Zona Roma Nord

Zona Roma Nord ZONA ROMA NORD è la pagina di news di Roma nord: notizie, approfondimenti, video e pubblicità di aziende e attività locali.

Il giornale web, social e cartaceo di Roma nord. Qui puoi trovare notizie locali e sponsorizzare la tua attività commerciale.

Siete in partenza? Sappiate che sono 5 gli aeroporti italiani che consentono trasporto liquidi superiori a 100 ml nel ba...
06/08/2025

Siete in partenza? Sappiate che sono 5 gli aeroporti italiani che consentono trasporto liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano

Per quanto riguarda l’aeroporto di Roma Fiumicino il trasporto dei liquidi superiori a 100 ml nel bagaglio a mano è consentito per tutti i passeggeri a eccezione dei passeggeri dei voli sensibili USA e Israele, in quanto ai varchi di controllo dedicati per le predette destinazioni non sono disponibili i macchinari che consentono di ammettere in cabina liquidi superiori ai 100 ml.

All’aeroporto di Milano Linate e all’aeroporto di Milano Malpensa Terminal 1, si possono trasportare liquidi, aerosol e gel in singoli contenitori di capienza massima di 2 litri, senza la necessità di separarli dal bagaglio a mano.

Invece al Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa rimangono in vigore le regole precedenti per cui è consentito il trasporto di liquidi, aerosol e gel in singoli contenitori di capacità non superiore a 100 ml, all’interno di sacchetti di plastica trasparente e separati dal bagaglio a mano, fatta eccezione per i passeggeri che utilizzano il passaggio prioritario, fast track, del Terminal 2, per i quali si applicano le nuove disposizioni.

All’aeroporto di Bologna tutti i passeggeri e tutte le destinazioni sono ammessi al controllo dei liquidi maggiorati in quanto tutte le postazioni sono dotate di macchinari adeguati.

Per l’aeroporto di Torino le nuove regole si applicano solo per i passeggeri che utilizzano il passaggio prioritario, fast track, mentre per tutti gli altri passeggeri rimangono in vigore le precedenti limitazioni.
Si invitano i passeggeri a considerare, nella preparazione del proprio bagaglio a mano, non solo le regole applicate nello scalo di partenza del proprio volo, ma anche quelle in vigore nell’aeroporto del ritorno, nonché in eventuali scali intermedi per non incorrere in criticità durante i controlli di security.
Fonte:ENAC

Policlinico Umberto I: ad una donna di 84 anni eseguito un intervento senza bisturi alle valvole cardiacheAl Policlinico...
06/08/2025

Policlinico Umberto I: ad una donna di 84 anni eseguito un intervento senza bisturi alle valvole cardiache

Al Policlinico Umberto I è stato eseguito su una donna di 84 anni uno dei primi interventi in Italia di trattamento endoscopico percutaneo della valvola tricuspide. Un grande lavoro di equipe!

Nessuna apertura del torace

Accesso dalla gamba, via vena femorale

Paziente sveglia e in buone condizioni dopo pochi minuti

Dimissione prevista in pochi giorni

Un grande lavoro dell’equipe del prof Gennaro Sardella, in collaborazione con il prof. Massimo Mancone e il gruppo di anestesiologia del Prof. Francesco Pugliese e il supporto ecografico della dott.ssa Lucia Ilaria Birtolo.

“Tecniche minimamente invasive come questa sono il futuro, soprattutto per pazienti anziani e fragili” – prof. Sardella

Complimenti a tutto il team della U.O.C di Emodinamica!

Salute LazioRegione Lazio

🔴 UN TRATTO DELL'ANTICA VIA FLAMINIA RIAFFIORA DAGLI SCAVI DELLA METRO C A PIAZZA VENEZIA Il fascino dell'antichità dell...
06/08/2025

🔴 UN TRATTO DELL'ANTICA VIA FLAMINIA RIAFFIORA DAGLI SCAVI DELLA METRO C A PIAZZA VENEZIA

Il fascino dell'antichità della nostra città riaffiora ogni giorno di più. Nel cuore di Roma riemerge l’antico tracciato della via Flaminia, svelato dagli scavi per la nuova stazione della metro C a Piazza Venezia.

