The Rimineser

The Rimineser Settimanale immaginario che racconta la città di Rimini attraverso le sue copertine

     -  1975>>2025Una   che celebra i 50 anni dalla conquista del 1° scudetto del Rimini Baseball.Nella storia della cit...
17/07/2025

 
-

1975>>2025
Una che celebra i 50 anni dalla conquista del 1° scudetto del Rimini Baseball.
Nella storia della città è lo sport di squadra più titolato: 13 scudetti,5 coppe Italia,3 coppe campioni,1 coppa ceb. Oggi il baseball a Rimini è più vivo ed attivo che mai, coinvolgendo diverse società sul territorio.
All’inizio bianco/rossi, poi diventati i Pirati nero/arancio, oggi bianco/rossi con i Pirati della e nero/arancio con i Piratini dello , ancora di casa nello storico stadio di via Monaco.

Nel 1949 il Rimini Baseball partecipò al primo campionato FIBS nella massima serie. Il baseball è sempre stato uno sport romantico che ha ispirato tanti film con le sue storie e le giocate spettacolari, come un fuoricampo che buca il cielo. Ho deciso di fondere le illustrazioni dei con la gloriosa storia del Rimini Baseball: elementi dalla forte connotazione pop e dall’ineccepibile gusto grafico.
Andando poi sugli spalti dello stadio per assistere ad una partita, lo sguardo cade sul diamante di gioco; alzandolo ancora, si apre sul paesaggio dove all’orizzonte si stagliano San Marino e la Carpegna.

Al centro di tutto campeggia il nostro beniamino, l’erculeo battitore mancino… avrà girato a vuoto quel lancio insidioso o ha battuto il mitico walk-off home run?

The Rimineser, insieme a omaggia le vecchie glorie con un’edizione speciale e vi invita a scoprire una comunità identitaria, sportiva ed appassionata ❤️🤍


🙋🏻‍♀️🙋🏻‍♂️Presenti quest’anno emozionatissimi al nostro primo  📅dal 17 al 20 luglio📍Self Area, Piazzale Fellini (lato Gr...
14/07/2025

🙋🏻‍♀️🙋🏻‍♂️Presenti quest’anno emozionatissimi al nostro primo

📅dal 17 al 20 luglio
📍Self Area, Piazzale Fellini (lato Grand Hotel)

La Self Area è dedicata a tutti gli artisti indipendenti ed emergenti e non potevamo essere in compagnia migliore 😍

🖌️ Andate a sbirciare la lista completa di tutti gli artisti presenti, noi vi aspettiamo con tutte le ultime stampe uscite per raccontarvi non una, non due, ma ben TRE riviste immaginarie! Venite a sfogliare il catalogo completo di
rimineser riccioneser sammarineser

🤩 Non vediamo l’ora di vedervi in !

.it

💔 NON È AMORE SE FA MALE🎪 Dal 17 al 20 luglio, durante  &   in Piazzale Fellini sarà presente uno stand informativo cont...
08/07/2025

💔 NON È AMORE SE FA MALE

🎪 Dal 17 al 20 luglio, durante & in Piazzale Fellini sarà presente uno stand informativo contro la

Per l’occasione .rimineser ha collaborato con le associazioni Donne ACLI Rimini e per creare un leafalet informativo appositamente per il ideato come una piccola graphic novel: cover e interno, illustrate da , raccontano un percorso di presa di coscienza di situazioni potenzialmente abusanti attraverso spie e campanelli, mentre il poster interno, a cura di , rappresenta il passo successivo: attraverso il dialogo -sotto forma di un comic baloon- si può riuscire a mettere a fuoco ed elaborare una via d’uscita dall’abuso.Ricordate:

💬 PARLARE È IL PRIMO PASSO PER USCIRE DALLA VIOLENZA

Vi aspettiamo a Rimini Comics 2025!


