Maria Regina della Pace

Maria Regina della Pace Benvenuto in questa pagina! Aiutiamo la Regina della Pace a realizzare i suoi progetti nelle nostre vite e nel mondo! Parti insieme a noi:

L'intenzione della pagina è tenere le persone informate sui prossimi Pellegrinaggi a Medjugorje.

23/07/2025

TESTIMONIANZA DI UNA GUARIGIONE ISTANTANEA A MEDJUGORJE- Il caso Diana Basile (Dr. Luigi Frigerio)

La Sig.a Basile sposata, madre di 3 figli. I primi sintomi della malattia si sono manifestati nel 1972: disgrafia mano destra, tremori attitudinali (impossibilità a scrivere e mangiare) e cecità completa dell'occhio destro (nevrite ottica retrobulbare). Novembre 1972: ricovero a Gallarate presso il Centro della Sclerosi Multipla Diretto dal Prof. Cazzullo dove viene confermata la diagnosi di Sclerosi Multipla.
La malattia provoca una assenza dal posto di lavoro per 18 mesi.
Visita Collegiale del Dr. Riva (Neurologo del CTO) e del Prof. Retta (Primario fisiatra del CTO) favorevoli alla sospensione di qualsiasi attività lavorativa per invalidità.
A seguito delle pressanti richieste della paziente per non essere completamente allontanata dall'attività lavorativa, la Sig.a Basile veniva reintegrata in servizio con mansioni ridotte (trasferimento dal reparto di Radiologia alla Segreteria Sanitaria). La paziente aveva difficoltà alla deambulazione e al raggiungimento del posto di lavoro (andatura a gambe divaricate, senza flessione del ginocchio destro). Praticamente impossibile era l'utilizzo della mano destra e dell'arto superiore destro per qualsiasi lavoro. Utilizzava l'arto superiore destro solo in estensione, come appoggio e per tale ragione probabilmente non si era verificata ipotrofia della muscolatura dell'arto.
Una grave forma di incontinenza urinaria si era manifestata già dal 1972 (incontinenza totale) con dermatosi perineale.
La paziente era state precedentemente trattata, fino al 1976, con ACTH, Imuran e Decadron.
Dopo un viaggio a Lourdes nel 1976, pur persistendo l'amaurosi dell'occhio destro, si era verificato un miglioramento della situazione motoria. Tale miglioramento aveva indotto alla sospensione di ogni terapia fino all'Agosto del 1983.
Dopo l'estate del 1983 le condizioni generali della paziente erano rapidamente peggiorate (incontinenza urinaria totale, perdita dell'equilibrio e del controllo motorio, tremori etc.)
Nel Gennaio 1984 le condizioni psico-fisiche della paziente erano ulteriormente scadute (grave crisi depressiva). Visita domiciliare del Dott. Caputo (Gallarate) che certificava l'avvenuto peggioramento e consigliava l'esecuzione di una eventuale terapia iperbarica (mai eseguita).
Un collega di lavoro della paziente, il Sig. Natalino Borghi (Infermiere Professionale del Day Hospital del CTO) invitava successivamente la Sig. Basile ad un pellegrinaggio a Medjugorje (Jugoslavia) organizzato da Don Giulio Giacometti della Parrocchia S. Nazaro di Milano. Questo sacerdote aveva preannunciato che nessuno sarebbe potuto entrare nella sagrestia di Medjugorje al momento delle apparizioni.
La Sig.a Basile dichiara: «mi trovavo ai piedi degli scalini, presso l'altare della chiesa di Medjugorje, il giorno 23 Maggio 1984. La Sig.a Novella Baratta di Bologna (Via Calzolerie, 1) mi ha aiutato a salire i gradini, prendendomi per il braccio. Quando mi sono trovata là non volevo più entrare nella sagrestia. Ricordo che un signore in lingua francese mi diceva di non muovermi da quel punto. In quel momento la porta è stata aperta e sono entrata nella sagrestia. Mi sono inginocchiata dietro la porta, poi sono entrati i veggenti. Quando questi ragazzi