SOund36 Magazine

  • Home
  • SOund36 Magazine

SOund36 Magazine SOund36 Music Magazine
www.sound36.com

"Noi sardi siamo il popolo più illuso della storia dell'umanità. Tutti vogliono essere liberi ma la gente è terrorizzata...
03/04/2025

"Noi sardi siamo il popolo più illuso della storia dell'umanità. Tutti vogliono essere liberi ma la gente è terrorizzata dall'idea di essere liberata". Gina in Filibusteris su

Noi sardi siamo il popolo più illuso della storia dell'umanità. Tutti vogliono essere liberi ma la gente è terrorizzata dall'idea di essere liberata

Eugenio Bennato ha presentato in tutto il suo splendore Musica del Mondo. Ed è stata poesia. Report di Simeoni Maki
03/04/2025

Eugenio Bennato ha presentato in tutto il suo splendore Musica del Mondo. Ed è stata poesia. Report di Simeoni Maki

Il 28 Marzo si esibito nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, Eugenio Bennato, presentando il suo nuovo lavoro “Musica del Mondo”

Con un live indimenticabile Nina Zilli incanta il pubblico. Report di Stefano CiccarelliFriends and Partners - Concerti ...
03/04/2025

Con un live indimenticabile Nina Zilli incanta il pubblico. Report di Stefano Ciccarelli

Friends and Partners - Concerti ed eventi

Nina Zilli incanta l'Auditorium Parco della Musica di Roma con un live indimenticabile

"Offlaga Disco Pax è un collettivo neosensibilista contrario alla democrazia nei sentimenti; Offlaga Disco Pax rifiuta l...
02/04/2025

"Offlaga Disco Pax è un collettivo neosensibilista contrario alla democrazia nei sentimenti; Offlaga Disco Pax rifiuta la socializzazione delle perdite e ritiene la vostra esistenza approssimata per difetto…” Giovanna Musolino ci racconta il concerto ai MAGAZZINI GENERALI

Max Collini Daniele Carretti

Concerto perfetto, emozionato, necessario popolato da mille neosensibilisti, indie ante litteram, che esecrano il Ventennio e onorano il ventennale!

Al concerto di Marianne Mirage la musica si è fusa con la poesia. Report di Stefano Ciccarelli
02/04/2025

Al concerto di Marianne Mirage la musica si è fusa con la poesia. Report di Stefano Ciccarelli

Poesia e musica si sono fuse in un racconto intimo

Papera   diventa Alice in tutte le sue sfumature e prova a raccontare il nostro mondo. Illustrazione di Caroline Freddi
02/04/2025

Papera diventa Alice in tutte le sue sfumature e prova a raccontare il nostro mondo. Illustrazione di Caroline Freddi

Quatsch (sognatə dal futuro) N.79 - Alice. Illustrazione di Caroline Freddi - Attimi di felicità. Pensieri di Elena Pandolfi - Rosa. Racconto di Gina - La Stranezza. Poesia di Red Sheep - Un mondo dispotico. Pensieri di Sylvie Freddi - Essere aria. Versi di eineberlinerin - Alice nel paese delle a...

Samara Joy è la giovane voce vellutata che viene dal Bronx. Report dal Blue Note Milano di Fabio Rizzini
01/04/2025

Samara Joy è la giovane voce vellutata che viene dal Bronx. Report dal Blue Note Milano di Fabio Rizzini

Samara Joy, la giovane voce vellutata che viene dal Bronx

Le Orme tornano sul palco per celebrare la storia musicale passata per Venezia: da Vivaldi ai Pink Floyd. Report di Marc...
01/04/2025

Le Orme tornano sul palco per celebrare la storia musicale passata per Venezia: da Vivaldi ai Pink Floyd. Report di Marco Sarain

Le Orme tornano sul palco del Gran Teatro Geox per la celebrazione dei 60 anni di storia musicale dello storico gruppo prog rock veneziano con un progetto speciale, "Le Orme Plays Venice 1965 - 2025". Un gran concerto, un'opera rock, un omaggio alla storia musicale passata per Venezia da Vivaldi fin...

Cosa potrebbe essere mostrato o annunciato ufficialmente durante la diretta del 2 aprile dedicata alla nuova console Nin...
31/03/2025

Cosa potrebbe essere mostrato o annunciato ufficialmente durante la diretta del 2 aprile dedicata alla nuova console Nintendo? Tommaso Cardia ci svela dettagli

Nintendo Switch

Cosa potrebbe essere mostrato o annunciato ufficialmente durante la diretta, il prossimo 2 aprile, dedicata alla nuova console Nintendo

Jazzclub Ferrara ha ospitato il Lux Quartet guidato dalle band leader Allison Miller e Myra Melford. Articolo di Alessan...
31/03/2025

Jazzclub Ferrara ha ospitato il Lux Quartet guidato dalle band leader Allison Miller e Myra Melford. Articolo di Alessandro Ettore Corona

Il Lux Quartet è ispirato alla luce in tutte le sue forme

"Ti sei opposto all'onda ed è lì che hai capitoChe più ti opponi e più ti tira giùE ti senti ad una festa per cui non ha...
31/03/2025

