Ribelli

Ribelli Dedicata agli spiriti ribelli, piccoli gesti e grandi gesta, la ribellione in tutte le sue forme. Ma abbiamo sempre strumenti nuovi per continuare.

Nella storia è viva una lotta, tra il potere e chi lo vuole, tra la giustizia e chi crede di esercitarla. I Ribelli hanno il ruolo di vigilare e proporre battaglie che vi viene vilipeso, sfruttato, dimenticato. Il potere, per contrastare la lotta dei Ribelli, ha dovuto adottare via via espressioni più democratiche e rispettose dei diritti. Il potere tende a mantenere se stesso, mentre lo spirito d

ella ribellione lotta per ideale di onore e rispetto, giustizia e libertà, anche per coloro che non possono ottenere queste cose oppure comprarle. I ribelli a volte cadono per loro tracotanza, o tradiscono per alterigia. La lotta per la pace è lunga, ci sono ancora tante cose che non vanno, dalla nostra famiglia al nostro quartiere, fino ai livelli internazionali o ai movimenti della storia. La lotta non si ferma se non si ferma l’uomo, si tratta solo di intercettare questo flusso, che è presente e continuo, variegato e appassionato. Ma si tratta di pratica, impegno e a volte sacrificio. Prima di tutto con noi stessi, che siamo i mattoncini di cui è fatto ciò che ci piace e ciò che non ci piace del mondo. Tante forme abbiamo scoperto insieme, fratelli spirituali. I grandi condottieri e capipopolo e re e persino imperatori, ministri e funzionari lungimiranti, che sfidano le forze più brutali con il loro lavoro. Il lavoro dei tanti che inventano o realizzano cose. Quelli a cui importa della natura o dei giovani, ecc… Eppoi leggi desuete, consuetudini che nascondono sottomissione, amori di tutti i tipi, spesso spezzati tragicamente e divenuti simbolo eterno del valore del sentimento. A volte a piegarti è un campo di concentramento o una malattia, a volte basta un genitore o un figlio violento. Certo costoro dovrebbero prendere forza dagli esempi, ma non dobbiamo sottovalutare il dolore di nessuno ne impedire la gioia di alcuno. Ed incontriamo poi tutti i giorni, la parte di noi stessi o del sistema che non ci rende liberi, e ricerchiamo la nostra strada; nell'arte o nei fatti di cronaca l'ispirazione per valorizzarci. Nelle storie per ritrovarci. Ridere per alzarci in volo, piangere per inchinarci, a volte sbandare, emozionarci perchè possiamo nuotare nel nostro "essere umani". Non abbiamo appartenenza politica o ideologica. Cerchiamo il valore e il coraggio, il mettere la causa sopra al proprio ego, alla propria storia e al proprio contesto; entriamo liberati nel processo creativo,per liberare le nostre energie, guidare, collaborare, includere, rinnovare.

~ La Redazione di Spiriti Ribelli. CHE VIVA SEMPRE LA RIBELLIONE !!!

“E ricorda: l’emozione deve essere misurata. E profonda”.~ Nelle tue mani (2018)~____~
02/06/2025

“E ricorda: l’emozione deve essere misurata. E profonda”.

~ Nelle tue mani (2018)

~____~

Buona Pasqua 🐣❤️
20/04/2025

Buona Pasqua 🐣❤️



13/03/2025

27/12/2024

Comandante Cartón. La lealtà è una decisione dell'anima.

Spot dell'Atletico di Madrid per il Natale - Adotta un cane

>>>-

27/12/2024

Canti di Natale. O meglio… gemiti di Natale…

\\\~~~\\\

“La vita non è altro che questa impazienza di decadere, di prostituire le solitudini verginali dell'anima mediante il di...
15/12/2024

“La vita non è altro che questa impazienza di decadere, di prostituire le solitudini verginali dell'anima mediante il dialogo, negazione immemoriale e quotidiana del Paradiso.

L'uomo dovrebbe ascoltare solo se stesso nell'estasi senza fine del Verbo intrasmissibile, forgiarsi parole per i propri silenzi e accordi percettibili unicamente ai propri rimpianti.

E invece è il chiacchierone dell'universo: parla a nome degli altri; il suo io ama il plurale. E chi parla a nome degli altri è sempre un impostore.

