Zona Roma Nord

Zona Roma Nord ZONA ROMA NORD è la pagina di news di Roma nord: notizie, approfondimenti, video e pubblicità di aziende e attività locali.

Il giornale web, social e cartaceo di Roma nord. Qui puoi trovare notizie locali e sponsorizzare la tua attività commerciale.

A via Cortina d'Ampezzo una nuova palina segnaletica per una colonia felinaÈ stata installata una nuova palina segnaleti...
21/10/2025

A via Cortina d'Ampezzo una nuova palina segnaletica per una colonia felina

È stata installata una nuova palina segnaletica in via Cortina d'Ampezzo 264, nel Municipio XIV di Roma, per avvertire gli automobilisti della presenza di una colonia felina e invitarli a rallentare.
L'iniziativa è stata promossa dalla Garante dei diritti degli animali Patrizia Prestipino e dal Presidente del Municipio XIV Marco Della Porta, con la collaborazione dei volontari che si occupano della cura dei gatti.
La nuova segnaletica si inserisce nell'ambito della tutela e del rispetto degli animali, domestici o selvatici, considerati parte del patrimonio bioculturale della città.
Luca Pagni

Concerto…clavicembalisticamente parlando…Sabato 25 ottobre 2025, ore 17:00 - Libreria “Il Papiro” - Via Cassia 901GNella...
21/10/2025

Concerto…clavicembalisticamente parlando…Sabato 25 ottobre 2025, ore 17:00 - Libreria “Il Papiro” - Via Cassia 901G

Nella serie “clavicembalisticamente parlando: noi ti regaliamo la musica, tu regala un libro”, un programma di Sonate per clavicembalo, di grande virtuosismo ed espressività, nella visione di tre compositori appartenenti a tre culture somiglianti stilisticamente (Italia, Spagna, Portogallo).
Domenico Scarlatti (1685-1757):
Sonate per clavicembalo in sol minore, Sol Maggiore, re minore, la minore, La Maggiore, Do Maggiore, do minore, fa minore.
Antonio Soler (1729-1783):
Sonate per clavicembalo in re minore e Fa Maggiore
José António de Seixas (1704-1742): Sonate per clavicembalo in Do Maggiore, do minore
Cipriana Smarandescu - clavicembalo
Andrea Riderelli - presentazione
Alla fine del concerto potrete ammirare da vicino e toccare un clavicembalo vero, in più chiedere informazioni sullo strumento e possibili lezioni.
Ingresso libero! (Foto strumento da wikipedia)

🔴 Roma regala cinque giorni di arte gratuita tra musei, palazzi e capolavoriRoma chiude ottobre con un dono per tutti gl...
21/10/2025

🔴 Roma regala cinque giorni di arte gratuita tra musei, palazzi e capolavori

Roma chiude ottobre con un dono per tutti gli amanti dell’arte: cinque giorni di visite gratuite nei luoghi più iconici e sorprendenti della città.

Dal 26 al 31 ottobre 2025, la capitale apre le sue porte a residenti e turisti, offrendo un viaggio gratuito tra cultura, storia e bellezza.

La settimana inizia domenica 26 ottobre con un evento imperdibile: i Musei Vaticani aprono gratuitamente dalle 9 alle 14 (ultimo ingresso alle 12.30). Un’occasione rara per ammirare la Ca****la Sistina e i capolavori di Raffaello senza biglietto.

Dal 27 al 31 ottobre, invece, sarà la volta dei piccoli musei civici, veri scrigni nascosti nel cuore della città: il Museo delle Mura, il Museo Barracco, il Museo Napoleonico, il Pietro Canonica, il Museo della Repubblica Romana e il Museo Carlo Bilotti. Ingresso libero per scoprire luoghi spesso dimenticati ma pieni di fascino.

Non mancano le aperture speciali nei palazzi istituzionali: Palazzo Chigi e il Casino del Bel Respiro a Villa Pamphilj saranno visitabili su prenotazione, offrendo uno sguardo raro tra stucchi, saloni e giardini barocchi.

