Cyber Crime Conference

Cyber Crime Conference Il Cyber Crime Conference nasce nel 2011 ed è l’unico evento in Italia che può offrire una formazione completa e gratuita a tutti i visitatori.

Vi aspettiamo il 26 e 27 maggio alla Cyber Security Virtual Conference 2021.Programma completo e iscrizione alla confere...
13/05/2021

Vi aspettiamo il 26 e 27 maggio alla Cyber Security Virtual Conference 2021.
Programma completo e iscrizione alla conferenza: https://www.ictsecuritymagazine.com/cyber-security-virtual-conference-2021

Cyber Security Virtual Conference 2021 "Come affrontare in la nuova realtà del da remoto" panel moderato da Luisa Franchina, Presidente Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche. Intervengono Francisco Amadi, Senior Solution Engineer Acronis; Alessandro Bassano, Direttore del Laboratorio di Cyber Security di ZTE e Head of Cyber Security Italy; Fabio Carletti, Strategic IT consultant
Programma completo e iscrizione al seguente link: https://www.ictsecuritymagazine.com/cyber-security-virtual-conference-2021/

09/07/2020

Online in questo momento alla Cyber Security Virtual Conference il panel " aziendale e continuità operativa nella cornice dello . Il da remoto e il trattamento dei dati personali durante (e oltre) il Coronavirus.

8 luglio 2020 ore 17:30 alla Cyber Security Virtual Conference l'intervento "Come si dimostra la   di un protocollo di  ...
03/07/2020

8 luglio 2020 ore 17:30 alla Cyber Security Virtual Conference l'intervento "Come si dimostra la di un protocollo di ?". Garantire una chiave sicura tanto quanto sono sicure le leggi della fisica.

L’iniziativa, completamente fruibile online, ha l'obiettivo di supportare persone e aziende alle prese con le sfide quotidiane della sicurezza informatica.

8 luglio 2020 ore 14:00 alla Cyber Security Virtual Conference il panel "   e   nell'era della meccanica quantistica". N...
03/07/2020

8 luglio 2020 ore 14:00 alla Cyber Security Virtual Conference il panel " e nell'era della meccanica quantistica". Nuovi di crittografia e distribuzione quantistica delle chiavi ( ).

L’iniziativa, completamente fruibile online, ha l'obiettivo di supportare persone e aziende alle prese con le sfide quotidiane della sicurezza informatica.

Partecipa alla Cyber Security Virtual Conferencedal 7 al 10 luglio 2020 si alterneranno oltre 30 relatori esperti nel pa...
03/07/2020

Partecipa alla Cyber Security Virtual Conferencedal 7 al 10 luglio 2020 si alterneranno oltre 30 relatori esperti nel panorama della . Fruibile gratuitamente online attraverso qualsiasi supporto (smartphone, pc, tablet) previa iscrizione.

L’iniziativa, completamente fruibile online, ha l'obiettivo di supportare persone e aziende alle prese con le sfide quotidiane della sicurezza informatica.

8 luglio 2020 ore 11:00 alla Cyber Security Virtual Conference il panel "Il potenziale impatto dei computer quantistici ...
03/07/2020

8 luglio 2020 ore 11:00 alla Cyber Security Virtual Conference il panel "Il potenziale impatto dei computer quantistici sul panorama della e delle ". I protocolli crittografici sono la base architetturale della .

L’iniziativa, completamente fruibile online, ha l'obiettivo di supportare persone e aziende alle prese con le sfide quotidiane della sicurezza informatica.

02/07/2020

Il 9 luglio 2020 alle ore 14:00 il secondo appuntamento previsto durante la terza giornata della Cyber Security Virtual Conference sarà con il panel " e 5.0: opportunità, rischi e soluzioni per il dei Cyber-Physical System" moderato da Giovanni Apruzzese, Post-doctoral Researcher at the University of Liechtenstein, che vedrà la partecipazione di Francesco Bergadano, Professore Ordinario presso l'Università degli Studi di Torino; Davide Maiorca, Ricercatore presso l'Università degli Studi di Cagliari; Davide Quarta, Product Security Engineer - Qualcomm.
Iscriviti subito: https://www.ictsecuritymagazine.com/register/
Programma completo: https://www.ictsecuritymagazine.com/cyber-security-virtual-conference/

