25/01/2025
⚠️ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 c'è 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝘂𝗻 𝗗𝗝 𝗦𝗲𝘁 ?
ℹ️ 𝘗𝘢𝘳𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘪 𝘋𝘑 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘰 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘷𝘢𝘵𝘪, 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘢𝘯𝘯𝘪, 𝘮𝘢𝘵𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪, 𝘦𝘤𝘤...
Molto spesso, quando la gente vede un DJ suonare in un locale o ad un evento, pensa che stia semplicemente passando tracce da una playlist, divertendosi senza troppi sforzi.
Purtroppo, questa percezione è sbagliata e molto lontana dalla realtà!
Essere un DJ significa avere una straordinaria dedizione, passione ed una quantità di lavoro che non viene vista...
Dietro ogni singolo evento, ci sono:
1) Ore di preparazione: Selezionare e organizzare la musica, per creare un viaggio sonoro che tenga il pubblico coinvolto dall'inizio alla fine.
2) Conoscenza tecnica: Saper utilizzare alla perfezione l'attrezzatura DJ, inclusi mixer, controller, software, e sistemi di suono, luci, ed effetti vari...
3) Ricerca musicale: Trovare tracce uniche, remix e mashup che mantengano il set fresco e interessante.
4) Lettura del pubblico: Capire come modificare la musica in tempo reale, in base all'umore del pubblico e all'energia della pista da ballo.
5) Adattabilità e problem-solving: Risolvere problemi tecnici al volo o adattarsi ai cambiamenti imprevisti durante l'evento.
6) Investire soldi in attrezzature adeguate alla realizzazione degli eventi (consolle, casse, luci, microfoni, ecc...)
7) Carico e scarico delle attrezzature: Questo significa lunghe ore prima e dopo l'evento, per mo***re e smo***re l'intero setup.
8) Essere il Social Media Manager di noi stessi, con foto, video e recensioni per farci una maggiore pubblicità ed aumentare la nostra visibilità.
9) Sapere interagire con il pubblico, saper parlare al microfono, avere estro e fantasia nel mix tra un brano e l'altro, saper gestire diversi generi musicali.
10) Gestire la parte burocratica di ogni evento.
Per ciascun evento ogni DJ mette una parte di sé stesso, e la soddisfazione di vedere il pubblico felice e ballare è ciò che ripaga di tutto il duro lavoro.
Quindi, la prossima volta che vedi un DJ in azione, ricorda di apprezzare l’impegno e la professionalità che ci sono dietro! 😉