostenuto economicamente il nostro progetto.

Condividiamo qui uno dei momenti più belli, il discorso dell'Ammiraglio Agostinelli, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio che ringraziamo tanto per la sua partecipazione e forte apprezzamento per il nostro lavoro.

Il prossimo appuntamento con "Medma non si piega" sarà a Riace il 13 agosto.

Peppe Valarioti vive
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Fondazione Carical

Indirizzo

Via Ciro Menotti 24
Rende
87036

Telefono

+393886496345

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ugly Films pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ugly Films:

Condividi