Notizie dall'Italia

Notizie dall'Italia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Notizie dall'Italia, Agenzia media/stampa, Rome.

Fu una delle giornate più drammatiche della vita repubblicana del paese; una di quelle date che segnano la Storia e ne d...
14/03/2025

Fu una delle giornate più drammatiche della vita repubblicana del paese; una di quelle date che segnano la Storia e ne determinano il corso. Le voci, quella di Benigno Zaccagnini, allora segretario della Democrazia Cristiana, e di altri leader di partito dell' epoca (Bettino Craxi, segretario del Psi, Enrico Berlinguer, segretario del Pci, e il repubblicano Ugo La Malfa) risuonarono nell'Aula di Montecitorio pochi istanti dopo la diffusione della notizia del rapimento del presidente della Dc Aldo Moro e l'uccisione dei 5 uomini della scorta. Era il 16 marzo 1978. E il presidente della Camera, Pietro Ingrao, aprì una delle sedute più difficili della storia di Montecitorio.

Il riarmo europeo è “un primo passo necessario” ma poi “subito, un unico comando con un'unica strategia per un unico ese...
13/03/2025

Il riarmo europeo è “un primo passo necessario” ma poi “subito, un unico comando con un'unica strategia per un unico esercito” europeo. Lo ha detto l'ex presidente del Consiglio, ed ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, intervenendo ieri sera nel programma di Fabio Fazio Che Tempo che fa.

Il riarmo, ha spiegato Prodi, “è una tappa per arrivare alla difesa comune, questo mi auguro, vedo e spero. Sono anni che predico la difesa comune, è necessario andare in questa direzione. Quando la Russia attaccò l'Ucraina mi dissi ‘se avessimo avuto un esercito comune, non lo avrebbe fatto’. Poi l'America ha unito gli europei dietro di sé. Ora si deve cominciare con quello che si può fare oggi, poi subito dopo un comando unico. Dentro o fuori della Nato, lo diranno le circostanze”.

Domani è attesa la presentazione del nuovo regolamento europeo sui rimpatri. La Commissione introduce nell'ordinamento u...
12/03/2025

Domani è attesa la presentazione del nuovo regolamento europeo sui rimpatri. La Commissione introduce nell'ordinamento un cosiddetto “Ordine di rimpatri europeo” che introduce la possibilità di rimpatriare le persone nei confronti delle quali è stato emesso un decreto di rimpatrio verso un Paese con il quale esiste un accordo o un'intesa, in sostanza centri di deportazione all'estero per i richiedenti asilo respinti.

“Il nucleare con reattori più piccoli consente di essere utilizzato non solo su sommergibili e portaerei, ma anche sulle...
12/03/2025

“Il nucleare con reattori più piccoli consente di essere utilizzato non solo su sommergibili e portaerei, ma anche sulle navi più piccole come incrociatori o, addirittura, le Fregate. Questa innovazione ci renderebbe unici al mondo”. Lo ha detto Pierroberto Folgiero, a.d. e d.g. di Fincantieri, intervenendo alla tavola rotonda “Energia nucleare sostenibile: dialogo con l'industria italiana” promossa da Confindustria Udine e newcleo. Folgiero in questo senso ha fatto riferimento al progetto Minerva che “ha l'obiettivo valutare la fattibilità dell'integrazione di reattori nucleari di nuova generazione sulle navi militari”.

Pordenone è stata proclamata capitale della cultura per il 2027. Ad annunciarlo è stato il Ministro della cultura, Aless...
12/03/2025

Pordenone è stata proclamata capitale della cultura per il 2027.

Ad annunciarlo è stato il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia in corso a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e dei rappresentanti di tutte e 10 le città finaliste: Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata),Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), La Spezia (Liguria),Pompei (Campania), Pordenone (Friuli Venezia Giulia), Reggio Calabria (Calabria), Sant'Andrea di Conza (Campania) e Savona(Liguria).

"Dazi del 25 percento su acciaio e alluminio senza eccezioni o esenzioni entreranno in vigore per il Canada e tutti i no...
12/03/2025

"Dazi del 25 percento su acciaio e alluminio senza eccezioni o esenzioni entreranno in vigore per il Canada e tutti i nostri altri partner commerciali a mezzanotte del 12 marzo". Lo ha dichiarato il portavoce della Casa Bianca, Kush Desai, confermando quanto anticipato dal presidente americano Donald Trump che aveva affermato che forse avrebbe rivisto l'idea di aumentare i dazi al 50 per cento.

L'aumento al 50%, annunciato sulla piattaforma social Truth, era la sua risposta alla decisione del premier dell'Ontario, Doug Ford, di imporre una tariffa del 25% sull'elettricità esportata negli Stati Uniti.

Il Parlamento europeo “accoglie con favore il piano ReArm Europe” e sostiene il Libro bianco sulla Difesa, che invita i ...
12/03/2025

Il Parlamento europeo “accoglie con favore il piano ReArm Europe” e sostiene il Libro bianco sulla Difesa, che invita i 27 stati membri ad agire con urgenza per garantire la sicurezza europea, rafforzando le collaborazioni con partner affini e diminuendo la dipendenza da paesi terzi. Lo fa con una risoluzione che chiede "risposte ai rischi esterni simili a quelle in tempo di guerra", approvata con 419 i voti a favore, 204 i contrari e 46 gli astenuti

Zelensky, vogliamo fine della guerra ma non alle condizioni della Russia"Non vogliamo stare alle condizioni della Russia...
12/03/2025

Zelensky, vogliamo fine della guerra ma non alle condizioni della Russia
"Non vogliamo stare alle condizioni della Russia, noi vogliamo che la guerra finisca e che gli Usa sappiano che siamo disposti a mettere fine alla guerra". Lo ha detto in un briefing da Kiev, il presidente ucraino Voldymyr Zelensky, sull'esito dei colloqui tra i delegati Usa e di Kiev di ieri a Gedda, in Arabia Saudita.

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notizie dall'Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi