24/09/2025
Se dovessimo fare oggi un bilancio, il Giubileo 2025 appare come un evento tecnicamente riuscito ma che, a parte il Giubileo dei Giovani, non ha avuto quella partecipazione alta che ci si aspettava. Sono rimaste le difficoltà logistiche e la pressione su infrastrutture e servizi, ma l’atmosfera che si è respirata finora è quella di una Roma che nonostante i cantieri, le fatiche e le complessità, vuole accogliere il mondo e mostrarsi all’altezza di un appuntamento che segna la sua storia e all’altezza dei grandi eventi che vorrà ospitare in futuro
Il 24 dicembre 2024, con l’apertura solenne della Porta Santa nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco ha dato avvio al Giubileo 2025. Da allora Roma si è trasformata in un grande crocevia di pellegrini, turisti, volontari e operatori, diventando il cuore pulsante di un evento che non è solo...