Coaching Time

Coaching Time IL giornale di Coaching online.

Articoli, notizie, eventi dedicati al mondo del Coaching e alla crescita sia personale che professionale.Clicca su "Mi piace" per diventare fan di Coaching [email protected]

24/07/2025

🧠 La scuola, il lavoro, la società premiano solo alcune forme di intelligenza: quella logica, quella verbale, a volte quella digitale.

E gli altri?
Chi crea, chi sente, chi cura, chi ascolta… spesso resta invisibile.

È il momento di cambiare paradigma.
Nel nuovo episodio del podcast, Giovanna Giuffredi esplora la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner con esempi concreti, una riflessione sul mondo educativo, e un focus sull’intelligenza relazionale, oggi più che mai essenziale in ogni contesto umano e professionale.

🎙️ Una puntata dedicata a educatori, coach, leader, genitori e a chiunque voglia costruire relazioni autentiche.

🎧 Ascolta su Spotify
https://spoti.fi/3Nj9TY5

Ascolta su Apple Podcast:
https://apple.co/3Nc8L8r

Ascolta su Amazon Music Podcast:
https://amzn.to/4eE6zlz

19/06/2025

Come faccio a rimanere centrata in un contesto che vuole che io sia qualcun altro?”
Preparate, capaci, stimate, eppure, costrette a lottare ogni giorno contro un sistema che teme il cambiamento. Soprattutto quando il cambiamento ha un volto femminile.
Nel nuovo episodio del podcast Coaching Time, Giovanna Giuffredi racconta la storia di due donne di valore, donne leader, finite sull’orlo di una crisi. Non per debolezza, ma per la loro forza ignorata.
🔍 È tempo di dare un nome a questo fenomeno. Di riconoscerlo. Di parlarne.
Quale è la tua esperienza?

🎧 Ascolta l’episodio n. 94 “Quando il talento spaventa. Storie di manager sull’orlo di una crisi di nervi” su Spotify:
https://spoti.fi/3Nj9TY5

Ascolta su Apple Podcast:
https://apple.co/3Nc8L8r

Ascolta su Amazon Music Podcast:
https://amzn.to/4eE6zlz

02/06/2025

Cultura vs Strategia? Gianluca non ha dubbi: “La cultura mangia la strategia a colazione.”
In questo nuovo episodio del podcast Coaching Time, Giovanna Giuffredi intervista Gianluca Olgiati, un professionista che ha saputo trasformare i propri cambiamenti di ruolo in un vero progetto culturale.
Gianluca spiega come il coaching in azienda sia diventato un pilastro per lo sviluppo delle persone, uno strumento inclusivo, un catalizzatore di crescita e consapevolezza.
A chi muove i primi passi nel mondo del lavoro, Gianluca rivolge un invito semplice ma potente: non perdersi di vista, coltivare l’autenticità, porsi domande con onestà intellettuale e rimanere connessi a sé stessi:
“Siate voi il valore di ciò che fate. Non è ciò che fate che dà valore a voi stessi.”
🎙️ Dalla comprensione sistemica alla valorizzazione delle persone.
🎯 Dal lavoro in silos alla collaborazione consapevole.
💬 Dal ruolo professionale al ruolo umano.
Scopri come il coaching aziendale può diventare un catalizzatore di crescita e consapevolezza.

🎧 Ascolta la nuova puntata del podcast su Spotify:
https://spoti.fi/3Nj9TY5

Ascolta su Apple Podcast:
https://apple.co/3Nc8L8r

Ascolta su Amazon Music Podcast:
https://amzn.to/4eE6zlz

27/02/2025

Nuovo podcast di Giovanna Giuffredi: Il “magico numero 7 + o - 2”. Quanto pesa la nostra soggettività percettiva?

Ascolta la nuova puntata del podcast su Spotify:
https://spoti.fi/3Nj9TY5
🤔 Quante migliaia di elementi abbiamo sotto agli occhi che non vediamo? Come usare la percezione selettiva? Come si fa a distinguere tra opinioni, fatti e intuizioni?

🎙️In questo podcast Giovanna esplora il cosiddetto “magico numero 7 + o - 2”, il mondo delle nostre percezioni sempre in bilico tra interpretazioni soggettive e oggettive.

🔴 E’ un tema centrale per un Coach, ma anche per chiunque voglia portare avanti conversazioni costruttive.

🔴 Le teorie della Gestalt sono ulteriori spunti di riflessione su come nascono i nostri bias e i pregiudizi.