si sono inginocchiati contemporancamente, come spinti da una forza, ho sentito un rumore forte. Poi non ricordo più nulla (né preghiera, né osservazione). Ricordo soltanto una gioia indescrivibile e di aver rivisto (come in un film) alcuni episodi della mia vita che avevo completamente dimenticato (per es. di essere stata «madrina» di battesimo di un bambino i cui genitori attualmente si sono trasferiti altrove e che neppure ricordavo). Alla fine dell'apparizione ho seguito i veggenti che si recavano verso l'altare principale della chiesa di Medjugorje. Camminavo dritta come tutti e mi sono inginocchiata normalmente, ma non me ne accorgevo. La Sig.a Novella di Bologna mi è venuta incontro piangendo e mi ha detto: oggi ho avuto due grazie, quella di accompagnarti lì e quella di essermi confessata da Padre Tomislav.
Il signore francese di circa 30 anni (forse era prete perché aveva il collare ecclesiatico) era emozionato e mi ha subito abbracciata.
Il Sig. Stefano Fumagalli, consulente tessile del Tribunale di Milano (Ab. Via Zuretti, 12) che viaggiava sul mio stesso pullman, mi è venuto incontro dicendo «lei non è più la stessa persona; dentro di me chiedevo un segno ed ora lei esce di lì così cambiata».
Gli altri pellegrini che viaggiavano sullo stesso pullman della Sig.a Basile hanno subito capito che era accaduto qualcosa di molto evidente. Hanno subito abbracciato la Sig.a Basile ed erano visibilmente emozionati. Rientrando in Hotel a Liubuskj in serata la Sig.a Basile notava di essere tornata perfettamente continente, mentre la dermatosi perineale era scomparsa.
Normale è tornata la possibilità di vedere con l'occhio destro (cecità dal 1972). Il giorno dopo (24/5/84) la sig.a Basile, insieme all'infermiere sig. Natalino Borghi ha percorso a piedi il tragitto Liubuskj-Medjugorje (circa 10 km.) a piedi nudi, in segno di ringraziamento (nessuna lesione) e nello stesso giorno (Giovedì) è salita sulla montagnetta delle tre croci (luogo delle prime apparizioni).
La fisioterapista Sig.a Caia del Centro Maggiolina (Via Timavo-Milano) che seguiva il caso della Sig.a Basile, quando l'ha rivista al rientro dalla Jugoslavia ha pianto per la commozione.
La Sig.a Basile ha detto: «Mentre questo accade, dentro nasce qualcosa che da la gioia... è difficile da spiegare con le parole. Se trovassi qualcuno con la mia stessa malattia di prima, piangerei perché è difficile comunicare che dentro bisogna essere veri, che non siamo fatti solo di carne, noi siamo di Dio, noi facciamo parte di Dio. E' difficile accettare noi stessi più della malattia. La sclerosi a placche mi ha colpito a 30 anni, nel fiore dell'età, con due bambini piccoli. Ero svuotata dentro.
Io direi a un altro con la stessa malattia: vai a Medjugorje. Io non avevo speranze ma dicevo: se Dio vuole così, mi accetto così. Dio però deve pensare ai miei figli. Mi faceva soffrire il pensiero che altri dovevano fare le cose che dovevo fare io.
In casa mia ora tutti sono felici, i figli e anche il marito che era praticamente ateo. Però ha detto: dobbiamo andare là a ringraziare».
Oggi, giovedì 5 Luglio 1984, la Sig.a Diana Basile è stata visitata dagli Oculisti degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano e l'esame del visus ha confermato una normalità visiva (10/10) a carico dell'occhio destro (precedentemente affetto da cecità), mentre la capacità visiva dell'occhio sinistro sano è di 9/10. Questa testimonianza è stata raccolta a Milano il 5 luglio 84 dai medici Dr. L. Frigerio, Dr. A. Maggioni, Dr. G. Pifarotti e Dr. D. Maggioni presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano.