Gran finale venerdì 31 ottobre con la visita gratuita alla Collezione Farnesina, la galleria d’arte contemporanea del Ministero degli Esteri che custodisce opere di Burri, Fontana, Guttuso e Vedova.

WhatsApp, username al posto dei numeri di telefono: nuova funzione per proteggere la privacyLa privacy è la priorità di ...
20/10/2025

WhatsApp, username al posto dei numeri di telefono: nuova funzione per proteggere la privacy

La privacy è la priorità di WhatsApp che già nel 2016 ha introdotto la crittografia end-to-end per tutti i suoi utenti rendendola una funzione automatica e predefinita per le chat e le chiamate individuali. Ora Whatsapp sta sperimentando un’importante novità sempre sulla privacy: presto gli utenti potranno interagire tramite username unici invece del numero di telefono. La nuova funzione, attualmente in fase di test, è pensata per migliorare la privacy degli utenti, in modo simile a quanto già avviene su Instagram e Telegram. Grazie a questa opzione, sarà possibile chattare e partecipare a gruppi senza rivelare il proprio numero personale. Gli screenshot della versione beta, attualmente testata, mostrano una nuova sezione “Username” che permette di creare un handle - nome utente o identificativo unico - personalizzato
Nonostante i vantaggi per la privacy, gli esperti avvertono che questa funzione potrebbe favorire la creazione di account falsi o il fenomeno del username squatting. Per questo motivo, WhatsApp sta sviluppando misure di verifica prima del lancio ufficiale della funzione.

AB

Cassia, riqualificazione delle "scalette"  del Liceo Gaetano De Sanctis: collaborazione tra scuola e Municipio XVLe famo...
20/10/2025

Cassia, riqualificazione delle "scalette" del Liceo Gaetano De Sanctis: collaborazione tra scuola e Municipio XV

Le famose “scalette” di via Cassia 931, luogo di ritrovo per molti giovani, a pochi passi dal Liceo Gaetano De Sanctis, fanno parte di un piano di riqualificazione urbana del Municipio XV in collaborazione con la scuola e l’Accademia delle Belle Arti.

Abbandonato a se stesso da tempo immemore, quel percorso pedonale tra Cassia e Liceo De Sanctis tornerà di nuovo a splendere grazie al finanziamento del Municipio XV alla scuola e al supporto dell’Accademia delle Belle Arti.

Il disegno, realizzato dai ragazzi del liceo, si affianca alla riqualificazione delle scale e del percorso pedonale, alla bonifica dello spazio verde circostante e alla collocazione degli arredi urbani operata dal Municipio.

“Entro fine novembre circa, il percorso pedonale sarà pronto. Tutto ciò si inserisce in un piano del Municipio XV per la riqualificazione del verde urbano. Operazioni che vogliamo portare a termine in stretto contatto con gli istituti scolastici”, ha dichiarato a Zona Roma Nord Marcello Ribera, Assessore alle Politiche Ambientali del Municipio.

“Noi del Municipio XV ci occuperemo, altresì, della collocazione degli arredi urbani come panchine e cestini, del ripristino della recinzione adiacente lo spazio e della piantumazione nell’area”, ha concluso l’Assessore.

Una bella notizia, dunque, per i residenti e per i giovani della zona.
Lorenzo Tassi

Il Palazzo della Farnesina apre le sue porte al pubblico, visite organizzate dal Touring Club Italiano: ecco cosa c'è da...
20/10/2025

Il Palazzo della Farnesina apre le sue porte al pubblico, visite organizzate dal Touring Club Italiano: ecco cosa c'è da sapere

Il Palazzo della Farnesina, sede del Ministero degli Affari Esteri, accoglierà ospiti e visitatori ogni ultimo venerdì del mese. "Aperti per voi" è l'iniziativa del Touring Club Italiano che ha come obiettivo quello di far scoprire ai cittadini luoghi spesso non aperti al pubblico.