I politici, i riformatori e tutti coloro che si appellano a un pretesto collettivo sono dei truffatori. L'unica menzogna che non sia totale è quella dell'artista, poiché egli non inventa che se stesso. Al di fuori dell'abbandono all'incomunicabile, della sospensione nel bel mezzo delle nostre emozioni sconsolate e mute, la vita non è che fragore su una distesa senza coordinate, e l'universo una geometria epilettica”.

~ Emil Cioran
~ Foto: Il Peccato - Il furore di Michelangelo
{~}

20/09/2024

29/07/2024



21/07/2024

Bruna Paladini
11/07/2024

Bruna Paladini

“Vivi per te stesso e vivrai invanoVivi per gli altri e ritornerai a vivere”.~ Bob MarleyDedicato al Centro Estivo Inclu...
11/07/2024

“Vivi per te stesso e vivrai invano
Vivi per gli altri e ritornerai a vivere”.
~ Bob Marley

Dedicato al Centro Estivo Inclusivo In corso a Rieti, con il contributo della Fondazione Varrone.

Grazie agli organizzatori Asd Atletica Sport Terapia Rieti - Onlus Mani Di Forbice - Loco Motiva.

Luca Pezzotti devi essere puntuale!
Ribelli ti guarda.
~~

Se volete info:

https://www.fondazionevarrone.it/news-e-comunicazione/news/centro-estivo-inclusivo-ripartono-le-attivita-obiettivo-divertiamoci


Credit Foto Un Passo dal Cielo di Rai1

MI PRENDEVANO IN GIRO PER MIA MAMMA,ED IO, HO ANCHE MENATOAnche gli chef, nel loro piccolo, s’arrabbiano.Lo ammette lo c...
30/06/2024

MI PRENDEVANO IN GIRO PER MIA MAMMA,
ED IO, HO ANCHE MENATO

Anche gli chef, nel loro piccolo, s’arrabbiano.
Lo ammette lo chef Alessandro Borghese ai microfoni del podcast «Tintoria», raccontando le prime volte in cui ha perso le staffe.

«Se sei negli Anni Ottanta, quando hai 13-14 anni e tua madre è una s*x symbol, leggi Barbarella nazionale, è una battaglia continua. Andavo a scuola e i compagni, che a quell’età non hanno tanti peli sulla lingua, mi dicevano di avere visto in tv mamma nuda.
Mi prendevano in giro, io ci discutevo, li ho persino presi a pizze. Mi sono fatto le spalle, che è quello che bisogna fare a scuola, oltre a studiare. Serve per la vita».
**++=++**
FONTE: Corriere della Sera
«Tintoria», il podcast di e con Stefano Rapone e Daniele Tinti, co-prodotto da The Comedy Club e distribuito da OnePodcast.

*xsymbol

Indirizzo

Rieti

Sito Web

https://www.spiritiribelli.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ribelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ribelli:

Condividi

Digitare

La Nostra Visione

Abbiamo tante bandiere, ognuno la sua, ma ciò che ci muove tutti è la passione per gli ideali. Non ideologie politiche e logiche partitiche, ma proponiamo uno sguardo libero dell’Essere Ribelle, colui il quale si confronta con le proprie credenze, discute con il proprio gruppo sociale o professionale, etnico o culturale, eppoi alla fine si scontra con i suoi oppositori e persino con il mondo. Non per distruggere ma per costruire.

Strumenti sono la critica del pensiero, l’informazione come base per un dialogo, individuare punti in comune per la lotta ai soprusi, di qualsiasi provenienza siano. Lo svago e la liberazioni di istinti e curiosità, sono a volte la maniera ideale per rilassarci e toccare lo stato d’animo che vorremmo, come a volte può esserlo l’arte o l’innovazione tecnologica o le creazioni in genere. Piccole vittorie di esseri umani che si rivelano grandi. Momenti di inclusione verso i più deboli, che rappresentano il nostro cuore più sensibile.

La Ribellione è un modo di essere, lo status dell’esistenza che ricerca la giustizia, non ha paura di andare contro il proprio interesse a breve termine, per raggiungere la costruzione di un contesto e persino di una società, che valorizzi la correttezza, le doti e l’impegno, la solidarietà verso gli altri, rilanci i nostri lati più deboli e coraggiosi.

Una baluardo contro le storture della contemporaneità, valorizzandone al contempo traguardi e meraviglie che si avverano ogni giorno, uno sguardo consapevole verso la Storia e i grandi e piccoli personaggi, di tutte le culture e di tutte le epoche.