Nota di Redazione
Sono state raccolte 143 certificazioni mediche relative a questo caso clinico, sia antecedenti che successive alla guarigione.
La gravita della malattia, naturalmente irreversibile, l'istantaneità della guarigione, le circostanze in cui è avvenuta, la ricchezza delle testimonianze, rendono il caso della signora Basile assolutamente interessante.

TESTIMONIANZA DI UNA GUARIGIONE ISTANTANEA A MEDJUGORJE- Il caso Diana Basile (Dr. Luigi Frigerio) La Sig.a Basile  spos...
07/07/2025

TESTIMONIANZA DI UNA GUARIGIONE ISTANTANEA A MEDJUGORJE- Il caso Diana Basile (Dr. Luigi Frigerio)
La Sig.a Basile sposata, madre di 3 figli. I primi sintomi della malattia si sono manifestati nel 1972: disgrafia mano destra, tremori attitudinali (impossibilità a scrivere e mangiare) e cecità completa dell'occhio destro (nevrite ottica retrobulbare). Novembre 1972: ricovero a Gallarate presso il Centro della Sclerosi Multipla Diretto dal Prof. Cazzullo dove viene confermata la diagnosi di Sclerosi Multipla.
La malattia provoca una assenza dal posto di lavoro per 18 mesi.
Visita Collegiale del Dr. Riva (Neurologo del CTO) e del Prof. Retta (Primario fisiatra del CTO) favorevoli alla sospensione di qualsiasi attività lavorativa per invalidità.
A seguito delle pressanti richieste della paziente per non essere completamente allontanata dall'attività lavorativa, la Sig.a Basile veniva reintegrata in servizio con mansioni ridotte (trasferimento dal reparto di Radiologia alla Segreteria Sanitaria). La paziente aveva difficoltà alla deambulazione e al raggiungimento del posto di lavoro (andatura a gambe divaricate, senza flessione del ginocchio destro). Praticamente impossibile era l'utilizzo della mano destra e dell'arto superiore destro per qualsiasi lavoro. Utilizzava l'arto superiore destro solo in estensione, come appoggio e per tale ragione probabilmente non si era verificata ipotrofia della muscolatura dell'arto.
Una grave forma di incontinenza urinaria si era manifestata già dal 1972 (incontinenza totale) con dermatosi perineale.
La paziente era state precedentemente trattata, fino al 1976, con ACTH, Imuran e Decadron.
Dopo un viaggio a Lourdes nel 1976, pur persistendo l'amaurosi dell'occhio destro, si era verificato un miglioramento della situazione motoria. Tale miglioramento aveva indotto alla sospensione di ogni terapia fino all'Agosto del 1983.
Dopo l'estate del 1983 le condizioni generali della paziente erano rapidamente peggiorate (incontinenza urinaria totale, perdita dell'equilibrio e del controllo motorio, tremori etc.)
Nel Gennaio 1984 le condizioni psico-fisiche della paziente erano ulteriormente scadute (grave crisi depressiva). Visita domiciliare del Dott. Caputo (Gallarate) che certificava l'avvenuto peggioramento e consigliava l'esecuzione di una eventuale terapia iperbarica (mai eseguita).
Un collega di lavoro della paziente, il Sig. Natalino Borghi (Infermiere Professionale del Day Hospital del CTO) invitava successivamente la Sig. Basile ad un pellegrinaggio a Medjugorje (Jugoslavia) organizzato da Don Giulio Giacometti della Parrocchia S. Nazaro di Milano. Questo sacerdote aveva preannunciato che nessuno sarebbe potuto entrare nella sagrestia di Medjugorje al momento delle apparizioni.
La Sig.a Basile dichiara: «mi trovavo ai piedi degli scalini, presso l'altare della chiesa di Medjugorje, il giorno 23 Maggio 1984. La Sig.a Novella Baratta di Bologna (Via Calzolerie, 1) mi ha aiutato a salire i gradini, prendendomi per il braccio. Quando mi sono trovata là non volevo più entrare nella sagrestia. Ricordo che un signore in lingua francese mi diceva di non muovermi da quel punto. In quel momento la porta è stata aperta e sono entrata nella sagrestia. Mi sono inginocchiata dietro la porta, poi sono entrati i veggenti. Quando questi ragazzi si sono inginocchiati contemporancamente, come spinti da una forza, ho sentito un