SOund36 Magazine

  • Home
  • SOund36 Magazine

SOund36 Magazine SOund36 Music Magazine
www.sound36.com

Soul Circus è energia funk e soul groove per un’esperienza emozionante. Report di Fabio Rizzini Photography
01/10/2025

Soul Circus è energia funk e soul groove per un’esperienza emozionante. Report di Fabio Rizzini Photography

Soul Circus, energia funk e groove soul per un’esperienza musicale entusiasmante

Il Muro del Canto canta storie popolari di rinascita e sconfitta nella lingua del popolo in tangenziale, degli impecrato...
01/10/2025

Il Muro del Canto canta storie popolari di rinascita e sconfitta nella lingua del popolo in tangenziale, degli impecratori seriali e dei giudicatori senza giubilei. Recensito da Ginevra Gin Tasca

Dieci tracce compongono l’ultimo lavoro di questo complesso di musica popolare romana, e autenticamente popolari sono le storie profonde di piccoli drammi, storie di sconfitta e rinascita quotidiana cantate nella lingua del popolo in tangenziale, degli imprecatori seriali e dei giubilatori senza g...

  torna dopo la pausa estiva con il numero 84 con una riflessione eterogenea sulla conoscenza e sul comprendere. Ti aspe...
01/10/2025

torna dopo la pausa estiva con il numero 84 con una riflessione eterogenea sulla conoscenza e sul comprendere. Ti aspettiamo. Illustrazione di Caroline Freddi

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”, Primo Levi - La conoscenza come chimera - Illustrazione di Caroline Freddi - Donna de panza... - Poesia di Red Sheep - La sana follia - Pensieri di Elena Pandolfi - Miraggio - Poesia di Sylvie Freddi - Finché li chiamiamo per nome - Racc...

Alberto Micaglio mescola musica, emozioni e storia vissuta. Report di Marco Sarain
30/09/2025

Alberto Micaglio mescola musica, emozioni e storia vissuta. Report di Marco Sarain

Micaglio mescola musica, emozioni e storie di vita vissuta

Tuttə in attesa di  . Prontə??!!
30/09/2025

Tuttə in attesa di . Prontə??!!

C’è stata un’overdose d’amore all’Arena di Verona e si chiama Zucchero! Report di Marco Sarain
30/09/2025

C’è stata un’overdose d’amore all’Arena di Verona e si chiama Zucchero! Report di Marco Sarain

All'Arena di Verona un'Overdose d'Amore

Provoca la tua mente con soluzioni belle, bizzarre, efficaci, rivoluzionarie e poi chiedile “perché no?” e “come potrei ...
29/09/2025

Provoca la tua mente con soluzioni belle, bizzarre, efficaci, rivoluzionarie e poi chiedile “perché no?” e “come potrei realizzarla?”. Non giudicare anticipatamente alcun tuo pensiero. Dagli fiducia invece. La fiducia può trasformare anche una vaga intuizione in una grande rivoluzione.
Yamada Takumi

Dai sempre fiducia a te, a quell’intuizione che trema, trattala come un seme: annaffiala con coraggio, lasciale l’aria e il tempo. La fiducia in se stessi è una piccola alchimia: trasforma un’idea incerta in gesto, un lampo in progetto, una vaga scintilla in rivoluzione.
SOund36 è un sogno condiviso che esiste già da 18 anni perché ognuno che vi partecipa ci crede fermamente, e continueremo a farlo.

Annalisa Nicastro

Provoca la tua mente con soluzioni belle, bizzarre, efficaci, rivoluzionarie e poi chiedile “perché no?” e “come potrei realizzarla?”. Non giudicare anticipatamente alcun tuo pensiero. Dagli fiducia invece. La fiducia può trasformare anche una vaga intuizione in una grande rivoluzione. Yam...

A Tropea la tradizione incontra la modernità con i Ritmi del Sud. Report di Roberta Cricelli
28/09/2025

A Tropea la tradizione incontra la modernità con i Ritmi del Sud. Report di Roberta Cricelli

Appuntamento a Tropea, dove la tradizione ha incontrato la modernità, per un viaggio musicale e poetico nella storia di un Sud che continua a sorprendere, a raccontarsi, a rinascere ogni volta che una nota risuona tra le pietre antiche e le voci del presente

Il legame tra pittura e musica esiste ed è molto forte. Ne parlano con Annalisa Michelangeli Andy e Lory Muratti
27/09/2025

Il legame tra pittura e musica esiste ed è molto forte. Ne parlano con Annalisa Michelangeli Andy e Lory Muratti

Trovo un legame tra le due arti e lo attuo proprio nel modo di comporre gli elementi, anche perché la tela bianca può essere simile a due casse dello studio che ti guardano, c’è uno spettro sonoro dove decidi di tenere la voce avanti, le chitarre in stereo, il basso in centro o in mono, ossia u...

Ira Festival: un seme creativo piantato in Calabria, cresciuto con l’arte del mondo. Report di Roberta Cricelli
26/09/2025

Ira Festival: un seme creativo piantato in Calabria, cresciuto con l’arte del mondo. Report di Roberta Cricelli

Dal 4 al 7 settembre 2025, Soverato, affacciata sul mare Ionio, è diventata il cuore vibrante di un esperimento culturale visionario: la prima edizione di IRA Festival. Un progetto che ha intrecciato danza, teatro e performance sperimentali con i luoghi, le comunità e le storie della Calabria, tra...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when SOund36 Magazine posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to SOund36 Magazine:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

SOund36 Magazine

Mai come ora abbiamo deciso di esserci, di scrivere di musica con tutta la nostra passione di persone indipendenti. Il nostro progetto nasce a Berlino, più precisamente a Kreuzberg, da cui deriva anche il nome della rivista. Kreuzberg è uno tra i quartieri più conosciuti per il suo essere multiculturale, tollerante e centro vivace della scena alternativa di Berlino. Ai tempi del Muro la sigla SO36 identificava, attraverso il numero di codice postale dell’epoca, la zona più a est di questo quartiere a ovest, quella più ricca di stimoli e di nuovi fermenti culturali che diede vita ad una controcultura innovativa e che, nonostante tutto, continua ancora oggi a esistere con caparbietà. SO36 è diventata per noi un simbolo a cui ispirarci, una freie Zone, un luogo non geografico dove poter esprimere liberamente tutto quello che ci piace, dai gruppi più noti a quelli meno noti, cercando sempre di dare spazio a chi ne ha poco o non lo ha affatto. Nelle nostre rubriche approfondiremo anche molti dei temi che girano intorno alla musica proponendovi una prospettiva non consueta dei fatti, mantenendo sempre viva la nostra voglia di un’informazione di qualità.