Le indagini archeologiche hanno riportato alla luce una stratificazione secolare: accanto a un complesso abitativo romano di tipo “insula”, è affiorata la Flaminia medievale, costruita su più livelli di terra battuta.

Questa versione post-romana della celebre strada, utilizzata per secoli, sostituiva i basoli in pietra con strati sovrapposti di terreno, rinnovati ogni volta che il precedente si deteriorava. Gli studiosi ipotizzano che il selciato romano originale si trovi ancora più in profondità.

A testimonianza dell’uso intensivo della via nel Medioevo, sono state trovate anche alcune calcare – fornaci per la produzione di calce viva – collocate strategicamente lungo il percorso per facilitare la lavorazione e il trasporto del marmo.

Uno spaccato unico dell’evoluzione urbanistica della città eterna, che ancora una volta sorprende dal sottosuolo. (foto: TgCom - Soprintendenza archeologica)

Olgiata-La Storta, riapre centro raccolta Ama per sfalci e potatureVenerdì 8 agosto, nel Municipio XV, riaprirà il centr...
06/08/2025

Olgiata-La Storta, riapre centro raccolta Ama per sfalci e potature

Venerdì 8 agosto, nel Municipio XV, riaprirà il centro di raccolta Ama di Olgiata-La Storta. Il punto di via Cassia km 19.680 è dedicato al conferimento di sfalci e potature.

Ama fa sapere che il centro resterà aperto tutti i giorni della settimana: dal lunedì al sabato nelle fasce orarie 7-12 e 14-18, la domenica e i festivi nella fascia 7-12.

Nel punto di Olgiata-La Storta i cittadini potranno consegnare gratuitamente fino a 5 sacchi da 110 litri al giorno per autovettura.

Controlli dei Carabinieri nei quartieri Prati, Trionfale e Monte MarioI Carabinieri della Compagnia di Roma Trionfale, c...
06/08/2025

Controlli dei Carabinieri nei quartieri Prati, Trionfale e Monte Mario

I Carabinieri della Compagnia di Roma Trionfale, con l’ausilio dei colleghi della Sezione Motociclisti del Nucleo Radiomobile di Roma, hanno dato vita a un ampio servizio di controllo del territorio, nei territori dei municipi I, II, XIV e XV, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno arrestato 3 persone: un 21enne di Roma, gravemente indiziato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, dopo essere stato trovato in casa possesso di 3 dosi di hashish, materiali da taglio e confezionamento e 770 euro in contanti; un cittadino della provincia di Lecce e un cittadino originario di Capo Verde, sono invece risultati destinatari di un’ordinanza di custodia in carcere.

Denunciate alla Procura della Repubblica, 11 persone. Di queste, 4 gravemente indiziate del reato di evasione; 2 per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio; una donna per furto di energia elettrica; 2 cittadine italiane per furto aggravato, dopo essersi impossessate di alcuni capi di abbigliamento da un esercizio commerciale; un cittadino romeno e una donna di Palermo, gravemente indiziate di ricettazione, perché trovate a bordo di motoveicoli risultati rubati.

Nei pressi di Ponte Milvio, invece, i Carabinieri hanno segnalato due giovani al Prefetto di Roma, quali assuntori di modiche quantità di sostanze stupefacenti.
Complessivamente sono state identificate 116 persone e controllati 63 veicoli.

ROMA e LAZIO, al via la vendita libera. Cresce il numero degli abbonatiA poco meno di 20 giorni dall'inizio del campiona...
05/08/2025

ROMA e LAZIO, al via la vendita libera. Cresce il numero degli abbonati

A poco meno di 20 giorni dall'inizio del campionato, le due squadre capitoline stanno registrando ottimi numeri per quanto riguarda gli abbonamenti per la stagione 2025/26.

