temposospeso

temposospeso casa editrice artigianale e indipendente

Una nuova libreria per TEMPOSOSPESO!BANCO, rivendita di storiepiazza Santa Maria Maggiore, 7/B12084 Mondovì (Cn)tel. 347...
06/11/2025

Una nuova libreria per TEMPOSOSPESO!

BANCO, rivendita di storie
piazza Santa Maria Maggiore, 7/B
12084 Mondovì (Cn)
tel. 347 0029674
Orari: da Martedì a Sabato 10-13 e 15-19

Dunque... un nuovo libraio per noi:
Massimo MAIA 🙂

Bella recensione di Claudio Paglieri, sul Secolo XIX di ieri, perSEI COLORI CONTROVENTO, di Stefano Paolo Giussani
05/11/2025

Bella recensione di Claudio Paglieri, sul Secolo XIX di ieri, per
SEI COLORI CONTROVENTO, di Stefano Paolo Giussani

Bel risveglio questa mattina...GIONA, di Alessandro Marenco,si è piazzato al secondo posto nel Premio letterario Augusto...
05/11/2025

Bel risveglio questa mattina...
GIONA, di Alessandro Marenco,
si è piazzato al secondo posto nel Premio letterario Augusto Monti.

Così la classifica finale:

PRIMA CLASSIFICATA – Graziella Belli – I campi di patate fanno le onde – Fusta
SECONDO CLASSIFICATO – Alessandro Marenco – Giona – Temposospeso
TERZO CLASSIFICATO – Alberto Grillo – Un’estate da Dick Fulmine – Laurana
PREMIO ALLA CARRIERA - Laura Pariani – Selvaggia aspra e forte – La nave di Teseo.

Comunque si fosse classificato, il romanzo di Alessandro è bellissimo, e tuttavia siamo felici con lui che sia oggetto di un riconoscimento.
Quindi?
Quindi appuntamento a Monastero Bormida (AT, 14 km da Acqui Terme) domenica 16 novembre, ore 16, per la premiazione 🙂

La parola ai lettori e alle lettrici...I PRATI BRUCIARE, di Gianni Priano"Ho finito ora di leggere I prati bruciare. Sì,...
04/11/2025

La parola ai lettori e alle lettrici...
I PRATI BRUCIARE, di Gianni Priano
"Ho finito ora di leggere I prati bruciare.
Sì, la voragine che ho sentito nel titolo, l’ho avvertita in quasi tutto il libro.
Varie pagine più o meno a metà del romanzo (che non è un romanzo o anche sì e, se sì, eventualmente è nuovissimo) mi hanno preso, coinvolta ed emozionata. Mi succede così quando sento una corrispondenza perfetta, meglio un completo assorbimento del “senso” nella forma e nel suono delle parole che chi scrive ha trovato e scelto. O viceversa quando sento sgorgare l’io di chi scrive, dalla forma e dal suono della parola scritta, senza scarti, senza compiacimenti, senza reticenze.
Alla fine, densissimo, lo smascheramento! Ripetuto senza ripetersi, ossessivo come tante, forse tutte le pagine del libro, ricorrente e incalzante, un crescendo che rimpicciolisce, dal “grande” Meneghello alla morte bambina fino alla rinascita che è una “eventualità” e resta nel bozzolo… Imbozzolarsi mentre ci si rivela e si scrive ciò che non ci sono parole per le cose che non si capiscono! Che ossimoro!
Meravigliosi ossimori viaggiano attraverso il libro che ciònonostante non trova la conciliazione che ogni ossimoro propone e suggerisce. Come dove è scritto che il massimo della verità e il massimo della bugia.
Ho letto le ultime pagine e le ho sentite (non solo quelle) incomprensibilmente "vere" e autentiche, intrise del dolore di un io con tutte le mancanze, le confusioni, gli equivoci, e con la “risalita”, forse giusta e meritata ricompensa per aver avuto la f***e capacità (che è coraggio di pochi) di guardare sotto le maschere e di andare fino in fondo, scrivendo, a toccare la propria profondità.
Grazie, quindi, a Gianni Priano. E grazie a Temposospeso per averlo pubblicato e avermi permesso di leggerlo.
Un ultimo apprezzamento: geniale chi ha scelto l’immagine della copertina!! Perché gli occhi impietosamente lucidi del Prevetariello sono gli stessi di chi ha scritto il libro, che comunque e per fortuna sa anche sorridere."
Marina S.

MICROEDITORIA A CHIARI (Bs)8-9 novembreCi saremo anche noi di Temposospeso!Vieni a trovarci?
03/11/2025

MICROEDITORIA A CHIARI (Bs)
8-9 novembre
Ci saremo anche noi di Temposospeso!
Vieni a trovarci?

I NOSTRI LIBRI SONO LIBERIdall'INTELLIGENZA ARTIFICIALENon ne accettiamo l'uso e neanche l'aiuto per generare testi o im...
30/10/2025

I NOSTRI LIBRI SONO LIBERI
dall'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Non ne accettiamo l'uso e neanche l'aiuto
per generare testi o immagini.
Sono scritti da persone, lavorati da persone,
impaginati da persone, corretti da persone.
Questa non è propaganda, è un impegno.

