13/04/2025
Non avrai altra donna all'infuori di me di
--------------------------------------
“Costanzina, sei diventata donna! e che donna!”.
“...siamo cugini” protestò mentre abbassava lo sguardo…
Questo libro📚 è tanto prezioso, quanto attuale, perché ci restituisce nella descrizione di un’Italia dei primi del '900 una disarmante attualità. Un giallo storico, che sembra però un trattato di eleganza e garbo, come fosse stato scritto davvero nell’epoca in cui è ambientato. L’autore nella vita svolge la professione di Avvocato© e questo emerge dalla lettura del libro.
➡️Fin dalle prime pagine emergono i valori e le tradizioni di famiglia, la vita di un piccolo paesino del Sud, con la povertà sociale e quelle leggi di famiglia che andavano rispettate a dispetto di tutto e tutti, anche pagando la vita con la propria infelicità, emerge soprattutto il valore della parola data e la ricerca della verità assoluta, pur sapendo bene che forse le verità invece sono tante, e non una solo. L’autore descrive l’Italia dei primi del ‘900 come l’avesse vissuta davvero, appare un profondo conoscitore della storia, attraverso gli aspetti del giallo e del noir, racconta aspetti di persone che potrebbero rappresentare la vita di ciascuna famiglia del Sud di quegli anni.
🖊L'autore Indaga, esplora, attraverso un fatto di cronaca induce il lettore a porsi riflessioni di vita, per arrivare ad un’unica risposta certa: i responsabili di reati in qualsiasi epoca storica vivano, verranno sempre puniti. Non certo dalle leggi umane che circolano nei tribunali, ma dalla Legge Divina, o – forse – dal Destino, al quale non sfugge nessuno. Un libro da leggere e rileggere nei momenti in cui non troviamo risposte, perchè di solito la forza, come quella delle donne descritte nel libro, viene da dentro di noi... Antonio Chirico