Al via in casa giallorossa la vendita libera dei biglietti per Roma-Bologna di sabato 23 agosto alle 20.45. "Dalle ore 16:00 di martedì 5 agosto i romanisti avranno la possibilità di acquistare i biglietti per la prima gara di campionato", questo quanto recita la nota del club. Per quanto riguarda gli abbonamenti, invece, la società già qualche settimana fa ha dovuto bloccare la vendita vista l'eccessiva richiesta.

In casa Lazio, la somma attuale degli abbonamenti ad oggi è arrivata a 27mila tessere. La campagna abbonamenti si concluderà il 20 agosto. La Lazio tenta di superare il record stabilito l'anno scorso di 29mila tessere complessive. Nonostante il malcontento, i laziali si sono fatti sentire; molto è dovuto anche al derby dei primi di settembre.
Lorenzo Tassi

L’estate sul lago di Bolsena è animata di eventi. Eccone alcuniBolsena, Montefiascone, Marta, Capodimonte, Valentano, Gr...
05/08/2025

L’estate sul lago di Bolsena è animata di eventi. Eccone alcuni

Bolsena, Montefiascone, Marta, Capodimonte, Valentano, Gradoli, Grotte di Castro, San Lorenzo Nuovo e Latera. I borghi sul lago vulcanico più grande d’Europa offrono ampia scelta tra storia, natura, arte, archeologia ed enogastronomia, alla scoperta delle tradizioni dell’alta Tuscia.
Così in questo mese d’agosto, a Montefiascone è in corso fino al 15 la 65^ Fiera del vino, legata al famoso EST!EST!!EST!!! che deve il suo nome al barone Giovanni Defuk e alla sua passione per le cantine, dove, scovato questo bianco gradevole dell’Alto Lazio, ne morì dal gran berlo nel 1113
Nel frattempo dal 7 al 10, a Capodimonte si celebra il coregone. Il tipico pesce d’acqua dolce, immesso nel lago di Bolsena a fine ‘800, rappresenta oggi il 50% del pescato locale. Prelibato alla brace, ne saranno cotti nove quintali per il 5000 visitatori attesi in questa 41^ edizione della Sagra.
A Bolsena rione Castello invece, l’ 8, 9 e 10 si rivive la Storia, con le giornate medievali e la rievocazione “La battaglia della rocca del 1328 e l’ultimo assedio di Ludovico il Bavaro”. Benché oggi si stenti a immaginarlo, Bolsena, che dal Castello Monaldeschi, sede del Museo del Lago, degrada verso un lungo lago affascinante e quieto, fu nei secoli teatro di feroci scontri. Prima tra Etruschi e Romani, poi tra Guelfi e Ghibellini, fino all’assedio celebrato in questi giorni, quando l’imperatore longobardo tentò di impadronirsi della città, incontrando l’eroica resistenza dei suoi abitanti. Il programma di questi tre giorni ripropone alcuni dei passaggi cruciali della battaglia, gli Spadaccini di Soriano, gli Sbandieratori & Musici Monaldeschi di Bolsena, i canti popolari de Le Lavandaie della Tuscia, il corteo storico di rito tra i vicoli in tufo della rocca.
Una visita merita anche il Palazzo dei Conti C***a Caposavi, Dimora Storica del circuito Regione Lazio, attualmente la più grande collezione d’arte privata aperta al pubblico di tutta la provincia.
Laura Tegliai

⚠️ NUOVA APERTURA ⚠️      ❌.. Stay Tuned!❌ALBANESI Real Estate 👉❗️RICERCHIAMO VILLE E CASALI NELLA ZONA DI ROMA NORD❗️Co...
05/08/2025

⚠️ NUOVA APERTURA ⚠️
❌.. Stay Tuned!❌
ALBANESI Real Estate 👉
❗️RICERCHIAMO VILLE E CASALI NELLA ZONA DI ROMA NORD❗️
Contattaci per una Consulenza!