Il Palazzo della Farnesina racchiude un "tesoro" culturale molto importante come la sua collezione di arte contemporanea. Ecco i percorsi disponibili:

- Tour focalizzato sui maestri del Novecento e sulla galleria della fotografia. Ore 12.00
- Visita dedicata ai maestri del Novecento e alle correnti artistiche degli anni ’80 e ’90. Ore 14.30
- Tour degli Ambienti di rappresentanza del Palazzo, della suggestiva “Sala delle Bandiere” (la più grande raccolta di bandiere internazionali della Pubblica Amministrazione italiana) e dell’Unità di Crisi. Ore 15.00

Le visite sono a titolo gratuito e della durata di 90 minuti, ma è necessario prenotarsi sul sito del Ministero.
Lorenzo Tassi

Sciopero dei treni martedì 21 ottobrePossibile nuova giornata di disagi domani, 21 ottobre, per uno sciopero nazionale d...
20/10/2025

Sciopero dei treni martedì 21 ottobre

Possibile nuova giornata di disagi domani, 21 ottobre, per uno sciopero nazionale dei treni che coinvolgerà il personale tecnico responsabile della manutenzione degli impianti e delle infrastrutture di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Durerà 24 ore, dalle 00:00 alle 23:59.
L’agitazione, proclamata dalle sigle COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI, riguarda coloro che garantiscono il corretto funzionamento di binari, segnali e stazioni, e non macchinisti e capitreno. In conseguenza di ciò non sono previsti blocchi diretti alla circolazione dei treni.
Tuttavia, non si escludono possibili ritardi o disagi localizzati, soprattutto nelle aree in cui potrebbero verificarsi problemi tecnici o rallentamenti legati alla gestione della rete.
Sui siti ufficiali è possibile trovare l'elenco dei treni garantiti dalle società del gruppo Ferrovie dello Stato. Se possibile controllare gli orari aggiornati sui siti ufficiali o tramite app prima di mettersi in viaggio e acquistare i biglietti on line per evitare lunghe code.

Monte Mario: furto in un cantiere ACEA. Carabinieri arrestano 54enne e denunciano un 13enneIeri sera, verso le ore 22:15...
20/10/2025

Monte Mario: furto in un cantiere ACEA. Carabinieri arrestano 54enne e denunciano un 13enne

Ieri sera, verso le ore 22:15, a seguito di alcune chiamate giunte al 112, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma sono intervenuti presso un cantiere “Acea” in via Cesare Castiglioni, zona Monte Mario, dove hanno sorpreso due persone che armeggiavano vicino a un container.

I Carabinieri hanno fermato immediatamente un uomo travisato con passamontagna e in possesso di un piede di porco e hanno bloccato, dopo un breve inseguimento, anche un ragazzino, trovato in possesso di un mazzo di chiavi appena asportate dal container.

L’uomo, identificato in un 54enne romano con precedenti, è stato arrestato mentre il ragazzo, un 13enne rom, senza fissa dimora e con precedenti, è stato denunciato e affidato alla nonna. Entrambi sono accusati di furto aggravato in concorso.

Villa Giulia, riattivate le fontane: il Ninfeo riprende vitaLe fontane del Ninfeo di Villa Giulia, da secoli dismesse, s...
20/10/2025

Villa Giulia, riattivate le fontane: il Ninfeo riprende vita

Le fontane del Ninfeo di Villa Giulia, da secoli dismesse, sono state riattivate. Un complesso progettato da Bartolomeo Ammannati che riprende vita.

Un "teatro delle acque" quello del Ninfeo che ora potremo riscoprire nel suo splendore. Un lavoro finanziato con l'Art Bonus, il finanziamento concesso dal Ministero della Cultura che garantirà la manutenzione anche negli anni a ve**re.

L'impianto dell'acquedotto Vergine è stato ripristinato e le fontane torneranno a zampillare come previsto nel progetto di Ammannati.

Ma la rinascita di Villa Giulia non si ferma qui: saranno inaugurate a breve nuove sale immersive proprie di percorsi immersivi. proiezioni multimediali e contenuti in 3D.