rumore forte. Poi non ricordo più nulla (né preghiera, né osservazione). Ricordo soltanto una gioia indescrivibile e di aver rivisto (come in un film) alcuni episodi della mia vita che avevo completamente dimenticato (per es. di essere stata «madrina» di battesimo di un bambino i cui genitori attualmente si sono trasferiti altrove e che neppure ricordavo). Alla fine dell'apparizione ho seguito i veggenti che si recavano verso l'altare principale della chiesa di Medjugorje. Camminavo dritta come tutti e mi sono inginocchiata normalmente, ma non me ne accorgevo. La Sig.a Novella di Bologna mi è venuta incontro piangendo e mi ha detto: oggi ho avuto due grazie, quella di accompagnarti lì e quella di essermi confessata da Padre Tomislav.
Il signore francese di circa 30 anni (forse era prete perché aveva il collare ecclesiatico) era emozionato e mi ha subito abbracciata.
Il Sig. Stefano Fumagalli, consulente tessile del Tribunale di Milano (Ab. Via Zuretti, 12) che viaggiava sul mio stesso pullman, mi è venuto incontro dicendo «lei non è più la stessa persona; dentro di me chiedevo un segno ed ora lei esce di lì così cambiata».
Gli altri pellegrini che viaggiavano sullo stesso pullman della Sig.a Basile hanno subito capito che era accaduto qualcosa di molto evidente. Hanno subito abbracciato la Sig.a Basile ed erano visibilmente emozionati. Rientrando in Hotel a Liubuskj in serata la Sig.a Basile notava di essere tornata perfettamente continente, mentre la dermatosi perineale era scomparsa.
Normale è tornata la possibilità di vedere con l'occhio destro (cecità dal 1972). Il giorno dopo (24/5/84) la sig.a Basile, insieme all'infermiere sig. Natalino Borghi ha percorso a piedi il tragitto Liubuskj-Medjugorje (circa 10 km.) a piedi nudi, in segno di ringraziamento (nessuna lesione) e nello stesso giorno (Giovedì) è salita sulla montagnetta delle tre croci (luogo delle prime apparizioni).
La fisioterapista Sig.a Caia del Centro Maggiolina (Via Timavo-Milano) che seguiva il caso della Sig.a Basile, quando l'ha rivista al rientro dalla Jugoslavia ha pianto per la commozione.
La Sig.a Basile ha detto: «Mentre questo accade, dentro nasce qualcosa che da la gioia... è difficile da spiegare con le parole. Se trovassi qualcuno con la mia stessa malattia di prima, piangerei perché è difficile comunicare che dentro bisogna essere veri, che non siamo fatti solo di carne, noi siamo di Dio, noi facciamo parte di Dio. E' difficile accettare noi stessi più della malattia. La sclerosi a placche mi ha colpito a 30 anni, nel fiore dell'età, con due bambini piccoli. Ero svuotata dentro.
Io direi a un altro con la stessa malattia: vai a Medjugorje. Io non avevo speranze ma dicevo: se Dio vuole così, mi accetto così. Dio però deve pensare ai miei figli. Mi faceva soffrire il pensiero che altri dovevano fare le cose che dovevo fare io.
In casa mia ora tutti sono felici, i figli e anche il marito che era praticamente ateo. Però ha detto: dobbiamo andare là a ringraziare».
Oggi, giovedì 5 Luglio 1984, la Sig.a Diana Basile è stata visitata dagli Oculisti degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano e l'esame del visus ha confermato una normalità visiva (10/10) a carico dell'occhio destro (precedentemente affetto da cecità), mentre la capacità visiva dell'occhio sinistro sano è di 9/10. Questa testimonianza è stata raccolta a Milano il 5 luglio 84 dai medici Dr. L. Frigerio, Dr. A. Maggioni, Dr. G. Pifarotti e Dr. D. Maggioni presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano.
Nota di Redazione
Sono state raccolte 143 certificazioni mediche relative a questo caso clinico, sia antecedenti che successive alla guarigione.
La gravita della malattia, naturalmente irreversibile, l'istantaneità della guarigione, le circostanze in cui è avvenuta, la ricchezza delle testimonianze, rendono il caso della signora Basile assolutamente interessante.