                 

   “Omaggio a Raffaella” - Raffaella l’attrice, la ballerina, la cantante, la presentatrice. Raffaella l’icona di stile....
23/06/2025

 
“Omaggio a Raffaella” -

Raffaella l’attrice, la ballerina, la cantante, la presentatrice. Raffaella l’icona di stile.
Come in un arcobaleno, la Carrà camaleontica ma sempre col suo bob iconico, ha interpretato tutti i colori, gli stili, le tendenze, trasformando la sua immagine in un simbolo di libertà, emancipazione e talento in stretta connessione con le rivoluzioni artistiche, estetiche e di costume che hanno segnato la società contemporanea dagli anni Sessanta a oggi.
Generosa e libera, l’omaggiamo e la ricordiamo bambina mente muove i suoi primi passi di danza nelle estati passate a casa della nonna a 🌈

Nelle parole della nostra autrice:
“Ecco la mia interpretazione di Raffaella Pelloni Carrà, che visse la sua infanzia proprio a Bellaria di Rimini. Raffaella rappresenta, un universo di colore armonie e spettacolo, un simbolo forte di moda ma anche un anima che ha forgiato una generazione e continua ad ispirarne tante altre. Un uc***lo canoro. Una farfalla variopinta. La conquista televisiva con la femminilità e l’eleganza. Ballerini, una generazione di emancipazione e movimento. Simbolo di pace e dei diritti di libertà di espressione e di amore”..
                      it 

   “Il pescatore” - Oggi proponiamo una cover che racconta una storia piccola, quotidiana e nascosta: quella dei tanti f...
11/06/2025

 
“Il pescatore” -

Oggi proponiamo una cover che racconta una storia piccola, quotidiana e nascosta: quella dei tanti frequentatori dei laghi, laghetti ed ex cave che costellano il nostro entroterra, immediatamente dietro la linea di costa.
Quello qui illustrato in particolare è il parco del gelso, a Bellaria Igea marina: una piccola oasi di pace e tranquillità nel frastuono della stagione estiva che vi invitiamo a scoprire!

Nelle parole dell’autrice:
“Essendo nata e cresciuta in una zona di , il mio legame con esso e con la mia terra è sempre stato molto forte, tant’è che spesso e volentieri lo ripropongo nelle mie opere.
Mio babbo, ora in pensione, ha lavorato una vita come vongolaio e nel tempo libero portava avanti la sua passione che era quella della condividendo lo stesso hobby anche con l’uomo che ho sposato ☺️
Per questo motivo la mia vita è stata continuamente influenzata dal tema marittimo.
Ho voluto creare quest’opera per raccontare un aspetto quotidiano e nascosto della vita delle persone “di mare” che abitano la costa Romagnola.
D’inverno, quando tutto diventa tranquillo e il nostro paese si spopola da tutti i e i che in massa vengono a trovarci in estate, la gente del posto cerca di ritrovare un pò di pace e tranquillità in quelle che sono le loro piccole passioni e che magari durante la stagione estiva mettono da parte per potersi dedicare full time al lavoro”..
                    it  

“Avanzi di balera” -  Le danze sportive sono un affare serio: da sensuali balli di coppia per far colpo e conquistare la...
12/04/2025

“Avanzi di balera” -
Le danze sportive sono un affare serio: da sensuali balli di coppia per far colpo e conquistare la propria metà, a disciplina da campionati del mondo. È difficile non rimanere ipnotizzati dai volteggi vorticosi e dalla potenza di certe polke e mazurche, che sono tutt’altro che facili da eseguire per velocità, coordinazione ed impegno fisico (provare per credere!)
E allora non può mancare un omaggio ai ballerini che per decenni hanno popolato le nostre zone, autoctoni e non, richiamati dalle note delle orchestre di liscio più famose per sfrenarsi nelle notti romagnole.