29/10/2025

PREMI E COTILLONS
"Che ne dici se ci iscrivessimo a questo premio?"
"Perché non mandiamo il libro al Premio ZWX?"
"Voi partecipate al premio TRFG?"
In tre anni abbiamo inviato i nostri libri a numerosi premi letterari, senza mai ricevere neppure un riscontro, del tipo, che so...: "grazie, siete iscritti", "grazie, abbiamo ricevuto i libri", "grazie, e basta". E ora ci siamo stufati perché supponiamo (bugia, nel cuore siamo certi, certissimi) che la nostra partecipazione - di noi, che non siamo noti, che ci conoscono in pochi (ma buoni) lettori, che non abbiamo autrici famose, che Fahrenheit neanche ci risponde... - dicevamo, che la partecipazione serve solo a fare numero, massa, per dire che chi ha vinto è stato selezionato tra 150 partecipanti.
(A proposito: ma davvero gli scrittori e le personalità della cultura che fanno parte e danno lustro alle giurie leggono 150 o 50 o anche solo 10 libri? Io con poca fantasia immagino che guardino chi è l'autore, qual è la casa editrice, diano uno sguardo alla quarta di copertina e, quando va bene, con sapiente noncuranza aprano qualche libro a sfoglio, come chi nelle fiere letterarie sia avvicina allo stand e con la sola mano sinistra storpia la copertina e rapidissime fa scorrere le pagine forse per sentire frrrrr per poi abbandonare dopo pochi secondi il libro sul banco con la bocca spalancata, come incredula).
Diamo uno sguardo ai vincitori, alle terzine, alle cinquine, guardiamo gli albidoro (tra parentesi il gruppo editoriale di appartenenza)
Premio Nazionale Donna Scrittrice (ex Rapallo Carige):
2018 Feltrinelli, Einaudi (Mondadori), Sellerio
2019 Mondadori, La Nave di Teseo, Einaudi (Mondadori)
2020 Marsilio (Feltrinelli), Einaudi (Mondadori), Bompiani (Giunti)
2021 Longanesi (Mauri Spagnol), Rizzoli (Mondadori), Feltrinelli
2022-23 Sellerio, Ponte alle Grazie (Mauri Spagnol), Feltrinelli
2023-24 Mondadori, Einaudi, Marsilio (Feltrinelli)
Premio Chiara
2018 Marsilio (Feltrinelli), La Nave di Teseo, Minimum fax
2019 Guanda (Mauri Spagnol), Marsilio (Feltrinelli), La Nave di Teseo
2020 Sellerio, La Nave di Teseo, Einaudi (Mondadori)
2021 Bompiani (Giunti), Solferino (Mondadori), NN
2022 Einaudi (Mondadori), Einaudi (Mondadori), Minimum Fax
2023 Mondadori, Rizzoli, Sellerio
2024 Einaudi (Mondadori), Sellerio, Guanda (Mauri Spagnol)
Chi voglia troverà facilmente altri albidoro, e lasciamo stare i Campiello, Strega, Bancarella...
Allora, due le ipotesi:
- o i bei romanzi sono pubblicati solo dalle grandi case editrici, magari è così, no?
- oppure i premi premiano i romanzi delle grandi case editrici.
Ecco, io credo nella seconda ipotesi, e lo capisco, lo capisco bene, che i premi - anche quelli di provincia - hanno lustro se tra i finalisti mettono Einaudi, Sellerio e soci, non certo se mettono le edizioni Paperino&C!
Questo è proprio quello che ieri ho spiegato al telefono alla gentile segretaria di un premio internazionale (ma internazionale perché, visto che sono ammesse solo opere di una sola regione?) aggiungendo che Temposospeso non è ancora abbastanza nota da dare prestigio al Premio e così sperare di finire almeno in terzina. Non ha avuto nulla da ribattere, salvo un "capisco..."; così ho promesso che appena guadagneremo un poco di notorietà - può contarci - non mancheremo di partecipare.

INGOMBRANTI sulla Radio Svizzera Italiana"...l’ultima raccolta di racconti dello scrittore e giornalista Giorgio Genetel...
29/10/2025

INGOMBRANTI sulla Radio Svizzera Italiana
"...l’ultima raccolta di racconti dello scrittore e giornalista Giorgio Genetelli, edita da Temposospeso. Introdotti in prima persona, i racconti si susseguono tentando uno sguardo laterale del vivere: bambini, vecchi, bestie, assassini, vittime, io-narranti in delirio e altra umanità̀ varia e assortita. Tutti espressi con la loro lingua particolare, tutti tesi nello sforzo di legarsi e formare una resistenza disarmata e invincibile, secondo uno stile tra follia, anarchia e poesia. “Ingombranti” è una raccolta, racconti brevi simili a pezzi di scarto uniti per diventare un collettivo eterogeneo e ribelle." (Angelica Arbasini)
Qui: https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/intrattenimento/seidisera-magazine/Ingombranti--3148212.html

Di Angelica Arbasini

SOLO CHI OSA RIFARE IL MONDO (o almeno provarci) può davvero raccontarlo.
27/10/2025

SOLO CHI OSA RIFARE IL MONDO (o almeno provarci) può davvero raccontarlo.

Indirizzo

Minceto, 36
Ronco Scrivia
16019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando temposospeso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a temposospeso:

Condividi

Digitare