Ugly Films

Ugly Films Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Ugly Films, Film/Television studio, .

Il parco valarioti é pronto per stasera.Alle 21 la proiezione di MEDMA NON SI PIEGA per "la stagione dell'antimafia" del...
19/07/2025

Il parco valarioti é pronto per stasera.
Alle 21 la proiezione di MEDMA NON SI PIEGA per "la stagione dell'antimafia" del Comune di Polistena .
Ci trovate qui.
A più tardi.

Andrea Agostinelli, presidente dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro, originario di Livorno, in un'intervista rilasciata...
08/07/2025

Andrea Agostinelli, presidente dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro, originario di Livorno, in un'intervista rilasciata a Giuseppe Smorto sul Quotidiano del Sud - Calabria, ha definito "Calabria nobile" la lotta di Peppe Valarioti che abbiamo raccontato con il nostro docufilm "Medma non si piega". Lo ringraziamo, sia di aver colto appieno la grande potenza di questa storia - che tuttora, purtroppo, non è patrimonio comune del territorio - sia di essere stato presente all'anteprima del 29 maggio a Rosarno.
Presto vi comunicheremo le date delle prossime proiezioni.

Peppe Valarioti vive
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Mauro Nigro
Gianluca Palma
Giulia Zanfino
Giordano
Agostino Pantano

Siamo ancora increduli ed emozionati che, dopo anni di duro lavoro, in totale autoproduzione, anche il film-documentario...
26/06/2025

Siamo ancora increduli ed emozionati che, dopo anni di duro lavoro, in totale autoproduzione, anche il film-documentario "Medma non si piega" sia ormai realtà. Soprattutto perché siamo riusciti a far echeggiare, dopo 45 anni, la voce di Peppe Valarioti nella sua Rosarno. Siamo anche molto soddisfatti di averlo portato nell'unico Festival che si occupa di mafie in Italia.

Un palcoscenico importante, dove, nonostante altri eventi in concomitanza, che temevamo rischiassero di inficiare la partecipazione, oltre 120 persone hanno assistito alla prima ufficiale la sera del 19 giugno, nella bella cornice di Palazzo Nicotera, all'interno di TRAME.festival.

Noi siamo tre autori, registi e film-maker freelance e indipendenti, che hanno scelto di investire in Calabria. Con i nostri due docufilm su Giovanni Losardo e Peppe Valarioti, stiamo raccontando quello che era già stato scritto in alcuni libri, ma mai trattato in maniera così approfondita in un racconto cinematografico. Quel grande movimento anti-'ndrangheta in Calabria, uno dei primi movimenti di massa contro la mafia in Italia. Prima che venisse approvata finalmente la legge antimafia del 1982, per la quale non smetteremo mai di ringraziare le lotte di Pio La Torre.

Ci siamo resi conto di quanto siano tuttora molto scomode queste storie. I nomi di Peppe Valarioti e Giannino Losardo continuano a dare tanto fastidio. Ma il nostro viaggio è appena iniziato, e a maggior ragione, vogliamo portare queste due storie ovunque. Presto vi comunicheremo le date delle prossime proiezioni.

Intanto, chi volesse darci una mano a recuperare parte delle spese sostenute fin qui, vi ricordiamo che c'è a disposizione questo Iban della raccolta fondi in collaborazione con l'Anpi comitato provinciale di Reggio Calabria.

IT95F0709181500000000156001
CONTO “ANPI SEZIONE INTERCOMUNALE DI POLISTENA”
BCC CALABRIA ULTRA
CAUSALE: DONAZIONE PER DOCUFILM SU PEPPE VALARIOTI

ANPI metropolitana Reggio Calabria
Peppe Valarioti vive
Casa del Popolo "Valarioti"
Fondazione Carical
Mauro Nigro
Giordano
Gianluca Palma
Giulia Zanfino
Francesco Mammola
Hacienda - D

21/06/2025

Molti di coloro che hanno assistito alle prime due proiezioni di 𝐌𝐞𝐝𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚, a Rosarno e a TRAME.festival, ci hanno detto che non avevano idea di quanto fosse potente la storia di Peppe Valarioti. Naturalmente erano già stati scritti, in anni recenti, libri importanti al riguardo.

