ITA
Edizioni Il Galeone è lieta di presentare
"IN QUEL PRECISO ISTANTE
Retroscena di un reportage in Kenya". Edizioni Il Galeone salpa con la collana Avvistamenti,
pubblicazioni dedicate al reportage fotografico, con il lavoro del fotografo Guillermo Luna. Luna, nato nel 1970 a Funes, Argentina, ha iniziato a lavorare giovanissimo come fotoreporter, realizzando documentari e reportage in America
Latina e in Europa. In quel preciso istante vuole essere non solo un reportage, ma piuttosto una testimonianza di tutto quello che accade durante un servizio fotografico d’inchiesta. Nel 2012 l’ordine religioso dei Camilliani chiese a Luna di documentare il lavoro che il Camillian Task Force (CTF), il loro gruppo di intervento in situazioni di crisi umanitarie, stava realizzando nel Wajir, regione del Kenia nordorientale. Oltre che dalla siccità, le popolazioni erano oggetto di continui attacchi e minacce da parte degli Al-Shabab, un gruppo terroristico islamico. Il reportage realizzato in tale occasione viene presentato in questo libro dalla ricchezza del racconto in prima persona del fotografo, dalle informazioni sulla tecnica di scatto e dall’utilizzo di alcune tecnologie. Tramite una Go Pro attaccata alla propria macchina fotografica, Luna ha contemporaneamente filmato e fotografato l’esperienza vissuta nel suo reportage. Un codice Qr, abbinato ad alcune delle immagini presenti nel libro, consente al lettore di visionare alcuni di questi filmati, estrapolandone il momento, quel preciso istante, in cui il dito del fotografo ha scattato. Allo stesso tempo l’uso della tecnologia della Realtà Aumentata consente alle immagini di prendere vita, catapultando chi le osserva nel contesto che viene narrato dal libro, tramite l’uso di una semplice App, scaricabile gratuitamente da internet. Una scelta innovativa e democratica, poiché permette al lettore di ampliare e dunque di superare la scelta, il punto di vista, l’interpretazione del fotografo nonché una maggiore immedesimazione nella storia descritta. ENG
Edizioni Il Galeone is pleased to present
"IN QUEL PRECISO ISTANTE
Retroscena di un reportage in Kenya". Edizioni Il Galeone continue his work with Avvistamenti,
editorial line dedicated to the photo reportage, with the work of the photographer Guillermo Luna. Luna, born in 1970 in Funes, Argentina, started young to work as photojournalist, producing documentaries and reportage in South America and Europe. In quel preciso istante book wants to be not just a report, but a testimony of everything happens during a photographic reportage. In 2012, the Camilliani religious order asked to Luna to document their work in Wajir, in northeast Kenya. As well as by drought, the populations were subject to recurrent attacks by Al-Shabab, an Islamic terrorist group. The report made in that occasion is presented in the book by the firsthand witness of Luna, by the informations about shooting technique and the use of some technologies. Using a Go Pro attached to his camera, at the same time Luna has filmed and photographed the ambient in Kenya and a QR code related at some of the book’s pictures shows some of these movies. Further, the AR technology makes life the pictures, putting the viewer in the a environment described in the book. An innovative and democratic choice, since makes the reader able to expand and get over the photographer's viewpoint, selection and interpretation as well as a greater identification with the described history.