"Ti sei opposto all'onda ed è lì che hai capito
Che più ti opponi e più ti tira giù
E ti senti ad una festa per cui non hai l'invito
Per cui gli inviti adesso falli tu
Metti in circolo il tuo amore"

Metti in circolo il tuo amore è stata scritta da Luciano Ligabue per l'album Radiofreccia del 1998, da cui è stato tratto anche l'omonimo film.
Apriamo le braccia al mondo e proviamo a metterci tutto l'amore che abbiamo. In fondo la vita è un flusso continuo che ci invita costantemente a scegliere se restare spettatori o protagonisti.
E allora anche tu metti in circolo il tuo amore come fosse ossigeno, come fosse luce. L'amore trova sempre la sua strada, ritorna e si moltiplica ed è l'unica cosa che alla fine davvero resta.
SOund36 mette in circolo tutto l'amore che ha e vi aspetta.



Annalisa Nicastro

Ti sei opposto all'onda ed è lì che hai capito Che più ti opponi e più ti tira giù E ti senti ad una festa per cui non hai l'invito Per cui gli inviti adesso falli tu Metti in circolo il tuo amore Metti in circolo il tuo amore è stata scritta da Luciano

Gli Affinity sono il presente che suona forte e il futuro scritto ad alto volume. Report dall' Osteria Barabba di Marco ...
30/03/2025

Gli Affinity sono il presente che suona forte e il futuro scritto ad alto volume. Report dall' Osteria Barabba di Marco Sarain

Gli Affinity sono il presente che suona forte e il futuro scritto ad alto volume

Alessandro Zangrando è un chitarrista fingerstyle con influenze celtiche, folk irlandesi, blues e country. Marco Sarain ...
30/03/2025

Alessandro Zangrando è un chitarrista fingerstyle con influenze celtiche, folk irlandesi, blues e country. Marco Sarain se lo è gustato all' Osteria Barabba

Chitarrista fingerstyle con influenze celtiche, folk irlandesi, blues e country

Un quartetto d'eccellenza per la chiusura del trentennale di Atelier Musicale. Report di Erminio Garotta Francesco Macci...
29/03/2025

Un quartetto d'eccellenza per la chiusura del trentennale di Atelier Musicale. Report di Erminio Garotta

Francesco Maccianti Stefano Cocco Cantini Gabriele Evangelista
Andrea Conta Gianni Bombaci

Un quartetto d'eccellenza per la chiusura del trentennale di Atelier musicale

I suoi testi raccontano favole immerse in una dimensione diversa. Cecile McLorin Salvant al Crossroads 2025. Report di A...
29/03/2025

I suoi testi raccontano favole immerse in una dimensione diversa. Cecile McLorin Salvant al Crossroads 2025. Report di Alessandro Ettore Corona

“I suoi testi raccontano favole immerse in una dimensione diversa”

Cento storie, cento canzoni. Ad accompagnarci nella storia della musica Luca Barbarossa. Report di Stefano Ciccarelli
29/03/2025

Cento storie, cento canzoni. Ad accompagnarci nella storia della musica Luca Barbarossa. Report di Stefano Ciccarelli

"Cento storie per cento canzoni" è un viaggio emozionante attraverso la storia della musica

L’ignoranza, il preferire credere a un complotto, non furono privi di conseguenza: chiunque venisse sospettato di essere...
28/03/2025

L’ignoranza, il preferire credere a un complotto, non furono privi di conseguenza: chiunque venisse sospettato di essere un avvelenatore, rischiava di venir assalito e ucciso.Laura Passeri racconta l'epidemia del colera su

L’ignoranza, il preferire credere a un complotto, non furono privi di conseguenza: chiunque venisse sospettato di essere un avvelenatore, rischiava di venir assalito e ucciso

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when SOund36 Magazine posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to SOund36 Magazine:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

SOund36 Magazine

Mai come ora abbiamo deciso di esserci, di scrivere di musica con tutta la nostra passione di persone indipendenti. Il nostro progetto nasce a Berlino, più precisamente a Kreuzberg, da cui deriva anche il nome della rivista. Kreuzberg è uno tra i quartieri più conosciuti per il suo essere multiculturale, tollerante e centro vivace della scena alternativa di Berlino. Ai tempi del Muro la sigla SO36 identificava, attraverso il numero di codice postale dell’epoca, la zona più a est di questo quartiere a ovest, quella più ricca di stimoli e di nuovi fermenti culturali che diede vita ad una controcultura innovativa e che, nonostante tutto, continua ancora oggi a esistere con caparbietà. SO36 è diventata per noi un simbolo a cui ispirarci, una freie Zone, un luogo non geografico dove poter esprimere liberamente tutto quello che ci piace, dai gruppi più noti a quelli meno noti, cercando sempre di dare spazio a chi ne ha poco o non lo ha affatto. Nelle nostre rubriche approfondiremo anche molti dei temi che girano intorno alla musica proponendovi una prospettiva non consueta dei fatti, mantenendo sempre viva la nostra voglia di un’informazione di qualità.