Danilo del Monte nasce a Roma, I primi passi nel Cinema li compie giovanissimo sui set di ; Inferno, Tenebre, Phenomena e Opera, più che altro come visitatore, inizia il suo percorso lavorativo, mentre frequenta ancora l'Accademia di Belle Arti di Roma che terminerà nel 1991, come assistente scenografo del noto Giovanni Natalucci in diverse produzioni della Empire pictures di Charles Band presso g
li Empire studios (ex Dinocittà, ora Cinecittà World...) quali; RobotJox, Arena, Catacombs, Pulse Pounders, Buy & Cell etc... Comincia ad interessarsi agli effetti speciali lavorando come assistente sui set di ; La Chiesa di Michele Soavi e Il Maestro del terrore di Lamberto Bava. Nel 1990 Fonda il Fantastudio laboratorio per la creazione di effetti speciali di trucco e scenografie numerose sono le produzioni realizzate negli anni tra le tante ricordiamo :
Oltre 35 produzioni cinematografiche , tra cui ; “Le Comiche 2”, “Pierino Stecchino”, “Frankenstein 2000-Ritorno dalla morte”, “Peggio di cosi si muore”, “Palla di neve”, “Il Signor quindicipalle”, “Paparazzi”, “Lucignolo”, “Il Principe e il pirata”, “Manuale d'Amore 2”. Oltre 35 programmi televisivi, tra cui ; Scommettiamo che...?, I Fatti vostri, Il Pianeta dei dinosauri, Domenica in.., 44° Festival di Sanremo, Tunnel, Mi manda Lubrano, Ultimo minuto, Giochi senza frontiere 98, Lotto alle otto, Libero 2006. Oltre 20 spot pubblicitari, tra cui ; Kukident, Carta Si, Panasonic, De Longhi, Bistefani, Bertolli, TIM, Sperlari, Banca Generali, Renault, Ace, Ciquita, Microsoft, 892 892. Oltre a videoclip musicali sculture per musei e per artisti, eventi pubblicitari e manifestazioni culturali. Dal 2004 prosegue la sua attività indipendente, in qualità di grafico, bozzettista e disegnatore collabora con la Rai nei programmi Rai Uno mattina estate e Pongo & Peggy, con Tv2000 come grafico titolista nei programmi l'Arte per punti cruciali, Quando l'Italia...dalla ricostruzione al miracolo economico, Io credo i mosaici di Monreale, con Sky Tg24 come tecnico satellitare S.N.G. Tra le ultime attività segnaliamo i film ; “Lionel” di Mohammed Soudani e “Leone nel basilico” di Leone Pompucci. Ha realizzato una mostra personale di creazioni per lo spettacolo al Castello Orsini Odescalchi di Bracciano (Rm). E' apparso in interviste sulle riviste “Splatter” “Nosferatu” delle edizioni Acme. E' stato invitato alla manifestazione “Il Fantastico mondo del fantastico” insieme a ; Carlo Rambaldi, Sergio Stivaletti, Kit West, Alvaro Passeri. E' stato presente invitato a programmi di Raitre (Dipartimento Scuola Educazione) I mestieri del Cinema condotto da Cinzia Tani. Ospite al Drake International Film Festival
Presente nella serie di documentari prodotti dal Centro Sperimentale di Cinematografia e Stream “I Mestieri del Cinema”. Alcune sue creazioni sono state fotografate da Massimiliano Camellini per il libro “Il laboratorio dell'ossessione”.