Irene Capitelli prod

Irene Capitelli prod Nasco a Grosseto 1957 da Librai .creo contenuti femministi sul web.

Matteotti è stato assassinato...16 Agosto
16/08/2025

Matteotti è stato assassinato...16 Agosto

Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il ca****re del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite
nel discorso che avrebbe pronunciato di lí a poco in Parlamento, per provare la corruzione del duce, di suo fratello Arnaldo e dello stesso re Vittorio Emanuele III da parte di una compagnia petrolifera americana, la Sinclair Oil, la quale aveva pagato tangenti per aprirsi uno spazio nel mercato italiano. Il sacrificio di Matteotti stava per far cadere Mussolini ma la assunzione di responsabilità del delitto da parte dello stesso Mussolini, nell'ignavia dei molti, salvò il regime. Nessuno coraggioso ed eroico come il martire Matteotti.

Pietro Nenni
Six ans de guerre civile en Italie, Librairie Valois, Paris, 1930
All'interno la testimonianza di Pietro Nenni che ricorda il momento più drammatico ed esaltante del discorso di Matteotti alla Camera 10 gg prima del suo rapimento:
Quando il Presidente dà la parola all'onorevole Matteotti, dagli scanni della destra partono le prime esclamazioni di odio. In piedi, calmo, sicuro di sé, Matteotti lascia che gli energumeni si sfoghino.

Ha da dire alla maggioranza della Camera alcune amare verità e le dirà.

Matteotti: «Noi abbiamo avuto da parte della Giunta delle Elezioni la proposta di convalidazione di numerosi collegi. Ci opponiamo a questa proposta perché, se nominalmente la maggioranza governativa ha ottenuto 4 milioni di voti, noi sappiamo che questo risultato è la conseguenza di una mostruosa violenza».

Dai loro banchi i fascisti mostrano i pugni all'oratore. Nell'emiciclo i più violenti cercano di slanciarsi contro Matteotti. Impassibile al suo banco, Mussolini, lo sguardo corrucciato, assiste alla scena senza fare
un gesto, senza dire una parola.

Matteotti: «Per dichiarazione esplicita del capo del Fascismo, il Governo non considera la sua sorte legata al responso elettorale. Anche se messo in minoranza sarebbe rimasto al potere».

Starace: «Proprio così, abbiamo il potere e lo conserveremo».
Adesso tutta la Camera grida contemporaneamente. Una voce erompe: «Vi insegneremo a rispettarci a colpi di calcio di fucile nella schiena!».

Matteotti: «Per sostenere questi propositi del Governo, c'è una milizia armata, che non è al servizio dello Stato né al servizio del Paese, ma al servizio di un partito».

La destra sbatte i leggii. Per alcuni minuti l'oratore
non riesce a farsi udire.

Matteotti: «Non rinuncerò alla parola se non quando avrò esposto interamente il mio pensiero».

A destra: «No, no! Basta! Cacciatelo dalla tribuna!».

Adesso l'oratore denuncia la lunga serie delle violenze. Poi continua: «Badate, il soffocamento della libertà conduce ad errori dei quali il popolo ha provato che sa guarire. La tirannia determina la morte della nazione. Voi volete rigettare il Paese indietro, verso l'assolutismo. Noi difendiamo la libera sovranità del popolo italiano, del quale salvaguarderemo la dignità domandando che si faccia luce sulle elezioni».

In piedi, la sinistra acclama Matteotti. A destra si grida: «Traditore! Venduto! Provocatore!».

«E adesso - dice sorridendo Matteotti ai suoi amici - potete preparare la mia orazione funebre».

15/08/2025

Cari amici ❤, una bellissima citazione di Simone de Beauvoir: «Quando ero una bambina, quando ero un’adolescente, i libri mi hanno salvato dalla disperazione: ciò mi ha convinto che la cultura è il più alto dei valori» Che ne dite 😏? Elena Salem

15/08/2025

Un nuovo concetto di unità
«Solo manifestando la saggezza che scaturisce dalla nostra natura illuminata possiamo veramente realizzare l’unità tra individui diversi insegnata dal Buddismo del Daishonin. Superando l’attaccamento all’io, rivelando la nostra individualità ed esprimendo il nostro straordinario potenziale, il sentiero di “diversi corpi, stessa mente” diverrà la strada per la vittoria assoluta». Dalla lezione di Daisaku Ikeda per lo studio di settembre 2025.
In anteprima su buddismoesocieta.org e sulla app SGI Italia

15/08/2025

Ferragosto, per molti, è festa e riposo.

Per altre e altri è una giornata di solitudine dietro le sbarre. A loro va il mio pensiero: donne e uomini che stanno scontando una pena, spesso in condizioni di sovraffollamento e carenze strutturali. La civiltà di una comunità si misura da come tratta chi è più fragile e chi ha sbagliato. La nostra Costituzione è chiara: le pene non possono essere contrarie al senso di umanità, e devono tendere alla rieducazione.

Dobbiamo superare un modello carcerario che non recupera alla società ma incattivisce. Rafforzando formazione e lavoro per le persone detenute, potenziare i servizi sociali e sanitari dentro e fuori dal carcere, sostenere le misure alternative, il reinserimento abitativo e i progetti con il terzo settore e il volontariato. Restituire opportunità significa costruire vera sicurezza.

Buon Ferragosto, a chi è libero e soprattutto a chi oggi non può esserlo. La dignità non va mai in ferie.

Vergogna
14/08/2025

Vergogna

Tra Bastogi e il Bronx (IACP Torrevecchia) il nostro Municipio aveva la disponibilità di 10 ettari di area pubblica per partecipare a progetti di forestazione urbana: alberi per abbassare le temperature, filtrare l’aria, ridurre l’asma e le malattie cardiovascolari, dare ombra e benessere alle famiglie nei mesi più caldi. Sarebbe stata un’occasione concreta di salute pubblica e giustizia ambientale.

Quell’opportunità oggi non esiste più.
Al suo posto, cemento e campi da padel privati che avanzano senza ostacoli.

Dal Campidoglio si parla di “compensazione” in altri quadranti di Roma. Ma chi governa il nostro Municipio dovrebbe sapere che non si compensa la perdita di verde nei quartieri popolari piantando alberi dall’altra parte della città.

Il Partito Democratico dice di voler difendere l’ambiente e combattere le disuguaglianze, ma quando ha avuto la possibilità di farlo qui, ha scelto di cedere spazio agli interessi privati. Questo non è il coraggio che una forza che si definisce progressista dovrebbe avere.

Noi crediamo in un Municipio che metta prima la salute, l’aria e il benessere delle persone - soprattutto nelle periferie - e non lasci che il verde pubblico sia il prezzo da pagare per fare spazio al business.

📢 Maristella Urru

Indirizzo

Via Cesare Lombroso 9
Rome
00168

Telefono

+393931563732

Sito Web

https://www.facebook.com/irene.capitelli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Irene Capitelli prod pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Irene Capitelli prod:

Condividi