Ma speriamo che i nostri docufilm sulle lotte contro la ‘ndrangheta di Peppe nella Piana di Gioia Tauro e di Giannino Losardo a Cetraro, siano di aiuto per dimostrare che al sud la lotta alle mafie è iniziata prima dell’impegno fondamentale della magistratura e delle Forze dell’Ordine in Sicilia contro cosa nostra.
Perché prima delle Stragi di Capaci e via d’Amelio, chi militava nel PCI in Calabria e ha denunciato apertamente i clan, è stato colpito a morte dalla violenza mafiosa.

Vi segnaliamo qui il servizio della TGR RAI Calabria sulla prima di “Medma non si piega” di due sere fa a Lamezia Terme.

Peppe Valarioti vive
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Casa del Popolo "Valarioti"
Fondazione Carical
Gianluca Palma
Amalia Giordano
Mauro Nigro
Giulia Zanfino
Hacienda - D
Carmela Ferro
Elisabetta Rosa Tripodi

E siamo arrivati alla prima ufficiale di 𝐌𝐞𝐝𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚 a TRAME.festival. La storia, per molti aspetti inedita, dell...
19/06/2025

E siamo arrivati alla prima ufficiale di 𝐌𝐞𝐝𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚 a TRAME.festival. La storia, per molti aspetti inedita, della lotta alla ‘ndrangheta e del primo omicidio politico-mafioso in Calabria.
Appuntamento alle ore 22 a Palazzo Nicotera.
La storia di Peppe Valarioti DEVE essere raccontata e conosciuta.

Speriamo di dover fare aggiungere tante altre sedie agli organizzatori.

Peppe Valarioti vive
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Fondazione Carical
Gianluca Palma
Giulia Zanfino
Mauro Nigro
Amalia Giordano
Hacienda - D
Carmela Ferro
Casa del Popolo "Valarioti"

Sono iniziati gli esami di Stato e una delle tracce della prima prova chiede di produrre una riflessione sulla lettera “...
18/06/2025

Sono iniziati gli esami di Stato e una delle tracce della prima prova chiede di produrre una riflessione sulla lettera “I giovani, la mia speranza” del giudice Paolo Borsellino, ucciso da cosa nostra.

Noi abbiamo raccolto la testimonianza bellissima dell’ex studente a cui Peppe Valarioti dava lezioni di altissima filosofia, della ‘convivenza civile’. Peppe spaziava tra le materie e gli argomenti e non saliva mai in cattedra. Si poneva alla pari con i suoi studenti e dava lezioni a tutti, anche ai ragazzi provenienti da contesti complicati a Rosarno. Anche per questo, evidentemente dava assai fastidio alla 'ndrangheta.

Bruno Caridi, durante l’intervista per il docufilm “Medma non si piega” ci ha trasmesso, con grande commozione e nostalgia il senso di gratitudine che prova per quel giovane professore così immenso, anche a distanza di 45 anni. “La bellezza di sedersi al tavolo e chiacchierare di filosofia e morale con Peppe Valarioti”. Gli audio inediti di quelle lezioni, che ci sono stati gentilmente concessi, ne sono la prova.
La storia di Peppe Valarioti DEVE essere raccontata e conosciuta, da più persone possibili.

Qui vi lasciamo uno dei frame dal nostro film-documentario e vi aspettiamo domani sera, alle ore 22, a TRAME.festival.
Dato che in molti ce lo state chiedendo, l’ingresso è gratuito alla nostra proiezione, così come a tutti gli eventi di Trame.
Vi aspettiamo.

Ugly Films

Peppe Valarioti vive
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Casa del Popolo "Valarioti"
Fondazione Carical
Giovanni Tizian
Giulia Zanfino
Mauro Nigro
Hacienda - D
Amalia Giordano
Gianluca Palma
Carmela Ferro
Pasquale Bottiglieri
Elisabetta Rosa Tripodi
Filippo Veltri

Grazie al film "Fortapàsc" diretto da Marco Risi e uscito nel 2009, l'Italia ha conosciuto la storia di Giancarlo Siani,...
17/06/2025

Grazie al film "Fortapàsc" diretto da Marco Risi e uscito nel 2009, l'Italia ha conosciuto la storia di Giancarlo Siani, cronista de "Il Mattino" di Napoli, ucciso 40 anni fa, il 23 settembre del 1985, dalla camorra.