❗️Vuoi esplorare il peso delle tue convinzioni limitanti?

👉 Sperimenta 6 strategie di auto-valutazione cheti propone Giovanna:

1️⃣ La riformulazione delle convinzioni
2️⃣ Le domande potenti
3️⃣ L’ uso della metafora
4️⃣ Il decentramento
5️⃣ La scrittura creativa

Ascolta su Apple Podcast:
https://apple.co/3Nc8L8r

Ascolta su Amazon Music Podcast:
https://amzn.to/4eE6zlz

+o-2

21/11/2024

🎙️ Nuovo episodio del podcast di Giovanna Giuffredi con Marco Cavalcoli: un viaggio tra teatro, evoluzione e coaching 🎙️

Ascolta la nuova puntata del podcast su Spotify:
https://spoti.fi/3Nj9TY5

Questa volta Giovanna intervista Marco Cavalcoli, attore, docente all’Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d’Amico e alla STAP Brancaccio, e Coach. Dal 1998 membro della compagnia F***y & Alexander, Marco si racconta e ci mostra come il teatro sia stato una costante fonte di crescita e trasformazione, un'opportunità per esplorare le profondità della propria personalità e per “attraversare lo specchio”, proprio come Alice nel mondo di Carroll.

In questo episodio Marco ci accompagna attraverso un percorso in cui voce ed empatia diventano strumenti di consapevolezza e risorse per espandere l’espressività e le emozioni. Grazie alla sua esperienza e sensibilità, riflette sul potere dell'empatia e sul valore di seguire sempre il cuore. 🎭💫

👂 Ascolta l'episodio completo e lasciati ispirare dal percorso di Marco, che ci invita a "Provarci sempre"!

Ascolta su Apple Podcast:
https://apple.co/3Nc8L8r

Ascolta su Amazon Music Podcast:
https://amzn.to/4eE6zlz

28/10/2024

🎙 Podcast n. 87: La sindrome dell'impostore 🎙
😓 È un fenomeno psicologico che affligge molte persone, facendole sentire immeritevoli del proprio successo. Una sensazione persistente di non essere mai all'altezza dei propri risultati, come se fosse tutto un "trucco" e che, presto o tardi, gli altri scopriranno questa presunta frode.

🔍 Non è considerato un disturbo mentale in senso clinico, è un fenomeno psicologico che può colpire chiunque, indipendentemente dal successo professionale o personale o dal livello delle competenze.

🎧 In questo podcast Giovanna Giuffredi esplora questo fenomeno, partendo da alcune domande chiave:
❓Come riconoscere la Sindrome dell'Impostore?
❓Da dove si origina?
❓Perché gli effetti sono così debilitanti?
❓Come uscirne fuori?

💡 Non perderti questa occasione per scoprire se la Sindrome dell'Impostoreti riguarda e come liberarti da questo pesante fardello!

Ascolta la nuova puntata del podcast su Spotify:
https://spoti.fi/3Nj9TY5
Ascolta su Apple Podcast:
https://apple.co/3Nc8L8r
Ascolta su Amazon Music:
https://amzn.to/4eE6zlz

19/07/2024

🎙️ Nuovo Podcast con Max Formisano!
Siamo entusiasti di presentare un'intervista esclusiva tra Giovanna Giuffredi e Max Formisano, un pioniere del coaching in Italia. Dal 2003, la Max Formisano Training ha formato migliaia di persone nel public speaking, produttività e autostima. 📈
In questo podcast, Max racconta la sua incredibile storia, condivide come ha abbandonato una laurea per seguire i suoi veri talenti e offre consigli preziosi per migliorare la tua vita con passione e divertimento.
Scopri il potere della triade TEA e come puoi diventare un "albicocca"! 🍑
🎧 Ascolta la nuova puntata del podcast su Spotify:
https://spoti.fi/3Nj9TY5
Ascolta su Apple Podcast:
https://apple.co/3Nc8L8r

Storia della Funzione HR e il Ruolo del Coaching TimeLa funzione risorse umane ha visto cambiamenti incredibili dagli an...
19/07/2024

Storia della Funzione HR e il Ruolo del Coaching Time
La funzione risorse umane ha visto cambiamenti incredibili dagli anni '50 ad oggi!
📈 Da una gestione amministrativa a un ruolo strategico per il benessere aziendale. Scopri come l'HR è diventata essenziale per la crescita personale e aziendale e come le competenze soft sono diventate cruciali per il successo.
👉 Leggi l'articolo completo di Maria Antonietta De Caro su Coaching Time https://www.coachingtime.it/storia-della-funzione-hr-e-il-ruolo-del-coaching/