📧 [email protected]

🔗 albanesirealestate.it

👤Flaviano Albanesi -
👤Gabriele Albanesi - .albanesi.9

Scegli il parquet SKEMA,   ti regala il trasporto e la posa.Rinnova i tuoi ambienti con l’eleganza, qualità, stile e res...
05/08/2025

Scegli il parquet SKEMA, ti regala il trasporto e la posa.

Rinnova i tuoi ambienti con l’eleganza, qualità, stile e resistenza Made in Italy.

Solo da martina.due zero pensieri, massimo risultato.

VALLI A TROVARE

Quando l’amore ristruttura la tua casa
📍 Via Cassia n. 340 – ROMA
📞 06 4424 8743 |
📱 +39 328 3226302
🌐 martinadue.it

Stadio Olimpico, al via il piano mobilità in vista dei grandi eventi per la stagione 25/26Per l'inizio della stagione sp...
05/08/2025

Stadio Olimpico, al via il piano mobilità in vista dei grandi eventi per la stagione 25/26

Per l'inizio della stagione sportiva 2025/26, il Campidoglio ha dato il via al piano mobilità nei pressi dello Stadio Olimpico.

I divieti di sosta interesseranno le aree adiacenti l'impianto a cominciare dalla zona di Ponte Milvio fino a Lungotevere Cadorna. Su via De Amicis in occasione delle partite, oltre al divieto di sosta, scatterà il senso unico da via della Camilluccia a piazzale dello Stadio Olimpico.

Le aree per il deflusso saranno come sempre quelle del Foro Italico, di Monte Mario e Ponte Milvio. Per i parcheggi, invece, individuate le aree di piazzale Clodio e del Villaggio Olimpico come le più adatte a ospitare i veicoli dei tifosi.

Il piano mobilità di Roma Capitale potrà cambiare, però, a seconda dell'evento e della portata. Consigliamo, comunque, di tenersi aggiornati sul sito di Roma Mobilità.
Lorenzo Tassi
#

“Ferrovia Roma-Viterbo, Lotto 1: Riano-Morlupo. Un lavoro silenzioso, ma fondamentale per il territorio”Il cantiere del ...
05/08/2025

“Ferrovia Roma-Viterbo, Lotto 1: Riano-Morlupo. Un lavoro silenzioso, ma fondamentale per il territorio”

Il cantiere del raddoppio ferroviario Roma-Viterbo, nel tratto Riano-Morlupo (Lotto 1, dal km 0+000 al km 3+657), è entrato nella sua fase propedeutica, un momento cruciale in cui si pongono le fondamenta – tecniche, logistiche e ambientali – di un’opera destinata a migliorare radicalmente la mobilità tra la Capitale e il quadrante nord della regione. Si tratta di una fase preparatoria intensa, seppur ancora lontana dai riflettori e dai mezzi in movimento a cui si associa comunemente l’idea di “cantiere aperto”. Ma è proprio in questo momento che si costruisce, con rigore e metodo, la qualità dell’intervento futuro.

In queste settimane è in corso l’allestimento delle aree di cantiere nelle zone adiacenti la stazione di Castelnuovo di Porto e presso l’ex parcheggio a monte della stazione di Riano Flaminio. Qui stanno prendendo forma le basi logistiche dell’opera, tra cui gli uffici che ospiteranno lo staff tecnico dell’impresa esecutrice e la Direzione Lavori. Contestualmente, si sta procedendo alla bonifica dell’area ferroviaria, con la rimozione dei materiali di armamento residui presenti nei pressi della stazione di Castelnuovo: un’attività fondamentale per restituire ordine e sicurezza agli spazi che ospiteranno nei prossimi mesi uomini, mezzi e infrastrutture.
Astral s.p.a.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 20:00
Martedì 10:30 - 20:00
Mercoledì 10:30 - 20:00
Giovedì 10:30 - 20:00
Venerdì 10:30 - 20:00
Sabato 11:00 - 20:00
Domenica 13:00 - 20:00

Telefono

+393917126459

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zona Roma Nord pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zona Roma Nord:

Condividi