Il "teatro delle acque" torna ai suoi antichi fasti, una bella notizia per la città.
Lorenzo Tassi

Tangenziale, al via lavori notturni nella galleria Nci direzione SalariaSulla Tangenziale, lavori notturni (tra le 22 e ...
20/10/2025

Tangenziale, al via lavori notturni nella galleria Nci direzione Salaria

Sulla Tangenziale, lavori notturni (tra le 22 e le 6) di manutenzione nella galleria della Nuova circonvallazione interna, direzione Nomentana/Salaria.

Il cantiere è in programma nelle notti da oggi, lunedì 20 ottobre e sino al primo novembre, con l'eccezione del 25 e 26 ottobre.

Nelle ore di cantiere, sarà istituito l'obbligo di uscita sullo svincolo per via Tiburtina. Dall'A24, invece, in direzione Tangenziale si dovrà proseguire verso largo Passamonti/San Giovanni mentre sarà vietata la svolta sulla carreggiata verso Nomentana/Salaria.

Fonte Luceverde

🔴 Corso Francia, lavori per la sostituzione della rete del gas per oltre un mese: i divieti di sosta e di transito Da lu...
20/10/2025

🔴 Corso Francia, lavori per la sostituzione della rete del gas per oltre un mese: i divieti di sosta e di transito

Da lunedì 28 ottobre e fino al 6 dicembre 2025, la viabilità nel quadrante nord di Roma subirà importanti modifiche per i lavori di sostituzione della rete del gas da parte di Italgas Reti S.p.A.

Gli interventi interesseranno Via Flaminia Nuova, Via Antonio De Viti De Marco, Via Cassia Nuova e Via di Villa Severini, nel territorio del Municipio XV, zona Corso Francia.

L’intervento rientra nel piano di ammodernamento delle infrastrutture in vista del Giubileo 2025, per garantire sicurezza e efficienza agli impianti.

I lavori si svolgeranno in orario notturno, dalle 21:00 alle 6:00, per limitare l’impatto sul traffico diurno. In particolare, sulla Via Flaminia Nuova sarà in vigore il divieto di transito sulla carreggiata complanare in direzione Corso di Francia, dal civico 211 fino a Via De Viti De Marco, insieme a divieti di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati.

Su Via De Viti De Marco e Via Cassia Nuova verrà introdotto un limite di velocità di 30 km/h, mentre su Via di Villa Severini sarà valido in prossimità dell’incrocio con Via Valdagno.

🔴 Tra i tre quartieri meno popolosi di Roma c'è anche Saxa Rubra. Lo sapevi? Centocelle, con 50.549 abitanti, e Ostia Po...
20/10/2025

🔴 Tra i tre quartieri meno popolosi di Roma c'è anche Saxa Rubra. Lo sapevi?

Centocelle, con 50.549 abitanti, e Ostia Ponente, con 41.523, sono i quartieri più popolosi della Capitale. All’opposto, tra le zone meno abitate, emergono San Vittorino (Municipio VI), Saxa Rubra (XV) e Cava Pace (VIII), a conferma di una Roma dalle molte velocità e densità diverse.

Guardando invece al lavoro, la mappatura individua i quartieri con più residenti occupati: Porta di Roma (III), Prampolini (V) e Grotta Perfetta (VIII). In fondo alla classifica, invece, figurano Bastogi (XIII), Villini Santa Maria (V) e Tor Bella Monaca (VI), dove la disoccupazione resta un problema cronico.

I dati fanno parte della grande mappatura sociale e demografica di Roma, un progetto su cui il Campidoglio ha lavorato per quasi quattro anni per offrire una fotografia precisa della città e delle sue differenze interne. I risultati saranno presentati al Maxxi dal sindaco Roberto Gualtieri, dall’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia e da Andrea Catarci, oggi all’ufficio di scopo “Giubileo delle Persone e Partecipazione”. (fonte: Il Messaggero)

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 20:00
Martedì 10:30 - 20:00
Mercoledì 10:30 - 20:00
Giovedì 10:30 - 20:00
Venerdì 10:30 - 20:00
Sabato 11:00 - 20:00
Domenica 13:00 - 20:00

Telefono

+393917126459

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zona Roma Nord pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zona Roma Nord:

Condividi