TESTIMONIANZA DI UNA GUARIGIONE ISTANTANEA A MEDJUGORJE- Il caso Diana Basile (Dr. Luigi Frigerio)

La Sig.a Basile sposata, madre di 3 figli. I primi sintomi della malattia si sono manifestati nel 1972: disgrafia mano destra, tremori attitudinali (impossibilità a scrivere e mangiare) e cecità completa dell'occhio destro (nevrite ottica retrobulbare). Novembre 1972: ricovero a Gallarate presso il Centro della Sclerosi Multipla Diretto dal Prof. Cazzullo dove viene confermata la diagnosi di Sclerosi Multipla.
La malattia provoca una assenza dal posto di lavoro per 18 mesi.
Visita Collegiale del Dr. Riva (Neurologo del CTO) e del Prof. Retta (Primario fisiatra del CTO) favorevoli alla sospensione di qualsiasi attività lavorativa per invalidità.
A seguito delle pressanti richieste della paziente per non essere completamente allontanata dall'attività lavorativa, la Sig.a Basile veniva reintegrata in servizio con mansioni ridotte (trasferimento dal reparto di Radiologia alla Segreteria Sanitaria). La paziente aveva difficoltà alla deambulazione e al raggiungimento del posto di lavoro (andatura a gambe divaricate, senza flessione del ginocchio destro). Praticamente impossibile era l'utilizzo della mano destra e dell'arto superiore destro per qualsiasi lavoro. Utilizzava l'arto superiore destro solo in estensione, come appoggio e per tale ragione probabilmente non si era verificata ipotrofia della muscolatura dell'arto.
Una grave forma di incontinenza urinaria si era manifestata già dal 1972 (incontinenza totale) con dermatosi perineale.
La paziente era state precedentemente trattata, fino al 1976, con ACTH, Imuran e Decadron.
Dopo un viaggio a Lourdes nel 1976, pur persistendo l'amaurosi dell'occhio destro, si era verificato un miglioramento della situazione motoria. Tale miglioramento aveva indotto alla sospensione di ogni terapia fino all'Agosto del 1983.
Dopo l'estate del 1983 le condizioni generali della paziente erano rapidamente peggiorate (incontinenza urinaria totale, perdita dell'equilibrio e del controllo motorio, tremori etc.)
Nel Gennaio 1984 le condizioni psico-fisiche della paziente erano ulteriormente scadute (grave crisi depressiva). Visita domiciliare del Dott. Caputo (Gallarate) che certificava l'avvenuto peggioramento e consigliava l'esecuzione di una eventuale terapia iperbarica (mai eseguita).
Un collega di lavoro della paziente, il Sig. Natalino Borghi (Infermiere Professionale del Day Hospital del CTO) invitava successivamente la Sig. Basile ad un pellegrinaggio a Medjugorje (Jugoslavia) organizzato da Don Giulio Giacometti della Parrocchia S. Nazaro di Milano. Questo sacerdote aveva preannunciato che nessuno sarebbe potuto entrare nella sagrestia di Medjugorje al momento delle apparizioni.
La Sig.a Basile dichiara: «mi trovavo ai piedi degli scalini, presso l'altare della chiesa di Medjugorje, il giorno 23 Maggio 1984. La Sig.a Novella Baratta di Bologna (Via Calzolerie, 1) mi ha aiutato a salire i gradini, prendendomi per il braccio. Quando mi sono trovata là non volevo più entrare nella sagrestia. Ricordo che un signore in lingua francese mi diceva di non muovermi da quel punto. In quel momento la porta è stata aperta e sono entrata nella sagrestia. Mi sono inginocchiata dietro la porta, poi sono entrati i veggenti. Quando questi ragazzi si sono inginocchiati contemporancamente, come spinti da una forza, ho sentito un rumore forte. Poi non ricordo più nulla (né preghiera, né osservazione). Ricordo soltanto una gioia indescrivibile e di aver rivisto (come in un film) alcuni episodi della mia vita che avevo completamente dimenticato (per es. di essere stata «madrina» di battesimo di un bambino i cui genitori attualmente si sono trasferiti altrove e che neppure ricordavo). Alla fine dell'apparizione ho seguito i veggenti che si recavano verso l'altare principale della chiesa di Medjugorje. Camminavo dritta come tutti e mi sono inginocchiata normalmente, ma non me ne accorgevo. La Sig.a Novella di Bologna mi è venuta incontro piangendo e mi ha detto: oggi ho avuto due grazie, quella di accompagnarti lì e quella di essermi confessata da Padre Tomislav.