02/07/2020

Il 9 luglio 2020 alle ore 11:00 ad aprire la terza giornata della Cyber Security Virtual Conference ci sarà il panel "L' applicata alla nella Society 5.0" moderato da Stefano Bistarelli, Professore Associato in Informatica Presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia. Direttore del node UniPG del Laboratorio CINI di Cybersecurity. Responsabile del gruppo di lavoro nazionale CINI su DLT, vedrà la partecipazione di Giorgio Giacinto, Professore di Ingegneria Informatica e coordinatore del corso di Laurea Magistrale in Computer Engineering, Cybersecurity and Artificial Intelligence presso l’Università degli Studi di Cagliari; Mirco Marchetti, Professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell'Università di Modena e Reggio Emilia; Mariana Pereira, Director of Email Security, Darktrace.
Iscriviti subito: https://www.ictsecuritymagazine.com/register/
Programma completo: https://www.ictsecuritymagazine.com/cyber-security-virtual-conference/

30/06/2020

L'8 luglio 2020 alle ore 17:30 la seconda giornata del Cyber Security Virtual Conference chiuderà con l'intervento "Come si dimostra la di un protocollo di ?" tenuto da Filippo Miatto, Associate Professor at Télécom Paris, Institute Polytechnique de Paris che racconterà come nel mondo della si impara ad essere paranoici per mestiere. I protocolli sono pubblici, ogni imperfezione verrà sfruttata, il nemico appare limitato solo dalle leggi della fisica e ogni errore nella chiave è dovuto ad attività di .
Iscriviti al seguente link: https://www.ictsecuritymagazine.com/register/
Programma completo: https://www.ictsecuritymagazine.com/cyber-security-virtual-conference/

30/06/2020

L'8 luglio 2020 alle ore 14:00 la seconda giornata del Cyber Security Virtual Conference proseguirà con il panel " e nell'era della " moderato da Guglielmo Morgari, Responsabile della Ricerca di Telsy vedrà la partecipazione di Alessandro Zavatta, Ricercatore, Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto Nazionale di Ottica, Firenze; Davide Calonico, Responsabile Divisione di Metrologia Quantistica all’INRiM (Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica); Simone Dutto, Ph.D. student in Pure and Applied Mathematics at Politecnico di Torino and Università di Torino.
Iscriviti subito: https://www.ictsecuritymagazine.com/register/
Programma completo: https://www.ictsecuritymagazine.com/cyber-security-virtual-conference/

30/06/2020

L'8 luglio 2020 alle ore 11:00 la seconda giornata del Cyber Security Virtual Conference aprirà con il panel "Il potenziale impatto dei computer quantistici sul panorama della e delle " che vedrà gli interventi di Paolo Dal Checco, Consulente Informatico Forense in veste di moderatore; Andrea Pasquinucci, PhD - Certified Information Systems Auditor (CISA), Certified Information Systems Security Professional (CISSP); Federico Tenga, COO e co-founder a Chainside; Volpini, Senior Security Solution Architect di Micro Focus
Iscriviti qui: https://www.ictsecuritymagazine.com/register/
Programma completo: https://www.ictsecuritymagazine.com/cyber-security-virtual-conference/

26/06/2020

Il 7 luglio 2020 alle ore 14:00 durante la Cyber Security Virtual Conference si terrà il panel & . La sfida dell’Edge Computing come abilitante per esigenze sempre più distribuite". Interverranno Fausto Pasqualetti, Director/Head of and Edge, CIS Italy – Capgemini Italy in veste di moderatore;
Francisco Amadi, Senior Solution Engineer di Acronis; Raffaele Bolla, Professore Ordinario presso l’Università di Genova e Vice-Direttore del CNIT; Nicola Sfondrini, Director of Data Center and Cloud Computing CoE presso BIP Consulting.
Iscriviti qui: https://www.ictsecuritymagazine.com/register/
Programma completo: https://www.ictsecuritymagazine.com/cyber-security-virtual-conference/

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cyber Crime Conference pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Programma completo del 10° Cyber Crime Conference che si svolgerà il prossimo 17 aprile 2019 a Roma.

Verso un Modello di Cyber Difesa Globale

La 10a edizione del Cyber Crime Conference si svolgerà il prossimo 17 Aprile 2019 nella splendida cornice dell'Auditorium della Tecnica, centro congressi di Confindustria nel quartiere EUR di Roma.

L’evento B2B è rivolto ad un pubblico di professionisti ed esperti che avranno occasione di incontrarsi, aggiornarsi e confrontarsi sulle ultime novità in ambito di Cyber Security.

La partecipazione all'evento è gratuita previa iscrizione al seguente link: