Radio Elettrica

Radio Elettrica Radio Elettrica è la web radio dedicata alla musica di qualità, senza steccati né paletti! https://www.radioelettrica.it/negozio/
(1)

Il 7 settembre 1968, Jimmy Page, Robert Plant, John Paul Jones e John Bonham salirono sul palco del Gladsaxe Teen Club, ...
07/09/2025

Il 7 settembre 1968, Jimmy Page, Robert Plant, John Paul Jones e John Bonham salirono sul palco del Gladsaxe Teen Club, una palestra scolastica nei dintorni di Copenaghen, in Danimarca. Circa 1.200 studenti assistettero al debutto della band, che si presentava ancora con il nome The New Yardbirds. Tra i brani eseguiti c’erano “Dazed and Confused” e “Communication Breakdown”.
Questo concerto faceva parte di un breve tour in Scandinavia, organizzato per rispettare gli impegni presi dalla precedente formazione degli Yardbirds. Nonostante il nome provvisorio, il gruppo mostrò subito una chimica musicale straordinaria.
Dopo il tour, la band tornò a Londra e in soli nove giorni registrò e mixò il loro primo album, basato in gran parte sulla scaletta dei concerti.
Poco dopo, un ex membro degli Yardbirds inviò una lettera di diffida, costringendo il gruppo a cambiare nome. Nacquero così i Led Zeppelin, e da lì in poi la storia del rock non sarebbe più stata la stessa.

Radio Elettrica è sempre con te!

www.radioelettrica.it

Il 6 settembre 1997, Sir Elton John ha riscritto e registrato una nuova versione della sua celebre ballata Candle in the...
06/09/2025

Il 6 settembre 1997, Sir Elton John ha riscritto e registrato una nuova versione della sua celebre ballata Candle in the Wind, originariamente dedicata a Marilyn Monroe, trasformandola in un tributo struggente a Lady Diana. Intitolata informalmente Goodbye England’s Rose, la canzone è stata eseguita per la prima e unica volta durante il funerale della principessa, trasmesso in diretta mondiale e seguito da circa 2,5 miliardi di persone.
La nuova versione, con testi adattati da Bernie Taupin, cattura la grazia, la vulnerabilità e l’impatto che Diana ha avuto sulla società. La performance è stata così potente che Elton John ha deciso di pubblicare il brano solo una settimana dopo, destinando tutti i proventi alle associazioni benefiche sostenute da Diana.
Il brano ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Australia, Canada e gran parte dell’Europa. È diventato il singolo più venduto di tutti i tempi in UK e USA, è stato certificato disco di diamante e ha battuto record di vendite nella prima settimana di uscita.

Anche oggi Radio Elettrica vi tiene compagnia con le sue selezioni musicali!

www.radioelettrica.it

🎤 5 settembre 1946 - Nasceva una LEGGENDA 🌟Oggi celebriamo il compleanno di Freddie Mercury, il frontman dei Queen che h...
05/09/2025

🎤 5 settembre 1946 - Nasceva una LEGGENDA 🌟
Oggi celebriamo il compleanno di Freddie Mercury, il frontman dei Queen che ha riscritto la storia del rock!

👨‍🎤 Chi era Freddie:
Nato Farrokh Bulsara a Stone Town, Zanzibar, da genitori parsi, si trasferì in Inghilterra dove studiò arte e design. Nel 1970 fondò i Queen insieme a Brian May e Roger Taylor, trasformandosi da timido studente nel più carismatico frontman della storia del rock.

🎹 Pianista autodidatta e compositore geniale

✨ Una voce di 4 ottave che ci ha regalato capolavori come "Bohemian Rhapsody" e "Crazy Little Thing Called Love"
🎭 Un performer teatrale e sgargiante che ha trasformato ogni concerto in uno spettacolo indimenticabile
👑 Oltre 40 singoli Top 40 nel Regno Unito con i Queen

Lo sapevi che...? 🚀
Un asteroide è stato chiamato "17473 Freddiemercury" in suo onore! Scoperto proprio nel 1991, l'anno della sua scomparsa, è stato dedicato a quello che sarebbe stato il suo 70° compleanno. L'annuncio è arrivato dal chitarrista Brian May davanti a 1.250 fan a Montreaux dopo l'ufficializzazione del nome il 5 settembre 2016.
Freddie ci ha lasciati troppo presto nel 1991, ma la sua voce e il suo spirito continuano a farci cantare.
Qual è la vostra canzone preferita di Freddie? 💫