Il signore francese di circa 30 anni (forse era prete perché aveva il collare ecclesiatico) era emozionato e mi ha subito abbracciata.
Il Sig. Stefano Fumagalli, consulente tessile del Tribunale di Milano (Ab. Via Zuretti, 12) che viaggiava sul mio stesso pullman, mi è venuto incontro dicendo «lei non è più la stessa persona; dentro di me chiedevo un segno ed ora lei esce di lì così cambiata».
Gli altri pellegrini che viaggiavano sullo stesso pullman della Sig.a Basile hanno subito capito che era accaduto qualcosa di molto evidente. Hanno subito abbracciato la Sig.a Basile ed erano visibilmente emozionati. Rientrando in Hotel a Liubuskj in serata la Sig.a Basile notava di essere tornata perfettamente continente, mentre la dermatosi perineale era scomparsa.
Normale è tornata la possibilità di vedere con l'occhio destro (cecità dal 1972). Il giorno dopo (24/5/84) la sig.a Basile, insieme all'infermiere sig. Natalino Borghi ha percorso a piedi il tragitto Liubuskj-Medjugorje (circa 10 km.) a piedi nudi, in segno di ringraziamento (nessuna lesione) e nello stesso giorno (Giovedì) è salita sulla montagnetta delle tre croci (luogo delle prime apparizioni).
La fisioterapista Sig.a Caia del Centro Maggiolina (Via Timavo-Milano) che seguiva il caso della Sig.a Basile, quando l'ha rivista al rientro dalla Jugoslavia ha pianto per la commozione.
La Sig.a Basile ha detto: «Mentre questo accade, dentro nasce qualcosa che da la gioia... è difficile da spiegare con le parole. Se trovassi qualcuno con la mia stessa malattia di prima, piangerei perché è difficile comunicare che dentro bisogna essere veri, che non siamo fatti solo di carne, noi siamo di Dio, noi facciamo parte di Dio. E' difficile accettare noi stessi più della malattia. La sclerosi a placche mi ha colpito a 30 anni, nel fiore dell'età, con due bambini piccoli. Ero svuotata dentro.
Io direi a un altro con la stessa malattia: vai a Medjugorje. Io non avevo speranze ma dicevo: se Dio vuole così, mi accetto così. Dio però deve pensare ai miei figli. Mi faceva soffrire il pensiero che altri dovevano fare le cose che dovevo fare io.
In casa mia ora tutti sono felici, i figli e anche il marito che era praticamente ateo. Però ha detto: dobbiamo andare là a ringraziare».
Oggi, giovedì 5 Luglio 1984, la Sig.a Diana Basile è stata visitata dagli Oculisti degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano e l'esame del visus ha confermato una normalità visiva (10/10) a carico dell'occhio destro (precedentemente affetto da cecità), mentre la capacità visiva dell'occhio sinistro sano è di 9/10. Questa testimonianza è stata raccolta a Milano il 5 luglio 84 dai medici Dr. L. Frigerio, Dr. A. Maggioni, Dr. G. Pifarotti e Dr. D. Maggioni presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano.

Nota di Redazione
Sono state raccolte 143 certificazioni mediche relative a questo caso clinico, sia antecedenti che successive alla guarigione.
La gravita della malattia, naturalmente irreversibile, l'istantaneità della guarigione, le circostanze in cui è avvenuta, la ricchezza delle testimonianze, rendono il caso della signora Basile assolutamente interessante.

