Intermedia Channel

Intermedia Channel Informazione assicurativa Online Leggi il Quotidiano Online: http://www.intermediachannel.it

È entrato in vigore l’obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali per le medie imprese italiane, quelle con 5...
02/10/2025

È entrato in vigore l’obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali per le medie imprese italiane, quelle con 50-250 dipendenti, che devono tutelarsi da rischi come alluvioni, inondazioni, frane e terremoti. Le grandi imprese hanno già dovuto adeguarsi lo scorso marzo, mentre le piccole e micro imprese dovranno farlo entro dicembre. Il presidente dell’ANIA, Giovanni Liverani, intervistato da La Repubblica, stima un costo medio di circa 250 euro all’anno per una media impresa.
https://www.intermediachannel.it/2025/10/02/in-vigore-lobbligo-di-assicurazione-catnat-per-le-medie-imprese-italiane/

Secondo i dati diffusi dall’Ivass, i premi raccolti dalle imprese con stabile organizzazione in Italia hanno raggiunto q...
01/10/2025

Secondo i dati diffusi dall’Ivass, i premi raccolti dalle imprese con stabile organizzazione in Italia hanno raggiunto quota 46,2 miliardi di euro nel primo trimestre, con un incremento trainato sia dal settore Vita che dal settore Danni. “Nel settore Danni la crescita su base annua, pari a +9,1%, rafforza la dinamica espansiva in atto dall’inizio del 2021”, si legge nel rapporto, mentre il comparto Vita segna un aumento del +14,9% su base annua, pari a 4,3 miliardi in più rispetto al 2024.
https://www.intermediachannel.it/2025/10/01/premi-vita-e-danni-in-forte-aumento-nel-primo-trimestre-2025/

A fronte dei profondi cambiamenti in un momento cruciale per il settore assicurativo italiano, tra trasformazioni tecnol...
01/10/2025

A fronte dei profondi cambiamenti in un momento cruciale per il settore assicurativo italiano, tra trasformazioni tecnologiche, nuove strategie distributive e mutamenti nei vertici delle grandi compagnie, il ruolo degli agenti professionisti rischia di essere marginalizzato da modelli distributivi che puntano a comprimere l’intermediazione tradizionale.
ANAPA Rete ImpresAgenzia ritiene doveroso aprire un confronto pubblico sulle nuove strategie distributive adottate da alcune grandi compagnie. Di seguito, l’intervista completa a Vincenzo Cirasola, Presidente nazionale di ANAPA, Past Presidente del GAGI – Gruppo Agenti Generali Italia e storico agente Generali dal 1975.
https://www.intermediachannel.it/2025/10/01/distribuzione-assicurativa-tra-evoluzione-e-nuove-sfide/

Il mondo delle polizze vita sta attraversando una fase di profonda trasformazione, soprattutto per quanto riguarda gli u...
30/09/2025

Il mondo delle polizze vita sta attraversando una fase di profonda trasformazione, soprattutto per quanto riguarda gli under 40, che sembrano allontanarsi dai prodotti tradizionali. Secondo il World Life Insurance Report 2026, realizzato dal Capgemini Research Institute con LIMRA, il 32% dei giovani ritiene le polizze vita poco in linea con la propria fase di vita, il 28% le giudica troppo costose e il 25% non ne percepisce benefici immediati.
https://www.intermediachannel.it/2025/09/30/perche-gli-under-40-rinunciano-alle-polizze-vita/

Le truffe assicurative sul web rappresentano un fenomeno sempre più diffuso e insidioso. A lanciare l’allarme è Enrico C...
29/09/2025

Le truffe assicurative sul web rappresentano un fenomeno sempre più diffuso e insidioso. A lanciare l’allarme è Enrico Coratti, Capo della Divisione Vigilanza Distribuzione I dell’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Nel suo intervento su “Come difendersi dalle truffe assicurative in internet” in occasione del webinar “Polizze false danni veri”, organizzato da Ania e Federconsumatori.

Proteggiti dalle truffe assicurative online: i consigli di Enrico Coratti di Ivass per riconoscerle e difenderti

Il panorama della responsabilità sanitaria in Italia presenta numeri significativi che meritano attenzione: il mercato a...
29/09/2025

Il panorama della responsabilità sanitaria in Italia presenta numeri significativi che meritano attenzione: il mercato assicurativo vale oltre 300 milioni di euro di premi lordi annui, mentre il costo medio dei sinistri si attesta a 41.639 euro, con variazioni importanti tra strutture pubbliche e private. Questi dati emergono dal convegno MAG Healthcare Piemonte che si è concluso nei giorni scorsi a Torino.
https://www.intermediachannel.it/2025/09/29/responsabilita-sanitaria-in-italia-costo-medio-sinistri-a-41-639-euro/

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Intermedia Channel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Intermedia Channel:

Condividi