L'evoluzione delle risorse umane: dal dopoguerra alla modernità e l'importanza crescente delle competenze soft

19/07/2024

❤️Cos'è l'Amore? ✨ Come difendersi dall’amore?
Ascolta la nuova puntata del podcast su Spotify:
https://spoti.fi/3Nj9TY5
Ascolta su Apple Podcast:
https://apple.co/3Nc8L8r

In una relazione sana, l'amore stimola la crescita personale e la realizzazione dei propri sogni. ❤️
È un sentimento che arricchisce la nostra vita e ci spinge a essere la versione migliore di noi stessi. Ma come riconoscere l'amore vero? E come evitare le relazioni pericolose? 🌟
👉 Ascolta il nuovo podcast di Giovanna Giuffredi e scopri come vivere l'amore in modo sano e riconoscere le relazioni tossiche

15/06/2024

🌟 Coaching Interview a Giulio D’Ercole, il Georges Simenon della fotografia.
Ascolta la nuova puntata del podcast su Spotify:
https://spoti.fi/3Nj9TY5

Ascolta su Apple Podcast:
https://apple.co/3Nc8L8r

Ascolta su Google Podcast:
https://bit.ly/3RaG0u3

Difficile parlare di fotografie in un podcast, ma Giulio d’Ercole non solo ne parla, alimenta l’amore per una disciplina che richiede di allineare occhio, mente, cuore e soprattutto di fondere la grammatica della tecnica fotografica con la grammatica dell’educazione sentimentale. Giulio si definisce un fotografo umanista, artigiano appassionato dei suoi scatti, le sue foto rendono visibile l’invisibile, per parafrasare il titolo di una sua nota mostra fotografica. L’amore per le persone e la vita, gli ha permesso di navigare a vista e vivere con passione esperienze straordinarie in molti paesi del mondo. Per Giulio "la vita è da cogliere, da prendere, da accarezzare e da farsi accarezzare da lei”.

La mostra fotografica di Giulio D'Ercole "Invisibili" si tiene dal 19 giugno all'11 luglio, Spazio Europa, Via Quattro Novembre, 149, a Roma. (Foto del post di Giulio D'Ercole).

13/06/2024

🌟 Coaching interview a Laura Pastafiglia , creatrice di idee, nell’azienda di famiglia.
Ascolta la nuova puntata del podcast su Spotify:
https://spoti.fi/3Nj9TY5

Ascolta su Apple Podcast:
https://apple.co/3Nc8L8r

Ascolta su Google Podcast:
https://bit.ly/3RaG0u3

Laura gestisce con il fratello Tino un hotel in un punto incantevole della Sicilia, di fronte alle isole Eolie, l’Hotel Redebora, creato dal nonno e dal papà Nicola circa 60 anni fa. Una storia di amore contrastante per un lavoro che ora è la sua vita. Laura con il tempo è riuscita a ritagliarsi il suo spazio, a realizzarsi nel suo ruolo e a conquistare con l’ascolto e la narrazione di sogni la fiducia e la fedeltà dei clienti. E in futuro, ci sarà un altro passaggio generazionale?

25/04/2024

🌟 Il leader, “chi” mette al centro del suo lavoro?
Ascolta la nuova puntata del podcast su Spotify:
https://spoti.fi/3Nj9TY5

Ascolta su Apple Podcast:
https://apple.co/3Nc8L8r

Ascolta su Google Podcast:
https://bit.ly/3RaG0u3

Il potere della leadership centrata sulle persone. Quando si parla di leadership la frase che oggi si legge e si sente pronunciare più spesso è “Mettere la persona al centro”. Cosa si intende veramente e come mettere le persone al centro del lavoro? E soprattutto, chi dobbiamo mettere al centro della nostra attenzione?
Mettere gli altri al centro richiede prima di tutto un'autentica comprensione di sé stessi.
Scopri come l'auto-riflessione e il coaching possono rendere la leadership autentica, inclusiva e potenziante.
In questo podcast, ascolterai alcune domande e tre casi che invitano a mettere al centro la tua leadership.

Indirizzo

Www. Coachingtime. It
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Coaching Time pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Coaching Time:

Condividi