Quest'anno TRAME.festival ha scelto di dedicare a lui la 14esima edizione. Oltre ai libri, infatti, il cinema è uno strumento molto potente ed efficace di narrazione di storie come queste, non ancora patrimonio comune nella cultura del nostro Paese. Per questo noi ci uniamo alla memoria di Siani e di tutti i giornalisti vittime di mafie e terrorismo.

E con la nostra partecipazione ricordiamo finalmente 𝐏𝐄𝐏𝐏𝐄 𝐕𝐀𝐋𝐀𝐑𝐈𝐎𝐓𝐈 e 𝐆𝐈𝐀𝐍𝐍𝐈𝐍𝐎 𝐋𝐎𝐒𝐀𝐑𝐃𝐎, uccisi 45 anni fa dalla 'ndrangheta, che in quel tragino giugno 1980, colpì a morte prima a Rosarno e, dieci giorni dopo, a Cetraro.

Ci vediamo giovedì 19 giugno a Lamezia Terme, per la proiezione di 𝐌𝐄𝐃𝐌𝐀 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐈 𝐏𝐈𝐄𝐆𝐀, scritto e diretto da Gianluca Palma, in collaborazione con Giulia Zanfino e Mauro Nigro. Post produzione audio e musiche a cura di Daniele Sorrentino, Hacienda - D

Con noi ci saranno Filippo Veltri, giornalista dell'Unità all'epoca dei fatti, Elisabetta Rosa Tripodi, già sindaca di Rosarno dal 2010 al 2015, che ha lottato con coraggio contro il clan Pesce, Carmela Ferro, fidanzata di Peppe Valarioti e Giosué Megna di Officina n.8 Casa del Popolo "Valarioti".

L'evento sarà alle 22, quindi, vi raccomandiamo, andate a cena e poi riempiamo il cortile di Palazzo Nicotera per ricordare la Calabria che non si è piegata.

ANPI metropolitana Reggio Calabria
Peppe Valarioti vive
Fondazione Carical

***COMUNICAZIONE IMPORTANTE***Eravamo pronti a ricordare Giovanni Losardo, nei giorni in cui ricorrono i 45 anni dal suo...
16/06/2025

***COMUNICAZIONE IMPORTANTE***

Eravamo pronti a ricordare Giovanni Losardo, nei giorni in cui ricorrono i 45 anni dal suo omicidio. E avremmo voluto farlo lì dove Giannino lavorava, alla Procura di Paola.
Invece, dopo una prima disponibilità manifestata da parte degli Uffici preposti, oggi ci è stato comunicato che né la Procura né il Tribunale, per ragioni organizzative e logistiche, possono concederci un'Aula dove svolgere la conferenza stampa che stavamo organizzando.

Avevamo in mente di mostrare un breve estratto dal docufilm 𝐂𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐮𝐜𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐋𝐨𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨?, scritto e diretto da Giulia Zanfino, con il patrocinio della Commissione Parlamentare Antimafia. Ma purtroppo dobbiamo rinunciare, per cui la conferenza stampa di mercoledì 18 giugno, prevista per le ore 11, è 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐥𝐥𝐚𝐭𝐚.

Peccato davvero, perché con l’occasione volevamo ricordare anche Peppe Valarioti, dato che la sera del 19 giugno saremo ospiti del TRAME.festival con il nostro film-documentario 𝐌𝐄𝐃𝐌𝐀 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐈 𝐏𝐈𝐄𝐆𝐀.

Questo perché, come Ugly Films, vogliamo tenere molto alta l’attenzione sulle storie di chi ha combattuto nettamente la ‘ndrangheta, in nome dei diritti di tutte e di tutti, con il sogno della Calabria migliore possibile.

Giulia Zanfino
Gianluca Palma
Mauro Nigro

Non vediamo l'ora di mostrarvi la Calabria libera e partigiana di Peppe Valarioti il 19 giugno, ore 22, a TRAME.festival...
14/06/2025

Non vediamo l'ora di mostrarvi la Calabria libera e partigiana di Peppe Valarioti il 19 giugno, ore 22, a TRAME.festival, con il nostro film-documentario 𝐌𝐄𝐃𝐌𝐀 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐈 𝐏𝐈𝐄𝐆𝐀.

Qui ne scrive Foti su LaC News24.

