02/07/2025
🐶 L’emergenza abbandono cani in Italia – Tutto quello che devi sapere
📌 Cosa succede davvero ogni estate?
In media, ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 130.000 animali domestici: di questi, 80.000 sono cani e 50.000 gatti .
Durante i mesi estivi (luglio‑settembre), l’emergenza si acutizza: si stima fino a 600 abbandoni al giorno tra cani e gatti .
Più di un animale su 5 non sopravvive: la sopravvivenza media dopo l’abbandono è inferiore al 20% .
🚨 Le conseguenze
Incidente stradali, maltrattamenti, fame, malattie e violenze aumentano esponenzialmente .
Il randagismo rappresenta un rischio per la sicurezza di persone e altri animali, oltre a costare molto (es. canili: cifre notevoli, fino a ~150 milioni € annui nel 2017)
⚖️ Normativa e pene
L’abbandono è un reato: punibile con arresto fino a 1 anno o multa da 1.000 a 10.000 € (art. 727 c.p.) .
Se l’animale provoca un incidente stradale, si può configurare anche l’omicidio colposo .
La Polizia di Stato ha promosso lo spot “Hai già pianificato le vacanze? E il tuo amico a 4 zampe?” per ricordarlo, enfatizzando la sospensione della patente come possibile sanzione .
🎯 Campagne e iniziative attive
** ** (Partito Animalista Italiano): sito di segnalazione – ionontiabbandono.org – attivo già all’inizio dell’estate .
Campagna PS 2025: spot video, disseminazione social, numeri di emergenza .
ENPA, “I cani non sono rifiuti da gettare”: eventi, stand, sensibilizzazione tra giugno e agosto .
Attivisti locali e Carabinieri Forestali: call center (es. 800‑253608), fonti ufficiali per denunce immediate .
💡 Come trasformare la consapevolezza in azione
1. Denunciare: chiama 112/113, Polizia Locale o il numero Carabinieri 800‑253608 se trovi un animale abbandonato .
2. Vaccina, sterilizza e microchippa il tuo cane: la prevenzione salva vite e abbassa il rischio di abbandono e randagismo .
3. Programma le vacanze responsabilmente:
Porta il cane con te 🏖️
Oppure affida a pet‑sitter, pensioni o volontari
4. Partecipa alle campagne: condividi , partecipa ad eventi ENPA/PS, segnala attivamente.
5. Supporta rifugi e ONG: donazioni, adozioni, adozioni temporanee (foster), volontariato.
📝 Call-to-action.
> Estate 2025, Italia: 80.000 cani abbandonati, sopravvivenza sotto il 20%…
Io scelgo la responsabilità.
Non abbandono: porto il mio cane o lo affido a chi può prendersene cura.
Se vedo qualcuno farlo: denuncio subito (112/113, numero Carabinieri 800‑253608).
Condivido per fare rete e cambiare mentalità.
Abbandonare è un reato. L’amore non va in vacanza.