Informazione Fiscale

Informazione Fiscale Fonte di formazione e informazione fiscale attiva tutti i giorni per tenerti sempre aggiornata/o sul mondo del Fisco, del Lavoro e dell'impresa

Contributi a fondo perduto in arrivo per le aziende del Lazio
13/10/2025

Contributi a fondo perduto in arrivo per le aziende del Lazio

Nuovi contributi a fondo perduto per le aziende che hanno sede nel Lazio e che devono sostenere costi e investimenti in digitalizzazione: diagnosi (…)

13/10/2025

🚆 Fisco Espresso | Puntata 3: Aumenti in busta paga e nuovi controlli fiscali

🚆 Il treno di Informazione fiscale torna oggi, lunedì 13 ottobre, alle ore 17:00

🎙 Nuova puntata di Fisco Espresso, il format settimanale di Informazione Fiscale per restare aggiornati — in modo chiaro e veloce — sulle principali novità fiscali.

Temi della puntata:
💶 Possibili aumenti in busta paga dal 2026 – Cosa potrebbe cambiare per lavoratori e pensionati con la prossima Legge di Bilancio.
🧾 Controlli fiscali su scontrini, fatture e dichiarazione IVA – Le novità contenute nel provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 9 ottobre

A guidarci in questo viaggio sarà Francesco Oliva, direttore responsabile di Informazione Fiscale, che ci accompagnerà tra analisi, spiegazioni e anticipazioni sulle prossime novità del Fisco.

Non perdere il tuo aggiornamento settimanale: il treno di Fisco Espresso oggi parte alle 17:00!



🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5023666765824000

Pensionati con partita IVA, dichiarazione dei redditi 2025 entro il 31 ottobre
13/10/2025

Pensionati con partita IVA, dichiarazione dei redditi 2025 entro il 31 ottobre

I pensionati con redditi da lavoro autonomo non cumulabili con la prestazione devono inviare la dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre (…)

Impianto elettrico, via libera al bonus fino al 50 per cento
13/10/2025

Impianto elettrico, via libera al bonus fino al 50 per cento

Anche l'impianto elettrico è ammesso al bonus fiscale del 50 e del 36 per cento. Tutte le regole da conoscere

💼 Webinar gratuito: Le novità fiscali attese per il 2026Il 10 novembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà un webinar...
13/10/2025

💼 Webinar gratuito: Le novità fiscali attese per il 2026

Il 10 novembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà un webinar gratuito organizzato in collaborazione con Wolters Kluwer Italia, dedicato alle principali novità fiscali per il 2026. L’iniziativa rappresenta un’occasione per approfondire strumenti, incentivi e prospettive fiscali per aziende e professionisti operanti nel Sud Italia.

🎓 Formazione professionale continua: l’evento è valido ai fini della formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con 2 crediti formativi riconosciuti.

📋 Programma completo:
1. Le agevolazioni fiscali per aziende e professionisti del Sud: misure già previste e possibili novità dalla Legge di Bilancio 2026
2. Il futuro del credito d’imposta ZES
3. Gli incentivi sul costo del lavoro: dalla maggiorazione fiscale del costo del lavoro alla nuova decontribuzione per il Sud
4. Quali prospettive per l’IRES premiale dal 2026
5. Il concordato preventivo biennale 2026-2027: dai dati delle prime due edizioni alle prospettive per il futuro

🎙️ Relatori:
Francesco Oliva, Dottore Commercialista, Direttore responsabile di Informazione Fiscale
Ilaria Bruno, Product Advocate Wolters Kluwer Tax & Accounting

🤝 Saluti istituzionali:
Dottor Francesco Vito, Presidente ODCEC Messina

🔗 Registrazione obbligatoria al seguente link: https://zoom.us/webinar/register/WN_mf0GNPF-QVWxrPo--nGJJA #/registration

💼 La partecipazione a tutto l'evento gratuito consentirà di ottenere due crediti formativi validi per la formazione obbligatoria di dottori commercialisti ed esperti contabili

Bonus veicoli elettrici: da quando si può fare domanda?
13/10/2025

Bonus veicoli elettrici: da quando si può fare domanda?

Da quando si possono richiedere i nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche? La piattaforma è attualmente disponibile solo per (…)

Bollette, dal 2026 niente bonus per gli ISEE superiori a 9.530 euro
13/10/2025

Bollette, dal 2026 niente bonus per gli ISEE superiori a 9.530 euro

In scadenza a fine anno il contributo straordinario di 200 euro sulle bollette. Il bonus ARERA torna nel 2026 nella versione ordinaria, lasciando (…)

13/10/2025

Rottamazione quinquies in versione slim per le cartelle di importo basso

Malattia: nuove istruzioni INPS per i datori di lavoro
13/10/2025

Malattia: nuove istruzioni INPS per i datori di lavoro

Dall'INPS arrivano nuove regole per la gestione in Uniemens degli eventi di malattia nel settore privato. Si applicheranno dal 2026

💼 Aggiorna le tue competenze in contabilità!Se lavori in azienda o in uno studio professionale nei settori contabilità e...
13/10/2025

💼 Aggiorna le tue competenze in contabilità!

Se lavori in azienda o in uno studio professionale nei settori contabilità e amministrazione, il nostro corso gratuito è l’occasione perfetta per approfondire:

1. Contabilità aziendale

2. Adempimenti IVA

3. Agevolazioni fiscali e strumenti di ottimizzazione

💻 Modalità: online

🎓 Gratuito per dipendenti di aziende e studi professionali

📈 Step successivo: al termine del corso base, possibilità di accedere al corso avanzato di contabilità da 24 ore per approfondire ulteriormente le competenze pratiche.

👉 Iscriviti subito e ricevi tutte le informazioni: 🔗

Corso gratuito destinato ai lavoratori dipendenti di aziende private e di studi professionali che si occupano di amministrazione aziendale

Indirizzo

Rome

Sito Web

https://academy.informazionefiscale.it/, https://www.informazionefiscale.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Informazione Fiscale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Informazione Fiscale:

Condividi

Informazione Fiscale

Informazione Fiscale è una testata giornalistica online a tema fiscale e del lavoro, iscritta presso il registro della carta stampata tenuto dal Tribunale di Velletri al numero 14/2018.

La testata è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) al numero 31534/2018. Dal punto di vista editoriale ci poniamo un obiettivo ambizioso ed impegnativo: fornire quotidianamente ai nostri lettori un’informazione fiscale di qualità, puntuale e completa, su tutto ciò che riguarda il mondo del Fisco, delle imposte e delle tasse, degli adempimenti fiscali ma non solo: lavoro e impresa sono sempre al centro delle nostre analisi. Vogliamo fornire un’informazione semplice ed accessibile a tutti, non solo agli addetti ai lavori, e che consenta di comprendere senza particolari patemi la cervellotica normativa italiana sul mondo del fisco e del lavoro.

Per farlo abbiamo creato un gruppo di appassionati professionisti del settore: commercialisti, revisori, avvocati, consulenti del lavoro, tributaristi, giornalisti professionisti e pubblicisti che quotidianamente forniscono il proprio contributo. Non è facile fare informazione fiscale in Italia; non è facile perché la normativa di riferimento si caratterizza per essere ampia e con un’evoluzione schizofrenica. Tuttavia noi ci proveremo: informazione fiscale aperta al contributo di tutti i lettori che vorranno partecipare attivamente con proposte, discussioni e critiche.

Dal 2016 le nostre analisi sui temi più discussi sono sintetizzate e rese disponibili anche attraverso dei comodi ebook in formato kindle e disponibili su Amazon.