Peppe Valarioti vive
Casa del Popolo "Valarioti"
Fondazione Carical
Carmela Ferro
Gianluca Palma
Amalia Giordano
Giulia Zanfino
Mauro Nigro
Francesco Mammola
Giovanni Tizian
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Hacienda - D

Audio originali e testimonianze in "Medma non si piega" presentato in anteprima all’anfiteatro comunale di Rosarno. E ora si pensa a una nuova pellicola che racconti il giovane dirigente comunista ucciso l’11 giugno del 1980

Più o meno verso quest’ora, il 10 giugno di 45 anni fa, 𝐏𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐚𝐫𝐢𝐨𝐭𝐢, consigliere comunale, e i suoi compagni del PCI...
11/06/2025

Più o meno verso quest’ora, il 10 giugno di 45 anni fa, 𝐏𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐚𝐫𝐢𝐨𝐭𝐢, consigliere comunale, e i suoi compagni del PCI di Rosarno, stava andando in corteo a ringraziare la gente del suo quartiere, le “Case Nuove”. Rione dove i contadini, a quella tornata elettorale dell’8 e 9 giugno, avevano votato in massa contro la pesante influenza del clan Pesce che terrorizzava tutti. Era un risultato storico, e 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐦𝐚𝐟𝐢𝐚. Poi la cena all’ex ristorante “La Pergola” e, subito dopo, i colpi di lupara e la tragedia. Anzi, le tragedie. Perché dieci giorni dopo, a Cetraro, la ’ndrangheta del boss Muto si sbarazza di 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐋𝐨𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨, altro amministratore comunista integerrimo e funzionario alla Procura di Paola. Due omicidi sporchi di connubio politico-mafioso, rimasti impuniti.

La Ugly Films si sta preparando a presentare 𝐌𝐞𝐝𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚, il film-documentario su Peppe Valarioti a il 𝟏𝟗 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟐, a Lamezia Terme a TRAME.festival, che ringraziamo per l’ospitalità. Oggi scrivono dei nostri due docufilm, in maniera molto approfondita, Claudio Dionesalvi su il manifesto e Gaetano De Monte su Domani.
Faremo una conferenza stampa per annunciare tutto, a breve maggiori dettagli.

Casa del Popolo “Valarioti”
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Fondazione Carical
Gianluca Palma
Amalia Giordano
Giulia Zanfino
Mauro Nigro

Più o meno verso quest’ora, il 10 giugno di 45 anni fa, 𝐏𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐚𝐫𝐢𝐨𝐭𝐢, consigliere comunale, e i suoi compagni del PCI...
10/06/2025

Più o meno verso quest’ora, il 10 giugno di 45 anni fa, 𝐏𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐚𝐫𝐢𝐨𝐭𝐢, consigliere comunale, e i suoi compagni del PCI di Rosarno, stava andando in corteo a ringraziare la gente del suo quartiere, le “Case Nuove”. Rione dove i contadini, a quella tornata elettorale dell’8 e 9 giugno, avevano votato in massa contro la pesante influenza del clan Pesce che terrorizzava tutti. Era un risultato storico, e 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐦𝐚𝐟𝐢𝐚. Poi la cena all’ex ristorante “La Pergola” e, subito dopo, i colpi di lupara e la tragedia. Anzi, le tragedie. Perché dieci giorni dopo, a Cetraro, la ’ndrangheta del boss Muto si sbarazza di 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐋𝐨𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨, altro amministratore comunista integerrimo e funzionario alla Procura di Paola. Due omicidi sporchi di connubio politico-mafioso, rimasti impuniti.

La Ugly Films si sta preparando a presentare 𝐌𝐞𝐝𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚, il film-documentario su Peppe Valarioti a il 𝟏𝟗 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟐, a Lamezia Terme a TRAME.festival, che ringraziamo per l’ospitalità. Oggi scrivono dei nostri due docufilm, in maniera molto approfondita, Claudio Dionesalvi su il manifesto e Gaetano De Monte su Domani.
Faremo una conferenza stampa per annunciare tutto, a breve maggiori dettagli.

Peppe Valarioti vive
Casa del Popolo "Valarioti"
ANPI metropolitana Reggio Calabria
Fondazione Carical
Gianluca Palma
Amalia Giordano
Giulia Zanfino
Mauro Nigro
Carmela Ferro

Address


Telephone

+393886496345

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ugly Films posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Ugly Films:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share