07/07/2025

❤️Messaggio del 8 agosto 1985❤️
Cari figli, oggi vi invito ad entrare in lotta contro satana per mezzo della preghiera, particolarmente in questo periodo (Novena dell’Assunta). Adesso satana vuole agire di più, dato che voi siete a conoscenza della sua attività. Cari figli, rivestitevi dell’armatura contro satana e vincetelo con il Rosario in mano. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Leggi le riflessioni👇🏻
https://www.medjugorje.it/medjugorje-la-vostra-lotta-ha-unarma-vincente/

07/07/2025

🌾♥️Gesù ti invita a testimoniare la tua fede.
La fede non è un rifugio per gente senza coraggio.
La fede è difficile. È più facile non credere, perché Dio ti mette a dura prova in continuazione.
La fede ti porta in profondità di te; la fede è dilatazione della vita e ti fa scoprire una grande chiamata: la chiamata all'amore. La forza di questo amore sta nella fedeltà di Dio, che è più forte di ogni tua fragilità. L'amore di Dio rende luminoso e bello anche quello che in te è deformato e oscurato.
Credere è questione d'amore. Se ti lasci amare anche per te sarà facile diventare luce del mondo e sale della terra. Gesù ti invita a rendere visibile il Suo amore.
#

La veggente Mirjana di  : "Per cambiare il mondo è necessario un cambiamento di ognuno di noi.  Per me è molto important...
07/07/2025

La veggente Mirjana di : "Per cambiare il mondo è necessario un cambiamento di ognuno di noi.
Per me è molto importante il messaggio che la Madonna ha dato il 2 aprile. E’ stata la prima volta che ho avuto il coraggio di commentare il messaggio davanti a Lei stessa. Lei ha detto: “Rinnovate la Chiesa”. Io ho avuto paura perché mi sentivo piccola e tutti coloro che erano con me erano piccoli, e mi domandavo: ma chi siamo noi per rinnovare la Chiesa? Allora Le ho chiesto: “Ma cosa ti aspetti da noi, Madre? Cosa dobbiamo fare?” Lei ha risposto: “Per prima cosa rinnovate voi stessi, rinnovate le vostre famiglie e io vi aiuterò a rinnovare gli altri”. Ecco, è questo che vi prego di fare adesso: rinnoviamo noi stessi, rinnoviamo le nostre famiglie, per poter rinnovare gli altri.
Guardandovi adesso qui e vedendo tutte queste bandiere che voi avete, di tutte le varie nazioni, penso che tutti dobbiamo metterci sotto la bandiera della Madonna, perché dobbiamo lottare per Lei, per l’amore, per la pace, per tutto ciò che Lei chiede a noi. Da tanti anni la Madonna viene qui e mai ha detto: “Cari croati”. Ha detto sempre: “Cari figli miei”. Questo significa che tutti noi siamo figli suoi . E un giorno, quando verremo davanti al volto di Gesù, Lui non ci chiederà come eravamo in quanto croati, o italiani o tedeschi; Lui ci chiederà come era la nostra anima. Vi dirò che cosa è per me Medjugorje con un esempio. Un giorno stavo salendo sul monte Krizevac e avevo davanti un gruppo di italiani che portavano sulla barella un ragazzo giovane e infermo. So che voi siete saliti sul monte e sapete come è difficile salire, e molto di più portando sulla barella qualcuno. Loro soffrivano, ma col sorriso. Dopo un po’ é giunto un gruppo di tedeschi, si sono avvicinati e hanno detto semplicemente: possiamo aiutarvi? Non conoscevano questo ragazzo e nemmeno questo gruppo, ma lo hanno portato per un po’ di tempo. Poi sono venuti degli americani e anche loro lo hanno portato per un tratto. Questo giovane è stato portato lassù sulle mani di tutto il mondo! Ecco, questo per me è Medjugorjie. Io vi prego per questo: uniamoci tutti sotto la bandiera della Madonna, la bandiera dell’amore e della pace e lottiamo per i nostri fratelli e sorelle che non hanno ancora conosciuto questo amore. Credetemi: così saremo felici, perché con questa preghiera noi preghiamo per noi stessi. Grazie mille."