Il venerdì su Radio Elettrica suona così:
09:00 Giampiero Wallnofer - Caffè Sospeso
12:00 Marco Cavalieri - The Summer of Love
15:00 Raffaella Ria - We Can Work It Out
18:00 Prince Faster - Prince Faster Magazine, novità discografiche del venerdì e le ultime novità su cinema e serie con Gabriele Niola
21:00 Francesco Di Pietro - Korolev, Musica dall'iperspazio

Ascoltaci su www.radioelettrica.it
WhatsApp 351 5241101

Il 4 settembre del 2001 i System Of A Down pubblicano Toxicity, un classico del genere folk-metal armeno che vanta un gr...
04/09/2025

Il 4 settembre del 2001 i System Of A Down pubblicano Toxicity, un classico del genere folk-metal armeno che vanta un gran numero di premi e vende più di 12 milioni di copie nel mondo.
Il giorno prima dell'uscita, la band aveva in programma un grande concerto gratuito, ma quando si presentarono migliaia di persone in più del previsto, la polizia lo bloccò prima ancora di iniziare. Era arrivato il loro momento: i SOAD non erano più una band underground e fu subito chiaro che l'album sarebbe stato un grande successo.
Toxicity, è il disco dove il gruppo mostra una maturazione compositiva e un mix di influenze compatto e riuscito, dando vita a uno stile di metal-alternative particolarissimo, difficile da accostare a qualsiasi precedente.
Il disco debuttava al primo posto in America, ma appena una settimana dopo l'uscita, ci fu la tragedia dell'11 settembre. Questa cosa influì inizialmente sulla trasmissione radiofonica: alcune stazioni passarono il singolo principale, "Chop Suey", ma l'album faticava a decollare. "Toxicity" e "Aerials" furono poi pubblicati come singoli nel 2002 e raggiunsero il successo, con il secondo al vertice della classifica alternative, insieme ai Red Hot Chili Peppers e ai Nirvana.
I SOAD registrarono circa 30 canzoni per Toxicity, e la band decise di pubblicarle nel 2002 all’interno di quello che sarebbe diventato il loro terzo album: Steal This Album!

oggi a tenervi compagnia un palinsesto ghiottissimo:
Alle 9 Maura Cenciarelli con "Siamo quello che ascoltiamo"
Alle 12 Francesca Camatari laCama con "Play"
Alle 15 Rossella Esse con il “Giardino delle Delizie”
Alle 18 Andrea Ciccomartino con "Hard times"
Alle 21 Milù con "Eclettica"
Stai con noi, 24 ore su 24 😊Ascoltaci su www.radioelettrica.it
WhatsApp 351 5241101

Monumenti Aperti 2025: 800 Tesori d'Italia da Scoprire Gratis Questo Autunno. Dal 27 settembre al 9 novembre 2025, torna...
03/09/2025

Monumenti Aperti 2025: 800 Tesori d'Italia da Scoprire Gratis Questo Autunno. Dal 27 settembre al 9 novembre 2025, torna l'appuntamento più atteso dagli appassionati di arte e cultura: la stagione autunnale di Monumenti Aperti 2025.

Dal 27 settembre al 9 novembre 2025, torna l'appuntamento più atteso dagli appassionati di arte e cultura: la stagione autunnale di Monumenti Aperti 2025.

3 settembre 2001: Quando migliaia di fan in più del previsto si presentano per un concerto gratuito dei System Of A Down...
03/09/2025

3 settembre 2001: Quando migliaia di fan in più del previsto si presentano per un concerto gratuito dei System Of A Down in un parcheggio di Los Angeles, le autorità non permettono alla band di salire sul palco e ne consegue una rivolta; la loro attrezzatura viene distrutta e sei persone vengono arrestate. Lo spettacolo avrebbe dovuto celebrare l'uscita del loro album "Toxicity" il giorno successivo.
Oggi Radio Elettrica suona così:
09.00 "Summer Of Love - Speciale Donne" con Marco Cavalieri
12.00 "Grazie Per L'immenso Contributo Nel Corso Di Queste Ore" con Gustavo Tagliaferri
15.00 "Magu e l'ombra del Vecchio" con Mario Tagliaferri (replica)
18.00 "Prince Faster Magazine" con Prince Faster e Alessandro Omone Corigliano
21.00 "Up to Eleven!" con Stax

🎸 *ACCADDE OGGI NELLA STORIA DEL ROCK* 🎸Il 2 settembre 1988 iniziava la leggenda! 🔥 *HUMAN RIGHTS NOW!* partiva dal miti...
02/09/2025

🎸 *ACCADDE OGGI NELLA STORIA DEL ROCK* 🎸

Il 2 settembre 1988 iniziava la leggenda! 🔥
*HUMAN RIGHTS NOW!* partiva dal mitico Wembley Stadium con un dream team da brividi:

🎤 *BRUCE SPRINGSTEEN*
🎤 *STING*
🎤 *PETER GABRIEL*
🎤 *TRACY CHAPMAN*
🎤 *YOUSSOU N'DOUR*

20 concerti, 5 continenti, stadi sold-out da 90.000 persone! Dal Camp Nou di Barcellona al River Plate di Buenos Aires, passando per Budapest e lo Zimbabwe. Un tour che ha fatto la storia, non solo della musica, ma dei diritti umani.

Rock + Impegno sociale = LEGGENDA PURA! 🤘

---

*OGGI SU RADIO ELETTRICA ti portiamo nel viaggio perfetto:*

🔹 09:00 "L'alternativo moderno" con Antonio Masi
🔹 12:00 "Parallel Lines" con Giuseppe Bellobuono
🔹 15:00 "Take Time " con Sergio Ruffini
🔹 18:00 "Magu e l'ombra del vecchio" con Mario Tagliaferri in replica
🔹 21:00 "You Are What You Listen To" con Maura Cenciarelli

*Quale di questi artisti leggendari avreste voluto vedere dal vivo in quel tour epico? Commentate! 👇*

Buon lunedì e buona settimana in musica.Da oggi Radio Elettrica riprende la consueta programmazione quotidiana.Oggi sara...
01/09/2025

Buon lunedì e buona settimana in musica.
Da oggi Radio Elettrica riprende la consueta programmazione quotidiana.
Oggi saranno in onda:
Dalle 09:00 Il tappabuchi, Prince Faster.
Alle 12:00 Marco Cavalieri
Alle 15:00 miss Raffaella Ria
Alle 18:00 torna on air Annarella Rock
Alle 21:00 Sergio Ruffini
Seguici su www.radioelettrica.it Scrivici su Whatsapp al 3515241101

Il 31 agosto 1984, i fan britannici si riversarono nei cinema per vedere Purple Rain, il film che aveva già fatto scalpo...
31/08/2025

Il 31 agosto 1984, i fan britannici si riversarono nei cinema per vedere Purple Rain, il film che aveva già fatto scalpore negli Stati Uniti. Era molto più di un semplice debutto cinematografico: era l’incoronazione di Prince come icona globale.
Purple Rain racconta la storia di “The Kid”, un giovane musicista alle prese con rivalità artistiche e drammi familiari. Il film, diretto da Albert Magnoli, mescolava musica, dramma e romanticismo in un modo che pochi avevano visto prima.
Il successo del film fu amplificato da una soundtrack stellare: “When Doves Cry”, “Let’s Go Crazy”, “Purple Rain”: questi brani non solo dominarono le classifiche, ma definirono un’era musicale.
Il film incassò oltre 72 milioni di dollari a livello globale, vinse l’Oscar per la Miglior Colonna Sonora Originale, e nel 2019, fu selezionato per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

Buona domenica con Radio Elettrica!
Anche oggi vi terremo compagnia con le nostre selezioni musicali.

www.radioelettrica.it

30/08/2025

Da lunedì 1 settembre Radio Elettrica riprende le trasmissioni al 100% in diretta, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 del mattino sino alle 23.00, per il weekend bisognerà invece attendere sabato 13 settembre!!!
Qui sotto trovate il palinsesto definitivo. Sarà una stagione piena di ottima musica 📻🎶🖤

wwww.radioelettrica.it
WhatsApp 351.5241101

Il 30 agosto 1992, i Nirvana si esibirono nel loro ultimo concerto nel Regno Unito, al Reading Festival. Davanti a oltre...
30/08/2025

Il 30 agosto 1992, i Nirvana si esibirono nel loro ultimo concerto nel Regno Unito, al Reading Festival. Davanti a oltre 50.000 fan, Kurt Cobain fece un’entrata memorabile: indossando un camice da ospedale e una parrucca, fu spinto sul palco in sedia a rotelle dal giornalista musicale Everett True. Un gesto ironico per prendere in giro le voci sulla sua salute precaria.
La band suonò con energia travolgente brani da Bleach, Nevermind e alcune anteprime di In Utero. Canzoni come “Smells Like Teen Spirit”, “Lithium” e “Breed” furono eseguite con una potenza grezza e autentica, dimostrando che i Nirvana erano tutt’altro che finiti.
Per anni il concerto fu disponibile solo in versioni bootleg, finché nel 2009 fu pubblicato ufficialmente come Live at Reading. Oggi è considerato uno dei più grandi live rock di sempre.

Anche oggi Radio Elettrica vi tiene compagnia con le sue selezioni musicali!

Ascoltateci su www.radioelettrica.it

Il 29 agosto 1963, nasce a Grangemouth, Scozia, Elisabeth Fraser, nota soprattutto per essere stata la cantante dell'inf...
29/08/2025

Il 29 agosto 1963, nasce a Grangemouth, Scozia, Elisabeth Fraser, nota soprattutto per essere stata la cantante dell'influente gruppo dream pop Cocteau Twins.
Ultima di sei figli, da adolescente alienata, fan dei S*x Pistols, The Birthday Party e Siouxie and the Banshees, è stata il terzo membro a unirsi alla formazione originale con Robin Guthrie e Will Heggie nei primi anni '80.
Ha poi collaborato con altri artisti e gruppi come This Mortal Coil, Massive Attack e ha recentemente formato il duo Sun's Signature con suo marito, Damon Reece.
La sua natura timida e la sua statura minuta finiscono per smentire la sua voce potente, spesso imponente; e il suo carattere – dolce, a tratti blasfemo, con influenze punk e incline a scoppi di risa – non lascia intravedere la sua presenza imponente sul palco e la sua sicurezza davanti alle telecamere.
Il suo stile vocale distintivo, gli arrangiamenti, i titoli e i testi misteriosi e spesso impenetrabili sono stati fonte di grande ammirazione e dibattito.
Elisabeth cita Nina Simone come una delle sue maggiori ispirazioni, trovando stimolanti la sua vulnerabilità e la sua profondità emotiva. Altre influenze includono Tim Buckley, Kate Bush e Björk.
Quando le viene chiesto un commento sui testi delle sue canzoni, è sempre piuttosto cauta, preferendo che gli ascoltatori si concentrino sul suono e sulle emozioni sottostanti e meno sulle parole stesse, lasciando che il canto influenzi le loro esperienze soggettive.
Oltre alla sua carriera musicale, Liz ha intrapreso studi formali di scrittura creativa e poesia.

Il venerdì su Radio Elettrica suona così:

09:00 Giampiero Wallnofer - Caffè Sospeso
12:00 Marco Cavalieri - The Summer of Love
15:00 Gustavo Tagliaferri - Grazie per l’immenso contributo nel corso di queste ore
18:00 Prince Faster- Prince Faster Magazine

Ascoltaci su www.radioelettrica.it
WhatsApp 351 5241101


Indirizzo

Rome
00177

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Elettrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Elettrica:

Condividi

Digitare

RADIO ELETTRICA: la accendi, la ascolti, la riconosci.

Il 15 ottobre 2018 nasce una nuova web radio dedicata alla musica di qualità, senza steccati né paletti!

In una fase di massima espansione tecnologica come questa, nasce una nuova radio tutta digitale: il suo nome è Radio Elettrica.

L’idea è quella di ridare voce alla grande passione per la musica di 20 fra speakers e dj’s tutti provenienti dalle più disparate esperienze radiofoniche che si sono ritrovati ed hanno unito le proprie forze creando una web radio davvero speciale.

“Un suono riconoscibile al primo ascolto” è il motto alla base di questo progetto, una radio con una vera e propria carta d’identità sonora!