Nelle parole dell’autrice:
Da bambina, tra sagre e feste di paese, sono sempre stata attirata dal famoso ballo del liscio: gente di ogni età che, uniti a due, percorrevano tutta la sala a tempo di musica. Il ballo è un occasione sociale che unisce tutti, dal nord al sud. Questa illustrazione la dedico a nonna Angela, che mi racconta delle sue notti di gioventù a suon di liscio e mazurca...
.it

“Illustrazioni in Giardino” - Una mostra che celebra la città di Rimini attraverso gli occhi degli artisti del progetto ...
07/03/2025

“Illustrazioni in Giardino” - Una mostra che celebra la città di Rimini attraverso gli occhi degli artisti del progetto .rimineser all’interno della mostra mercato .

🌸Sabato 22 e domenica 23 abiteremo il
📍 sotto il grande albero tra e il

15 opere in mostra, 15 “storie di copertina” illustrate che raccontano Rimini sotto diversi punti di vista, dalle sue bellezze storiche ai suoi angoli più nascosti, dalle tradizioni locali alla sua vivace movida. Le illustrazioni saranno esposte all’interno del Bosco dei Nomi creando un percorso emozionale che unisce arte, storia e natura.

Durante l’evento ospiteremo due incontri con alcuni dei protagonisti, in cui sarà possibile incontrare gli illustratori, scoprire i processi creativi dietro le opere e dialogare con loro sulle varie sfumature della città di Rimini.

🛍️ Shop: i visitatori potranno acquistare le stampe delle illustrazioni in mostra, sia durante l’evento che sul sito web dedicato, e scoprire tutte le altre opere realizzate nell’ambito del progetto

L’ingresso alla mostra e agli eventi è compreso nel biglietto d’ingresso, ma si consiglia di prenotare in anticipo per partecipare ai talk e agli incontri con gli artisti.

🌼 Vi aspettiamo per per vivere la città di Rimini attraverso l’arte, l’incontro con la creatività locale e la valorizzazione dei giovani talenti 🌸

   “DI ACQUA E DI ARIA” -  Sono cresciuto in uno dei cuori pulsanti di Rimini, il Borgo San Giuliano: un antico villaggi...
24/02/2025



“DI ACQUA E DI ARIA” -
Sono cresciuto in uno dei cuori pulsanti di Rimini, il Borgo San Giuliano: un antico villaggio di pescatori subito fuori città lungo il vecchio fiume, fatto di piccole vie, corti verdi e muri colorati che raccontano storie di mare e di terra. Eppure c’è sempre un modo di osservarlo con occhi nuovi: magari scivolando sull’acqua, la testa rivolta all’insù, sospesi nel tempo e nello spazio. O chissà, volando leggeri dal mare al centro come i gabbiani e fermandosi a riposare sulle vecchie mura...
.it

   “Vele al terzo” -  Con questo dipinto rendo omaggio alle mie origini. Mia nonna infatti era nativa del borgo San Giul...
10/02/2025


“Vele al terzo” -
Con questo dipinto rendo omaggio alle mie origini. Mia nonna infatti era nativa del borgo San Giuliano e suo padre, marinaio, ha passato la vita lavorando sulle barche da pesca. Di vele colorate purtroppo a Rimini ormai se ne vedono poche, per questo ho deciso di metterle in copertina!..
.it

   “Specialmente in Gennaio” -  Da 25 anni ormai, l’11 gennaio sotto la   si ritrova una popolazione particolare che, in...
11/01/2025


“Specialmente in Gennaio” -
Da 25 anni ormai, l’11 gennaio sotto la si ritrova una popolazione particolare che, in modo del tutto spontaneo, porta chitarre, canzonieri, buon vino, ricordi tanti e nemmeno un rimpianto ed inizia ad intonare, ostinata e contraria, le canzoni di omaggiando così il cantautore che a ha dedicato proprio il suo 9°album del 1978, a cui si ispira questa cover: le palme ripassate col pastello verde di una foto in bianco e nero che ritrae la vita della spiaggia, il mare rarefatto ed esitenzialista, la chitarra del Faber... Stasera ci vediamo in pescheria per cantare di lui ed insieme a lui 🥰..
.it

Indirizzo

Via Riccardo Ravegnani, 22
Rivabella
47921

Telefono

+393314345421

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Rimineser pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a The Rimineser:

Condividi

Digitare