06/07/2025
MEDJUGORJE: LA SANTA VERGINE CI RACCONTA DELL'ADORAZIONE EUCARISTICAEcco alcuni messaggi sull'Adorazione Eucaristica che...
06/07/2025

MEDJUGORJE: LA SANTA VERGINE CI RACCONTA DELL'ADORAZIONE EUCARISTICA

Ecco alcuni messaggi sull'Adorazione Eucaristica che la Madonna ci ha dato a Medjugorje:

1)-"Cari bambini, anche stasera vi sono particolarmente grato per la presenza. Adorate il Santo Sacramento continuamente. Sono sempre presente al culto dei fedeli, così ottengono grazie speciali" (153//84).

2)-"Vi invito ad innamorarvi del Santissimo Sacramento dell'altare. Adoratelo, bambini, nelle vostre parrocchie e così sarete uniti al mondo intero" (25/09/95).

3)-"Sei ancora lontano dall'incontro con Dio nel tuo cuore. Perciò, dedicate più tempo possibile alla preghiera e all'adorazione di Gesù nel Santissimo Sacramento dell'altare affinché Egli vi cambi e riponga nei vostri cuori una fede viva e un desiderio di vita eterna" (25/03/08).

4)-"Ti invito ad adorare mio Figlio affinché la tua anima cresca e raggiunga la vera spiritualità. Miei apostoli, allora sarete in grado di aiutarmi" (l'11/02/14).
#

05/07/2025

MEDJUGORJE 21 GIUGNO 2025: APPARIZIONE PRIVATA AL VEGGENTE IVAN DRAGICEVIC

ieri a sera, alle ore 18:40, nella sua abitazione a Medjugorje, Ivan Dragičević ha ricevuto l’apparizione della Regina della Pace. L’incontro è stato profondo, carico di luce e di gioia. Ivan ha condiviso con i presenti e con tutti noi le parole e i gesti della Madonna.

La Vergine è apparsa molto gioiosa, salutando con grande affetto:

«Sia lodato Gesù, cari figli miei.»

Ha rivolto lo sguardo, pieno di amore, da sinistra a destra e da destra a sinistra, stendendo le mani su tutti noi in preghiera. In modo particolare, ha pregato per il Vescovo presente, su tutti i sacerdoti radunati, e su ciascuno dei fedeli. Poi ha pregato sui malati.

Nel Suo messaggio, la Madonna ha detto:

«Cari figli, oggi desidero invitarvi a pregare di più per la pace, ad aprire i vostri cuori alla pace. Io vengo qui e mi presento come Regina della Pace. Mio Figlio mi manda a voi, Lui che è il Re della Pace. Perciò, apritevi alla pace. Pregate, soprattutto in questo tempo in cui il mondo attraversa momenti difficili: è un tempo di grandi sfide, un tempo che Satana vuole usare per sé, un tempo in cui desidera strappare molti cuori a Gesù.»

«Pregate, pregate, pregate.»

La Madonna ha benedetto tutti con la Sua benedizione materna, e ha benedetto anche gli oggetti religiosi che erano stati portati per la benedizione.

Ivan ha affidato a Lei tutte le intenzioni di preghiera, le necessità delle famiglie, e in particolare le difficoltà del Paese del Vescovo presente. Ha raccomandato anche tutti coloro che si sono uniti in preghiera.

Infine, la Madonna ha rivolto il Suo sguardo verso la Chiesa di San Giacomo, pregando su tutti i partecipanti al programma serale, fedeli e sacerdoti, e ha sorriso nella luce della Croce, segno della speranza e della vittoria dell’amore.

Ivan ha concluso:

«Ho cercato di trasmettervi quanto più fedelmente possibile ciò che abbiamo vissuto in questo incontro con la nostra Madre Celeste. Grazie a tutti per la vostra preghiera. Restiamo perseveranti.»

Regina della Pace, prega per noi.

Foto web

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Regina della Pace pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi